Ellis in the sky

Ellis in the sky A volte le parole non bastano per esprimere sentimenti ed emozioni, a volte ci vuole qualcosa in pi?

Se volete trascorrere un paio d'ore immersi nelle fotografie di  , non perdetevi assolutamente la mostra di , ultimo gio...
11/06/2023

Se volete trascorrere un paio d'ore immersi nelle fotografie di , non perdetevi assolutamente la mostra di , ultimo giorno il 25 giugno!

Nella giornata dedicata alla famiglia vi propongo una carrellata di alcuni dei quadri che più amo.1. La famiglia, Egon S...
15/05/2023

Nella giornata dedicata alla famiglia vi propongo una carrellata di alcuni dei quadri che più amo.

1. La famiglia, Egon Schiele, 1918
2. La famiglia del pittore, Giorgio De Chirico, 1926
3. Famiglia di ritorno dalle vacanze, Norman Rockwell, 1930
4. I miei nonni, i miei genitori, io, Frida Kahlo, 1936
5. Famiglia nel mirino, Banksy, 2003

Ho scelto questi quadri per fare insieme un viaggio nel tempo, per mostrare il cambiamento della pittura e della sensibilità e, in ultimo, per ricordare sempre che tutte le guerre hanno come prime vittime innocenti.

𝑰𝒓𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒃𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒖𝒆 𝑾𝒊𝒍𝒍𝒊𝒂𝒎𝒔Quante forme di violenza esistono? Quante varietà, sfaccettature, condizioni, ruoli esistono...
17/12/2022

𝑰𝒓𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒃𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒖𝒆 𝑾𝒊𝒍𝒍𝒊𝒂𝒎𝒔

Quante forme di violenza esistono? Quante varietà, sfaccettature, condizioni, ruoli esistono nell'espressione della violenza?

Oggi voglio parlarvi di Sue Williams e della sua scultura 𝑰𝒓𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒃𝒍𝒆, in cui l'artista sceglie di rappresentare, offese, tagli, insulti, lividi. Una donna stesa a terra in cui ogni dettaglio rappresenta la vittima come unica responsabile di ciò che le accade.

E questo subdolo gioco di inversione delle parti è sempre molto frequente, anche e solo semplicemente quando ti costringe a dover dimostrare di essere in pericolo perché nessuno ti crede. Ed è la solitudine in cui le donne spesso sono costrette a rendere più facile ogni forma di violenza e di controllo.

Il controllo che si può esercitare anche a distanza di anni, anche senza avere alcun contatto fisico, anche senza che nessuno lo capisca.

𝑪𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑳𝒆𝒐𝒏𝒊𝒅𝒆 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒏𝒆, 𝑵𝒆𝒘 𝒀𝒐𝒓𝒌, 𝑴𝒂𝒓𝒄 𝑪𝒉𝒂𝒈𝒂𝒍𝒍C'è un luogo dell'anima in cui ogni cosa resta sospesa, un luogo in ...
02/12/2022

𝑪𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑳𝒆𝒐𝒏𝒊𝒅𝒆 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒏𝒆, 𝑵𝒆𝒘 𝒀𝒐𝒓𝒌, 𝑴𝒂𝒓𝒄 𝑪𝒉𝒂𝒈𝒂𝒍𝒍

C'è un luogo dell'anima in cui ogni cosa resta sospesa, un luogo in cui tutto ciò che sembra impossibile diventa possibile.
Una piccola nicchia nascosta che viene custodita gelosamente nel cuore e che nutre le giornate con la speranza.

Quel luogo, piccolo ma infinitamente potente, è dove risiede l'amore.

L'amore che dà la gioia di svegliarsi, l'amore che rende felici i momenti tristi e fa sì che le giornate grigie diventino colorate.

Chagall sa come dipingerlo questo amore, sa come disegnarlo e ritrarlo mettendo in luce le emozioni. Oggi non ho scelto una tela ma un disegno, più intimo e meno famoso di un autore che ho scoperto sempre troppo tardi.

𝑳𝒂 𝑻𝒐𝒊𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆, 𝑯𝒆𝒏𝒓𝒊 𝒅𝒆 𝑻𝒐𝒖𝒍𝒐𝒖𝒔𝒆-𝑳𝒂𝒖𝒕𝒓𝒆𝒄Quando non so dive sb****re la testa prima l'unica cosa che mi dà un po' di pace è...
19/11/2022

𝑳𝒂 𝑻𝒐𝒊𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆, 𝑯𝒆𝒏𝒓𝒊 𝒅𝒆 𝑻𝒐𝒖𝒍𝒐𝒖𝒔𝒆-𝑳𝒂𝒖𝒕𝒓𝒆𝒄

Quando non so dive sb****re la testa prima l'unica cosa che mi dà un po' di pace è l'arte. I miei pittori del cuore che riesconi sempre a portarmi in mondi paralleli, sospesi tra passato e finzione.

