Lions Club Matelica

Lions Club Matelica Pagina ufficiale del Lions Club Matelica
Omologato il 26 dicembre 2006
Prima Charter 30 marzo 2007.

I Lions  Italiani celebrano la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate quali garanti sempre della Pace.Questa...
04/11/2025

I Lions Italiani celebrano la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate quali garanti sempre della Pace.

Questa ricorrenza commemora la fine della Prima Guerra Mondiale, avvenuta con l'entrata in vigore dell'Armistizio di Villa Giusti il 4 novembre 1918, e onora tutti i caduti in guerra e coloro che servono il paese.

04/11/2025
Il Lions  Club Matelica nel mese di ottobre ,dedicato dal Lions International ,alla Causa Globale della Vista ,ha organi...
01/11/2025

Il Lions Club Matelica nel mese di ottobre ,dedicato dal Lions International ,alla Causa Globale della Vista ,ha organizzato ,il Service di Rilevanza Multidistrettuale ”Occhio ai Bimbi” che promuove la cultura della prevenzione all’ambliopia , attraverso una campagna di informazione e screening rivolti a bambini di 3 e 4 anni. I controlli si sono tenuti presso l’Istituto Comprensivo E. Mattei di Matelica a favore dei bimbi delle scuole dell'infanzia “L’Arcobaleno” a Matelica e “Il Giardino dell’Infanzia” ad Esanatoglia.
Gli esami diagnostici gratuiti ,sono stati effettuati ,con grande competenza e disponibilità, dal Lion Dr. Pietro Torresan, con il supporto dei soci del Club e degli studenti dell’Ipsia di Matelica, indirizzo Ottico.
In totale, sono stati esaminati circa 90 bambini di 3-4 anni anni e, a conclusione delle visite, sono stati riscontrati diversi casi di problemi visivi. Questo dato sottolinea l'importanza cruciale di questo tipo di controlli preventivi. Il Club, nella persona del Presidente Amina Murani Mattozzi , ringrazia la Dirigente Scolastica Prof.ssa Roberta Carboni ,per aver voluto condividere questo progetto del Lions Club, a favore dei più piccoli; ringrazia poi tutto il personale docente per la fattiva cooperazione ,e i collaboratori scolastici.

Vi aspettiamo !
30/10/2025

Vi aspettiamo !

La Giornata mondiale della poliomielite (24 ottobre) offre l'opportunità di evidenziare gli sforzi globali verso un mond...
24/10/2025

La Giornata mondiale della poliomielite (24 ottobre) offre l'opportunità di evidenziare gli sforzi globali verso un mondo libero dalla polio e onorare gli instancabili contributi di coloro che sono in prima linea nella lotta per sradicare la poliomielite da ogni angolo del mondo.

Il tema della Giornata Mondiale della Polio 2025 è "End Polio: Ogni bambino, Ogni vaccino, ovunque. ” Questo tema evidenzia l’urgente necessità di garantire che ogni bambino, in ogni angolo del mondo, riceva il vaccino antipolio

I sintomi iniziali sono febbre, affaticamento, mal di testa, vomito, rigidità del collo e dolore agli arti. Una infezione su 200 porta a paralisi irreversibile (di solito alle gambe). Tra i paralizzati, il 5-10% muore quando i muscoli respiratori si immobilizzano. La poliomielite colpisce principalmente i bambini sotto i 5 anni.

La strategia per l'eradicazione della poliomielite si basava su quattro pilastri principali: immunizzazione di routine, impulsi di immunizzazione di massa per la poliomielite, sorveglianza per individuare la malattia e "mop-up" locale

La poliomielite è il nome breve della poliomielite, una malattia altamente infettiva causata dal poliomielite. Ci sono tre tipi selvaggi di poliovirus, tipo 1, 2 e 3, e solo due paesi dove il poliovirus selvatico di tipo 1 è ancora endemico: Afghanistan e



Service “ I Lions e l’inclusione di persone  con abilità diverse ”Sabato 18 ottobre ,soci, congiunti ed amici del  Lions...
22/10/2025

Service
“ I Lions e l’inclusione di persone con abilità diverse ”
Sabato 18 ottobre ,soci, congiunti ed amici del Lions Club Matelica, hanno trascorso una bellissima giornata, piena di emozioni e tanta allegria al ristoro di Comunità “VENILA’ ” a Palazzo di Esanatoglia insieme ai magnifici ragazzi di Adua. La cucina è tipica, tradizionale,buonissima, storica e racconta la vita del nostro territorio ; qui i sogni ,diventano scelte che si concretizzano. Dove prima c’era un rudere abbandonato, adesso c’è un castello pieno di sorrisi, speranza e gioia. In questo Palazzo la visione di un progetto ora è un’ impresa ,nella quale l’inclusione è diventata realtà, e qualifica non solo poche persone, ma un’ intera comunità.
Ringraziamo con il cuore Adua Rossi e la sua splendida brigata, con il “Boss” Filippo…Lolita, Lucia, Francesca, Michelangelo,
Alessandra e Beatrice.
❤️❤️❤️





