Garantitaly - News su innovazione, qualità e sostenibilità

  • Casa
  • Italia
  • Marcon
  • Garantitaly - News su innovazione, qualità e sostenibilità

Garantitaly - News su innovazione, qualità e sostenibilità Garantitaly è un supplemento di Asterisco Informazioni, agenzia giornalistica e radiotelevisiva, che si occupa di innovazione, qualità e sostenibilità

Asterisco Informazioni, nasce nel 1984 da precedenti esperienze maturate in campo giornalistico. Dopo molti anni trascorsi nella produzione di telegiornali e giornali radio "chiavi in mano" per l’emergente mondo dell’emittenza privata, Asterisco Informazioni è oggi specializzata nella ideazione e realizzazione di "pacchetti comunicativi" per aziende private e pubbliche: dal classico ufficio stampa

(ribattezzato "ufficio comunicazione", in sintonia con il divenire del mondo dei mass-media) alla creazione e gestione di campagne ed eventi, aventi per scopo l’interesse sociale. Caratteristica di Asterisco Informazioni è detenere sia la vena creativa che il know-how tecnologico per la concretizzazione delle idee. Idea forza di Asterisco Informazioni è la professionalità giornalistica: indirizzare, quindi, i committenti a produrre iniziative e materiali realmente utili a chi opera nel mondo dell’informazione.

🏆 𝗙𝗮𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗰𝘂𝗹𝗮𝗻 “𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼” 𝗣𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗶𝗻𝗼Fausto Maculan, produttore di Breganze (Vicenza), ha ricevuto il prestigioso...
13/11/2025

🏆 𝗙𝗮𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗰𝘂𝗹𝗮𝗻 “𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼” 𝗣𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗶𝗻𝗼

Fausto Maculan, produttore di Breganze (Vicenza), ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come “Padre del vino” dai curatori della guida Il Golosario, Paolo Massobrio e Marco Gatti, durante la presentazione dell’1 novembre a Milano 🍷

Dopo alcuni anni di pausa, il premio è stato reintrodotto in occasione dell’edizione 2025 di Golosaria, evento dedicato al meglio dell’enogastronomia italiana, quest’anno con il tema “Il Gusto dell’Innovazione”.

💬 Il riconoscimento è stato motivato così:
“A Fausto Maculan per le sue intuizioni e la dedizione al mondo del vino e per essere un padre capace di portare un dono, in particolare la dolcezza del vino, nella contemporaneità”.

In particolare, Maculan è stato celebrato per il lavoro di valorizzazione dei vini dolci, tra cui spicca il celebre Torcolato dall’autoctona vespaiola, simbolo della denominazione e dell’azienda in Italia e all’estero.

Dal 2025, l’azienda Maculan rilancia anche il Premio Maculan, concorso enogastronomico dedicato a professionisti e appassionati per premiare il miglior abbinamento tra vino dolce e ricetta salata, tema del talk di apertura di Golosaria intitolato “Il Gusto della contemporaneità”.

Con questo riconoscimento, Fausto Maculan entra nell’elenco dei grandi Padri del Vino🌟

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/VnOA4

Cantina Maculan

🍷 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝘂𝗰𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗯𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗦𝗮𝘂𝘃𝗶𝗴𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗰𝘂𝗹𝗮𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼È partita la 1...
12/11/2025

🍷 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝘂𝗰𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗯𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗦𝗮𝘂𝘃𝗶𝗴𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗰𝘂𝗹𝗮𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼

È partita la 16ª edizione di Santalucia, il progetto solidale nato dalla collaborazione tra l’Azienda Agricola Maculan di Breganze (Vicenza) e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS, a sostegno della ricerca scientifica e della solidarietà 👁️

Il 28 ottobre, nella sede dell’azienda, un panel di degustazione alla cieca composto da giornalisti, esperti del settore, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni ha selezionato le 300 bottiglie solidali del Santalucia 2024.