Toulouse-Lautrec è uno di loro, un'anima sensibile vissuta nei bordelli parigini, una commistione di stili e influenze che ha reso il suo tocco magico.

La expectativa, Tomás SánchezUn chiaro di luna in fondo al sentiero mi ricorda che c'è sempre una speranza viva da alime...
11/11/2022

La expectativa, Tomás Sánchez

Un chiaro di luna in fondo al sentiero mi ricorda che c'è sempre una speranza viva da alimentare. Nel buio delle ombre che tornano dal passato mantenere lo sguardo rivolto verso la luce aiuta a mantenere la lucidità.

Sánchez è un pittore cubano che ispira ogni suo quadro alla contemplazione della natura. Spesso raffigura soggetti di spalle, spettatori della maestosità di paesaggi naturali ai quali si ispira durante le sue meditazioni.

𝑳𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒂𝒕, 𝑱𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆𝒔-𝑳𝒐𝒖𝒊𝒔 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅Devo delle scuse a questi due quadri, La Morte di Marat e L'assenzio. Devo loro de...
24/10/2022

𝑳𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒂𝒕, 𝑱𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆𝒔-𝑳𝒐𝒖𝒊𝒔 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅

Devo delle scuse a questi due quadri, La Morte di Marat e L'assenzio. Devo loro delle scuse perché li ho confusi, qualche giorno fa, chiacchierando, ho invertito i loro nomi. Non mi capita mai di parlare di arte se non con , sono stata colta di sorpresa e ho confuso due tra i miei due quadri preferiti.

E quindi ho deciso che era giunto il momento di riprendere in mano i miei libri, i miei studi sull'arte da molto lasciati da parte per mancanza di tempo.

La morte Marat risale a uno dei periodo storici più complessi e turbolenti, la . È stato dipinto nel 1793, dall'amico Jacques-Louis David e ritrae una delle voci più emozionanti e vivaci di quegli anni, ucciso perché accusato di star tradendo i valori rivoluzionari.

La morte di Marat, ancora in pieno stile neoclassico, è un quadro sobrio e ogni scelta di stile - l'atmosfera spoglia, il braccio pendulo, i pochissimi elementi - è stata fatta per elogiare il giornalista rivoluzionario nel più alto momento di eroismo, la morte.

"Tutti ci identifichiamo con la vittima o con i parenti della vittima, ma se per una volta fossimo noi, o un nostro caro...
11/09/2022

"Tutti ci identifichiamo con la vittima o con i parenti della vittima, ma se per una volta fossimo noi, o un nostro caro, il carnefice?"

Oliviero Toscani, 2022

𝑴𝒚 𝑵𝒚𝒎𝒑𝒉𝒓𝒂𝒔, 𝑮𝒉𝒂𝒅𝒂 𝑨𝒎𝒆𝒓C'è davvero un confine così marcato tra donne e uomini, maschi e femmine. C'è davvero una rigida ...
10/09/2022

𝑴𝒚 𝑵𝒚𝒎𝒑𝒉𝒓𝒂𝒔, 𝑮𝒉𝒂𝒅𝒂 𝑨𝒎𝒆𝒓

C'è davvero un confine così marcato tra donne e uomini, maschi e femmine. C'è davvero una rigida linea che crea delle sessualità differenti.

Oppure si può essere liberi di vivere tutto con fluidità e dare reale valore a ciò che si prova nel momento in cui lo si prova.

Ghada Amer dipinge i suoi quadri con ago e filo rappresentando figure femminili libere, ogni stereotipo tipico del nostro tempo e dei tempi passati viene messo da parte per dare spazio al colore, all'estro e alla fluidità delle forme.

𝑫𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒐𝒍𝒆, 𝑪𝒂𝒔𝒑𝒂𝒓 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑭𝒓𝒊𝒆𝒅𝒓𝒊𝒄𝒉Uno dei miei pittori romantici preferiti, maggiormente conosciuto per ...
29/08/2022

𝑫𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒐𝒍𝒆, 𝑪𝒂𝒔𝒑𝒂𝒓 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑭𝒓𝒊𝒆𝒅𝒓𝒊𝒄𝒉

Uno dei miei pittori romantici preferiti, maggiormente conosciuto per il più famoso Viandante sul mare di nebbia, Friedrich con questo quadro rappresenta la solitudine provata dalla donna di fronte all'immensità della natura.

