Fotografie importanti

Fotografie importanti Pagina di cultura

Andy Garcia, Robert De Niro, Charles Martin Smith, Kevin Costner e Sean Connery alla première di "Gli intoccabili" (1987...
02/09/2025

Andy Garcia, Robert De Niro, Charles Martin Smith, Kevin Costner e Sean Connery alla première di "Gli intoccabili" (1987) di Brian De Palma

Splendida Michelle Hunziker
02/09/2025

Splendida Michelle Hunziker

🔴 È morto Emilio Fede.L'ex direttore del Tg4 aveva 94 anni.
02/09/2025

🔴 È morto Emilio Fede.
L'ex direttore del Tg4 aveva 94 anni.

Mariagrazia Cucinotta e Massimo Troisi, "Il postino" (1994)
02/09/2025

Mariagrazia Cucinotta e Massimo Troisi, "Il postino" (1994)

Da sinistra: Alberto Moravia, Franco Franchi, Totò e Pier Paolo Pasolini.Un bel gruppo di geni.
02/09/2025

Da sinistra: Alberto Moravia, Franco Franchi, Totò e Pier Paolo Pasolini.
Un bel gruppo di geni.

Foto dal Metaverso:Kevin Spacey e Alessandro Siani a Venezia
02/09/2025

Foto dal Metaverso:
Kevin Spacey e Alessandro Siani a Venezia

Ma stare con Roman l'ha convinta che i film "possono essere" arte. "Rosemary's baby" non è arte allo stesso modo di "Tes...
02/09/2025

Ma stare con Roman l'ha convinta che i film "possono essere" arte. "Rosemary's baby" non è arte allo stesso modo di "Tess dei d'Urberville"; ma è sempre arte, di un genere diverso. Ha letto il romanzo di Ira Levin e ha visto il film di Roman, e quest'ultimo è più artistico. Né si era mai resa conto che certi registi realizzano i film con la stessa precisione e controllo dei grandi scrittori. Non tutti i registi. La maggior parte no, a dire il vero. E nessuno di quelli con cui ha lavorato, tranne suo marito. Ma alcuni sì.
A riprova di ciò, Sharon ricorda un episodio accaduto sul set di "Rosemary's baby". Il direttore della fotografia, Billy Fraker, aveva preparato un'inquadratura dove compariva il personaggio della signora Castevet, interpretata da Ruth Gordon. E' nell'appartamento di Rosemary e chiede di poter fare una telefonata. Rosemary le dice di usare il telefono in camera da letto, e la signora Castevet si siede sul letto, dicendo qualcosa nella cornetta. L'inquadratura in questione doveva essere una soggettiva di Rosemary che intravede l'anziana signora. Così Billy Fraker piazzò la macchina a da presa al centro del corridoio per inquadrare Ruth Gordon incorniciata dagli stipiti della porta. Quando Roman guardò nel mirino, non fu soddisfatto e spostò la macchina da presa. Voleva che la signora Castevet non fosse inquadrata perfettamente, ma fosse mezzo coperta dallo stipite con la porta semiaperta. Quando anche Sharon guardò nel mirino, come era sua abitudine, non capì perché Roman avesse voluto cambiare. Se si doveva vedere la signora Castevet, era molto meglio l'inquadratura precedente. Adesso era tagliata in due.
Anche il direttore della fotografia era perplesso. Ma il regista era Roman, e fece quello che gli era stato detto. Quando Roman si sedette su una cassetta a bere il suo caffè da un bicchiere di plastica, mentre i tecnici sistemavano le luci, Sharon gli chiese perché avesse cambiato l'inquadratura.
Roman si limitò a rivolgerle un ghigno da folletto dicendole: "Vedrai". Poi si alzò e andò a fare qualcos'altro.
"Che diavolo significa?" pensò Sharon, per poi dimenticarsene. Lo scoprì circa sei mesi dopo, quando accompagnò Roman alla primissima proiezione di prova davanti a un pubblico all'Alex Theatre, un cinema di Glendale, in California. Roman e Sharon erano seduti in fondo alla sala, mano nella mano. A Roman, che di solito preferiva stare più vicino allo schermo quando guardava i film altrui, piaceva stare in fondo quando guardava i propri, essendo più interessato alle reazioni del pubblico che a quanto veniva proiettato.
La sala era piena. Arrivò la scena con la signora Castevet nell'appartamento di Rosemay. Ruth Gordon chiede a Mia se può fare una telefonata. Mia fa cenno di sì e le dice di andare in camera da letto.
Roman si avvicinò a Sharon e le sussurrò: "Ricordi quando mi hai chiesto perché avevo cambiato l'inquadratura?".
D'un tratto lei si ricordò: "Sì".
"Attenta", le disse Roman, e fece un cenno con la mano indicando non lo schermo, ma il mare di teste davanti a loro. Saranno state seicento.
Sullo schermo, Mia Farrow nella parte di Rosemary lancia un'occhiata all'anziana signora nella sua camera da letto; segue l'inquadratura di ciò che vede, ossia Ruth Gordon, nella parte della signora Castevet, seduta sul letto, che parla al telefono, parzialmente coperta dallo stipite sinistro.
D'un tratto Sharon vide tutte le seicento teste davanti a lei spostarsi leggermente a destra per vedere dietro lo stipite. Sharon rimase senza fiato. Ovviamente era impossibile vedere meglio spostando la testa: l'inquadratura era quella. Nè l'avevano fatto consapevolmente: era una mossa istintiva. Così Roman aveva manipolato seicento spettatori: ma presto milioni di essi, in tutto il mondo, avrebbero fatto qualcosa che non avrebbero mai fatto se avessero potuto pensare. Solo che non pensavano. Roman aveva pensato per loro.
Perché l'aveva fatto?
Perché poteva.
Sharon lo guardò, e lui le rivolse il solito ghigno da folletto che la sa lunga - solo che adesso lei aveva capito. E l'unica cosa che pensò fu: "WOW!".
A volte Sharon si rende conto che non è solo un bravo regista quello di cui si è innamorata e che ha sposato. E' un Mozart della settima arte. L'episodio dell'inquadratura "sbagliata" fu una di quelle volte.

