14/08/2025
Resilienza significa “la capacità di affrontare e superare un periodo difficile o un evento traumatico in maniera adattiva”.
È una qualità che dobbiamo insegnare ai nostri figli non con le parole, ma attraverso esempi concreti di vita, e possiamo farlo attraverso la storia di Caramelo.
In Brasile, lo Stato del Rio Grande do Sul, è stato devastato nel maggio dell’anno scorso, da piogge torrenziali e inondazioni che hanno spazzato via case, vite e animali.
Tra le immagini della tragedia, una ha fatto il giro del mondo: Caramelo, un cavallo comune di 7 anni, sopravvissuto salendo sul tetto di un capannone industriale, restando in equilibrio per tre giorni sotto pioggia battente, senza cibo né riparo, circondato dall’acqua.
Il suo salvataggio, avvenuto grazie a un’imponente operazione di soccorso, è diventato simbolo della forza d’animo di un intero popolo.
Caramelo non era un campione né un animale di grande valore economico, ma ha dimostrato che l’amore per la vita e la capacità di resistere sono il bene più prezioso.
La sua storia ci ricorda che la resilienza non è solo una parola: è una lezione che possiamo trasmettere ai giovani, mostrando con i fatti che, anche nei momenti più bui, si può trovare la forza, un tetto — reale o simbolico — sotto il quale resistere, senza farsi abbattere.
Farsi forza, dando fondo anche alle risorse più nascoste, certi che i tempi migliori arriveranno!
Lo Monaco -