
19/05/2025
👉 Seguici su per altre novità su tecnologia e innovazione 🎯
All’apparenza è una classica torta nuziale: strati bianchi, decorazioni romantiche, candeline in cima. Ma basta guardarla un attimo in più per accorgersi che qualcosa non torna: due orsetti gommosi si muovono, testa e braccia si animano, le candeline si accendono... grazie a batterie al cioccolato.
Si chiama RoboCake ed è la prima torta robotica completamente commestibile, presentata in anteprima al Padiglione Svizzero dell’Expo 2025 di Osaka. Un progetto che non è solo uno show da esposizione, ma il risultato concreto della collaborazione fra tre istituti di eccellenza: Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), EPFL di Losanna e École hôtelière de Lausanne (EHL). Il tutto all’interno del programma europeo RoboFood, un’iniziativa da 3,5 milioni di euro che esplora le frontiere della robotica edibile.
RoboCake unisce mondi che fino a ieri sembravano distanti: robotica, gastronomia e design alimentare. Al posto di circuiti stampati e materiali sintetici, qui si trovano ingredienti da pasticceria: gelatina, sciroppo, coloranti naturali, cioccolato fondente, integrati in una struttura animata. Gli orsetti in cima alla torta, ad esempio, si muovono grazie a un micro-sistema pneumatico: quando l’aria viene iniettata in piccoli canali, le braccia e le teste si animano, in modo lento e teatrale.
Ve la raccontiamo in questo video.
Approfondimento nel Link in Bio 🚀