(Quentin Tarantino, C'era una volta a Hollywood, La nave di Teseo Editore)

Belén Rodríguez
02/09/2025

Belén Rodríguez

Giovanissimi e bellissimi Mel Gibson e  Sigourney Weaver alla premier di "Un anno vissuto pericolosamente" (1982) di Pet...
01/09/2025

Giovanissimi e bellissimi Mel Gibson e Sigourney Weaver alla premier di "Un anno vissuto pericolosamente" (1982) di Peter Weir

Esattamente 30 anni fa veniva presentato a Venezia "Il postino" ultimo film del compianto Massimo Troisi.Per molti, il s...
01/09/2025

Esattamente 30 anni fa veniva presentato a Venezia "Il postino" ultimo film del compianto Massimo Troisi.
Per molti, il suo capolavoro. Cosa ne pensate?

"Mio padre,negli ultimi anni di vita, ci diceva sempre scherzando, che aveva calcolato che, se avesse accettato tutti i ...
01/09/2025

"Mio padre,negli ultimi anni di vita, ci diceva sempre scherzando, che aveva calcolato che, se avesse accettato tutti i premi alla carriera che gli volevano attribuire, avrebbe potuto viaggiare ininterrottamente per due anni, dormendo in hotels a 5 stelle, mangiando e bevendo gratis sempre. Guardando oggi la rete, vedo personaggi che, senza avere alcun talento, alcuna capacità, alcuna base culturale, vivono in quel modo, a scrocco per tutta la vita. In fondo oggi basta avere i followers, non serve altro. Mi manca sempre di più. ❤️"

Alessandro Gassman su suo padre Vittorio, che oggi avrebbe compiuto gli anni.

Curiosità: la modella italiana Vittoria Ceretti, l'attuale compagna di Leonardo DiCaprio, è nata nel 1998. "Titanic" è d...
01/09/2025

Curiosità: la modella italiana Vittoria Ceretti, l'attuale compagna di Leonardo DiCaprio, è nata nel 1998. "Titanic" è del 1997.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fotografie importanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi