Telenova Milano

  • Home
  • Telenova Milano

Telenova Milano Canale TV di Multimedia San Paolo srl - Canale 18 in Lombardia e Piemonte orientale

Questa sera in tv e in streaming su sito e app di Telenova
29/07/2025

Questa sera in tv e in streaming su sito e app di Telenova

28/07/2025
28/07/2025
Alle ⏰ 14:00 l'ottava ed ultima puntata del ciclo "𝐀𝐠𝐫𝐢𝐭𝐚𝐥𝐤 - 𝐋'𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞" vi aspetta per scoprire l'alle...
27/07/2025

Alle ⏰ 14:00 l'ottava ed ultima puntata del ciclo "𝐀𝐠𝐫𝐢𝐭𝐚𝐥𝐤 - 𝐋'𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞" vi aspetta per scoprire l'allevamento ovino e caprino che nelle aree rurali della Liguria produce dell'ottimo formaggio, per la maggior parte esportato a motivo della sua ottima qualità (ne abbiamo parlato anche da un'altra prospettiva in con la puntata andata in onda ieri, alle 18:00 su Frosinone e le sue aree rurali, e da poter sempre rivedere on demand).

In collegamento gli studi di Teleradiopace TV con i loro ospiti e da Rimini Francesca Magnoni, conduttrice e coordinatrice del Progetto EU con Alberto Bonora ricercatore di Venezia .
Anche questa puntata, che va in onda oggi nel primo pomeriggio, rimane poi disponibile sul nostro sito in 👉 programmi/cultura e societa/agrinet4women e su tutti i nostri canali digitali (Hbbtv, YT e App per mobile e webTv).
Tutti gli 8 talk show del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 Agrinet4Women - a cui anche noi come Telenova stiamo partecipando, insieme ad altre Tv regionali aderenti al Circuito Corallo - sono cofinanziati dall'Unione Europea EU Food & Farming e promossi da Tv2000

E così con oggi - alle ⏰ 18:00 - siamo giunti all'ottava ed ultima puntata di  . Spazio alla pastorizia e a tutto il suo...
26/07/2025

E così con oggi - alle ⏰ 18:00 - siamo giunti all'ottava ed ultima puntata di .
Spazio alla pastorizia e a tutto il suo valore che trova rilevanza nei buonissimi prodotti che dai monti ernici arrivano sulle nostre tavole. Protagonista di questa puntata è Antonella Iannarilli, imprenditrice preparata e attenta, che continua la tradizione di famiglia iniziata nel 1940: allevamento di ovini e produzione artigianale di formaggi derivati dalla lavorazione del latte crudo di pecora. Le greggi pascolano liberamente e durante la transumanza estiva raggiungono i monti, mentre la tutela della biodiversità regala loro un'esperienza felice che poi si riflette sulla qualità della produzione.
Buona visione e felice scoperta di una tradizione antica e di una gastronomia genuina!

👉 Le puntate di Agrinet4Women - progetto promosso dal Gruppo multimediale Icaro TV e cofinanziato dell’Unione Europea EU Food & Farming - vengono trasmesse non solo sulla nostra emittente, ma anche su Tv2000 e su altre Tv locali aderenti al Corallo insieme a noi: TVL TVlibera Telebelluno Teleradiopace TV . Le trovate tutte sui nostri canali digitali per la visione on demand, insieme a specifici PODCAST dedicati e realizzati da Radio Icaro

Neanche il 🔥 gran caldo ferma Griglia di Partenza - Telenova!     Questa sera puntuali alle ⏰ 21:00 con Gigi Vignando e ...
24/07/2025

Neanche il 🔥 gran caldo ferma Griglia di Partenza - Telenova!
Questa sera puntuali alle ⏰ 21:00 con Gigi Vignando e i suoi ospiti in studio:

💢 Elvio Menegaz - Istruttore guida motociclistica
💢 Oscar Berselli - Manager
💢 Giorgio Piccolo - Direttore Sportivo
💢 Gianluca Calvaresi - Giornalista FP
In collegamento 👉 Mario Donnini - Stefano Tamburini - Paolo Filisetti

Il vincitore del gioco della scorsa settimana è Maurizio di Segrate.
Avete provato a partecipare? 😃

Cerca la nostra APP negli app store dedicati, come il Google Play Store per Android e l'App Store per iOS. Per scaricarl...
24/07/2025

Cerca la nostra APP negli app store dedicati, come il Google Play Store per Android e l'App Store per iOS.
Per scaricarla GRATIS è necessario aprire lo store, cercare "Telenova app" e seguire le istruzioni per l'installazione.
📲 FACILE - SICURA - UTILE

22/07/2025

⌛️QUESTA SERA alle ⏰ 21:00 l'ultima puntata di "Linea d'Ombra" per la Stagione Tv 2024/25
Tutte le puntate possono essere riviste su sito, hbbtv e app per mobile e webTv

Di 🟦 📞 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢, 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗡𝗢𝗩𝗔? 𝗟'𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 con Specialisti scelti è ormai terminata la diretta, ma...
22/07/2025

Di 🟦 📞 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢, 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗡𝗢𝗩𝗔? 𝗟'𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 con Specialisti scelti è ormai terminata la diretta, ma le puntate della Stagione Tv 2024-2025 sono sempre sul sito a questo link
https://www.telenova.it/programmi/attualita-e-approfondimenti/pronto-telenova/
come sull'hbbtv e sulle app (per mobile e webTv) da portare in vacanza con voi.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Telenova Milano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Telenova Milano:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

La storia

Telenova nasce a Milano nel 1978 col nome di Noveco – mutuata ben presto nella denominazione attuale – per iniziativa del Gruppo Periodici San Paolo, gruppo editoriale, che fa capo alla congregazione della Società San Paolo e di cui fanno parte, tra le altre, le riviste Famiglia Cristiana, Jesus, Il Giornalino, Benessere e Vita Pastorale.

I primi anni di Telenova sono stati segnati da programmi autoprodotti che hanno imposto l’emittente a livello regionale, caratterizzandola come “la televisione della famiglia”. Prima di tutto l’informazione: un telegiornale quotidiano, Telenova Notizie, e rubriche di approfondimento come Prima Pagina; poi lo sport: nel 1980 parte Milan-Inter, programma in onda il lunedì sera condotto da Enrico Crespi; fra gli altri programmi Basket-time con Tullio Lauro e Mike D’Antoni, Ma diamo i numeri?, in cui muove i primi passi Diego Abatantuono, o i programmi di calcio (oltre a MilanInter, anche Zona Gol) che lanciano Marco Civoli e Paola Ferrari. Da segnalare anche il programma per ragazzi Il coniglio Gasparone condotto da Fatma Ruffini.

Prendono il via anche trasmissioni per la famiglia, come Cabina Matrimoniale, Famiglia e dintorni; la musica, con trasmissioni condotte da personaggi dello spettacolo, come Memo Remigi, Barbara D’Urso, Raffaele Pisu; e infine una rubrica religiosa di grande prestigio, Jesus.

A seguito della legge Mammì (1990), il governo assegna le concessioni alle tv private e mezzi tecnici più sofisticati consentono l’aumento delle produzioni. Fra i programmi degli Anni ’90: Filo diretto con Nilla Pizzi, Casa Mosca, contenitore sportivo condotto da Maurizio Mosca e Umberto Smaila, e Storie di Lombardia, programma di tradizioni popolari condotto da Roberto Marelli.