Gal Taormina - Peloritani

Gal Taormina - Peloritani Gruppo di Azione Locale dei Monti della Sicilia Mediorientale. in un’ottica di promozione turistica di prodotti e servizi.

Il territorio del GAL Taormina - Peloritani si presenta geomorfologicamente suddiviso in una serie di strette valli fluviali che dalla montagna giungono alla costa, un tempo crocevia dei principali collegamenti tra il mare e l’entroterra. Lungo tali direttrici in passato è nata e si sviluppata la società rurale locale, con le sue peculiarità storiche, di cultura, tradizioni, pratiche agricole, ecc

. Le valli, dunque, come trait d’union tra questi due poli: da un lato la costa, più ricca e turisticamente evoluta, luogo di approdo di genti e commerci sin dall’antichità e caratterizzata da piccoli centri marinari (originariamente porti e villaggi di pescatori); dall’altro l’entroterra dei borghi rurali, un tempo caposaldi di feudi e grandi estensioni terriere, con siti di grande interesse storico che spesso risalgono all’epoca classica e che nel Medioevo vissero il loro periodo di massimo splendore. Si tratta di due anime molto diverse, ma compresenti all’interno del comprensorio del GAL Peloritani e tenute insieme appunto dai percorsi delle Valli fluviali, veri e propri itinerari turistico-rurali “disegnati” direttamente dalla natura e dalla storia: un prodotto turistico- rurale “spontaneo”, in grado d’integrare il grande patrimonio delle risorse locali costituto dalle aree protette, dal paesaggio agrario e dai suoi prodotti di qualità (e dalle aziende agricole produttrici), dalla cultura e dalle tradizioni e tecniche produttive del passato, ecc. Il progetto operativo, dal titolo “Le Valli dei Miti e della Bellezza”, si propone di valorizzare e migliorare la fruibilità del patrimonio rurale del territorio del GAL peloritani (dalle aree protette, ai borghi rurali, dalle produzioni tipiche agroalimentari, all’artigianato tradizionale, dagli antichi mestieri, agli operatori del settore agricolo\aziende ecc.)

30.09.2025 ARS Conferenza stampa con i Sindaci del GAL
30/09/2025

30.09.2025 ARS Conferenza stampa con i Sindaci del GAL

23/09/2025

A Santa Teresa di Riva apre il Punto di Facilitazione Digitale: uno sportello gratuito che accompagna cittadini nell'uso dei servizi digitali

23/09/2025
23.09.2025 Inaugurazione Centro Facilitazione Santa Teresa di Riva
23/09/2025

23.09.2025 Inaugurazione Centro Facilitazione Santa Teresa di Riva

13.09.2025 GAL Taormina Peloritani protagonista all’evento di Siggiewi nel cuore della terra dei Cavalieri di Malta
13/09/2025

13.09.2025 GAL Taormina Peloritani protagonista all’evento di Siggiewi nel cuore della terra dei Cavalieri di Malta

13/09/2025
12.09.2025 GAL Taormina Peloritani ospite del Sindaco di IS- SIGGIEWI, Repubblica di Malta con il GAL della Galizia e il...
12/09/2025

12.09.2025 GAL Taormina Peloritani ospite del Sindaco di IS- SIGGIEWI, Repubblica di Malta con il GAL della Galizia e il Comune di Noto con le associazioni dell’infiorata

12.09.2025 GAL TAORMINA PELORITANI ospite del Sindaco di IS- SIGGIEWI, Repubblica di Malta
12/09/2025

12.09.2025 GAL TAORMINA PELORITANI ospite del Sindaco di IS- SIGGIEWI, Repubblica di Malta

Una serata che ha racchiuso tutto lo spirito di un viaggio lungo due mesi.Dopo i saluti istituzionali e il taglio del na...
01/09/2025

Una serata che ha racchiuso tutto lo spirito di un viaggio lungo due mesi.

Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro che ha inaugurato ufficialmente la Festa dell’Artigianato e dell’Agricoltura della Valle dell’Alcantara, piazza Falcone e Borsellino a Trappitello si è trasformata in un luogo di festa, condivisione e orgoglio territoriale.

🧪 Sul palco, lo chef Giovanni Sterrantino ha raccontato la reinterpretazione dell’arancino in chiave gourmet con nero di seppia e ingredienti locali che ha poi servito in degustazione, mentre il dott. Giuseppe Russo, biologo e ricercatore del Consorzio Gian Pietro Ballatore, ha illustrato il progetto regionale sulla pasta di grani antichi siciliani e di farine di cereali oltre la tradizionale pasta di semola di grano duro 100% siciliano dello storico pastificio Pizza. Una narrazione fatta di territorio, filiera e tradizione che ha preso vita nello spazio dedicato al ristorante “A Massaria”.

🍷 Nelle casette del gusto, un vero percorso gratuito tra le eccellenze locali: i vini di Cantine Patria, la birra artigianale di San Bull, i distillati di Sutta a Santa, i formaggi del Caseificio Baratta, i cannoli del Coffee Bar, le specialità alla brace della Macelleria Saglimbene, le conserve e le marmellate dell'azienda Sole dell'Alcantara, l'olio agli agrumi dell'azienda agricola Turrisi e le opere artigianali in legno del Maestro Mannino.

🎭 E poi, a chiudere questa lunga festa, lo spettacolo di Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia: risate, emozioni e una piazza piena di energia.

🔚 Con questa serata si conclude la seconda edizione de “Le Valli del Mito e della Musica”, un viaggio che da luglio ha attraversato i Peloritani, toccando borghi e piazze, dal mar Ionio al Tirreno. Un progetto che ha unito storie, sapori, volti e territori in un racconto corale di identità e futuro.

Grazie a chi c’era, a chi ha camminato con noi, a chi ha creduto in questa visione.

🎉 Una chiusura che è anche un nuovo inizio.Lo scorso venerdì a Trappitello, l’ultima serata della seconda edizione di Le...
31/08/2025

🎉 Una chiusura che è anche un nuovo inizio.

Lo scorso venerdì a Trappitello, l’ultima serata della seconda edizione di Le Valli del Mito e della Musica ha segnato anche l’inaugurazione ufficiale della Festa dell’Artigianato e dell’Agricoltura della Valle dell’Alcantara.

📍 Sul palco, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Sterrantino, sono intervenuti il Presidente del GAL Taormina Peloritani Antonio Bonfiglio e la Direttrice di Piano Beatrice Briguglio. Il Sindaco di Taormina Cateno De Luca, con un intervento appassionato ha ricordato l’importanza di queste iniziative per valorizzare l’identità, il lavoro e le potenzialità del territorio.

✂️ Un momento simbolico ha dato ufficialmente il via alla serata: il taglio del nastro rosso, tra applausi e partecipazione, ha aperto la Festa e sancito l’inizio dell’ultimo evento del nostro lungo viaggio.

🥂 Una piazza piena di energia, tra spettacolo, musica e degustazioni gratuite che hanno raccontato il meglio della tradizione locale. Un finale all’altezza di un percorso che ha toccato cuore e gusto in ogni tappa.

🎉 Stasera si chiude dove tutto è iniziato, nel Comune di Taormina!Ultima tappa de Le Valli del Mito e della Musica a Tra...
29/08/2025

🎉 Stasera si chiude dove tutto è iniziato, nel Comune di Taormina!
Ultima tappa de Le Valli del Mito e della Musica a Trappitello, con una serata che celebra gusto, territorio e comunità.

💛 Grazie a chi ha creduto nel progetto, a chi ha partecipato e a chi ci ha seguito in questo viaggio straordinario.
Vi aspettiamo questa sera!

🌾 A Trappitello, la tradizione incontra il racconto.

Il progetto Le Valli del Mito e della Musica conclude il suo viaggio proprio nel cuore della Festa dell’Agricoltura e dell’Artigianato della Valle dell’Alcantara, una manifestazione che da 16 edizioni celebra la terra, chi la lavora e chi la custodisce.

🍇 Una festa popolare, autentica, profondamente radicata nel territorio, che promuove i saperi agricoli, le produzioni locali e l’identità rurale con fierezza e comunità. Un contesto naturale per accogliere l’ultima tappa di questo percorso, nato proprio per dare voce ai territori e restituire centralità alle loro storie.

✨ Venerdì 29 agosto, in occasione della serata inaugurale della festa, il GAL Taormina Peloritani porterà in scena lo showcooking di Chef Giovanni Sterrantino, degustazioni e uno spettacolo dedicato a chi da trent’anni racconta la Sicilia con ironia e passione:

🎤 Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia, con “30 anni insieme (ma non finisce qua)”, saranno i protagonisti di una serata che unisce gusto, cultura e intrattenimento.

📍 Vi aspettiamo a Trappitello, Piazza Falcone e Borsellino, dalle ore 20:00.
🎟️ L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

💛 Sarà l’ultima tappa, ma non una fine. Solo un altro modo per dire che il Sud ha ancora tanto da raccontare.

🌟 Il 27 agosto a Santa Teresa di Riva all’interno del grande evento organizzato dal Comune di Santa Teresa di Riva in co...
29/08/2025

🌟 Il 27 agosto a Santa Teresa di Riva all’interno del grande evento organizzato dal Comune di Santa Teresa di Riva in collaborazione con il GAL Taormina Peloritani, il nostro Villaggio GAL ha dato vita a un’esperienza unica, capace di unire gusto, tradizione e identità.

🎤 Sul palco principale, accanto al sindaco Danilo Lo Giudice e al sindaco di Taormina Cateno De Luca, si è aperta ufficialmente una serata che ha saputo parlare a migliaia di persone. Un’occasione straordinaria per raccontare il valore del progetto e la sua missione: valorizzare i territori attraverso cultura, tradizione e partecipazione.

🎶 Le sonorità dei Canterini della Riviera Jonica Melino Romolo hanno evocato il cuore del patrimonio musicale e folklorico siciliano, mentre lo Chef Pasquale Caliri ha reso omaggio alla tradizione dolciaria con due simboli amati in tutto il mondo: la brioche con il tuppo e la cassatina siciliana, quest’ultima offerta in degustazione gratuita.

🎁 Nel villaggio GAL, spazio anche all’accoglienza: gadget, sacche, cappellini e magliette brandizzate, per far sentire ogni ospite parte di una narrazione condivisa.

🎥 In diretta sul maxischermo, il video “Le Valli 2 – Il Racconto” ha raccontato i luoghi, i volti e i valori che animano il nostro cammino.

🎵 Gran finale con il concerto di Fedez, che ha acceso la piazza e chiuso la serata in un’esplosione di musica, energia e partecipazione.

Una tappa che ci ha permesso di parlare a un pubblico vastissimo e di mostrare cosa può diventare un progetto quando incontra davvero la sua comunità.

Indirizzo

Via F. Crispi/Santa Teresa Di Riva
Messina
98028

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

0942.797338

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Taormina - Peloritani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Taormina - Peloritani:

Condividi