02/06/2025
"Marghera Fabbrica della Musica" è un documentario di Marino Cancellari che ricorda i protagonisti, la storia e i luoghi. Anteprima nello storico locale "il Vapore". Dopo una vita a raccontare storie per immagini nei telegiornali della Rai, Marino Cancellari ha raccolto le voci dei testimoni di una scena musicale leggendaria che va, solo per citare i due nomi più noti, dalle Orme ai Pitura Freska, dagli anni '60 agli anni '90 del secolo scorso. I ricordi corrono veloci come le dita sui tasti del pianoforte, mentre vengono evocati personaggi come Nino Bocolo, che aveva suonato con i musicisti di Duke Ellington e a casa sua ospitava i giovani ragazzi delle band. La voglia di suonare nata dagli ascolti di radio Lussemburgo dove passava la nuova musica inglese. Quelle panchine, dove i ragazzi si trovavano a cantare e discutere. Accordi e voci riempivano garage, magazzini e sottoscala del quartiere della terraferma veneziana, quasi fosse una piccola Liverpool in laguna.
Fonte: Tgr Rai Veneto
Un documentario di Marino Cancellari ne ricorda i protagonisti, la storia e i luoghi. Siamo stati all'anteprima nello storico locale "il Vapore"