Manuel Iannuzzo

Manuel Iannuzzo Podcast Editor & Audio Editor | Post Produzione, editing e montaggio

10/04/2025

Ritorna una delle serie più amate tra i podcast prodotti da noi per il Corriere della Sera. Dopo i testamenti che hanno fatto grande l’Italia, negli 8 episodi della seconda stagione racconteremo le ultime volontà di alcuni personaggi celebri - attori, cantanti, designer, imprenditori di successo – e scopriremo che sotto la superficie di molte star internazionali passate a miglior vita si celano donne e uomini come noi: egoisti o generosi, affettuosi o pieni di rancore, fino all’ultimo istante.
Come Elvis Presley o Ray Charles, tra i protagonisti del primo episodio, i cui testamenti evidenziano una differenza sostanziale tra il nostro sistema di successioni e quello anglosassone: quest’ultimo non prevede (o la prevede in misura minore e per categorie di soggetti più ristrette), la quota di legittima, da noi imprescindibile.

L’Ultima Volontà è una serie del Corriere della Sera e del Consiglio Nazionale del Notariato, condotto da Micol Sarfatti con Giulio Biino. In uscita ogni giovedì.

Clicca qui ➡ https://pod.link/1738942473
per ascoltare il primo episodio oppure vai su corriere.it.

Coordinamento editoriale di Pellizzari.
Produzione e adattamento di Carlo Annese per Piano P.
Testi di Francesca Romana Zanni e Carlo Annese.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso
Grazie a Sandra Cesarale.

È uscito l'episodio 5 di Dentechstry: il podcast dell'innovazione odontoiatricaUn podcast scritto e condotto da Irene Pr...
29/05/2024

È uscito l'episodio 5 di Dentechstry: il podcast dell'innovazione odontoiatrica

Un podcast scritto e condotto da Irene Privitera e prodotto da Piano P per IDI EVOLUTION , in cui mi sono occupato dell'editing audio

🎧Puoi ascoltarlo su tutte le piattaforme

•Il 13 Maggio 1978 la legge 180 sancì la chiusura dei manicomi🎧L'avventura che portò a questo storico risultato (e ciò c...
13/05/2024


Il 13 Maggio 1978 la legge 180 sancì la chiusura dei manicomi

🎧L'avventura che portò a questo storico risultato (e ciò che è rimasto oggi di quella rivoluzione) è raccontata in
"Tutta colpa di Basaglia"

🎙️Un di Ludovica Jona ed Elisa Storace prodotto da Piano P, in cui ho collaborato all'editing audio

📲Ascoltalo sulla tua app preferita!

• Prime alla Scala •🎭Le memorabili prime del Teatro alla Scala di Milano🎙️Un podcast del Corriere della Sera  e del Teat...
08/05/2024

• Prime alla Scala •

🎭Le memorabili prime del Teatro alla Scala di Milano

🎙️Un podcast del Corriere della Sera e del Teatro alla Scala prodotto da Piano P, in cui ho collaborato all' editing audio degli episodi 3 e 4

🎧Puoi ascoltarlo su tutte le piattaforme

"18 Secondi. La strage di Linate" Elisabetta Francia racconta la drammatica vicenda, spesso dimenticata o addirittura sc...
06/05/2024

"18 Secondi. La strage di Linate"

Elisabetta Francia racconta la drammatica vicenda, spesso dimenticata o addirittura sconosciuta (come nel mio caso, prima di lavorare a questo podcast), dell'8 ottobre 2001 all'aeroporto di Linate

🎤Un podcast prodotto da Piano P , realizzato con la collaborazione del "Comitato 8 Ottobre", il sostegno della Fondazione Cariplo e la media partnership del Corriere della Sera, a cui ho collaborato per l'editing audio

🎧Lo trovi su tutte le piattaforme d'ascolto

È uscito l'episodio 5 de "L'ultima volontà"📝I testamenti che hanno fatto grande l'Italia🎙️Una serie podcast in 8 episodi...
03/05/2024

È uscito l'episodio 5 de "L'ultima volontà"

📝I testamenti che hanno fatto grande l'Italia

🎙️Una serie podcast in 8 episodi a cui ho collaborato per l'editing audio, prodotta da Piano P e realizzata dal Corriere della Sera in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato

🎧Ascoltala sulla tua piattaforma preferita

È uscito il terzo episodio di "Essere Grandi - Perfetti o felici", un   di Corriere della Sera prodotto da Carlo Annese ...
18/07/2023

È uscito il terzo episodio di "Essere Grandi - Perfetti o felici", un di Corriere della Sera prodotto da Carlo Annese per Piano P

Da ascoltatore di Radio Deejay mi è capitato spesso di ascoltare gli interventi della Dott.ssa Stefania Andreoli. Mi ha sempre affascinato il suo modo di spiegare, con semplicità, concetti assai complessi.
Per questo, collaborare all'editing audio di questo episodio è stata una bella soddisfazione.

Potete ascoltarlo al link qui sotto. Anzi, ascoltate tutto il podcast...ne vale la pena. Un nuovo episodio ogni lunedì👇

Listen to this episode from Essere grandi - Perfetti o felici on Spotify. C’è una generazione di giovani adulti che rivendica il diritto di stare male. E di farlo sapere. Ma di chi è la responsabilità del loro malessere? Tra i tanti cambiamenti nelle famiglie, l’assenza di conflittualità con...

✨È fuori "L'oro di Napoli", il podcast di Niccolò Maria Santi per Piano Zero Media🔊Un intenso viaggio negli ultimi 50 an...
04/06/2023

✨È fuori "L'oro di Napoli", il podcast di Niccolò Maria Santi per Piano Zero Media

🔊Un intenso viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli, a cui ho avuto il piacere di collaborare per editing, montaggio e sound design

✒️Cura editoriale di Sara Canali
🎨Grafica e Art Direction di Michele Catalano

🎧Potete ascoltarlo al link qui sotto e su tutte le principali piattaforme di streaming

🔗https://open.spotify.com/show/7w0MAaDZarUdD3ndS6H7dU?si=hEheyc60Spqnwnxs3ix1Uw&utm_source=copy-link

PianoZero Media

SSC Napoli

Per prima cosa: Buon anno a tutti!Scusate il ritardo...Sono giorni un po’ impegnativi, ma volevo scrivere due parole.“Sa...
09/01/2023

Per prima cosa: Buon anno a tutti!

Scusate il ritardo...
Sono giorni un po’ impegnativi, ma volevo scrivere due parole.

“Sarò breve e criconciso” cit.

È stato un anno intenso, emozionante e vissuto appieno.

Ma se potessi incorniciare un periodo in particolare, sarebbe sicuramente la seconda metà del 2022. Quando in piena estate ho avuto “l’illuminazione” ed è nata l’idea di Fannulloni, il mio primo podcast.
Volevo dare voce ai giovani come me, accusati di non avere voglia di lavorare, di non avere spirito di sacrificio, di essere mammoni…e potrei continuare all'infinito.
Allora mi sono chiesto: ma è davvero così? La risposta è arrivata una volta ascoltate le storie dei protagonisti: CAZ**TE!

Sicuramente non c’era bisogno di un podcast per scoprirlo. Ma credo che al puzzle mancassero dei pezzi: i dettagli delle difficoltà che i giovani affrontano nel mondo del lavoro. E così abbiamo deciso di raccontarle. Per questo ringrazio di cuore i protagonisti e le protagoniste che hanno voluto raccontare la loro storia.

Produrre Fannulloni è stato un mix di gioia e amarezza. È stato bello conoscere le ambizioni e i sogni di tanti giovani come me.
Meno bello è stato scoprire (e in alcuni casi avere conferma) l’assurda realtà che dobbiamo affrontare.

Quando ho concluso i lavori del podcast ero già soddisfatto, perché un progetto che qualche mese prima era solo nella mia testa aveva preso vita, ma soprattutto perché avevo dato voce a tutte quelle persone di cui si parla troppo spesso…ma appunto, si parla e basta.
A trasformare la mia soddisfazione in felicità ci hanno pensato gli ascoltatori. Aver superato i 220 ascolti, per me è già un gran traguardo.

In più ho ricevuto tanti messaggi: molti complimenti, qualche critica che fa sempre bene e parecchi messaggi vocali di qualcuno/a che mi raccontava come la storia di un/una protagonista fosse simile alla sua.
Mi dispiace che non siano tutti nell'immagine, ma ad ogni modo GRAZIE A TUTTI!

