Tele Sud

Tele Sud Dal 1979 regaliamo emozioni e raccontiamo Massafra, la Puglia e la Basilicata, le nostre terre.

Potete seguirci sul sito www.telesud.it e sulla nostra pagina facebook.

Isola pedonale estiva a Massafra A partire da oggi, mercoledì 9 luglio, e fino a domenica 14 settembre 2025, su c.so Rom...
09/07/2025

Isola pedonale estiva a Massafra

A partire da oggi, mercoledì 9 luglio, e fino a domenica 14 settembre 2025, su c.so Roma a Massafra, nel tratto compreso tra via De Gasperi e piazza Vittorio Emanuele II, sarà attiva l’isola pedonale estiva. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale Mirko Tagliente, per garantire maggiore sicurezza e vivibilità nelle serate estive.
Il provvedimento riguarda tutti i giorni, feriali e festivi, dalle 20.00 alle 23.00, fascia oraria in cui sarà vietata la circolazione e la sosta di tutti i veicoli, fatta eccezione per quelli delle Forze dell’Ordine, di soccorso e per i mezzi autorizzati.
Nei soli giorni feriali sarà comunque consentito attraversare corso Roma da via Bolzano, mentre sarà permesso il transito da via Fiume a via Trento per raggiungere la farmacia situata lungo il tratto chiuso.
Inoltre, con le stesse modalità, l’isola pedonale estiva sarà in vigore anche in via G. Falcone (nel tratto compreso tra i civici 12 e 28).
Tutti gli automobilisti sono quindi invitati a prestare la massima attenzione alla segnaletica preposta.

Proclamazione del nuovo Consiglio Comunale di Massafra Dopo la presentazione alla cittadinanza della Giunta Zaccaro, avv...
07/07/2025

Proclamazione del nuovo Consiglio Comunale di Massafra

Dopo la presentazione alla cittadinanza della Giunta Zaccaro, avvenuta giovedì 3 luglio nell'area "Grotte parlanti" del Lungovalle "Niccolò Andria", alle 19.00 di oggi, presso la Sala Consiliare di piazza Garibaldi, avrà luogo la proclamazione ufficiale del nuovo Consiglio Comunale.
È questo un momento solenne che sancisce l’avvio della nuova Amministrazione e rinnova il valore delle Istituzioni democratiche.

Premiazione del 72° Carnevale di MassafraIeri sera, sul Lungovalle "Niccolò Andria", ha avuto luogo la cerimonia di prem...
06/07/2025

Premiazione del 72° Carnevale di Massafra

Ieri sera, sul Lungovalle "Niccolò Andria", ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della 72ª edizione del Carnevale di Massafra.
Con la conduzione di Antonella Martucci, le quattro Maschere di carattere e i quindici Gruppi mascherati sono stati premiati dalla sindaca Giancarla Zaccaro; inoltre sono stati previsti anche due premi speciali “Simpatia e Temerario”.
Ospiti della serata sono stati i comici di “Aspettando il Festival del Cabaret”, Renato Ciardo, Francesco Scimemi e Tiberio Cosmin.

06/07/2025

📹 Sport, fede e comunità: il Giubileo tra giochi e riflessione.

Un pomeriggio all’insegna della condivisione, della riflessione e dello sport vissuto con spirito autentico, ha animato il Giubileo dello Sport, tenutosi sabato 5 luglio nel quartiere Sant’Oronzo, nei pressi del bar Serio.

L’evento, promosso dalla diocesi di Castellaneta, dall’oratorio SS. Immacolata ANSPI APS di Palagiano e dal Centro Sportivo Italiano – Comitato di Taranto, si è inserito nel cammino verso il Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza, con l’obiettivo di unire sport, spiritualità e inclusione.

L’iniziativa ha offerto ai presenti un’occasione concreta per riscoprire i valori dello sport come strumento educativo e comunitario.

