Tele Sud

Tele Sud Dal 1979 regaliamo emozioni e raccontiamo Massafra, la Puglia e la Basilicata, le nostre terre.

Potete seguirci sul sito www.telesud.it e sulla nostra pagina facebook.

ARENA RESSA Statte - TA Giovedì 21 e Venerdì 22 agosto 🎞️ 𝗚𝗟𝗢𝗥𝗜𝗔 diretto da  (Italia, Svizzera 2024) - 105 min🍿Non perde...
20/08/2025

ARENA RESSA Statte - TA

Giovedì 21 e Venerdì 22 agosto

🎞️ 𝗚𝗟𝗢𝗥𝗜𝗔 diretto da (Italia, Svizzera 2024) - 105 min

🍿Non perderti il film che ha incantato critica e pubblico.

Ambientato nel Veneto del 1800, il film segue Teresa, una domestica soprannominata “la muta”, che lavora in un decrepito istituto musicale per educande. In vista dell’arrivo del nuovo Papa, Pio VII, l’istituto è in fermento. Teresa scopre in un ripostiglio un pianoforte, uno strumento innovativo, e inizia a suonarlo segretamente con altre quattro ragazze della scuola. Contro ogni aspettativa e le resistenze del direttore, le ragazze si uniscono per dar vita a una composizione unica, sfidando le convenzioni e portando alla luce segreti inaspettati. “Gloria!” è una storia di riscatto, musica e ribellione femminile che vi lascerà senza fiato.

🏆 Gloria ha ottenuto due Nastri d’argento, due Globi d’oro e il premio alla regia al Seattle International Film Festival. Ha inoltre ricevuto nove candidature alla 70ª edizione dei David di Donatello, tra cui Miglior regista esordiente, Migliore canzone originale per “Aria!”, e Miglior compositore.

🎟️ Biglietto: € 3,50 - Cinema Revolution
🪭 Apertura botteghino: ore 21.00
🎥Proiezione ore 21.30

Ieri sera la massafrese Mina Tagliente è diventata la campionessa della nuova edizione de “La Ruota della Fortuna” su Ca...
19/08/2025

Ieri sera la massafrese Mina Tagliente è diventata la campionessa della nuova edizione de “La Ruota della Fortuna” su Canale 5 con Jerry Scotti: ha trionfato portando a casa una vincita da 28.000 €.

ARENA RESSA Statte - TA 🥇𝘜𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘧𝘪𝘭𝘮 𝘱𝘪ù 𝘱𝘳𝘦𝘮𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘯𝘯𝘰 🏆𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗭𝗼𝗲 𝗦𝗮𝗹...
19/08/2025

ARENA RESSA Statte - TA

🥇𝘜𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘧𝘪𝘭𝘮 𝘱𝘪ù 𝘱𝘳𝘦𝘮𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘯𝘯𝘰

🏆𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗭𝗼𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗱𝗮𝗻𝗮
🏆𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗰𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗘𝗹 𝗠𝗮𝗹

🎬𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐄𝐙💃
di Jacques Audiard
Con Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon

⏰📆 Martedì 19 Agosto ore 21.30
Mercoledì 20 Agosto ore 21.30

🖊Rita lavora in uno studio legale più interessato a difendere i criminali che a servire la legge. Per ti**re avanti, aiuta un boss mafioso ad uscire dal giro per poter finalmente diventare la donna che ha sempre sognato di essere.💃

🗞Grandissimo cinema che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi (✍ MyMovies).

Il trailer 📽
https://www.youtube.com/watch?v=whJs4AyBSSQ

Posto Unico
🎟 € 3,50 - Cinema Revolution

Vi aspettiamo

Rita è un avvocato al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno riceve un'offerta de...

Pubblicato ľAvviso per la partecipazione dei Carri Allegorici alla 73ª edizione del Carnevale MassafreseLa sindaca Gianc...
15/08/2025

Pubblicato ľAvviso per la partecipazione dei Carri Allegorici alla 73ª edizione del Carnevale Massafrese

La sindaca Giancarla Zaccaro comunica che le Associazioni interessate a realizzare i Carri Allegorici e partecipare ai Corsi Mascherati della 73ª edizione del Carnevale di Massafra devono presentare la relativa domanda entro le 12.00 di mercoledì 3 settembre 2025.
Tutti gli interessati sono dunque invitati a presentare la relativa istanza, corredata dalla documentazione prevista dall’avviso, scaricabile dal link:
https://www.comunedimassafra.it/index.php?id=19&oggetto=1846

La partecipazione è del tutto gratuita, ma ľammissione ai corsi mascherati sarà comunque valutata e autorizzata dall’Ufficio Cultura, Turismo e Spettacolo.

Lo stadio di Massafra concesso in uso al Taranto CalcioIl sindaco di Taranto Piero Bitetti ha annunciato che il Taranto ...
10/08/2025

Lo stadio di Massafra concesso in uso al Taranto Calcio

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha annunciato che il Taranto Calcio potrà disputare le partite casalinghe allo Stadio "Italia" di Massafra, concesso dall’Amministrazione Comunale massafrese a titolo oneroso, in séguito alla temporanea indisponibilità dello "Iacovone" chiuso per lavori di riqualificazione in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.
Bitetti ha espresso pubblicamente gratitudine alla controparte massafrese, sottolineando che la decisione consentirà di garantire il regolare avvio del campionato.
Ricordiamo che anche allo Stadio "Italia" sono ancora in corso interventi di ammodernamento per i Giochi del Mediterraneo del prossimo anno: dal rifacimento del campo B (dopo quello del campo principale) all’installazione di impianti di illuminazione a led, fino alla realizzazione di nuovi settori per spettatori.
Nel frattempo il titolo sportivo del Taranto Calcio è stato acquisito dalla Finlad dei fratelli Ladisa di Bari, il cui progetto prevede il ritorno tra i professionisti in 5 anni, puntando a strutturare seriamente un settore giovanile importante, facendo anche rete con le scuole calcio del territorio: così che un'Academy ufficiale possa valorizzare i talenti ionici.
Per quel che riguarda il calcio giocato, è stato confermato il girone unico per il Campionato ďEccellenza 2025/2026 e col Massafra ci sarà anche proprio il nuovo Taranto.

07/08/2025

Lo scorso 5 agosto nel centro storico di Massafra si è giocato come una volta.

Il centro storico ha ospitato “Giocando come una volta – Festival dei giochi in tour”, iniziativa firmata dall’associazione MassafraNostra insieme a Casarmonica di Ceglie Messapica, con il contributo del Comune di Massafra. 🪁🎲

L’evento, inserito nel cartellone di Massafraestate 2025, puntava a far rivivere le tradizioni popolari e a favorire l’incontro tra generazioni.

Vandalismo a Massafra In questi giorni sono stati segnalati diversi atti vandalici in varie aree gioco della città, prov...
07/08/2025

Vandalismo a Massafra

In questi giorni sono stati segnalati diversi atti vandalici in varie aree gioco della città, provocando l’indignazione della sindaca Giancarla Zaccaro e dell’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Cerbino.
La notizia è stata resa nota con un post pubblicato su facebook dalla stessa sindaca (https://www.facebook.com/share/p/1AZqGC1qrS/), che ha parlato di un gesto che ferisce l’intera comunità.
L’Amministrazione comunale ha denunciato non solo il danno sociale, ma anche quello economico, dal momento che la riparazione dei giochi avverrà con fondi pubblici.
Ľassessore Cerbino ha espresso con fermezza la posizione del Comune, invitando al contempo tutti i cittadini ad avere a cuore Massafra, a collaborare con l’Amministrazione e a essere vigili e responsabili.
Il Comune rinnova dunque l’appello al senso civico e alla partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del bene comune; la sindaca ha ribadito l’impegno a costruire una città più bella, più curata, più a misura di tutti, ma ha sottolineato che questo obbiettivo può essere raggiunto solo con la collaborazione di tutti.
Le aree gioco danneggiate saranno oggetto di ripristino, però dovrebbero essere attivati controlli più stringenti e nuove misure di sorveglianza nei parchi cittadini.
Purtroppo il problema riguarda il paese in modo generalizzato, la sera tardi è infatti diventata un terno al lotto: ad es. chiunque abiti in Villa può testimoniare di corse e sgommate con auto e moto che salgono anche sulla piazza, urla a perdifiato e atti vandalici ogni notte.

