Chora Media

Chora Media Non basta più vedere, bisogna sentire🎙
Podcast company

Chora si rivolge a chi è in cerca di una prospettiva più ricca sul mondo, dando voce a una vasta gamma di narrative autentiche, attraverso un’unione non convenzionale di formati che partono dal podcast per evolversi in altre forme (video, libri, eventi online e offline).

19/09/2025

È passato dall’essere un bambino che mangiava il cestino del pranzo sulle ginocchia di Eduardo De Filippo a diventare il produttore di film memorabili premiati agli Oscar.

In una conversazione live con Malcom Pagani nell’aula magna del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma intitolata a Pietro Germi, Vittorio Cecchi Gori ripercorre scelte e aneddoti dietro a film come Mediterraneo, La vita è bella e Il postino, in una lezione sul valore creativo del produttore e sulla nostalgia della sala che, per lui, resta il luogo insostituibile della visione cinematografica.

L’intervista è stata realizzata nell’ambito del festival Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale, organizzato dal Centro Sperimentale di cinematografia di Roma.

Il podcast Dicono di te si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e al link in bio.

Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani più amati e originali del Novecento. Nato a Cuba e cresciuto a Sanrem...
19/09/2025

Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani più amati e originali del Novecento. Nato a Cuba e cresciuto a Sanremo, ha attraversato il secolo con uno sguardo limpido e curioso, capace di raccontare l’Italia e l’immaginazione come pochi altri.

Per Ester Viola, l’incontro con Calvino è avvenuto da bambina, nei freddi pomeriggi invernali in cui il buio arrivava presto e le Fiabe italiane sembravano aprire mondi sconosciuti. Oggi che è avvocata e scrittrice, ha deciso di raccontare questo amore in un podcast dedicato proprio a lui.

Un viaggio appassionato tra la vita e le opere di Calvino, accompagnato da ospiti molto diversi – e a volte insospettabili – che condividono la stessa passione. Insieme provano a riscoprirlo, rileggerlo, raccontarlo.

Un progetto pensato per chi non ha mai letto Calvino, per chi ne conserva solo un ricordo scolastico, per chi lo ama profondamente… e per chi ha voglia di innamorarsi ancora una volta.

“Ultra Calvino” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e a questo link: https://open.spotify.com/show/1fuSPsmtpwjejVV687gKAO?si=66e02558607d4ac7

Netanyahu vorrebbe convincere chi lo ascolta che l’invasione di Gaza City è la spallata definitiva a Hamas, che lo costr...
18/09/2025

Netanyahu vorrebbe convincere chi lo ascolta che l’invasione di Gaza City è la spallata definitiva a Hamas, che lo costringerà ad arrendersi, a consegnare le armi, a consegnare gli ostaggi.

Ma non gli crede più neppure il capo delle sue Forze armate, che quando il primo ministro ha ordinato la conquista della città più grande della Striscia dicendo che serviva a mettere Hamas spalle al muro e farla finita, gli ha fatto notare: lo avevi detto anche quando c’era da conquistare Rafah. Non aveva funzionato.

Ve la ricordate Rafah?

L’unica città, all’epoca, dove l’esercito israeliano non fosse ancora arrivato. L’ultima porzione di Striscia nel sud dove si erano ammassati centinaia di migliaia di palestinesi in fuga.

L’immagine generata con l’Intelligenza artificiale “All eyes on Rafah” compariva ovunque sui nostri smartphone. Il presidente Joe Biden aveva detto a Israele di non farlo, di risparmiare almeno Rafah. Poi le Forze armate israeliane l’avevo invasa comunque e non era successo niente.

La “pressione militare” contro Rafah avrebbe dovuto spaventare Hamas, spingerlo a cedere e a consegnare gli ostaggi – era la giustificazione portata. Ma gli ostaggi liberati all’epoca e con quel metodo erano stati zero.

Stando ai resoconti di canale 12 e canale 13, solitamente ben informati, alle ultime riunioni del gabinetto di guerra il capo delle Forze armate, il generale Zamir, ha perso la sua compostezza. Mentre spiegava perché non era d’accordo con l’invasione di Gaza City, ha litigato con i ministri più estremisti, Ben-Gvir e Smotrich, che non hanno mai nascosto il loro obiettivo: occupare la Striscia per sempre.

La discussione sul precedente di Rafah è cruciale: doveva essere “l’assalto finale”, definitivo, e non lo è stato. Neppure i vertici militari israeliani credono che questa volta sarà diverso.

Ne parla Cecilia Sala nella nuova puntata di Stories. Si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e al link in bio.

Il progetto fotografico "I sogni dei vecchi", commissionato da Chora Media ad  e sostenuto da , racconta i sogni degli a...
18/09/2025

Il progetto fotografico "I sogni dei vecchi", commissionato da Chora Media ad e sostenuto da , racconta i sogni degli anziani ospiti delle RSA.

Attraverso immagini e racconti accessibili anche via QR code, i sogni intrecciano memoria e futuro, realtà e fantasia, mostrando la forza del desiderio.

La mostra è ospitata da – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, nell’ambito dei Chora & Will Days, dal 26 settembre al 19 ottobre 2025.

Il progetto fotografico "I sogni dei vecchi", commissionato da Chora Media ad Arianna Ancara e sostenuto da Fondazione A...
18/09/2025

Il progetto fotografico "I sogni dei vecchi", commissionato da Chora Media ad Arianna Ancara e sostenuto da Fondazione Amplifon, racconta i sogni degli anziani ospiti delle RSA.⁠

Attraverso immagini e racconti accessibili anche via QR code, i sogni intrecciano memoria e futuro, realtà e fantasia, mostrando la forza del desiderio.⁠

La mostra è ospitata da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, nell’ambito dei Chora & Will Days dal 26 settembre al 19 ottobre 2025.⁠

"I sogni dei vecchi" nasce insieme al nuovo magazine trimestrale di Chora Media e Feltrinelli, dedicato al tema del tempo, il progetto testimonia che non è mai troppo tardi per sognare.⁠

Ogni 50 anni, nelle antiche comunità ebraiche, un c***o d’ariete annunciava il Giubileo: le terre tornavano ai proprieta...
18/09/2025

Ogni 50 anni, nelle antiche comunità ebraiche, un c***o d’ariete annunciava il Giubileo: le terre tornavano ai proprietari, gli schiavi venivano liberati, la natura poteva riposare.

Era un atto di giustizia sociale e sostenibilità per ricordare che le ricchezze non dovevano accumularsi all’infinito.

Ma nel 1300, con Bonifacio VIII, il Giubileo diventa anche una delle più grandi manovre economiche della storia della Chiesa, con milioni di pellegrini a Roma e le casse di San Pietro in attivo.

Da allora ogni Porta Santa è stata insieme rito di fede e straordinario evento finanziario, capace di muovere miliardi ancora oggi.

Ne parla Gian Luca Comandini nella nuova puntata di Out of the box. Si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e al link in bio.

Dopo giorni di attesa e navigazione, il momento tanto atteso è arrivato: la Life Support di EMERGENCY incontra la flotti...
17/09/2025

Dopo giorni di attesa e navigazione, il momento tanto atteso è arrivato: la Life Support di EMERGENCY incontra la flottiglia, le imbarcazioni italiane uscite da Portogallo e quelle tunisine.

Il viaggio verso Gaza continua, da oggi insieme.

Silvia Boccardi è a bordo della nave di EMERGENCY per raccontare nel podcast "Verso Gaza" il viaggio della Sumud Flotilla: si può ascoltare sulle principali piattaforme audio gratuite e a questo link: https://open.spotify.com/episode/6MOWs5iJCaZoFpdKfZxP5S?si=jW80sxiNSV-3r9qNToxbKw

Abbiamo bisogno di ripensare le nostre città. Sono dei luoghi che storicamente erano nati per farci stare bene insieme, ...
17/09/2025

Abbiamo bisogno di ripensare le nostre città. Sono dei luoghi che storicamente erano nati per farci stare bene insieme, ma negli anni l'inquinamento e le emissioni generate dai centri urbani sono aumentati a dismisura.

La bella notizia è che la natura ci può insegnare (ancora una volta) come riprogettarle, a partire proprio dai singoli edifici. Negli ultimi anni alcuni architetti e urbanisti stanno infatti progettando gli spazi urbani utilizzando questa lente naturale, che ispira forme ed ecosistemi.

Tra loro c’è l’architetto Mario Cucinella. In questa quarta puntata di Alberi e altri umani, in dialogo con Stefano Mancuso, scopriamo in che modo possiamo ripensare le città - talvolta anche andando in controtendenza rispetto ai recenti sviluppi urbani.

Il podcast esce il 16 di ogni mese e si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e a questo link: https://open.spotify.com/episode/6cqjPdLkVGgP7gc4YMKqHl?si=9235781d2db648ab

Netanyahu ha scelto David Zini come nuovo capo dello Shin Bet, i servizi segreti responsabili per la Striscia di Gaza, d...
16/09/2025

Netanyahu ha scelto David Zini come nuovo capo dello Shin Bet, i servizi segreti responsabili per la Striscia di Gaza, dove all’alba è cominciata l’invasione di terra di Gaza City.

L’operazione-esordio di Zini è avvenuta in Qatar - in un territorio che generalmente non gli compete - con il bombardamento della scorsa settimana contro gli uomini di Hamas riuniti per discutere una tregua.

I militari che hanno lavorato con Zini lo hanno definito “un uomo molto religioso”, “un tipo incline a dividere tutto in bianco e nero”. Il quotidiano progressista Haaretz ha scritto che “si tratta della nomina più allarmante di Netanyahu fino a oggi”.

Alcuni colleghi del nuovo capo dello Shin Bet hanno detto ad Haaretz che, nelle riunioni, Zini era l’unico a non volere un accordo con Hamas per liberare gli ostaggi. E che parlava della guerra contro i palestinesi come di una “guerra eterna”.

Zini è cresciuto tra i seguaci del rabbino Thau, il più estremista nella tribù del sionismo religioso, che guardava con disprezzo al progresso e sognava un Israele dove fossero le scuole religiose a formare e indirizzare la società.

Ne parla Cecilia Sala nella nuova puntata di Stories. Si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e a questo link: https://open.spotify.com/show/1FaCiqGahURjjO42JOMiyd?si=8fc10fb4d6f84272

Dopo l’assassinio dell’attivista di estrema destra Charlie Kirk negli Stati Uniti, nel dibattito politico italiano si è ...
16/09/2025

Dopo l’assassinio dell’attivista di estrema destra Charlie Kirk negli Stati Uniti, nel dibattito politico italiano si è tornati a parlare di Brigate Rosse e di terrorismo.

Nella nuova puntata di Vivavoce Mario Calabresi e Benedetta Tobagi cercano di rispondere alla domanda: ma davvero oggi rischiamo un nuovo terrorismo?

Il podcast si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite. Lo trovi tra gli episodi di SEIETRENTA a questo link: https://open.spotify.com/episode/0cMDqQjXsSp9hMK8qaMdlJ?si=da2f7e1765b045b3

16/09/2025

Nel cielo compare un volto e sulla terra inizia lo scompiglio: c’è chi ci vede un messaggio divino, chi un fenomeno meteorologico, chi il segnale di una guerra chimica in arrivo. E in questo caos, don Luca, il protagonista del romanzo “Il prodigio” di Fabrizio Sinisi, in balia dell’amore non ricambiato che nutre verso una ragazza, è chiamato a dare risposte che non ha, in una società che nel momento della crisi tira fuori il peggio di sé.

Fabrizio Sinisi ne parla con nel nuovo episodio di Voce ai Libri. Si ascolta sulle principali piattaforme audio gratuite e al link in bio.

Nell'episodio 9 del podcast Quante scene, Francesco Mandelli ci racconta alcune curiosità e tecniche del doppiaggio cine...
15/09/2025

Nell'episodio 9 del podcast Quante scene, Francesco Mandelli ci racconta alcune curiosità e tecniche del doppiaggio cinematografico. I doppiatori sono professionisti che hanno avvicinato i grandi personaggi del cinema al pubblico italiano, talvolta però restando nell’ombra.

Quante scene è un podcast di Chora Media e Universal Pictures Italia che parla del cinema di oggi, del futuro e del passato.

Ascolta l'episodio su tutte le principali piattaforme audio gratuite e a questo link: https://open.spotify.com/show/7DBbXOvTxwXvAaE3eqlYXz?si=96fdb46caeba4063

Indirizzo

Viale Certosa 2
Milan
20144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chora Media pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chora Media:

Condividi