12/10/2025
Venerdi’ 10 Ottobre si è svolto, a Matelica, presso la Sala Boldrini, nella giornata mondiale della Salute Mentale,organizzato dal Lions Club Matelica,con il patrocinio del Comune di Matelica e dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, un convegno dal tema “ Settimana della salute mentale e del benessere” istituita dal Presidente Internazionale Lion Ajay Prakash Singh ,settimana dal 04/12 ottobre. Grande partecipazione di pubblico ,che ha seguito con grande interesse ,gli interventi dei relatori: la Dott.ssa Maria Grazia Pirani , Direttore facente funzione Unità Operativa Complessa Psichiatria Territoriale Camerino,la Dott.ssa Annalisa Cambi Educatrice professionale Centro Diurno Camerino-San Severino Marche-Matelica ed il Dott.Valerio Valeriani Coordinatore d’Ambito 16-17-18, Psicologo Psicoterapeuta,moderatore dell’incontro la Dott.ssa Romina Costantini Responsabile Ufficio Servizi Sociali e Scolastici Comune di Matelica. Il Presidente del Lions Club Matelica,Matilde Amina Murani Mattozzi dopo aver presentato il convegno, ha ringraziato il Comune di Matelica nella persona del sindaco Denis Cingolani ,sempre disponibile a condividere iniziative a favore della città, e i Servizi Sociali per la fattiva collaborazione,poi il Presidente Antonio Roversi della Fondazione “Il Vallato” ,rappresentato da Maria Boccaccini, per aver donato un PC portatile al Centro,testimoniando grande solidarietà e sensibilità verso persone fragili. Il sindaco Denis Cingolani,nel suo intervento ha ringraziato il Lions Club,per l’iniziativa ,condividendo l’importanza di creare una comunità ,che curi la salute mentale,iniziando dal dialogo e dall’ascolto reciproco.
Il convegno si è concluso,con un momento di “leggerezza”con una poesia dialettale, ”Lo Mattu de u matelicese”declamata da Roberto Ubaldi .
Nelle conclusioni il Presidente del Club ha ribadito l’importanza”di implementare programmi di prevenzione ed interventi precoci e che si continui la collaborazione interdisciplinare tra i professionisti della salute mentale,educatori e responsabili politici per affrontare insieme la complessità dei problemi della salute mentale” e nel ringraziare tutti i presenti ha detto “ parlare di salute mentale significa costruire ponti di comprensione e solidarietà e oggi qui ,tutti insieme ,lo abbiamo fatto” .