07/08/2025

Questa mattina a Chiatona esercitazione militare

ARENA RESSA Statte - TA
06/08/2025

ARENA RESSA Statte - TA

📸 LIVE! Questa sera nel centro storico di Massafra si gioca come una volta!Il centro storico sta ospitando “Giocando com...
05/08/2025

📸 LIVE! Questa sera nel centro storico di Massafra si gioca come una volta!

Il centro storico sta ospitando “Giocando come una volta – Festival dei giochi in tour”, iniziativa firmata dall’associazione MassafraNostra insieme a Casarmonica di Ceglie Messapica, con il contributo del Comune di Massafra. 🪁🎲

📍 Tutte le attività sono gratuite e senza iscrizione.

L’evento, inserito nel cartellone di Massafraestate 2025, punta a far rivivere le tradizioni popolari e a favorire l’incontro tra generazioni.

Massafra, conferiti incarichi a Consiglieri ComunaliPer una maggiore efficacia nello svolgimento delľattività amministra...
05/08/2025

Massafra, conferiti incarichi a Consiglieri Comunali

Per una maggiore efficacia nello svolgimento delľattività amministrativa, la sindaco Giancarla Zaccaro ha ritenuto di conferire alcuni “incarichi su determinate materie” a consiglieri/e individuati/e in base alle loro esperienze personali e agli specifici interessi politico-sociali maturati sul territorio.
Nello specifico, sono:
- Annamaria Antonante (analisi e proposte relative allo Sport e alla gestione delle Strutture Sportive);
- Antonio D’Errico (analisi e proposte di miglioramento della Segnaletica orizzontale e verticale, e dei Trasporti Pubblici;
- Vitantonio Greco (analisi e proposte di miglioramento dei Servizi Cimiteriali);
- Annarita Laghezza (analisi e proposte relative alle Pari Opportunità e alle fasi di progettazione, coprogettazione e programmazione delle misure del PdZ, finalizzate al pieno coinvolgimento degli ETS, ovvero gli Enti del Terzo Settore);
- Maurizio Ludovico (attività inerenti all’Area degli Insediamenti Produttivi e alla Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare del Centro Storico);
- Carmela Mastrangelo (analisi e proposte di miglioramento dell’Arredo Urbano);
- Francesco Pizzutilo (analisi e proposte di miglioramento del Verde Pubblico);
- Nadia Termite (attività relative ai Comitati di Quartiere).
Collaboreranno con la sindaca nell’esame e nello studio di argomenti particolari, formulando all’organo di vertice proposte e soluzioni.

Indirizzo

Via Ugo Foscolo 25
Massafra
74016

Sito Web

http://www.telesud.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele Sud:

Condividi

Digitare

Cenni storici

Nata nel 1979 col nome “Tv Massafra”, dopo una lunga esperienza nel campo radiofonico con la mitica Radio Tebaide, TeleSud si è sempre distinta per aver trasmesso soprattutto programmi autoprodotti sui vari temi della vita locale.

Nelle zone raggiunte dal segnale, l’emittente ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per la divulgazione di avvenimenti culturali, politici, sociali, folkloristici, religiosi, ricreativi e sportivi.

TeleSud opera in virtù di Autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni nei bacini di Taranto-Brindisi-Lecce e di Matera; l’attuale canale di messa in onda è il 115 del digitale terrestre.