Stefano Marzorati - Comunicazione e PR

Stefano Marzorati - Comunicazione e PR Giornalista pubblicista freelance, ufficio stampa e PR, event manager

Interessante.
02/05/2025

Interessante.

Da piattaforma sobria necessaria per trovare lavoro a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano di tutti.

👉 "Un giorno al mare" di Vittoria Ceriani (La Vita Felice, 2024) è disponibile per l'acquisto su tutte le proncipali pia...
19/12/2024

👉 "Un giorno al mare" di Vittoria Ceriani (La Vita Felice, 2024) è disponibile per l'acquisto su tutte le proncipali piattaforme e, direttamente, sul sito dell'editore.
🔗 https://shorturl.at/N9L8Z

👉 E’ uscito per la casa editrice La Vita Felice di Gerardo Mastrullo “Un giorno al mare", volumetto che raccoglie una se...
19/12/2024

👉 E’ uscito per la casa editrice La Vita Felice di Gerardo Mastrullo “Un giorno al mare", volumetto che raccoglie una selezione mirata di poesie di Vittoria Ceriani già apparse in Diario in forma di poesia (2020).
Con una prefazione di Gabriella D’Ina.
• "Nelle descrizioni, negli scatti fotografici/poetici, dove sentiamo il rumore del mare, tocchiamo il calore della sabbia, cogliamo attimi di luminosa felicità, passa un’onda continua, il sentimento del tempo, un senso inevitabile di nostalgia, un’illusione spezzata."
(dalla prefazione di Gabriella D'Ina)

👉 Uscirà a breve per la casa editrice La Vita Felice "Un giorno al mare", volumetto che raccoglie una selezione mirata d...
10/12/2024

👉 Uscirà a breve per la casa editrice La Vita Felice "Un giorno al mare", volumetto che raccoglie una selezione mirata di poesie di Vittoria Ceriani già apparse in Diario in forma di poesia (2020).
• "Nelle descrizioni, negli scatti fotografici/poetici, dove sentiamo il rumore del mare, tocchiamo il calore della sabbia, cogliamo attimi di luminosa felicità, passa un’onda continua, il sentimento del tempo, un senso inevitabile di nostalgia, un’illusione spezzata."
(dalla prefazione di Gabriella D'Ina)

🔥 Remembering JT.Graphics by Gimme Danger
07/10/2024

🔥 Remembering JT.
Graphics by Gimme Danger

SAVE THE DATE! SABATO 26 OTTOBRE 2024, ore 21, Arci Joshua Blues Club APS, via Cantoniga 11, Albate (Como)• Nel suo ulti...
01/10/2024

SAVE THE DATE! SABATO 26 OTTOBRE 2024, ore 21, Arci Joshua Blues Club APS, via Cantoniga 11, Albate (Como)
• Nel suo ultimo libro, “Generazione alternativa 1991-1995. Come la musica underground ha conquistato le classifiche e rivoluzionato il mercato” (Rizzoli Lizard, 2024), Luca de Gennaro racconta l’imprevedibile storia dei primi anni Novanta: dalla stagione italiana dei rave a quella delle posse nei centri sociali, da Lollapalooza a Glastonbury, dalla rivalità Nirvana-Guns N’ Roses a quella Blur-Oasis, dagli esordi di Jeff Buckley al primo concerto dei Foo Fighters e molto altro.
Sul palco del Joshua De Gennaro parlerà, da testimone diretto, di cinque anni che hanno rivoluzionato la storia della musica, alternando ricostruzioni di eventi memorabili ad aneddoti personali tratti dalla sua lunga carriera in ambito radiofonico.
La serata sarà arricchita dal live dei Nineties, un vero e proprio super gruppo formato da Ale ‘Boogie’ Deidda (batterista de Le Vibrazioni), Andrea Govoni, voce e piano, Edo Rossi, chitarra e Luca Fantacone, basso.
Quattro appassionati di musica, che hanno vissuto gli anni ‘90 nel pieno dello splendore e proporranno al pubblico del Joshua un repertorio che andrà dai Nirvana ai Red Hot Chili Peppers passando per gli Oasis e gli Stone Temple Pilots, senza dimenticare Lenny Kravitz, Aerosmith, Faith No More,
Guns N’ Roses e Depeche Mode.
Una serata eccezionale, dunque, che si concluderà con il Dj Set di Luca De Gennaro.
Programma della serata
- Ore 21: Luca De Gennaro presenta “Generazione alternativa 1991-1995. Come la musica underground ha conquistato le classifiche e rivoluzionato il mercato”
- Ore 22.30: Nineties live. A tribute to ‘90s music
- Ore 24: DJ set by Luca De Gennaro
- Ingresso con contributo artistico, riservato ai soci Arci.

🔥🔥🔥 Venerdì 11 ottobre torna sul palco del Arci Joshua Blues Club APS un vecchio amico!“A trent’anni dalla pubblicazione...
17/09/2024

🔥🔥🔥 Venerdì 11 ottobre torna sul palco del Arci Joshua Blues Club APS un vecchio amico!
“A trent’anni dalla pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, Enrico Brizzi torna a raccontare la storia del vecchio Alex e della splendente Adelaide così come avveniva nel 1994.
In occasione della pubblicazione del romanzo, inizialmente stampato in 200 copie e destinato a trasformarsi in uno dei più clamorosi casi editoriali del XX secolo, l’autore ha infatti allestito numerose presentazioni per parole e musica, vestendo i panni di moderno cantastorie affiancato da una rock band.
La storia amata da generazioni di lettori torna a prendere vita in un tour celebrativo, accompagnato dalla pubblicazione di un cd, attraverso la viva voce dell’autore e il rock del trio bolognese The Perfect Cousins.”
• ingresso riservato ai soci Arci

👉 Grant Morrison e la reinvenzione di Batman.
28/07/2024

👉 Grant Morrison e la reinvenzione di Batman.

The 64-year-old Glaswegian explains how his occult practices delivered him from poverty

• John Mayall se ne e’ andato ieri, all’età di 90 anni. Ne ha dato notizia la sua pagina ufficiale di FB. ❤️
23/07/2024

• John Mayall se ne e’ andato ieri, all’età di 90 anni. Ne ha dato notizia la sua pagina ufficiale di FB. ❤️

It is with heavy hearts that we bear the news that John Mayall passed away peacefully in his California home yesterday, July 22, 2024, surrounded by loving family. Health issues that forced John to end his epic touring career have finally led to peace for one of this world’s greatest road warriors. John Mayall gave us ninety years of tireless efforts to educate, inspire and entertain.

In a 2014 interview with The Guardian, John reflected, “[blues] is about – and it’s always been about – that raw honesty with which [it expresses] our experiences in life, something which all comes together in this music, in the words as well. Something that is connected to us, common to our experiences.” That raw honesty, connection, community and playing of his will continue to affect the music and culture we experience today, and for generations to come.

An appointed OBE (Officer of the British Empire), 2x Grammy-nominated artist and recent inductee to the Rock & Roll Hall of Fame, John is survived by his 6 children, Gaz, Jason, Red, Ben, Zak and Samson, 7 grandchildren and 4 great-grandchildren. He is also surrounded with love by his previous wives, Pamela and Maggie, his devoted secretary, Jane, and his close friends. We, the Mayall family, cannot thank his fans and long-list of bandmembers enough for the support and love we were blessed to experience secondhand over the last six decades.

John closed that same Guardian interview by reflecting further on the blues, “To be honest, I don’t think anyone really knows exactly what it is. I just can’t stop playing it.” Keep on playing the blues somewhere, John. We love you.

Apre il 10 agosto alla galleria Spoke Art di Los Angeles la mostra "70 Years of Godzilla", promossa e organizzata in col...
23/07/2024

Apre il 10 agosto alla galleria Spoke Art di Los Angeles la mostra "70 Years of Godzilla", promossa e organizzata in collaborazione con GhostxGhost. Un evento collettivo che intende celebrare i settant'anni del kaiju più popolare di sempre.
Esposte opere di Zard Apuya / Izzy Burton / Scott C. / Tracie Ching / Sam Wolfe Connelly / Rose Couch / Neil Davies / Doaly / Bob Eggleton / Jason Edmiston / Joey Feldman / Matt Frank / Matthew Grabelsky / Lauren Gregg / James Groman / Alex Gross / Justin Hillgrove / Yumiko Kayukawa / Chris Koehler / Kaitlyn McCully / Adam Lister / Dan Mumford / Murugiah / JP Neang / Dave Perillo / Dakota Randall / Jason Raish / Scarecrowoven / Eric Tan / Matt Taylor / Steve Thomas / WBYK / Tom Whalen / Zi Xu / Bruce Yan.
• La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 30 agosto
• L'immagine del post ritrae l'opera realizzata da Jason Edminston.
• Spoke Art, 2754 La Cienega Boulevard Los Angeles, CA 90034

👉👉 il programma di MAGGIO 2024 degli eventi del Joshua!
29/04/2024

👉👉 il programma di MAGGIO 2024 degli eventi del Joshua!

LA FORMA DELL’ACQUA ...“La riva è più sicura,ma a me piace combatterecon le onde.”(Emily Dickinson)• Fino al 28 aprile V...
20/04/2024

LA FORMA DELL’ACQUA ...
“La riva è più sicura,
ma a me piace combattere
con le onde.”
(Emily Dickinson)
• Fino al 28 aprile Villa Calvi (via Roma 8, Cantù) ospita “Onde di luce”, esposizione di Arte Visiva e Design Nautico.
• In mostra fotografie e video di Mauro C***a, Carlo Boghi, Carlo Borlenghi (StudioBorlenghi) e le opere pittoriche di Ester Negretti. A fianco di questo suggestivo percorso di immagini i visitatori troveranno uno spazio espositivo in cui alcune aziende del territorio esporranno elementi di design nautico di loro produzione.
• La giornata di Sabato 20 aprile ospiterà alcuni incontri con il pubblico:
- ore 16.00 “TRA LEGNO E ACQUA”, a cura di Officine dell’Acqua
- ore 17.00 “I COLORI DEL MARE”, a cura di Ester Maria Negretti.
• Concluderà il programma della giornata, alle ore 17.30, “BREZZA”, concerto di musica jazz che vedrà protagonista il Luca Tagliabue Quartet.
• L’evento è promosso e organizzato da Pro Cantù con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio di Camera di Commercio Como-Lecco, Confartigianato Como, Comune di Cantù
• Orari di apertura a ingresso libero:
da lunedì a venerdì: 15.00 - 18.30
sabato e domenica: 10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30
̀

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Marzorati - Comunicazione e PR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Stefano Marzorati - Comunicazione e PR:

Condividi

La mia storia professionale...

Sono giornalista pubblicista dal 1988. Ho svolto attività pluriennale di ufficio stampa e pubbliche relazioni per l'editoria (in particolare per Sergio Bonelli Editore e Edizioni San Paolo), organizzando, come project manager, eventi fieristici e promozionali (mostre, incontri con gli autori) e scrivendo testi. Come sceneggiatore ho realizzato, per Sergio Bonelli Editore, una trentina di storie a fumetti di Mister No, Nathan Never e Zagor. Sono stato direttore artistico delle quattro edizioni del Dylan Dog Horror Fest, il festival di cinema di genere tenutosi a Milano dal 1987 al 1993. Sono autore di due libri di saggistica musicale, il "Dizionario dell'horror rock" (Sugarco, 1992) e "Autostrada per l'inferno" (Sperling&Kupfer, 1993). Negli anni ho seguito con interesse la nascita, la crescita e le trasformazioni del mondo digitale, tenendomi costantemente aggiornato in materia di comunicazione. Nel giugno 2015 ho interrotto la mia collaborazione pluridecennale con Sergio Bonelli Editore, diventando freelance a tutti gli effetti. Nello stesso anno sono diventato manager e curatore di "Gimme Danger", una home gallery dedicata alla promozione e alla vendita di serigrafie a tiratura limitata ispirate al mondo del rock. Dal 2012 suono il basso con la band dei Temporal S***s.

Dopo la conclusione della lunga collaborazione con Sergio Bonelli Editore, avvenuta nel giugno 2015, nel mese di ottobre 2017 ho ripreso a tempo pieno, come freelance, l’attività di ufficio stampa e PR collaborando con la casa editrice ComicOut di Roma per la promozione dei volumi “Angelo Stano - Il Maestro di Dylan Dog”, “La mia ciclotimia ha la coda rossa”, graphic novel scritta e disegnata dalla talentuosa giovane autrice francese Lou Lubie, “War Painters”, di Laura Scarpa e “I nasoni al tempo dell’amore”, di Joshua Held.

Nel febbraio 2018 ho ricevuto l’incarico da 001 Edizioni di promuovere alcuni graphic novel in uscita per la casa editrice torinese: “Fagin l’ebreo”, di Will Eisner, “James Joyce. Ritratto di un dublinese”, di Alfonso Zapico, “Diletta”, di Osamu Tezuka, “Le lacrime di Ezechiele”, di Matthias Lehmann e “Black River”, di Josh Simmons.

Sia per ComicOut che per 001 Edizioni ho curato, con costanti aggiornamenti, le rispettive pagine di Facebook per tutta la durata delle mie collaborazioni. Per ComicOut, in particolare, ho creato e curato pagine Facebook “dedicate” per ogni singola nuova uscita editoriale.