Psico-Diversa-Mente

Psico-Diversa-Mente PsicoDiversaMente nasce per accompagnarti nel cambiamento.

A volte basta un piccolo spostamento del focus per trasformare la paura in forza, la difficoltà in occasione, e scoprire nuovi modi di vivere. 🌟

13/10/2025

Riconoscere le emozioni è il primo passo per crescere consapevoli.
A casa e a scuola possiamo imparare ad ascoltarci e a dare voce a ciò che sentiamo.
Così costruiamo adolescenti e adulti capaci di accogliere le proprie emozioni.
👉 E tu, riesci a dire come ti senti… davvero?

"Su cento uomini che mi mandano, dieci non dovrebbero nemmeno essere qui; ottanta sono solo bersagli; nove sono veri com...
07/10/2025

"Su cento uomini che mi mandano, dieci non dovrebbero nemmeno essere qui; ottanta sono solo bersagli; nove sono veri combattenti, e siamo fortunati ad averli, perché loro fanno la battaglia. Ahhh, ma UNO, UNO di loro è un GUERRIERO, e lui riporterà indietro gli altri." - Eraclito, filosofo (535-475 a.C.)

“Questa frase di Eraclito racchiude una verità senza tempo: in ogni gruppo, la vera forza non risiede nella massa, ma nella presenza di pochi — o di uno solo — dotato di visione, coraggio e disciplina interiore.
Il Guerriero non è solo colui che combatte meglio: è colui che regge il peso, guida, protegge e ispira. È la fiamma che non vacilla, quella che può riportare indietro anche chi aveva smarrito la via.
Una riflessione profonda sul valore dell’eccellenza, della leadership autentica e della forza silenziosa.”
Lo Monaco-

03/10/2025


03/10/2025

22/09/2025

Il che si consuma nell’ !

21/09/2025
Still single, why?È una domanda che molti, uomini e donne, si sentono rivolgere spesso. Eppure non esiste una risposta u...
19/09/2025

Still single, why?

È una domanda che molti, uomini e donne, si sentono rivolgere spesso. Eppure non esiste una risposta unica né definitiva.

Si può essere single per motivi familiari, sociali, per condizionamenti esterni o semplicemente per una fase di vita particolare. Le statistiche dicono che i single sono in aumento: crescono le separazioni, diminuisce la durata delle storie e i rapporti si consumano più velocemente.

Ma, al di là dei numeri, la vera domanda è:
“Quanto desidero davvero costruire una coppia?”
e subito dopo:
“Quanto sono disposto a impegnarmi perché la coppia duri?”

Alla prima quasi tutti rispondono “molto”, alla seconda si tentenna. Perché sì, una relazione richiede impegno, rinunce e responsabilità. Molti vorrebbero i vantaggi del “Be2” mantenendo però la libertà del “Free”. Una conciliazione difficile.

Le ricerche mostrano che le relazioni hanno più possibilità di durare quando l’intimità arriva dopo il 6’ incontro ca.
Non si tratta di numeri magici, ma del tempo necessario a raccontarsi, ricordare l’infanzia, condividere paure e passioni, scoprire tratti profondi dell’altro.
Solo così l’attrazione diventa desiderio dell’intera persona, “pacchetto emotivo” compreso.

I sentimenti nascono dalle emozioni: lasciamogli spazio e ascolto.

Perché, allora, nonostante la volontà di cimentarsi, si resta single?
Alcuni motivi ricorrenti:

• Ancorati al passato. Parlare continuamente degli ex e delle delusioni è il modo migliore per non fare spazio al nuovo. Prima di aprirsi a un incontro occorre elaborare ciò che è stato.
• Chiusura e diffidenza. Non si può partire pensando che l’altro ci farà soffrire. Ogni storia è unica: la semplicità e la spontaneità avvicinano più delle difese.
• L’impossibile. Il principe azzurro e la principessa rosa esistono solo nelle favole. La coppia si costruisce giorno per giorno, con impegno reciproco.
• Incontri virtuali. Se si è perso l’allenamento “dal vivo”, serve onestà: dichiararlo e desiderare di imparare insieme.
• Indipendenza assoluta. In coppia non si può mantenere tutto identico alla vita da single: qualche rinuncia è inevitabile.
• Proiezioni sugli ex. Non tutti sono come chi ci ha deluso: ogni rapporto è nuovo, e richiede fiducia.
• Fuga in avanti. Scambiare subito una forte attrazione per “amore della vita” può essere rischioso. Serve consolidare, senza decisioni affrettate.
• Mancanza di rispetto dei confini. Non pretendere troppo né dare troppo, troppo presto: ogni passo ha il suo tempo.
• Difficoltà sessuali. L’ironia e la sincerità possono sciogliere tensioni: la spontaneità resta l’arma vincente.
• Sentirsi attratti da ‘persone problematiche’’. Se accade spesso, forse bisogna guardarsi dentro: a volte è un modo inconscio per evitare davvero la vita di coppia o si pensa che non meritiamo stare bene?
• Legami con la famiglia d’origine. Dinamiche irrisolte, genitori invischianti, sensi di colpa possono bloccare la costruzione di una nuova realtà indipendente. In questi casi serve consapevolezza!

*A volte un aiuto esterno è necessario per uscire da una impasse!*

In conclusione

Il primo passo è imparare a stare bene con se stessi. Solo così si potrà stare bene in due, senza trasformare l’altro in capro espiatorio.

E ricordiamolo: scegliere la coppia è un’opzione, non un obbligo. Anche l’essere single ha i suoi vantaggi, purché sia una scelta consapevole.
Lo Monaco-

18/09/2025

Ma queste mamme quante responsabilità hanno?

12/09/2025

È positivo cercare armonia nei rapporti ma, a volte, è necessario far valere con fermezza le proprie ragioni!

Indirizzo

Milan

Sito Web

https://linktr.ee/annalisalomonaco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico-Diversa-Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Psico-Diversa-Mente:

Condividi