Gal Taormina - Peloritani

Gal Taormina - Peloritani Gruppo di Azione Locale dei Monti della Sicilia Mediorientale. in un’ottica di promozione turistica di prodotti e servizi.

Il territorio del GAL Taormina - Peloritani si presenta geomorfologicamente suddiviso in una serie di strette valli fluviali che dalla montagna giungono alla costa, un tempo crocevia dei principali collegamenti tra il mare e l’entroterra. Lungo tali direttrici in passato è nata e si sviluppata la società rurale locale, con le sue peculiarità storiche, di cultura, tradizioni, pratiche agricole, ecc

. Le valli, dunque, come trait d’union tra questi due poli: da un lato la costa, più ricca e turisticamente evoluta, luogo di approdo di genti e commerci sin dall’antichità e caratterizzata da piccoli centri marinari (originariamente porti e villaggi di pescatori); dall’altro l’entroterra dei borghi rurali, un tempo caposaldi di feudi e grandi estensioni terriere, con siti di grande interesse storico che spesso risalgono all’epoca classica e che nel Medioevo vissero il loro periodo di massimo splendore. Si tratta di due anime molto diverse, ma compresenti all’interno del comprensorio del GAL Peloritani e tenute insieme appunto dai percorsi delle Valli fluviali, veri e propri itinerari turistico-rurali “disegnati” direttamente dalla natura e dalla storia: un prodotto turistico- rurale “spontaneo”, in grado d’integrare il grande patrimonio delle risorse locali costituto dalle aree protette, dal paesaggio agrario e dai suoi prodotti di qualità (e dalle aziende agricole produttrici), dalla cultura e dalle tradizioni e tecniche produttive del passato, ecc. Il progetto operativo, dal titolo “Le Valli dei Miti e della Bellezza”, si propone di valorizzare e migliorare la fruibilità del patrimonio rurale del territorio del GAL peloritani (dalle aree protette, ai borghi rurali, dalle produzioni tipiche agroalimentari, all’artigianato tradizionale, dagli antichi mestieri, agli operatori del settore agricolo\aziende ecc.)

🌅 Taormina accoglie Le Valli del Mito e della Musica con una tappa del ciclo di sensibilizzazione “Il Gusto della Consap...
16/08/2025

🌅 Taormina accoglie Le Valli del Mito e della Musica con una tappa del ciclo di sensibilizzazione “Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenibilità e Territorio” nella suggestiva cornice di Piazza IX Aprile, lunedì 18 agosto alle ore 19:00.

La serata si aprirà con i più piccoli protagonisti di un laboratorio di cucina dedicato all’arancino, simbolo della tradizione siciliana.

🏛️ Dopo i saluti istituzionali del sindaco Cateno De Luca, del presidente del GAL Antonio Bonfiglio, della direttrice di Piano Beatrice Briguglio, dell’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e del presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, si entrerà nel vivo della tavola rotonda “Tradizione enogastronomica e turismo”.

🎙️ Un confronto che vedrà gli interventi del prof. Carlo Giannetto, professore ordinario di economia e marketing agroalimentare all’Università di Messina e della dott.ssa Carmen Simone, nutrizionista, per sottolineare come le eccellenze culinarie possano diventare volano di sviluppo e attrazione.

👨‍🍳 A seguire, lo showcooking dello chef Pasquale Caliri con protagonista l’arancino, prima della degustazione speciale dell’Arancino dello Stretto, realizzata grazie al partner tecnico L’Ancora.

🍴 Cultura, tradizione e gusto si incontrano in una serata che trasformerà ancora una volta Le Valli del Mito e della Musica in un’occasione di condivisione e riscoperta delle radici del territorio.
Ci vediamo a Taormina!

🌊 Ali Terme ci ha fatto vivere una serata indimenticabile. Piazza Prestia gremita di gente e un’atmosfera che solo Le Va...
14/08/2025

🌊 Ali Terme ci ha fatto vivere una serata indimenticabile. Piazza Prestia gremita di gente e un’atmosfera che solo Le Valli del Mito e della Musica sanno creare.

🎶 Sul palco, i Peter Pan hanno regalato emozioni e il momento più sorprendente è arrivato quando Cateno De Luca, Sindaco di Taormina, è salito a sorpresa per esibirsi insieme a loro, per uno spettacolo inaspettato e coinvolgente.

👨‍🍳 Lo showcooking ha visto protagonista Severino, che con la sua energia ha conquistato tutti portando in scena i suoi maccheroncini, accompagnati dalla casetta degustazione.

🍽️ Un percorso di sapori ha completato la serata: panino con salame spalmabile locale e tagliere di salumi dell’Agnello, pane con caponatina dell’Azienda Agricola Ali, focaccia di Raffa, granita con biscotto del Bar, degustazione di panettone artigianale nella casetta beverage e, naturalmente, il vino Restifo.

Una tappa che resterà nel cuore di tutti, tra musica e gusto!

🌊 Spadafora si prepara ad accogliere Le Valli del Mito e della Musica in una delle sue location più suggestive: il 24 ag...
13/08/2025

🌊 Spadafora si prepara ad accogliere Le Valli del Mito e della Musica in una delle sue location più suggestive: il 24 agosto Piazza Vittorio Emanuele III, conosciuta da tutti come Piazza Castello, affacciata sul mare e dominata dalla storica fortezza.

👨‍🍳 Protagonista dello showcooking sarà Enzo Piedimonte, Maestro Pizzaiolo, che incanterà il pubblico con la sua arte e la sua maestria, trasformando ingredienti semplici in vere esperienze di gusto.

🍷 Le casette del gusto offriranno degustazioni gratuite di prodotti tipici, in un percorso che celebra le eccellenze del territorio e il piacere dello stare insieme.

🎶 A rendere magica la serata, la musica dei Val di Nisi, che porteranno in scena le sonorità e le emozioni delle tradizioni popolari.

🌾 Antillo ha accolto Le Valli del Mito e della Musica con una serata che ha unito riflessione, gusto e tradizione. Dopo ...
12/08/2025

🌾 Antillo ha accolto Le Valli del Mito e della Musica con una serata che ha unito riflessione, gusto e tradizione. Dopo i saluti istituzionali e la tavola rotonda dedicata a "Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenibilità e Territorio", incentrata sul tema del grano, il borgo si è trasformato in un palcoscenico di sapori e convivialità.

👨‍🍳 Proprio il grano è stato il filo conduttore dello showcooking di Chef Pasquale Caliri, che ha proposto un Crostone di grano, uovo e spuma di pomodoro, reinterpretando in chiave contemporanea le antiche “ova a pizzuddu” della tradizione siciliana.

🍷 Le degustazioni gratuite hanno portato in piazza tutta la varietà e la ricchezza delle produzioni locali: bocconcini di parmigiana e caponata dell’Agriturismo Buonfiore, le proposte di Cuzzola, le granite del Muscolino Bar, il pane dolce con mortadella di propria produzione della Macelleria Mastroeni, i maccheroni alla Norma preparati dalla Pro Loco, accompagnati dai vini Restifo.

🎶 A chiudere la serata, l’energia e il ritmo trascinante dei Mizzika Mizzika, che hanno trasformato la piazza in una grande festa popolare.

🌿 Mongiuffi Melia accoglierà Le Valli del Mito e della Musica tra i suoi vicoli suggestivi e panorami silenziosi. Questo...
12/08/2025

🌿 Mongiuffi Melia accoglierà Le Valli del Mito e della Musica tra i suoi vicoli suggestivi e panorami silenziosi. Questo borgo sui Monti Peloritani, immerso in una valle circondata da platani, ulivi e viti secolari, offre scorci che parlano di storia e natura incontaminata

🌳 Qui, dove lungo l’antico acquedotto greco‑romano e la celebre Galleria di Postoleone, si respirano tradizioni millenarie e un fascino autentico, sabato 23 agosto alle ore 20:00 il nostro evento avrà inizio in Piazza del Carmine.

👨‍🍳 Lo showcooking dello chef Roberto Antonuccio porterà in tavola ricette ispirate al territorio, pensate per esaltare ingredienti locali in un dialogo tra passato e futuro culinario.

🍽 Le degustazioni gratuite saranno un viaggio nei sapori: specialità preparate dai produttori del luogo, raccontate attraverso ogni boccone.

🎶 A concludere la serata, la musica popolare emergerà come voce corale del borgo, pronta a trasformare la piazza in un luogo di festa e condivisione.

🎟 Evento gratuito

🌾 Antillo è stata la cornice della prima tappa del ciclo di incontri Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenib...
12/08/2025

🌾 Antillo è stata la cornice della prima tappa del ciclo di incontri Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenibilità e Territorio, un momento di riflessione e confronto che precede alcune delle serate in programma nei borghi del GAL Taormina Peloritani.

📍 Il tema scelto per Antillo è stato "Il grano", protagonista della storia e dell’economia siciliana. Un filo conduttore che ha guidato gli interventi della tavola rotonda, toccando aspetti culturali, nutrizionali e produttivi.

💬 Sono intervenuti Davide Paratore, Sindaco di Antillo, Antonio Bonfiglio, Presidente GAL, Beatrice Briguglio, Direttrice Piano GAL, Filippo Brianni, Presidente Archeoclub Area Jonica Messina, Pasquale Caliri, Chef, e Simona Marretta, Biologa Nutrizionista specializzata in Nutrigenetica, portando punti di vista diversi ma complementari su come la tradizione possa dialogare con l’innovazione e le pratiche sostenibili.

Un incontro partecipato, che ha rafforzato il legame tra comunità e territorio, aprendo la serata a un programma ricco di sapori, musica e convivialità.

🌟 Fiumedinisi si prepara a vivere una serata indimenticabile con Le Valli del Mito e della Musica il 22 agosto alle ore ...
11/08/2025

🌟 Fiumedinisi si prepara a vivere una serata indimenticabile con Le Valli del Mito e della Musica il 22 agosto alle ore 20 in piazza Matrice.

🌳 Adagiato nella valle che porta il suo nome, tra i Monti Peloritani e a pochi chilometri dallo Ionio, questo borgo custodisce tradizioni secolari, scorci incantevoli e una comunità capace di accogliere con calore chiunque arrivi.

👨‍🍳 La serata prenderà il via con lo showcooking di Chef Paolo Romeo, che porterà sul palco una creazione ispirata alla storia gastronomica del territorio, prima di aprire le casette del gusto con le degustazioni gratuite delle eccellenze locali.

🎶 A chiudere in grande stile, l’energia travolgente di Lello Analfino - Tinturia, con un live capace di trasformare la piazza in una festa di musica, balli e sorrisi.

✨ Limina ci ha accolto con il calore di un borgo autentico e la passione della sua comunità. Una serata in cui gusto e t...
11/08/2025

✨ Limina ci ha accolto con il calore di un borgo autentico e la passione della sua comunità. Una serata in cui gusto e tradizione si sono intrecciati tra profumi di cucina e sorrisi condivisi.

👨‍🍳 Sul palco, Chef Antonino Scollo ha conquistato tutti con le sue caserecce al sugo di nocciole, un piatto originale e avvolgente che ha saputo unire creatività e sapori di casa.

🍽️ Le casette del gusto hanno offerto un viaggio tra specialità locali e internazionali: le arepas venezuelane di A Putia, i bocconcini con salsiccia di Paolo Smiroldo, il pane cunzatu dell’Agricola Bartolotta, i maccheroni al ragù di Da Lidia, accompagnati dai vini Restifo.

🎶 La musica dei Canterini della Riviera Ionica ha fatto il resto, coinvolgendo tutti con suoni e canti che hanno esaltato la bellezza della nostra tradizione popolare.

🤝 Un ringraziamento speciale alla Pro Loco di Limina, instancabile e proattiva, che con il suo contributo prezioso ha dimostrato quanto l’unione di una comunità possa fare la differenza.

💛 Un evento che ha saputo celebrare i sapori, la musica e la voglia di stare insieme, lasciando un ricordo vivo nel cuore di tutti.

🌿 Lunedì 11 agosto ad Antillo, in via Roma (fronte scuole), alle ore 19:30 debutta il ciclo di sensibilizzazione “Il Gus...
10/08/2025

🌿 Lunedì 11 agosto ad Antillo, in via Roma (fronte scuole), alle ore 19:30 debutta il ciclo di sensibilizzazione “Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenibilità e Territorio”: sei incontri speciali in sei comuni che anticipano le nostre tappe serali.

🌾 Per Antillo il tema è “Il grano”, la sua importanza nella storia e nell'economia siciliana.

🗣 Saluti e tavola rotonda con il Sindaco di Antillo Davide Paratore, il Presidente del GAL Taormina Peloritani Antonio Bonfiglio, la Direttrice dell’Ufficio di Piano del GAL Taormina Peloritani Beatrice Briguglio, il Presidente dell’Archeoclub Area Jonica Messina Filippo Brianni, lo Chef Pasquale Caliri e la biologa nutrizionista specializzata in nutrigenetica Simona Marretta.

📖 Momento dedicato ai bambini con una breve lettura ispirata al tema.

🔜 Poi, come di consueto, in serata, showcooking, degustazioni e musica popolare.

🌿 Evento gratuito. Vi aspettiamo!

🌙 Pagliara sotto le stelle ha accolto Le Valli del Mito e della Musica con il calore della comunità a Rocchenere e il pr...
10/08/2025

🌙 Pagliara sotto le stelle ha accolto Le Valli del Mito e della Musica con il calore della comunità a Rocchenere e il profumo agrumato dei suoi limoni, protagonisti indiscussi della serata.

👨‍🍳 Sul palco, lo chef Pasquale Caliri ha incantato il pubblico con un risotto al limone delicato e profumatissimo, esaltando un frutto che in queste zone è tradizione, storia e identità.

🍽️ Le casette del gusto hanno raccontato il territorio in ogni assaggio: la focaccia tradizionale del Bar 15, le granite e zuccherate del Bar dei Mori, la porchetta nel pane di Rusti e Mancia.

🥗 Un applauso speciale alla Pro Loco di Pagliara, che ha portato in degustazione il suo celebre cuscus al limone – vera specialità locale – e le immancabili piparelle, dolci di mandorla dal sapore deciso e antico.

🎶 A chiudere il cerchio, l’energia travolgente dei Vulkanica, con un concerto che ha fatto ballare la piazza fino a tardi, tra sorrisi, applausi e voglia di condividere.

💛 Una tappa che ha saputo fondere sapori, musica e tradizione in un’unica grande festa.

🏰 Roccavaldina vi aspetta per una serata da vivere con tutti i sensi!Nel cuore di uno dei borghi più suggestivi della pr...
10/08/2025

🏰 Roccavaldina vi aspetta per una serata da vivere con tutti i sensi!

Nel cuore di uno dei borghi più suggestivi della provincia di Messina, famoso per il suo Antico Speziale, farmacia cinquecentesca unica nel suo genere, e per le vedute mozzafiato che spaziano dal mare ai Monti Peloritani, arriva una nuova tappa de Le Valli del Mito e della Musica.

👨‍🍳 Lo showcooking di Chef Giuseppe Geraci ci porterà alla scoperta di sapori autentici, interpretati con creatività per esaltare il patrimonio gastronomico locale.

🍷 Le casette del gusto offriranno un percorso tra profumi e assaggi che raccontano la tradizione, mentre il vino accompagnerà ogni momento con note calde e conviviali.

🎭 A rendere speciale la serata, la musica e il teatro de La Bottega degli Attori, in uno spettacolo che intreccia parole, melodie e cultura popolare, trasformando Piazza del Popolo in un palcoscenico sotto le stelle.

✨ Il 21 agosto, dalle 20.00, lasciatevi conquistare dal fascino di Roccavaldina e dalla magia di un evento che unisce gusto, cultura e spettacolo.

🌊 A Letojanni una serata che ha unito mare, sapori e tanta energia!Sul palco, i saluti istituzionali hanno dato il via a...
10/08/2025

🌊 A Letojanni una serata che ha unito mare, sapori e tanta energia!
Sul palco, i saluti istituzionali hanno dato il via a un evento che resterà nella memoria.

👨‍🍳 Protagonista assoluto dello showcooking, il Maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte, che ha catturato l’attenzione del pubblico raccontando e mostrando tutti i segreti della pizza fritta, per poi servirla ancora calda e fragrante.

🍽️ Le casette del gusto hanno offerto un percorso irresistibile: i maccheroni alla Norma di Severino, la focaccia in pala di Raffa, i bocconcini con mortadella, stracciatella e pesto di pistacchio di Catena Pellegrino, il panino con caponata di A Me Casa e i cannoli siciliani con ricotta.

🎶 La musica ha acceso la piazza: prima la musica di Arancia Amara poi la carica di Barbara Arcadi che ha trasformato la serata in una festa collettiva, tra trenini, balli e sorrisi fino a tarda notte.

💛 Una tappa di Le Valli del Mito e della Musica che ha fatto vibrare Letojanni con il gusto e la gioia di stare insieme.

Indirizzo

Messina

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

0942.797338

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Taormina - Peloritani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Taormina - Peloritani:

Condividi