«L’esperienza dello sport educa alla vita e insegna anche a perdere, in un tempo in cui la vittoria a tutti i costi è diventata un’ossessione - ha dichiarato il vescovo mons. Sabino Iannuzzi -. Mi piace pensare al rugby, dove per andare avanti bisogna passare la palla indietro: è solo facendo un passo indietro che possiamo crescere davvero».

Il sindaco Giancarla Zaccaro ha ribadito il valore formativo dello sport: «È palestra di vita. Aiuta a insegnare regole, legalità, lealtà e spirito di condivisione. Il mio augurio è che i ragazzi ne facciano tesoro per la loro crescita personale».

Anche l’assessore alla Cultura Isabella Tagliente ha voluto rimarcare l'importanza culturale dello sport come strumento di inclusione: «Lo sport costruisce ponti tra le persone, è sacrificio, impegno e costanza. E stasera, quei ponti si sono uniti anche alla fede».

In un contesto semplice e raccolto, il Giubileo dello Sport ha saputo offrire una proposta diversa: un invito a riflettere sul valore delle relazioni autentiche, dello spirito di squadra e della regola come fondamento del rispetto reciproco. Un piccolo evento, forse, ma con un messaggio forte e chiaro.

03/07/2025

📹 Il sindaco Zaccaro presenta la giunta.

Si è tenuta ieri sera, nell’area Grotte Parlanti sul lungovalle Niccolò Andria, la presentazione ufficiale della giunta comunale guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro.

Davanti a cittadini e sostenitori, il sindaco ha presentato i sette componenti della squadra di governo, assegnando le deleghe.

Ecco i nomi dei componenti della giunta comunale:
- Giuseppe Maggiore (vicesindaco) – deleghe ad agricoltura, ecologia e ambiente
- Francesco Cacciapaglia – servizi sociali e politiche giovanili
- Antonio Cerbino – lavori pubblici e patrimonio
- Fernando Lisi – bilancio, tributi e attività produttive
- Cosimo Maraglino – urbanistica, edilizia pubblica e privata, centro storico, periferie e marine, trasparenza
- Anna Maria Scarcia – affari generali, servizi demografici ed elettorale, pubblica istruzione e contenzioso
- Isabella Tagliente – cultura, biblioteca, spettacolo, turismo, consulta delle associazioni e decoro urbano

Il sindaco Zaccaro ha inoltre trattenuto per sé alcune deleghe strategiche: polizia locale, personale, carnevale, Just Transition Fund (JTF) e servizio civile.

Prevenzione degli incendi boschivi nel territorio di Massafra La sindaca Zaccaro, con ordinanza (n. 2/2025), ricorda che...
30/06/2025

Prevenzione degli incendi boschivi nel territorio di Massafra

La sindaca Zaccaro, con ordinanza (n. 2/2025), ricorda che sino al 15 settembre 2025 – al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità – è in vigore lo stato di grave pericolosità di incendio per tutti i territori boscati, nei quali è tassativamente vietato:
- bruciare le stoppie, la vegetazione spontanea, l’eventuale accumulo di residui vegetali di sfalci e potature;
- accendere fuochi d’ogni genere;
- usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
- usare motori, fornelli o inceneritori che provocano faville o brace;
- tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate;
- esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi, liberare nell’aria le lanterne volanti o mongolfiere di carta alimentate da fiammelle libere;
- fumare, gettare fiammiferi, sigari o si*****te accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
- transitare e/o parcheggiare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate;
- abbandonare rifiuti nei boschi ed in discariche abusive.

I proprietari e i conduttori, a qualsiasi titolo, di fondi rustici, terreni e aree di qualunque natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, adiacenti alla sede ferroviaria e ricadenti nel territorio comunale, dovranno eseguire nel periodo di vigenza dello stato di grave pericolosità, le necessarie verifiche e l’eliminazione dei fattori di pericolo come disposto dal D.P.R. 753/1980 e dalla L.R. n.38/2016.
I proprietari, affittuari, conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo dei citati siti, sono invitati a bonificare, in collaborazione con questo Ente, i cigli stradali prospicienti i predetti siti mediante rasatura, bruciatura o estirpazione delle erbe e/o sterpaglie.
Per ogni altra disposizione in merito si rimanda alla citata ordinanza sindacale n. 2/2025, secondo cui ogni inosservanza sarà punita a norma di Legge.