È passato un mese dall’uscita dell’ultimo episodio e, nel frattempo, è arrivato un nuovo anno e le vite dei Fannulloni sono andate avanti.
Oggi una delle protagoniste, dopo tanti sacrifici, sta per vivere una svolta. Un’altra protagonista, nonostante gli innumerevoli sacrifici, sta vivendo un incubo.
Credo che questa sintesi rappresenti appieno il trend di Fannulloni, come ho già detto: un mix di gioia e amarezza.

La speranza è che, in questo 2023, la gioia e la felicità possano prevalere. E Vi chiedo scusa per la retorica, ma questo è l'unico augurio che sento di fare a tutti noi Fannulloni…e non solo.

Se non l’avete ancora fatto, potete ascoltare Fannulloni a questo Link:
https://linktr.ee/manueliannuzzo

GRAZIE!

🎧Tutti gli episodi di 𝐅𝐚𝐧𝐧𝐮𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢 sono disponibiliIl podcast sta andando molto bene e la cosa mi emoziona davvero tanto, ...
09/12/2022

🎧Tutti gli episodi di 𝐅𝐚𝐧𝐧𝐮𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢 sono disponibili
Il podcast sta andando molto bene e la cosa mi emoziona davvero tanto, quindi ringrazio ancora tutti voi🙏

🔗Qui sotto c'è il link per ascoltarlo su Spotify, ma lo trovate ovunque: Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music, ecc...

📲Condividetelo nei vostri feed, nelle storie, inviatelo ad amici e ad amiche che vivono situazioni analoghe, o a chi è ancora un po' "scettico" e continua a pensare che il problema siano i giovani che "𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦"

💭Infine, se volete, lasciate un feedback su Spotify o un commento sotto questo post. Magari c'è un/una protagonista in cui vi rispecchiate di più oppure volete raccontare la vostra storia, qualsiasi cosa...anche le parolacce❤

Grazie a tutti❤

Listen to Fannulloni on Spotify.

06/12/2022

📌DOMANI
☁Il quinto episodio di Fannulloni

🎧Lo trovi su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e su tutte le principali piattaforme

🔗https://linktr.ee/manueliannuzzo

📖Anna è una mediatrice interculturale, figura non riconosciuta in Italia...ma questa è un'altra storia.
Lavora fin da giovane per essere indipendente, dando sempre priorità allo studio.
Grazie alla laurea riesce a raggiungere il suo scopo, ma finisce per dedicarsi fin troppo al suo lavoro, annullandosi. Dopo quell'esperienza capisce che, per provare a realizzarsi, deve dare priorità a sé stessa, voltando pagina.
Ma il libro non cambia: le difficoltà aumentano e la precarietà persiste...

Quando pubblichi il podcast verso fine anno e il wrapped Spotify si perde qualcosa...😅☁️Fannulloni è fuori da appena un ...
01/12/2022

Quando pubblichi il podcast verso fine anno e il wrapped Spotify si perde qualcosa...😅

☁️Fannulloni è fuori da appena un mese, solo ieri è uscito il quarto episodio e mercoledì 7 dicembre uscirà il prossimo.
Giusto per essere precisi, caro Spotify...ma va bene lo stesso, ti voglio bene comunque💚

🎙️Al momento va tutto alla grande, il ha superato i 160 ascolti, con quasi 60 ascoltatori unici...e, in appena un mese, sono numeri che mi riempiono di gioia.
Non mi resta che dirvi GRAZIE♥️

È una grandissima soddisfazione...anche senza 🤪

👏"Voi non mi sentite, ma io sto applaudendo" semicit.

🎧Ascolta e fai ascoltare Fannulloni su tutte le principali piattaforme di podcasting




29/11/2022

☁️Quarto episodio di Fannulloni
🎙️FUORI DOMANI

👩‍🔬Paola è un Tecnico di Laboratorio Biomedico che inizia a lavorare fin dalle scuole superiori per essere indipendente dai suoi genitori.
Durante il percorso di studi trova diversi lavoretti, ma nonostante le condizioni assurde, ne diventa schiava per la paura di non essere autonoma...e finisce per accantonare l'università.
Finché non decide di tornare sui suoi passi, con non poche difficoltà...

🎧Potete ascoltare Fannulloni su tutte le principali piattaforme

22/11/2022

☁️Il terzo episodio di Fannulloni
📆Fuori domani

🚗Marco ha 28 anni, è di Napoli ed è emigrato a Milano.
Trova l'occupazione che cercava a pochi mesi dal diploma.
Nonostante il tipo di lavoro lo soddisfacesse appieno, le condizioni avverse lo spingono a lasciare la sua città improvvisamente. E cambia la sua vita...

🎧Potete ascoltare Fannulloni su tutte le principali piattaforme

16/11/2022

🎙 È uscito il secondo episodio di Fannulloni
🔗https://linktr.ee/manueliannuzzo

🧾Laura ha 26 anni e si occupa di contabilità.
Dopo il diploma inizia da subito la sua carriera attraverso un tirocinio non retribuito, che si trasforma in vero e proprio sfruttamento. Una situazione che va avanti per tanto, troppo tempo, e che le causa numerosi problemi emotivi e di salute, finché non coglie l'occasione che le permette di dare una svolta alla sua vita.

🎧Fannulloni è su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Amazon Music e su tutte le principali piattaforme

📆Mercoledì 9 Novembre è uscito il primo episodio di Fannulloni💭Sono emozionato e sono felice che tutti possano ascoltare...
11/11/2022

📆Mercoledì 9 Novembre è uscito il primo episodio di Fannulloni

💭Sono emozionato e sono felice che tutti possano ascoltare questo podcast. Aver ricevuto messaggi da alcuni ascoltatori che si rispecchiano nella storia di Gianluca, da un lato mi riempie di gioia, ma dall'altro mi provoca un po' di amarezza.
Ho scelto di raccontare le storie dei giovani e delle loro difficoltà nel mondo del lavoro, perché sono circondato da chi vive questi problemi quotidianamente. Io stesso vivo queste difficoltà sulla mia pelle, come tanti altri...

📰Il caso ha voluto che questo podcast uscisse a cavallo di una notizia clamorosa, che ha fatto emergere ulteriori dubbi sulla meritocrazia in Italia e ha contribuito ad abbassare notevolmente l'autostima di chi, purtroppo, non conosce scorciatoie.
Ma evito di soffermarmi, perché è stato detto fin troppo (e fin troppo poco).

🎙Ho parlato a lungo con i protagonisti di Fannulloni per conoscere le loro storie. Ho scelto di raccontarle, in parte, ma ho voluto che fossero loro a descrivere i dettagli.
Perché gli ascoltatori giovani devono sapere che dall'altro lato c'è una o uno di loro;
Perché quelli meno giovani devono avere la possibilità di conoscere una realtà che non vivono;
Perché sono "solo" cinque storie, ma sono situazioni analoghe a quelle di tanti altri ragazzi e ragazze. Cinque storie che hanno avuto solo la "fortuna" di essere raccontate, ma non dubito che ce ne siano tante altre. Anzi, ne sono sicuro.

☁️Siamo solo al primo episodio e, a quanto pare, è anche piaciuto.
Per questo posso solo dirvi GRAZIE❤

😅Realizzare qualcosa che deve essere necessariamente sottoposta al giudizio degli altri mi provoca sempre un po' d'ansia. Ma fin dalla sua fase embrionale, sentivo che questo progetto sarebbe stato accolto bene. E spero che possa continuare così...

2️⃣Il secondo episodio uscirà mercoledì 16 Novembre

🎧Potete ascoltare Fannulloni su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e su tutte le principali piattaforme
🔗https://linktr.ee/manueliannuzzo

🎨Un grazie speciale a Biagio Coppola per la copertina

08/11/2022

☁️Il primo episodio di Fannulloni
📆FUORI DOMANI
🔗 https://linktr.ee/manueliannuzzo

🎨Gianluca, 30 anni, appassionato di grafica da sempre.
Si ritrova a fare un lavoro diverso da quello che desidera, ma sempre con rispetto e dedizione.
Finché quell'ambiente tossico inizia a soffocarlo e decide di cambiare radicalmente vita, inseguendo sogni e speranze.

🎧Il Fannulloni è su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Amazon Music e su tutte le principali piattaforme

Indirizzo

Milan
20017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuel Iannuzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Manuel Iannuzzo:

Condividi

Digitare