Cosa si prova a lasciare tutto? Costruire e ricostruire ancora e poi di nuovo. Come Penelope tesseva la sua tela a volte mi sembra di non riuscire a compiere davvero un passo in avanti.

Divisa in due.

Tra la serenità pacata di una vita vista mare e la frenesia di una quotidianità piena di momenti da vivere.

La donna rappresentata da Friedrich sembra voler assorbire le ultime luci lasciate da un sole calante, pronta a raccogliere ogni più piccola pagliuzza di luminosità.

𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒂𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄 𝒐𝒄𝒆𝒂𝒏, 𝒀𝒂𝒚𝒐𝒊 𝑲𝒖𝒔𝒂𝒎𝒂Novantatre anni di arte e bellezza. Yayoi Kusama è un'artista giapponese nata alla fine d...
20/06/2022

𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒂𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄 𝒐𝒄𝒆𝒂𝒏,
𝒀𝒂𝒚𝒐𝒊 𝑲𝒖𝒔𝒂𝒎𝒂

Novantatre anni di arte e bellezza. Yayoi Kusama è un'artista giapponese nata alla fine degli anni 20, una donna brillante la cui arte ha toccato persino le corde di Louise Vuitton, con il quale ha svolto una collaborazione significativa.

Ma la sua vita, come quella di molti artisti, non è stata sempre semplice. Dal difficile rapporto con la madre, alla quale non andava a genio la sua passione per l'arte, ai primi anni da sola in povertà.

Ho scelto Pacific Ocean per parlarvi di lei perché è l'inizio di quella serie di dipinti conosciuta come Infinity Net.

Torino è stata un tuffo nel passato e nel futuro, è stata la scoperta di ciò che eravamo con la consapevolezza di ciò ch...
06/06/2022

Torino è stata un tuffo nel passato e nel futuro, è stata la scoperta di ciò che eravamo con la consapevolezza di ciò che possiamo essere.

Siamo tornati indietro di 5.000 anni insieme ai grandi Faraoni Egizi, abbiamo rispolverato la storia del cinema, esplorato l'arte medievale e ricordato quanto è importante il giornalismo, quello vero.

Sono tornata a Milano più ricca e con il cuore pieno di emozioni.

Se potete, oltre al e al , non perdete il né la . Ne vale davvero la pena.

𝑳𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑬𝒈𝒐𝒏 𝑺𝒄𝒉𝒊𝒆𝒍𝒆Accovacciata su se stessa, nuda ma mai volgare, erotica ma non pornografica.La donna ritratta da...
27/05/2022

𝑳𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑬𝒈𝒐𝒏 𝑺𝒄𝒉𝒊𝒆𝒍𝒆

Accovacciata su se stessa, nuda ma mai volgare, erotica ma non pornografica.
La donna ritratta da Schiele è decisa e forte, rompe i canoni della nudità, arriva dritta in fondo al cuore. Crea ribrezzo nei più puri ma li attrae ugualmente.

Schiele riesce a ridare umanità alla figura femminile rendendola reale. E nelle sue donne sono racchiuse tutte le donne nelle loro infinite sfaccettature, con debolezza e forza, con sensibilità e rabbia.

𝑰𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒍𝒆𝒗𝒂𝒓 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆, 𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒆 𝑴𝒐𝒏𝒆𝒕Un anno. Oggi, un anno fa, iniziava questo percorso, lo stesso giorno in cui è ...
22/03/2022

𝑰𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒍𝒆𝒗𝒂𝒓 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆, 𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒆 𝑴𝒐𝒏𝒆𝒕

Un anno. Oggi, un anno fa, iniziava questo percorso, lo stesso giorno in cui è iniziata per me una nuova vita.

Un anno. Non so bene se mi sembra sia passata una vita o forse solo un attimo, so che sono una persona diversa e che questo luogo virtuale mi ha aiutata a essere di nuovo felice.

Dopo un anno insieme - sì, sarà un post inutilmente lungo e melenso - credo che sia giusto conoscerci. Il mio vero nome è Eleonora, anche se Ellisinthesky mi rappresenta molto, vivo a Milano da ormai 5 anni ma il mio cuore è rimasto nella terra in cui sono nata, la Sicilia.