30/06/2025

La 16enne di Massafra conquista il podio ai Campionati Italiani U18 a Rieti con 13,66 metri.

Viabilità stradale per la Processione del Sacro Cuore di Gesù a Massafra In occasione della Processione cittadina del “S...
27/06/2025

Viabilità stradale per la Processione del Sacro Cuore di Gesù a Massafra

In occasione della Processione cittadina del “Sacro Cuore di Gesù”, che avrà luogo oggi – venerdì 27 giugno – la viabilità stradale a Massafra subirà alcune variazioni:
- dalle 18.00 alle 24.00 sarà sospesa la sosta e la circolazione su corso Roma (tratto compreso tra piazza Vittorio Emanuele II e via Gorizia) e in via Zara (tratto compreso tra corso Roma e via Nicotera).
- dalle 19.00, limitatamente al passaggio della processione, sarà sospesa la viabilità nelle seguenti vie: corso Roma (partenza Chiesa Sacro Cuore), piazza Vittorio Emanuele II lato sud-est, via A. Garibaldi, via Belmonte, via Trieste, via Trento, via Parini, via Bolzano.
Tutti gli automobilisti sono pertanto invitati a prestare la massima attenzione alla segnaletica preposta.

Lavori alľinterno e presso lo Stadio "Italia" di MassafraNella giornata di ieri è stato effettuato un sopralluogo allo S...
27/06/2025

Lavori alľinterno e presso lo Stadio "Italia" di Massafra

Nella giornata di ieri è stato effettuato un sopralluogo allo Stadio "Italia" per verificare lo stato dei lavori all’impianto in vista dell’inizio della prossima stagione sportiva.
Mediante i fondi assegnati dai Giochi del Mediterraneo, infatti, secondo il cronoprogramma è in corso la riqualificazione della struttura, con la realizzazione del settore curva nord per il campo A, una gradinata da 530 posti e servizi dedicati.
Si procederà, entro il mese di agosto p.v., al relamping dell’impianto d'illuminazione con proiettori a led per i campi A e B.
Infine è previsto il rifacimento anche del campo di gioco B, con un manto in erba artificiale e la realizzazione del settore spettatori con gradinata da 200 posti e di servizi dedicati, oltre alla definizione di un’area esterna per parcheggio “Campo B”.
Da lunedì 30 giugno, poi, temporaneamente non sarà consentito parcheggiare nell’area di fronte allo stadio poiché nella stessa verranno effettuati interventi di sistemazione e riqualificazione, pure con la creazione di nuovi accessi.
Per alleviare i disagi dovuti ai lavori in corso, i parcheggi a pagamento in piazza Caduti in Nassiriya saranno gratuiti.

Sulľesclusione di Massafra dal Tavolo Istituzionale riguardante ľex ILVALa sindaca Zaccaro ha scritto al ministro delle ...
27/06/2025

Sulľesclusione di Massafra dal Tavolo Istituzionale riguardante ľex ILVA

La sindaca Zaccaro ha scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a proposito dell’esclusione del Comune di Massafra dal Tavolo Istituzionale inerente all’accordo di programma interistituzionale sull’ex ILVA.
La sindaca sottolinea come la presenza di Massafra in tale consesso certamente assicurerebbe una diretta fonte in grado di poter trasmettere le istanze e le preoccupazioni di un territorio che oggi appare sfibrato; i sindaci sono abituati a lottare sempre in prima linea, credono fermamente nella capacità risolutiva del “confronto” e pertanto la partecipazione di tutti i diretti interessati al processo in atto sarebbe un valore aggiunto per il programma interistituzionale.