Giovedi’ 16 ottobre organizzato dal Lions Club Matelica, si è svolto il Service  di rilevanza Multidistrettuale “ Viva S...
18/10/2025

Giovedi’ 16 ottobre organizzato dal Lions Club Matelica, si è svolto il Service di rilevanza Multidistrettuale “ Viva Sofia: due mani per la vita”. Lo scopo del Service, magistralmente condotto dal lion dott. Daniele Donigaglia, con il supporto del suo staff, è quello di fornire la conoscenza delle manovre salvavita, di disostruzione delle vie aeree, del massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore in caso di emergenza, su lattanti, bambini ed adulti, facili da apprendere e decisive in attesa dell’arrivo del personale del 118. Il corso si è diviso in una parte iniziale teorica ed una parte finale pratica,dove tutti hanno eseguito le manovre.
La mattina, il corso, si è svolto presso l’IPSIA Don E. Pocognoni di Matelica, coinvolti 25 alunni delle 5 classi di meccanica ,odontotecnica ed ottica, e alcuni docenti ,il pomeriggio ,con il patrocinio del Comune ,ci si è trasferiti nella sala Boldrini di Palazzo Ottoni , sono stati coinvolti, rappresentanti della Protezione Civile
di Matelica, M.A.S.C.I. Matelica, Salus Nuoto Matelica, Gruppo Ciclistico Matelica e Pro Loco Matelica.
Al termine del corso di circa tre ore,i partecipanti coinvolti hanno ricevuto un attestato di partecipazione .Il “ Viva Sofia” ha spiegato il Presidente del Club Amina Murani Mattozzi, è un aiuto efficace in caso di emergenza: le manovre salvavita dovrebbero essere un patrimonio comune ed i Lions sono sempre in prima fila per fare in modo ,che queste competenze, vengano condivise nelle comunità.

“La Carta di Solfagnano a un anno dal G7 – il punto sulle priorità” è il titolo dell’evento, organizzato dal Ministro pe...
18/10/2025

“La Carta di Solfagnano a un anno dal G7 – il punto sulle priorità” è il titolo dell’evento, organizzato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che si è svolto giovedì 16 ottobre 2025 al Castello di Solfagnano, per “fare il punto sulle priorità e gli impegni portati avanti in questo anno: dall’inclusione lavorativa alla vita indipendente, dallo sport alla messa in sicurezza delle persone con disabilità in caso di terremoti, alluvioni o situazioni critiche ed emergenziali” ha spiegato il ministro. I Lions Italiani, rappresentati dal Past Direttore Internazionale Elena Appiani Lion insieme al Governatore Graziella Puddu Loddo, hanno ribadito come al G7 il proprio impegno sui temi relativi a disabilità e inclusione.

In tutto il mondo, il lungo bastone bianco è usato da persone cieche o con problemi visivi come strumento per una naviga...
15/10/2025

In tutto il mondo, il lungo bastone bianco è usato da persone cieche o con problemi visivi come strumento per una navigazione sicura e affidabile. Il bastone bianco simbolo delle capacità e dei talenti dell'utente, della mobilità e dell'indipendenza. Permette anche alla persona che vede di riconoscere che l'utente è ipovedente.

La Giornata internazionale della sicurezza della canna bianca (15 ottobre) offre ai Lions l'opportunità di sensibilizzare le persone sulle leggi sulla sicurezza del traffico della canna bianca. Secondo la World Blind Union, che è un'organizzazione globale che rappresenta i 285 milioni di persone non vedenti o parzialmente vedenti in tutto il mondo, "La giornata della canna bianca viene osservata in tutto il mondo per riconoscere il movimento dei non vedenti dalla dipendenza alla piena partecipazione alla società. ”

Storia della canna bianca

Nel 1921 James Biggs, un fotografo di Bristol, Inghilterra, divenne cieco in seguito a un incidente.
Poiché si sentiva a disagio per la quantità di traffico intorno alla sua casa, ha dipinto il suo bastone da passeggio di bianco per essere più facilmente visibile.