Tra sei campioni di barrique monovarietali, ha conquistato il podio il Cabernet Sauvignon da singolo vigneto in località Branza, sulle colline più alte di Breganze.

I fondi raccolti con la vendita delle bottiglie saranno destinati al Progetto L.U.C.Y., condotto dalla Fondazione Banca degli Occhi in collaborazione con il National Eye Institute di Bethesda (USA), per studiare la degenerazione maculare della retina, prima causa di cecità nei Paesi occidentali.

La presentazione ufficiale del vino e della sua veste artistica si terrà il 10 dicembre al ristorante Le Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova).

Le 300 etichette, tutte uniche e dipinte a mano, sono firmate dall’atelier In.Perfetto, laboratorio artistico della Cooperativa Vite Vere Down Dadi di Padova, che promuove inclusione e creatività.

Le bottiglie sono già prenotabili contattando la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS 📥

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/X9oi9

🌊 𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗮: 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 “𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗡𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗜𝗹 𝗩𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲”È partita da Genova la ...
11/11/2025

🌊 𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗮: 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 “𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗡𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗜𝗹 𝗩𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲”

È partita da Genova la quinta edizione del “Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 – Il Veloce”, la regata più lunga del Mediterraneo (1.492 miglia non-stop) e simbolo di eccellenza sportiva, italianità e sostenibilità ⛵️

Le imbarcazioni hanno lasciato Calata Molo Vecchio il 5 novembre, dirette verso Venezia, dove l’arrivo è atteso tra il 17 e il 19 novembre, con premiazione il 22 novembre.

La cerimonia di partenza si è tenuta a bordo della nave scuola Palinuro, accompagnata dalla Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord e dal Race Village animato da Regione Liguria, Comune di Genova, Marina Militare e FIV.

Organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con la Marina Militare e SSI Sports & Events, il tour è sostenuto dal Ministero per lo Sport, da ENIT (main partner) e dalla Federazione Italiana Vela, con il patrocinio del CONI.

Dopo una fase preselettiva con 30 team internazionali provenienti da 14 Paesi, solo 10 equipaggi sono salpati a bordo delle Figaro BENETEAU 3 per competere nel Mediterraneo.

Oltre alla sfida sportiva, il “Veloce” vuole celebrare il mare, la cultura italiana e la sostenibilità, rafforzando il legame tra territorio, tradizione e innovazione grazie al progetto Valore Paese Italia 🇮🇹

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/OO2Wa

🍇 𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗿𝗼𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗱 Il 22 e 23 novembre 2025, il maestoso Forte di Bard (Aosta) ...
10/11/2025

🍇 𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗿𝗼𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗱

Il 22 e 23 novembre 2025, il maestoso Forte di Bard (Aosta) ospiterà la quarta edizione di Vins Extrêmes, il salone internazionale dedicato alla viticoltura eroica. Due giornate per scoprire vini nati in territori straordinari – tra pendii scoscesi, terrazzamenti e altitudini estreme – simboli di biodiversità e coraggio.

Organizzato dal Cervim - Viticoltura Eroica con il supporto della Regione Autonoma Valle d'Aosta, della Chambre Valdôtaine e dell’Associazione Forte di Bard, l’evento riunirà oltre 50 vignaioli da 11 regioni italiane e da Albania, Germania e Svizzera.

🍷 In programma:
👉 Banchi d’assaggio aperti tutto il weekend (sabato 10.30–18.30, domenica 10.00–18.30).
👉 La premiazione del Mondial des Vins Extrêmes, unico concorso internazionale dedicato ai vini da viticoltura eroica: 77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro premiate.
👉 Due masterclass: Vini nati sulle terrazze (ore 14.00) e I vini delle isole (ore 16.00).
👉 Domenica 23, dibattiti, degustazioni guidate e la tavola rotonda L’agricoltura di montagna custode di biodiversità.

L’evento celebra non solo la qualità del vino, ma anche la resilienza e la passione dei vignaioli che coltivano in condizioni estreme, custodi di paesaggi e culture millenarie.

