14/09/2025
La Festa della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria è la ricorrenza religiosa più sentita della città, ma oltre al lato devozionale ha sempre avuto anche una forte componente popolare e comunitaria.
Ecco perché si vedono anche i giovani che ballano la tarantella reggina:
🎶 Tradizione popolare: la tarantella è la danza tradizionale della Calabria, soprattutto nell’area reggina.
🙌 Momento di aggregazione: durante la festa la città intera si riunisce, e accanto alle processioni religiose ci sono momenti di festa laica, dove si balla e si canta.
🕺 Partecipazione giovanile: negli ultimi decenni c’è stata una riscoperta delle tradizioni popolari, e i giovani la vivono come un modo di esprimere identità e appartenenza.
🌿 Connubio sacro e profano: come in molte feste del Sud Italia, l’aspetto religioso (la processione della Madonna) convive con quello popolare (tarantella, bancarelle, musica).
👉 In sintesi, i giovani ballano la tarantella alla Festa della Madonna perché è un segno di identità reggina, un modo per celebrare insieme non solo la fede, ma anche le radici culturali e popolari della città.