Secondo concerto a Massafra per la festività del Sacro Cuore con l’opera “Virgo Maria”Dopo l’anteprima svoltasi lo scors...
24/06/2025

Secondo concerto a Massafra per la festività del Sacro Cuore con l’opera “Virgo Maria”

Dopo l’anteprima svoltasi lo scorso giovedì presso il Santuario della Madonna della Scala, domani – mercoledì 25 giugno – la chiesa del Sacro Cuore di Massafra ospiterà la seconda esecuzione della composizione musicale “Virgo Maria”, opera spirituale per ensemble moderna e coro a 4 voci scritta dal giovane maestro Pietro Silvestri in occasione del mese in cui l’eponima parrocchia festeggia la solennità del Sacro Cuore di Gesù, che quest’anno cade durante il Giubileo.
Seguendo la direzione del maestro Vincenzo Leo, si avranno lo stesso Pietro Silvestri all’organo, Vanessa De Geronimo al 1° violino, Carmela Greco al 2° violino, Laura Mastroberardino alla viola, Tina Dell’Orco al flauto, Angelo Montemurro alla tuba e la Corale Polifonica della chiesa di San Francesco da Paola.
Le parti testuali saranno invece narrate da Rocco Silvestri, storico componente del gruppo teatrale “Il Ventaglio”, e da Elena Amoruso.
Il concerto è promosso dalla Rettoria del Santuario della Madonna della Scala e dalla stessa chiesa del Sacro Cuore: con inizio previsto per le 19.00, l’ingresso sarà libero.
L’illustrazione del manifesto, infine, è dell’artista Vito Messi.

Assegnate le cariche assessorili della Giunta Zaccaro a MassafraQuesta mattina, presso la sede comunale di via Livatino,...
23/06/2025

Assegnate le cariche assessorili della Giunta Zaccaro a Massafra

Questa mattina, presso la sede comunale di via Livatino, la sindaca Zaccaro ha provveduto alle nomine per la nuova Giunta, così determinate:
- Giuseppe Maggiore (Futura): vicesindaco con delega ad “Agricoltura, Ecologia e Ambiente”;
- Francesco Cacciapaglia (Massafra Terra Nostra, ex PD): “Servizi Sociali e Politiche Giovanili”;
- Antonio Cerbino (Massafra Libera): “Lavori Pubblici e Patrimino”;
- Fernando Lisi (Unione di Centro): “Bilancio, Tributi e Attività Produttive”;
- Cosimo Maraglino (Zaccaro Sindaco): “Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica, Edilizia Privata, Centro Storico, Trasparenza, Periferie e Marine”;
- Anna Maria Scarcia (Massafra Libera): Affari Generali, Servizi Demografici ed Elettorali, Pubblica Istruzione e Contenzioso”;
- Isabella Tagliente (Zaccaro Sindaco): “Cultura, Biblioteca, Spettacolo e Turismo, Consulta Associazioni e Decoro Urbano”;
- la sindaca manterrà per sé le deleghe relative a: Polizia Locale, Personale, Carnevale, JTF (Just Transition Fund) e Servizio Civile.

Indirizzo

Via Ugo Foscolo 25
Massafra
74016

Sito Web

http://www.telesud.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele Sud:

Condividi

Digitare

Cenni storici

Nata nel 1979 col nome “Tv Massafra”, dopo una lunga esperienza nel campo radiofonico con la mitica Radio Tebaide, TeleSud si è sempre distinta per aver trasmesso soprattutto programmi autoprodotti sui vari temi della vita locale.

Nelle zone raggiunte dal segnale, l’emittente ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per la divulgazione di avvenimenti culturali, politici, sociali, folkloristici, religiosi, ricreativi e sportivi.

TeleSud opera in virtù di Autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni nei bacini di Taranto-Brindisi-Lecce e di Matera; l’attuale canale di messa in onda è il 115 del digitale terrestre.