Nel 1930, Lion George A. Bonham, presidente del Peoria Lions Club (Illinois) ha introdotto l'idea di utilizzare il bastone bianco con fascia rossa come mezzo per assistere i non vedenti nella mobilità indipendente.
L'attività si diffuse rapidamente in altri Lions club in tutti gli Stati Uniti, e i loro amici handicappati visivamente hanno sperimentato i bastoni bianchi. L'accettazione schiacciante dell'idea del bastone bianco da parte dei ciechi e degli occhi ha rapidamente dato agli utilizzatori di canne un metodo unico per individuare la loro particolare necessità di considerazione di viaggio tra le loro controparti avvistate.

Sempre nel 1931, in Francia, Guilly d'Herbemont riconobbe il pericolo per i ciechi nel traffico e lanciò un "movimento bastone bianco" nazionale per i non vedenti. Ha donato 5.000 bastoncini bianchi a Parigi.
Oggi le leggi sulla canna bianca sono sui libri di ogni stato degli Stati Uniti e di pochi altri paesi, fornendo alle persone cieche uno status giuridico nel traffico. Il bastone bianco riconosce universalmente che il portatore è cieco.

La Giornata internazionale della sicurezza della canna bianca è un'opportunità per aumentare la consapevolezza sulla canna bianca, che:
• Significa che il pedone che lo utilizza è cieco o con problemi visivi;
• Avvisa gli automobilisti della necessità di prestare particolare attenzione e di fornire all'utente il diritto di
modo;
• Simboleggia l'indipendenza, la fiducia e le capacità di chi ne sta utilizzando.


Venerdi’ 10 Ottobre si è svolto, a Matelica, presso la Sala Boldrini, nella giornata mondiale della Salute Mentale,organ...
12/10/2025

Venerdi’ 10 Ottobre si è svolto, a Matelica, presso la Sala Boldrini, nella giornata mondiale della Salute Mentale,organizzato dal Lions Club Matelica,con il patrocinio del Comune di Matelica e dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, un convegno dal tema “ Settimana della salute mentale e del benessere” istituita dal Presidente Internazionale Lion Ajay Prakash Singh ,settimana dal 04/12 ottobre. Grande partecipazione di pubblico ,che ha seguito con grande interesse ,gli interventi dei relatori: la Dott.ssa Maria Grazia Pirani , Direttore facente funzione Unità Operativa Complessa Psichiatria Territoriale Camerino,la Dott.ssa Annalisa Cambi Educatrice professionale Centro Diurno Camerino-San Severino Marche-Matelica ed il Dott.Valerio Valeriani Coordinatore d’Ambito 16-17-18, Psicologo Psicoterapeuta,moderatore dell’incontro la Dott.ssa Romina Costantini Responsabile Ufficio Servizi Sociali e Scolastici Comune di Matelica. Il Presidente del Lions Club Matelica,Matilde Amina Murani Mattozzi dopo aver presentato il convegno, ha ringraziato il Comune di Matelica nella persona del sindaco Denis Cingolani ,sempre disponibile a condividere iniziative a favore della città, e i Servizi Sociali per la fattiva collaborazione,poi il Presidente Antonio Roversi della Fondazione “Il Vallato” ,rappresentato da Maria Boccaccini, per aver donato un PC portatile al Centro,testimoniando grande solidarietà e sensibilità verso persone fragili. Il sindaco Denis Cingolani,nel suo intervento ha ringraziato il Lions Club,per l’iniziativa ,condividendo l’importanza di creare una comunità ,che curi la salute mentale,iniziando dal dialogo e dall’ascolto reciproco.
Il convegno si è concluso,con un momento di “leggerezza”con una poesia dialettale, ”Lo Mattu de u matelicese”declamata da Roberto Ubaldi .
Nelle conclusioni il Presidente del Club ha ribadito l’importanza”di implementare programmi di prevenzione ed interventi precoci e che si continui la collaborazione interdisciplinare tra i professionisti della salute mentale,educatori e responsabili politici per affrontare insieme la complessità dei problemi della salute mentale” e nel ringraziare tutti i presenti ha detto “ parlare di salute mentale significa costruire ponti di comprensione e solidarietà e oggi qui ,tutti insieme ,lo abbiamo fatto” .

.       10 Ottobre 2025Giornata mondiale della salute mentale
10/10/2025

. 10 Ottobre 2025
Giornata mondiale della salute mentale

VistaUna delle 8 cause globali LIONS CLUB INTERNATIONAL
09/10/2025

Vista
Una delle 8 cause globali
LIONS CLUB INTERNATIONAL

Indirizzo

Via Forno 7
Matelica
62024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lions Club Matelica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi