Elevatori Magazine

Elevatori Magazine Elevatori - The international Elevator Magazine è uno dei primissimi organi di informazione interna Tiratura
- oltre 4.000 copie
- lettori stimati oltre 12.000.

Profilo della rivista Elevatori
Elevatori - The European Elevator Magazine è uno dei primissimi organi di informazione internazionale nel settore del trasporto verticale. La rivista è, per importanza e diffusione, la prima in Europa e in Italia nel settore. Oggi Elevatori è la rivista che in ambito internazionale vede riconosciuto il suo ruolo di leadership a livello tecnico. Elevatori è una rivis

ta moderna e dinamica, impegnata nel costante aggiornamento dei propri lettori sulle tecniche più attuali e sulle più moderne tendenze nell’ambito della progettazione e realizzazione degli impianti di trasporto verticale. Diffusione
- 55% Italia
- 45% estero (circa 60 paesi)


Lettori

La quasi totalità delle aziende ascensoristiche italiane, dalle PMI alle grandi multinazionali
oltre ad ASL, INAIL (ex ISPELS), università, ecc. Decision maker nazionali e internazionali di: aziende, autorità EU, organismi pubblici,
organismi notificati, politecnici, ecc. Installatori e manutentori, progettisti, ingegneri, uffici marketing, amministratori di
immobili, architetti, ecc. Informa e aggiorna sui materiali, sulle tecniche, sugli aspetti commerciali, sulle ricerche e sugli sviluppi attinenti ai campi specifici del trasporto verticale (ascensori, montacarichi, scale e marciapiedi mobili, impianti funiviari, apparecchi di sollevamento in generale, prodotti per l’accessibilità destinati ai disabili, ecc.). Gli articoli tecnici sono impiegati nell’ambito di corsi di specializzazione universitaria e post universitaria, seminari e convegni nazionali e internazionali. Contenuti

Attualità: fiere, convegni, seminari, dati e analisi di mercato, ecc. Tecnica: prodotti, novità tecnologiche, progettuali e impiantistiche, ricerche teoriche, applicazioni pratiche
Norme, Leggi e Regolamenti: tutte le novità legislative e regolamentari, nazionali e internazionali
Notizie internazionali: informazioni da tutto il mondo
Cultura e architettura: progetti innovativi e progettazione d’avanguardia. Associazioni: tutte le maggiori organizzazioni italiane e internazionali

Elevatori partecipa ai più importanti eventi di settore: fiere, assemblee associative e rassegne, nazionali e internazionali. Tra queste: Elevcon, congresso scientifico internazionale della IAEE; MADE expo (Italia); Interlift (Germania); World Elevator Expo (USA); WEEE (Cina); Asansör (Turchia); European Lift Congress (Germania); Liftex (Regno Unito); Ele-España (Spagna); Lift Expo (Russia); IEE Expo e TechForum (India), Euro Lift (Polonia), Lift Asia (Malaysia) ed Expo Elevador (Brasile). Storia
Elevatori nasce nel 1972, come risposta all’esigenza sentita da tutti gli operatori nel campo del trasporto verticale (ascensori, montacarichi, scale mobili, impianti funiviari e apparecchi di sollevamento in generale). L’idea della rivista venne al Dott. Ing. Giuseppe Volpe e al Prof. Giorgio Paolini, allora Direttore della Sezione Costruzione Macchine del Politecnico di Milano, i quali ravvisarono che mancava un sistema per comunicare, scambiare informazioni e conoscenze tecniche all’interno del settore. Nel frattempo si unirono altri ingegneri: Andrea Ossola, Francesco Distaso e Beniamino Alfinito. Nel 1972 nasceva anche l’ANACAM (Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori) di cui Elevatori divenne organo ufficiale. Nel 1980 il Dott. Carlo Distaso si unì al gruppo per divenire Redattore Capo, fornendo un apporto fondamentale alla rivista fino al 2000, anno della sua prematura scomparsa. A ricoprire il ruolo venne poi chiamato il Dott. Giovanni Varisco, figura di spicco del trasporto verticale in ambito nazionale e internazionale. Nel 1989 Elevatori si affacciò sulla ribalta internazionale diventando bilingue: italiano e inglese. A dare un contributo importante a questa svolta fu la Dr-Eur.Ing. Gina Barney, ancora oggi Redattore Capo Inglese. In quel periodo la rivista divenne anche organo ufficiale della IAEE - International Association of Elevator Engineers (Associazione Internazionale Ingegneri Ascensoristi). Inoltre Elevatori è organo ufficiale anche di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Componenti Ascensori), EFESME (Federazione europea delle associazioni nazionali di piccole e medie imprese) ed è la rivista autorizzata alla pubblicazione in italiano delle comunicazioni ufficiali di OITAF (Organizzazione Internazionale Trasporti a Fune). In questi anni Elevatori è cresciuta costantemente sino a raggiungere gli attuali livelli con oltre 4.000 copie distribuite nel mondo. Questo fa di Elevatori uno dei primissimi organi di informazione internazionale presenti nel settore del trasporto verticale.

ANICA, Gianluca Ferrari is the new PresidentThe new Anica Steering Committee has been appointed. It will be in charge fo...
14/04/2025

ANICA, Gianluca Ferrari is the new President

The new Anica Steering Committee has been appointed. It will be in charge for the next three-year period 2025/2027:
Gianluca Ferrari (Ferrari & Ferrari Consulting srl), President;
Antonio Imbimbo (Ideca Srl), Vice President;
Veronica Franzoni (Alberto Sassi Spa), General secretary;
Paola Zoni (Wittur Spa), Administrative secretary;
Barbara Manco (MSM Srl), Technical advisor.

The new Auditors of accounts are Giulio Caputo (CMA Srl) and Alessandro Messeri (Mastech Srl).
Gianni Robertelli, outgoing President, has been named Honorary President.

Read more: https://www.elevatorimagazine.com/en/anica-steering-committee-2025/


-----------------------------
ANICA, Gianluca Ferrari è il nuovo Presidente

È stato ratificato il nuovo Direttivo di Anica, che sarà in carica per il prossimo triennio 2025/2027:
Gianluca Ferrari (Ferrari & Ferrari Consulting Srl), Presidente;
Antonio Imbimbo (Ideca Srl), Vicepresidente;
Veronica Franzoni (Alberto Sassi Spa), Segretario generale;
Paola Zoni (Wittur Spa), Segretario amministrativo;
Barbara Manco (MSM Srl), Consigliere tecnico.

I nuovi Revisori dei conti sono Giulio Caputo (CMA Srl) e Alessandro Messeri (Mastech Srl).
Gianni Robertelli, Presidente uscente, è stato nominato Presidente Onorario.

Leggi di più: https://www.elevatorimagazine.com/anica-ecco-il-nuovo-direttivo/

🏢 Vertical transport at MIPIM 2025🌍Between the players attending MIPIM 2025, not only big cities, the world of real esta...
13/03/2025

🏢 Vertical transport at MIPIM 2025

🌍Between the players attending MIPIM 2025, not only big cities, the world of real estate, architectural firms, global and local investors strongly connected to the theme of urban planning, but also companies in our sector: KONE, Otis Elevator Co., Schindler Group and, for the first time this year, TK Elevator.

🚀The Elevatori Magazine editorial team wanted to be there at MIPIM, to report on the event and capture its value for companies in our industry.

💡Among the most discussed topics: , urban regeneration and innovation.

🔗Read the article and look at look at the pictures: 📸
https://www.elevatorimagazine.com/en/mipim-2025/



-------------------------------------
🏢 Il trasporto verticale a MIPIM 2025

🌍Tra le realtà presenti a MIPIM 2025, non solo le grandi città, il mondo del real estate, gli studi di architettura, gli investitori globali e locali fortemente legati al tema dell’ , ma anche le aziende del nostro settore: KONE, Otis Elevator Co., Schindler Group e, per la prima volta quest’anno, TK Elevator.

🚀La redazione di Elevatori Magazine ha voluto essere presente a MIPIM, per raccontare l'evento e coglierne il valore per le aziende del nostro settore.

💡Tra i temi più discussi: , rigenerazione urbana e innovazione .

🔗Leggi l'articolo e guarda tutte le foto: 📸https://www.elevatorimagazine.com/mipim-2025/

h

📣 𝗘𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝗡𝗼. 𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟱 The magazine is now on distribution / è in distribuzione!  👇In this issue / in questo nu...
25/02/2025

📣 𝗘𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝗡𝗼. 𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟱
The magazine is now on distribution / è in distribuzione!

👇In this issue / in questo numero 👇
▶ The call for papers of the new ‘How it works 7 - Sustainability'. Only a few days left to join with an article. Don't miss this opportunity! / La call for papers del nuovo ‘Come funziona 7 - Sostenibilità’. Ancora pochi giorni per aderire con un articolo. Non perdete questa occasione!
▶ Lift Expo Italia 2024, the report of the second edition / Lift Expo Italia 2024, il report della seconda edizione
▶ Daniele Pavan talks about the 2024 version of UNI 10411 parts 1-2-11-12 / Daniele Pavan analizza la versione 2024 delle Norme UNI 10411 parti 1-2-11-12
▶ The lift in the ancient world: Raffaella Lione begins a long journey through the history of the lift, which will also accompany us on the future issues of Elevatori Magazine / L'ascensore nell'antichità: Raffaella Lione comincia un lungo viaggio nella storia dell'ascensore, che ci accompagnerà anche sui prossimi numeri di Elevatori Magazine
▶ Interview with / Intervista a Alain Meslier, Fédération des Ascenseurs (France/Francia)

🔗 Find all the articles here below / Trovate tutti gli articoli qui 🔗
https://www.elevatorimagazine.com/en/elevatori-magazine-1-2025/

🎉 The lift ‘wins’ at Sanremo 2025: ‘ starring’ in the lyrics of Giorgia and The Kolors🎉 A Sanremo 2025 ‘vince’ l’ascenso...
14/02/2025

🎉 The lift ‘wins’ at Sanremo 2025: ‘ starring’ in the lyrics of Giorgia and The Kolors
🎉 A Sanremo 2025 ‘vince’ l’ascensore: ‘protagonista’ nei testi di Giorgia e The Kolors

The lift carries emotions and feelings! A curious fact: the lift becomes a metaphor used in two songs featured in the 75th edition of the Italian music kermesse.

Find out more and listen to the two songs: https://www.elevatorimagazine.com/en/sanremo-2025-ascensore-giorgia-the-kolors/



---------------

L’ascensore trasporta emozioni e sentimenti! Un fatto curioso: l’ascensore diventa una metafora utilizzata addirittura in due canzoni presenti nella 75sima edizione della kermesse musicale italiana.

Scopri di più e ascolta i due brani: https://www.elevatorimagazine.com/sanremo-2025-ascensore-giorgia-the-kolors/

📣 ‘How it works 6 - Digitalisation’ is on Amazon! 🎉 'Come funziona 6 - Digitalizzazione' è su Amazon!📖 A must-have book ...
12/02/2025

📣 ‘How it works 6 - Digitalisation’ is on Amazon!
🎉 'Come funziona 6 - Digitalizzazione' è su Amazon!

📖 A must-have book for all those who want to deal with lift topics (research, design, installation, service, maintenance, marketing, sales, staff training), in a world where specialised technicians must always keep up to date: you can now purchase the sixth volume of the ‘How it works’ series on Amazon, in hard copy, by clicking here 👉 https://amzn.eu/d/etLVcvq 🔗

🔍 Among the 18 topics covered:
- digitalisation is the engine of the future;
- smart lifts;
- how digitalisation changes the concept of the lift;
- digitalisation applied to lifts;
- the digitisation of lift and escalator components;
- digitalisation in the machine room;
- lifts: the predictive maintenance approach;
- predictive maintenance and IoT;
- practical cases of predictive maintenance and IoT.


--------------------
📖 Un libro imprescindibile per tutti coloro i quali vogliano affrontare i temi dell’ascensorismo (ricerca, progettazione, installazione, assistenza, manutenzione, marketing, vendita, formazione del personale), in un mondo in cui i tecnici specializzati devono mantenersi sempre aggiornati: ora puoi acquistare il sesto volume della collana 'Come funziona' su Amazon, in versione cartacea, cliccando qui 👉 https://amzn.eu/d/etLVcvq 🔗

🔍 Tra i 18 argomenti trattati:
- la digitalizzazione è il motore del futuro;
- gli ascensori intelligenti;
- come la digitalizzazione cambia il concetto di ascensore;
- la digitalizzazione applicata agli ascensori;
- la digitalizzazione dei componenti di ascensori e scale mobili;
- la digitalizzazione nel locale macchina;
- ascensori: approccio alla manutenzione predittiva;
- la manutenzione predittiva e l'IoT;
- casi pratici di manutenzione predittiva e IoT.

Daniele Pavan at Uno Mattina for Elevatori MagazineDaniele Pavan a Uno Mattina per Elevatori MagazineOn Tuesday 28 Janua...
28/01/2025

Daniele Pavan at Uno Mattina for Elevatori Magazine

Daniele Pavan a Uno Mattina per Elevatori Magazine

On Tuesday 28 January 2025, on RaiUno, during the programme Uno Mattina, the fundamental topic for everyday life was covered: lifts and their safety. Guest on the programme was Daniele Pavan, member of the Technical Committee of Elevatori Magazine, President of the Lifts Commission of UNI Ente Italiano di Normazione and Technical Director of TK Elevator Italia.

🔗 Did you miss the episode? You can watch it here: https://www.elevatorimagazine.com/en/pavan-uno-mattina-elevatori-magazine/

---
Martedì 28 gennaio 2025, su RaiUno, durante la trasmissione Uno Mattina, si è parlato di un tema fondamentale per la vita quotidiana: gli ascensori e la loro sicurezza. Ospite in trasmissione Daniele Pavan, membro del Comitato Tecnico di Elevatori Magazine, Presidente della Commissione Ascensori di UNI Ente Italiano di Normazione e Direttore Tecnico di TK Elevator Italia.

🔗 Ti sei perso questa puntata? Puoi guardarla qui: https://www.elevatorimagazine.com/pavan-uno-mattina-elevatori-magazine/

‘𝗛𝗢𝗪 𝗜𝗧 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦 𝟳 – 𝗦𝗨𝗦𝗧𝗔𝗜𝗡𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗬’: 𝗝𝗢𝗜𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗣𝗘𝗥𝗦!‘𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔 𝟳 – 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’: 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣...
17/01/2025

‘𝗛𝗢𝗪 𝗜𝗧 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦 𝟳 – 𝗦𝗨𝗦𝗧𝗔𝗜𝗡𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗬’: 𝗝𝗢𝗜𝗡 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗣𝗘𝗥𝗦!

‘𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔 𝟳 – 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’: 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗣𝗘𝗥𝗦!

🌍 𝗘𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 is going ahead with the new volume 𝙃𝙤𝙬 𝙞𝙩 𝙬𝙤𝙧𝙠𝙨 𝟳 - 𝙎𝙪𝙨𝙩𝙖𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙮, entirely dedicated to the subject of sustainability in the 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝘀𝗲𝗰𝘁𝗼𝗿 and, more generally, in the industry in terms of, for example, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗻𝘆-𝘀𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺, 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝘁𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀: a huge topic of great importance and relevance. ♻️

📅 Until 𝟳 𝗙𝗲𝗯𝗿𝘂𝗮𝗿𝘆 there is time to join the Call For Papers, sending the 𝗲𝘅𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘁 to the editorial staff: all 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝘁𝘀 from companies, notified bodies, institutes, universities, associations and consortia can participate and send 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗮𝗽𝗲𝗿𝘀 𝗯𝘆 𝟭𝟲 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱. 📄

🔗 For more information and to join the project:
👉 https://www.elevatorimagazine.com/en/how-it-works-7-sustainability-call-for-papers/

📚 The ‘𝗛𝗼𝘄 𝗶𝘁 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀’ series has been an important reference for the international lift industry for years, an essential training tool for those entering the sector and those already working in it. 𝗕𝗲𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁 𝗼𝗳 𝗶𝘁!💡



-------------------------------------------------------
🌍 𝗘𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 sta lavorando al nuovo volume 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖 𝟳 – 𝙎𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖', interamente dedicato alla tematica della sostenibilità nel 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e, più in generale, nell'industria in termini, ad esempio, di 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮-𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮, 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶: un argomento molto vasto, di grande importanza e attualità. ♻️

📅 Fino al 𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 c'è tempo per aderire alla Call For Papers, inviando alla redazione la 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲: possono partecipare tutti gli 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 provenienti da aziende, enti notificati, istituti, università, associazioni e consorzi, che potranno inviare gli 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱. 📄

🔗 Per maggiori informazioni e per aderire al progetto:
👉 https://www.elevatorimagazine.com/come-funziona-7-sostenibilta-call-for-papers/

📚 La collana '𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮' è da anni un punto di riferimento importante per l'ascensorismo internazionale, uno strumento di formazione imprescindibile per chi entra nel settore e per chi già ci lavora. 𝗘𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲! 💡

🎄✨ Merry Christmas and a Happy New Year from Elevatori Magazine! | Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Elevatori Magazine...
20/12/2024

🎄✨ Merry Christmas and a Happy New Year from Elevatori Magazine! | Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Elevatori Magazine!

Dear readers and friends,

We wish you a Christmas full of peace, joy and special moments with your family and friends. May 2025 be a year full of success, innovation and satisfaction for everyone!

The Elevatori Magazine team

----------------------------------
Carissimi lettori e amici,

Vi auguriamo un Natale pieno di serenità, gioia e momenti speciali con i vostri cari. Che il 2025 sia un anno ricco di successi, innovazioni e soddisfazioni per tutti!

Il team di Elevatori Magazine

Palermo, a ‘ self-made lift’ crashesA ‘self-made lift’ collapsed in a building in Palermo (Italy) on the night of 16 Nov...
18/11/2024

Palermo, a ‘ self-made lift’ crashes

A ‘self-made lift’ collapsed in a building in Palermo (Italy) on the night of 16 November. A 32-year-old woman, mother of 3 children who were also involved in the accident, was seriously injured. The woman suffered deep injuries to her legs, while the children were less seriously injured. Another woman was also involved in the accident.
The ‘lift’, according to a very first reconstruction reported by the press agencies, would have been built by a family member, who would be a blacksmith and not a professional lift operator. It will be up to the investigators to clarify the dynamics of this accident. Elevatori Magazine expresses its closeness to the injured and reiterates a strong appeal for safety.

Salvatore Nasca, entrepreneur of a historic Palermo-based company in the lift sector, member of the technical committee of Elevatori Magazine and co-founder of the ‘Consortium for Italy’, intervened on the case, stating to Italpress and confirmed to Elevatori Magazine: “What is emerging is a borderline case. It seems that the fallen lift has not even been certified, that it is a kind of ‘self-made lift’. This is a very serious thing, but one that unfortunately sometimes happens, because there are too many people who, with a lack of sensitivity and knowledge of the sector, consider lifts to be a ‘household appliance’ rather than a real means of transport.”

Read more: https://www.elevatorimagazine.com/en/palermo-lift/
-------------------
Palermo, precipita un 'ascensore fai da te'

Un ’ascensore fai da te' è crollato in una palazzina di Palermo, nella notte del 16 novembre. Grave una donna di 32 anni, madre di 3 bambini rimasti anch’essi coinvolti. La donna ha riportato ferite profonde alle gambe, mentre i bambini sono rimasti feriti in modo meno grave. Coinvolta nell’incidente anche un'altra donna.
L''ascensore', secondo una prima ricostruzione riportata dalle agenzie di stampa, sarebbe stato costruito da un componente della famiglia, che sarebbe un fabbro e non un ascensorista professionista.
Spetterà agli inquirenti chiarire le dinamiche dell'incidente. Elevatori Magazine esprime vicinanza alle famiglie dei feriti e rinnova un forte appello alla sicurezza.

Sul caso è intervenuto Salvatore Nasca, imprenditore di un'azienda storica palermitana del settore ascensoristico, membro del Comitato tecnico di Elevatori Magazine e co-fondatore del ‘Consorzio per l'Italia’, che ha dichiarato a Italpress e confermato a Elevatori Magazine: “Quello che emerge è un caso limite. Sembra che il montacarichi caduto non sia stato nemmeno omologato, che sia una sorta di 'ascensore fai da te'. Questa è una cosa molto grave, ma che purtroppo a volte succede, perché c'è troppa gente che con scarsa sensibilità e conoscenza del settore, considera gli ascensori come un 'elettrodomestico' piuttosto che un vero e proprio mezzo di trasporto”.
Leggi di più al link: https://www.elevatorimagazine.com/palermo-precipita-ascensore/

New UNI 10411 parts 1-2-11-12 publishedUNI - Ente italiano di normazione has published the 2024 version of the UNI 10411...
13/11/2024

New UNI 10411 parts 1-2-11-12 published

UNI - Ente italiano di normazione has published the 2024 version of the UNI 10411 Standards parts 1-2-11-12, which deal with modifications to electric and hydraulic lifts, both compliant and non-compliant with the Lift Directive.
"UNI 10411 is very important for the Italian market, a fundamental point of reference for the modernisation of lifts and escalators, increasing the level of safety of existing systems, in line with the evolution of European standards," comments Daniele Pavan (President of the UNI/CT 019 Commission ‘Elevator, goods lift, escalator and similar equipment systems’ and member of the Technical Committee of Elevatori Magazine); in the next issues, his in-depth article on the subject.


_____________________________________________________________________
Pubblicate le nuove UNI 10411 parti 1-2-11-12

UNI – Ente italiano di normazione ha pubblicato la versione 2024 delle Norme UNI 10411 parti 1-2-11-12, che si occupano degli interventi di modifica sugli ascensori elettrici e idraulici, sia conformi che non conformi alla Direttiva Ascensori. “Le UNI 10411 sono norme molto importanti per il mercato italiano, in quanto costituiscono un punto di riferimento fondamentale per le modernizzazioni degli ascensori e delle scale mobili, aumentando il livello della sicurezza degli impianti esistenti, in linea con l’evoluzione delle normative europee” commenta Daniele Pavan (Presidente della Commissione UNI/CT 019 ‘Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari’ e membro del Comitato Tecnico di Elevatori Magazine): sui prossimi numeri della rivista, un suo approfondimento sul tema.

Elevatori Magazine è il mezzo di comunicazione che fa da collegamento tra gli amministratori di condominio e l’ascensori...
30/10/2024

Elevatori Magazine è il mezzo di comunicazione che fa da collegamento tra gli amministratori di condominio e l’ascensorismo!

Continuano gli incontri tra Associazione ANAPIC ed Elevatori Magazine per definire le strategie condivise che nei prossimi mesi metteremo in campo per rendere sempre più stretto il 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 al fine di aumentare la sicurezza degli utenti.

Qui in foto, un momento della più recente riunione fra la redazione di Elevatori Magazine e la Direzione di Anapic, presso la sede dell’associazione.

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲? Il convegno dal titolo ‘𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗘𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼’, che si svolgerà il 15 novembre a Milano. Organizzato da Anapic e patrocinato da Regione Lombardia, l’evento vedrà un intervento di Elevatori Magazine fra i relatori, per la parte relativa agli ascensori.


--------------------------------------------------------------------------
Elevatori Magazine is the media that links building managers and the lift industry!

Meetings are continuing between the ANAPIC Association and Elevatori Magazine to define the shared strategies that we will put in place in the coming months 𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗸𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗯𝗲𝘁𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗹𝗶𝗳𝘁 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗲𝘃𝗲𝗿 𝗰𝗹𝗼𝘀𝗲𝗿, in order to increase user safety.

Here in the picture, a moment of the most recent meeting between the editorial staff of Elevatori Magazine and the management of Anapic, at the association's headquarters.

𝗧𝗵𝗲 𝗻𝗲𝘅𝘁 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝘁𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿? The conference entitled ‘𝗦𝗮𝗳𝗲 𝗯𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁’, which will take place on 15 November in Milan. Organised by Anapic and sponsored by the Lombardy Region, the event will see Elevatori Magazine among the speakers, for the part related to lifts.

📣 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 a Milano: 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 con il pubblico possono 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 degli utenti. In cas...
23/10/2024

📣 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 a Milano: 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 con il pubblico possono 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 degli utenti. In caso di guasto ad ascensori o scale mobili, è sempre positivo 𝘀𝗰𝘂𝘀𝗮𝗿𝘀𝗶 con i viaggiatori, 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 qual è 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 e 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 di ripristino degli impianti.

🚇 𝗨𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 viene da ATM - Azienda Trasporti Milanesi che nella stazione della metropolitana di Turati (Linea gialla M3) ha affisso una chiara comunicazione per il fermo di una scala mobile (qui in foto).

💡 Un suggerimento per il futuro: per una città internazionale, come Milano, sarebbe opportuna una versione del messaggio anche in inglese, come già avviene per gli annunci vocali sui treni e nelle stazioni.


------------------------------------------------------------------
📣 𝘎𝘰𝘰𝘥 𝘱𝘳𝘢𝘤𝘵𝘪𝘤𝘦𝘴 𝘪𝘯 𝘔𝘪𝘭𝘢𝘯: 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝘢𝘯𝘥 𝙩𝙧𝙖𝙣𝙨𝙥𝙖𝙧𝙚𝙣𝙘𝙮 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘭𝘪𝘤 𝙘𝙖𝙣 𝙢𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙩𝙚 𝙪𝙨𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙤𝙢𝙛𝙤𝙧𝙩. 𝘐𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵 𝘰𝘧 𝘭𝘪𝘧𝘵 𝘰𝘳 𝘦𝘴𝘤𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰𝘳 𝘣𝘳𝘦𝘢𝘬𝘥𝘰𝘸𝘯, 𝘪𝘵 𝘪𝘴 𝘢𝘭𝘸𝘢𝘺𝘴 𝘢 𝘨𝘰𝘰𝘥 𝘪𝘥𝘦𝘢 𝘵𝘰 𝙖𝙥𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙨𝙚 𝘵𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘭𝘭𝘦𝘳𝘴, 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙚 𝘸𝘩𝘢𝘵 𝙩𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢 𝘪𝘴, 𝘢𝘯𝘥 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙚 𝙩𝙝𝙚 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘱𝘮𝘦𝘯𝘵 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙥𝙡𝙖𝙣𝙣𝙞𝙣𝙜.

🚇 𝘈 𝙫𝙞𝙧𝙩𝙪𝙤𝙪𝙨 𝙚𝙭𝙖𝙢𝙥𝙡𝙚 𝘤𝘰𝘮𝘦𝘴 𝘧𝘳𝘰𝘮 ATM - Azienda Trasporti Milanesi, 𝘸𝘩𝘪𝘤𝘩 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘛𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 (𝘠𝘦𝘭𝘭𝘰𝘸 𝘓𝘪𝘯𝘦 𝘔3) 𝘩𝘢𝘴 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦𝘥 𝘢 𝘤𝘭𝘦𝘢𝘳 𝘯𝘰𝘵𝘪𝘤𝘦 𝘰𝘧 𝘢𝘯 𝘦𝘴𝘤𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰𝘳 𝘴𝘵𝘰𝘱𝘱𝘢𝘨𝘦 (𝘱𝘪𝘤𝘵𝘶𝘳𝘦𝘥 𝘩𝘦𝘳𝘦).

💡 𝘈 𝘴𝘶𝘨𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘦: 𝘧𝘰𝘳 𝘢𝘯 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘤𝘪𝘵𝘺 𝘭𝘪𝘬𝘦 𝘔𝘪𝘭𝘢𝘯, 𝘢𝘯 𝘌𝘯𝘨𝘭𝘪𝘴𝘩 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘢𝘨𝘦 𝘸𝘰𝘶𝘭𝘥 𝘣𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢𝘵𝘦, 𝘢𝘴 𝘪𝘴 𝘢𝘭𝘳𝘦𝘢𝘥𝘺 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘴𝘦 𝘧𝘰𝘳 𝘷𝘰𝘪𝘤𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘰𝘶𝘯𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘴 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘴 𝘢𝘯𝘥 𝘢𝘵 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴.

Indirizzo

Via Cesare Correnti 2
Milan
20134

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
Giovedì 08:00 - 13:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elevatori Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Elevatori Magazine:

Condividi