🎟️ I biglietti sono acquistabili online fino al 21 novembre su ➡️ www.vins-extremes.it

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/uXR3Z

🍷 𝗜𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 “𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗶 𝗗𝗢𝗖”Una scelta di identità e valorizzazione del t...
07/11/2025

🍷 𝗜𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 “𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗶 𝗗𝗢𝗖”

Una scelta di identità e valorizzazione del territorio: l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei ha approvato la decisione di semplificare il nome dei grandi rossi del territorio, che da oggi si chiameranno semplicemente “Colli Euganei DOC”.

🍇 Dopo la semplificazione adottata per il Serprino dei Colli Euganei DOC, anche i rossi da uve bordolesi — presenti nella zona fin dalla metà dell’Ottocento — si uniscono sotto un’unica denominazione che ne esalta l’origine e la vocazione.
I produttori potranno comunque indicare la varietà di uva (Cabernet, Merlot o Carmenère), ma in secondo piano rispetto al nome “Colli Euganei”, che dovrà essere sempre protagonista dell’etichetta.

Con questa svolta, i Colli Euganei riaffermano la loro ambizione: essere riconosciuti come una delle aree storiche di riferimento per il vino rosso italiano da uve bordolesi, nel segno dell’eccellenza e della coerenza con la propria identità.

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/7Unxk

Regione del Veneto

05/11/2025

🏆 𝗜 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼

Nella suggestiva cornice della Valpolicella si è tenuta il 24 ottobre la 44ª edizione del Premio Masi, riconoscimento che dal 1981 celebra personalità capaci di unire eccellenza, visione e impegno civile.

Il Premio Civiltà Veneta 2025 è stato assegnato a:
🔹 Alberto Bombassei, imprenditore vicentino, per il contributo all’innovazione e al dialogo tra ricerca e impresa
🔹 Fabrizio Plessi, artista e pioniere della videoarte, capace di fondere tradizione e linguaggio tecnologico
🔹 Federica Manzon, scrittrice triestina, che nelle sue opere esplora identità, appartenenza e memoria

Il Premio Internazionale Civiltà del Vino è andato a:
🔹 José Vouillamoz, genetista svizzero di fama mondiale, per il suo lavoro sulla biodiversità viticola e la cultura del vino

Il Grosso D’Oro Veneziano è stato conferito a:
🔹Gilles Kepel, politologo francese, per il suo impegno nel promuovere il dialogo interculturale e la comprensione tra i popoli

Il tema guida dell’edizione 2025, “Progresso e conflitti: paradossi del presente”, invita a riflettere sulle contraddizioni della modernità – tra innovazione tecnologica, crisi globali e nuove sfide culturali – e a riscoprire la cultura come bussola per l’umanità.

La cerimonia si è conclusa con la tradizionale firma sulla Botte di Amarone, simbolo di un premio che continua a unire vino, cultura e valori umani in un unico racconto di civiltà veneta e visione universale.

Fonte immagine: ANSA – www.ansa.it

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/IDuSV

Masi Wines

💧 Condotta PFAS-Free sul Fratta: un’opera irrinunciabile per la sicurezza idrica e ambientale 🌿Nonostante i rallentament...
03/11/2025

💧 Condotta PFAS-Free sul Fratta: un’opera irrinunciabile per la sicurezza idrica e ambientale 🌿

Nonostante i rallentamenti e le difficoltà, il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo conferma il suo impegno nella realizzazione della Condotta “PFAS-Free”, un’infrastruttura strategica per tutelare l’ambiente, la salute e l’agricoltura veneta.

Dal 2022 sono già stati completati 7 dei 17 chilometri previsti di questa grande opera, destinata a collegare i distretti irrigui Guà, Monastero e Fratta alle acque pulite del Canale L.E.B. (Lessino–Euganeo–Berico), evitando l’utilizzo di quelle contaminate del Fratta-Gorzone, da anni interessate da gravi livelli di inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS).

🏗️ Un progetto complesso da 50 milioni di euro, che ha dovuto affrontare numerosi ostacoli:
• rincari post-bellici delle materie prime
• revisione tecnica per garantire la massima integrità del tubo
• danni ingenti causati dall’alluvione del maggio 2024
• ritardi legati alla gestione dei materiali di scavo.

Nonostante tutto, il Consorzio ha mantenuto la rotta, raggiungendo accordi e trovando nuove risorse per proseguire un’opera considerata “vitale” per oltre 300.000 abitanti della cosiddetta zona rossa PFAS.

💦 A lavori ultimati, la condotta garantirà 2.500 litri al secondo di acqua pulita e certificabile, diventando un modello di gestione sostenibile e innovativa delle risorse idriche.

Un’infrastruttura che non solo protegge la salute dei cittadini, ma getta le basi per un futuro agricolo più sicuro, resiliente e sostenibile 🌾

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/uT4FD

🍷 𝗟𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 Il vino italiano si conferma protagonista del panorama mo...
31/10/2025

🍷 𝗟𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲

Il vino italiano si conferma protagonista del panorama mondiale, ma per continuare a crescere deve affrontare una sfida cruciale: passare dai volumi al valore.
È quanto emerso dalla prima edizione verticale del Food Industry Monitor (FIM) dedicata al comparto vitivinicolo, organizzata presso la Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza con il patrocinio di Confindustria Veneto Est 🇮🇹

Il report, curato da Ceresio Investors e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fotografa un settore in salute ma con margini di miglioramento strategico:
🔹 export in crescita media annua del +4,8% (2019–2024)
🔹 8,1 miliardi di euro di valore esportato nel 2024
🔹 leadership mondiale nei volumi, ma prezzi medi ancora inferiori rispetto alla Francia
🔹 maggiore redditività per i trader, segno di un’evoluzione verso modelli più orientati al mercato.

Durante la tavola rotonda, esperti come Luca Giavi (Consorzio DOC Prosecco), Marzia Varvaglione (CEEV, AGIVI) e Fabrizio Polegato (UIV) hanno discusso i temi chiave per il futuro del settore: internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità 🌱

Un confronto che segna un punto di svolta: il futuro del vino italiano non sarà solo una questione di quantità, ma di posizionamento, cultura e identità 🍇

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/NTtpa

Prosecco DOC UNISG - Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗱𝗮𝗻𝗼: 𝗶𝗹 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 🧀 🇮🇹Dal cuore delle nostre tavole alla vetrina mondiale dei Giochi Olimpic...
30/10/2025

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗱𝗮𝗻𝗼: 𝗶𝗹 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 🧀 🇮🇹

Dal cuore delle nostre tavole alla vetrina mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, il Grana Padano DOP si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Con la nuova campagna del Consorzio, il celebre formaggio italiano evolve da “fatto bene” a “fa stare bene”: un simbolo di qualità, equilibrio e condivisione.
Dietro ogni forma c’è la stessa dedizione che anima gli atleti olimpici: una ricerca costante dell’eccellenza, della passione e del rispetto per la tradizione 🥇

A incarnare questi valori sono Sofia Goggia e Federica Brignone, protagoniste del nuovo racconto visivo che lega artigianalità e sport, tradizione e modernità.
Il logo del Consorzio si rinnova con un tocco d’amore: la parola “Love” nella storica losanga, a conferma della vocazione internazionale del brand.

Un’eccellenza italiana che unisce gusto, salute e orgoglio nazionale,pronta a portare il benessere DOP nel mondo 🌍

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/qSn1K

MilanoCortina2026

𝗙𝗹𝗼𝗿𝗼𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 🌿Il 2024 segna un anno storico per il settore florovivaistico del Veneto, che raggiunge v...
29/10/2025

𝗙𝗹𝗼𝗿𝗼𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 🌿

Il 2024 segna un anno storico per il settore florovivaistico del Veneto, che raggiunge valori di produzione mai toccati prima: secondo il report di Veneto Agricoltura, il comparto ha fatturato 223 milioni di euro, con un incremento del +4,3% rispetto al 2023.

