
20/09/2025
CHI SONO I LIONS
2.8 LE CAUSE UMANITARIE GLOBALI: I GIOVANI
I Lions accompagnano i giovani fin dai loro primi anni con centinaia di service, coinvolgendoli in attività di prevenzione, progetti didattici, sport, tempo libero e introduzione al mondo del lavoro e del volontariato.
• “Zaino sospeso” consente di donare materiale scolastico agli studenti più bisognosi;
• “Poster per la Pace” stimola i ragazzi a realizzare disegni sulla pace per renderli più consapevoli sulla problematica e permettere di esprimere il loro modo di vedere la pace;
• “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” mette in guardia i ragazzi dai pericoli della Rete, rendendo la loro navigazione più consapevole;
• “Progetto Martina” fornisce ai giovani informazioni sul comportamento da adottare per prevenire, per quanto possibile, i tumori attraverso l’adozione di uno stile di vita sano;
• “Progetto KairÓs: integrazione al contrario” è volto a migliorare l’integrazione sociale e scolastica di studenti con disabilità;
• “I giovani e la sicurezza stradale” li sensibilizza sul fatto che i sinistri stradali sono la principale causa di morte tra i 15 e i 29 anni;
• “Lions Quest” è un programma che incoraggia lo sviluppo di abilità socio-emotive e offre agli studenti le competenze per affrontare la vita in modo più consapevole;
• il programma “Campi e Scambi Giovanili”, rivolto a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 22 anni, si propone di creare e promuovere uno spirito di conoscenza e comprensione tra i popoli del mondo;
• “Lifebility” stimola i giovani a impegnarsi su idee e progetti fortemente innovativi;
• “Help Emergenza” sostiene attivamente chi si trova ad affrontare difficoltà in fase di avvio della propria attività imprenditoriale o professionale.
https://www.lions.it/cause-umanitarie-globali-giovani/