
02/09/2025
Il 15 ottobre 2025 a Modena l'ottava edizione della Giornata della Suinicoltura 🐷
Presso l’RMH Raffaello Hotel di Modena, il 15 ottobre 2025 a partire dalle ore 9, si terrà l’ottava edizione della Giornata della Suinicoltura, organizzata come sempre da Expo Consulting srl (www.giornatadellasuinicoltura.it).
All’appuntamento mancano ancora poco più di un mese, ma la macchina organizzativa è già al lavoro per predisporre un evento di valore che a ogni edizione, negli anni passati, ha sempre registrato una vasta partecipazione di pubblico composto in prevalenza da allevatori, ma anche da veterinari, tecnici e operatori della filiera suinicola italiana.
Nella speranza che l’estate ormai alle porte non sia foriera di nuovi focolai di peste suina africana, come invece avvenuto nella medesima stagione nel 2023 e nel 2024, i riflettori della Giornata della Suinicoltura non potranno certo rimanere spenti su questa criticità sanitaria che purtroppo, come ha ricordato in altre occasioni il Commissario straordinario alla PSA, Giovanni Filippini, non può più essere considerata un’emergenza, bensì una congiuntura da combattere con le armi oggi a disposizione, prima fra tutti l’adozione delle più efficaci misure di biosicurezza, soprattutto gestionale.
“L’ottava edizione della Giornata della Suinicoltura – spiega Elisabetta Zagnoli, AD di Expo Consulting – si occuperà a 360° di tutti questi aspetti non solo per illustrare l’andamento del comparto alla luce della situazione in essere alla data del 15 ottobre 2025, ma soprattutto per gettare uno sguardo sul futuro della suinicoltura italiana delineando concretamente le opportunità che gli eventi di questi ultimi anni e l’innovazione tecnologica oggi a disposizione possono offrire per rinsaldare a livello internazionale il prestigio di uno dei comparti più importanti dell’agroalimentare Made in Italy.
In questi anni la Giornata della Suinicoltura ha saputo imporsi come fondamentale momento di approfondimento e confronto di tutta la filiera – conclude Zagnoli – un vero e proprio hub del comparto dove scienziati nazionali e internazionali, esperti, rappresentanti delle maggiori Istituzioni non hanno mai mancato di garantire la loro partecipazione con interventi di alto livello, a cui una platea sempre numerosa e attenta ha costantemente fornito un importante contributo”.