A trainare la crescita sono le attività di sistemazione di parchi e giardini (112 milioni di euro) e la produzione di fiori e piante ornamentali (83 milioni). Pur in un contesto di stabilità produttiva, con 1,98 miliardi di pezzi e 2.400 ettari coltivati, l’aumento dei prezzi ha contribuito a consolidare il valore economico complessivo 🪴

Il materiale vivaistico resta il cuore del comparto (quasi l’80% della produzione), destinato in gran parte al circuito professionale e venduto soprattutto in Veneto e in Italia, ma con un export in leggera crescita (8,6%).

Un settore che, tra innovazione e radici territoriali, continua a fiorire nonostante le sfide del mercato 🌼

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/K5I4D

Veneto AgricolturaArgav Giornalisti Agroalimentari Ambientali

🚀 𝗔𝘁𝗼𝗻 𝗔𝗹𝗹𝘀𝗽𝗮𝗿𝗸 𝗜𝗯𝗲́𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 Crescita record per la joint venture tra la trevigiana Aton e la milanese A...
28/10/2025

🚀 𝗔𝘁𝗼𝗻 𝗔𝗹𝗹𝘀𝗽𝗮𝗿𝗸 𝗜𝗯𝗲́𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮

Crescita record per la joint venture tra la trevigiana Aton e la milanese Allspark, che nel primo semestre 2025 ha registrato un +69% di fatturato e un ordinato quadruplicato rispetto all’anno precedente 📈

Con sedi a Barcellona, Madrid, Siviglia e Porto, la società si afferma come hub strategico per il fashion retail europeo, grazie a progetti innovativi che integrano tecnologia, consulenza e omnicanalità. Tra i principali successi: l’installazione di oltre 200 punti vendita digitali in 9 Paesi, nuovi accordi nei settori moda, beauty, calzature e home decor, e l’adozione della piattaforma Cegid Live Store per migliorare la customer experience 💡

Con una rete di 280 professionisti in continua crescita e progetti attivi in tutta Europa, Aton Allspark Ibérica consolida il ruolo del gruppo come partner tecnologico d’eccellenza nel retail internazionale 🌎

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/9foMs

Aton SpA. Società Benefit Giorgio De Nardi

🍇 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮  🇦🇲 🇮🇹Una tradizione antica di oltre 6.000 anni torna a brillare con n...
27/10/2025

🍇 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🇦🇲 🇮🇹
Una tradizione antica di oltre 6.000 anni torna a brillare con nuova forza: l’Armenia, considerata la culla del vino, vive oggi una vera e propria rinascita grazie alla riscoperta dei suoi vitigni autoctoni e a una crescita record in produzione ed export 🌍

A raccontarla è il volume “Vini Armeni. La cultura del vino ha radici antichissime” (Kellermann Editore) di Manuela Da Cortà ed Enrico Dal Bianco, con prefazione di Antonia Arslan e introduzione di Aldo Ferrari. Un viaggio affascinante tra terroir vulcanici, vitigni millenari come Sev Areni e Voskehat, e una nuova generazione di produttori che porta il vino armeno sulle tavole di tutto il mondo 🍷

Il libro non è solo una guida enologica, ma un ponte culturale tra Italia e Armenia, due Paesi uniti da arte, fede e passione per la convivialità ✨

👉 Leggi l’articolo completo su : https://shorturl.at/VvbUK

Indirizzo

Marcon
30020

Sito Web

http://twitter.com/#!/Asterisconet_it

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Garantitaly - News su innovazione, qualità e sostenibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Garantitaly - News su innovazione, qualità e sostenibilità:

Condividi