Non sono un'esperta d'arte, ma solo una grande appassionata e penso che più volte, l'arte, mi abbia salvato la vita.
Dunque grazie per avermi accompagnata fin qui in questo lungo percorso, spero che avremo ancora una molta strada da fare assieme.

Impressione, levar del sole è il primo quadro che ho pubblicato, mi sembrava giusto dare una continuità a questo percorso.

𝑴𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒐, 𝑲𝒂𝒕𝒉𝒆 𝑲𝒐𝒍𝒍𝒘𝒊𝒕𝒛È un tempo difficile questo, un tempo in cui la morte ci cammina accanto e possia...
12/03/2022

𝑴𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒐, 𝑲𝒂𝒕𝒉𝒆 𝑲𝒐𝒍𝒍𝒘𝒊𝒕𝒛

È un tempo difficile questo, un tempo in cui la morte ci cammina accanto e possiamo toccarla con mano.
Oggi voglio quindi parlarvi di Kathe Kollwitz, artista tedesca vissuta a cavallo tra le due guerre mondiali. Un'artista che ha scelto di raccontare l'orrore dei conflitti, la violenza a cui si assiste, il dolore che penetra negli animi.

Nella scultura che ho scelto Kollwitz rappresenta una madre con il proprio figlio morto in grembo. Cosa mai può esserci di più doloroso?

𝑽𝒊𝒔𝒂𝒈𝒆 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒆, 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒅𝒐𝒓 𝑫𝒂𝒍𝒊̀Non sono solita trattare temi politici in questi post, ma come si fa a non essere toc...
28/02/2022

𝑽𝒊𝒔𝒂𝒈𝒆 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒆, 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒅𝒐𝒓 𝑫𝒂𝒍𝒊̀

Non sono solita trattare temi politici in questi post, ma come si fa a non essere toccati da ciò chensta succedendo accanto alla porta di casa nostra?

La guerra non è mai una soluzione, rifornire di armi i paesi alleati non è mai una soluzione. Stamane ho sentito dire a un giornalista "c'è più bisogno di armi che di cibo in questo momento". Davvero siamo arrivati a pensare una cosa del genere?

Dalì ben rappresenta l'orrore, senza genere, senza etnia, della guerra. Un orrore disperato.

Il quadro si trova al Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam.

𝑷𝒓𝒊𝒔𝒎𝒆𝒔 𝒆́𝒍𝒆𝒄𝒕𝒓𝒊𝒒𝒖𝒆𝒔, 𝑺𝒐𝒏𝒊𝒂 𝑫𝒆𝒍𝒂𝒖𝒏𝒂𝒚"𝐴𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑚...
19/02/2022

𝑷𝒓𝒊𝒔𝒎𝒆𝒔 𝒆́𝒍𝒆𝒄𝒕𝒓𝒊𝒒𝒖𝒆𝒔, 𝑺𝒐𝒏𝒊𝒂 𝑫𝒆𝒍𝒂𝒖𝒏𝒂𝒚

"𝐴𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒"

Dalle forme eccentriche e i colori accesi Sonia Delaunay è stata una grande innovatrice dell'arte contemporanea.

Le sue ispirazioni provengono dallo studio dell'arte impressionista, dalla quale ha tratto le basi della sua arte basata su contrasti e colori vividi.

È stata una pittrice prolifica, ma la sua arte ha abbracciato anche il mondo tessile, permettendole di creare infatti una sua linea di abbigliamento con un atelier a Madrid. Innovatrice anche in questo mondo, creò delle linee moderne in grado di esprimere il concetto di autonomia.

𝑳𝒆 𝒕𝒓𝒆 𝒆𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂, 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒂𝒗 𝑲𝒍𝒊𝒎𝒕Le tre età della donne, il corso di una vita ciclica che si ripiega su se stessa, s...
04/02/2022

𝑳𝒆 𝒕𝒓𝒆 𝒆𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂, 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒂𝒗 𝑲𝒍𝒊𝒎𝒕

Le tre età della donne, il corso di una vita ciclica che si ripiega su se stessa, si attorciglia e mostra aspetti mai visti prima.
Alcuni più brutti, altri sorprendenti.

Una giovinezza che si può vivere anche in una tarda età anagrafica, una vecchiaia di rimpianti che può avere il volto di una sedicenne. In che età sono io adesso non lo so, forse tutte e tre insieme - chi lo dice del resto che debbano essere per forza divise -.

Sono molto stanca in queste lunghe giornate, ma cercherò di essere più presente. Tra poco faremo un anno insieme, mi sembra ieri!

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ellis in the sky pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi