Altalex

Altalex Blockchain, Legal Tech, Big Data, Privacy, PA Digitale, Nuove Tecnologie sono solo alcuni dei temi trattati.

Altalex è il primo quotidiano online di informazione giuridica in Italia: da oltre vent’anni fornisce ogni giorno notizie, approfondimenti e strumenti operativi dedicati alla community dei giuristi e dei professionisti del diritto italiani. Altalex è sempre al passo con l’evoluzione professionale grazie a un piano editoriale in continuo aggiornamento che soddisfa i nuovi bisogni informativi dell’a

vvocato. A ciò si affiancano i numerosi strumenti utili come le Guide, approfondimenti tematici dal taglio pratico-operativo, i Codici e i Testi Unici in formato integrale e Altalexpedia, una completa e utile enciclopedia giuridica sempre aggiornata. Altalex.com, www.ipsoa.it e Teknoring.com costituiscono il network di informazione on line per i professionisti di Wolters Kluwer, leader a livello globale nelle soluzioni e nei servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare. Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell'editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le aziende e la pubblica amministrazione. Visita il sito https://www.wolterskluwer.com/it-it per maggiori informazioni.

Il D.Lgs. 81/2025 modifica il processo tributario, imponendo l'attestazione di conformità per i documenti digitali e pre...
07/08/2025

Il D.Lgs. 81/2025 modifica il processo tributario, imponendo l'attestazione di conformità per i documenti digitali e prevedendo sanzioni per la mancata conformità, per garantire maggiore efficienza e rigore nel sistema giuridico. Leggi la notizia de ilQG per approfondire 👉🏻 bit.ly/41fV7Z3

>> Quando la viralità travolge la riservatezza: il confine tra vita privata e conseguenze sul lavoro è sempre più sottil...
25/07/2025

>> Quando la viralità travolge la riservatezza: il confine tra vita privata e conseguenze sul lavoro è sempre più sottile
Leggi l'articolo completo 👇

Quando la viralità travolge la riservatezza: il confine tra vita privata e conseguenze sul lavoro è sempre più sottile.

>> Cassazione penale, sentenza n. 17647/2025Non solo strumento clinico, ma atto pubblico con rilevanza processuale prima...
25/07/2025

>> Cassazione penale, sentenza n. 17647/2025
Non solo strumento clinico, ma atto pubblico con rilevanza processuale primaria, in sede penale e civile
Leggi l'articolo completo 👇

Non solo strumento clinico, ma atto pubblico con rilevanza processuale primaria, in sede penale e civile (sentenza n. 17547/2025).

>> Per la serie "Diritto e investigazione", intervista al Responsabile dell’Unità Delitti Insoluti che ha l'obiettivo di...
25/07/2025

>> Per la serie "Diritto e investigazione", intervista al Responsabile dell’Unità Delitti Insoluti che ha l'obiettivo di dare giustizia a chi non può più chiederla
Leggi l'intervista di Altalex 👇

Per la serie "Diritto e investigazione", intervista al Responsabile dell’Unità Delitti Insoluti che ha l'obiettivo di dare giustizia a chi non può più chiederla.

>> Corte costituzionale, sentenza n. 115/2025Madre intenzionale lavoratrice e congedo obbligatorio di paternitàLeggi l'a...
25/07/2025

>> Corte costituzionale, sentenza n. 115/2025
Madre intenzionale lavoratrice e congedo obbligatorio di paternità
Leggi l'articolo completo 👇

La Corte costituzionale con la sentenza 21 luglio 2025 n. 115 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 3 Cost. –...

>> Approvata la riforma costituzionale, occorre una seconda votazione di entrambi i rami del Parlamento e poi l’ultima p...
25/07/2025

>> Approvata la riforma costituzionale, occorre una seconda votazione di entrambi i rami del Parlamento e poi l’ultima parola potrebbe passare ai cittadini
Leggi l'articolo di Sara Occhipinti Avvocato 👇

Approvata la riforma costituzionale, occorre una seconda votazione di entrambi i rami del Parlamento e poi l’ultima parola potrebbe passare ai cittadini.

Le nuove regole del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in vigore dal 12 giugno 2025 mirano a un ...
25/07/2025

Le nuove regole del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in vigore dal 12 giugno 2025 mirano a un utilizzo più responsabile degli autovelox, concentrandoli dove servono realmente per la sicurezza, step fondamentale per la tutela degli automobilisti e la prevenzione dell’incidentalità.
Il 3 luglio 2025 le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno dato l’ok a un emendamento al decreto cd. infrastrutture (in corso di conversione in legge) per il censimento nazionale degli autovelox. Gli obiettivi sono:
• creare un quadro univoco su scala nazionale, regionale e locale degli strumenti utilizzati per il controllo della velocità, con dettagli su numero, tipologia e omologazione dei dispositivi
• introdurre la verifica dei requisiti tecnici per garantire la legittimità e la regolarità nel tempo dell’impiego degli autovelox
• istituire una sezione dedicata nel website del Ministero dei Trasporti con dati aggiornati su ogni singolo autovelox, inclusa la conformità a modelli approvati o omologati
• utilizzo di autovelox non censiti sarà considerato illegittimo
Seguici sui nostri canali Altalex!

>> L’iniziativa pionieristica, la dotazione finanziaria, il superamento degli sbarramenti culturali e le quoteLeggi l'ar...
25/07/2025

>> L’iniziativa pionieristica, la dotazione finanziaria, il superamento degli sbarramenti culturali e le quote
Leggi l'articolo completo 👇

L’iniziativa pionieristica, la dotazione finanziaria, il superamento degli sbarramenti culturali e le quote.

🎧 DIRITTO & DIGITALELa Commission nationale de l'informatique et des libertés (CNIL) frena sull'uso dell'intelligenza ar...
25/07/2025

🎧 DIRITTO & DIGITALE
La Commission nationale de l'informatique et des libertés (CNIL) frena sull'uso dell'intelligenza artificiale per stimare l'età dei clienti
>> Ascolta il podcast di Altalex 👇

La Commission nationale de l'informatique et des libertés (CNIL) frena sull'uso dell'intelligenza artificiale per stimare l'età dei clienti.

>> Corte costituzionale, sentenza n. 102/2025Procedure concorsuali, è legittimo il termine di durata massima “tollerabil...
24/07/2025

>> Corte costituzionale, sentenza n. 102/2025
Procedure concorsuali, è legittimo il termine di durata massima “tollerabile”?
Leggi l'articolo completo 👇

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 102 del 2025, ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento agli artt. 3, 24 e 117, comma 1, Cost.,...

>> Il Consiglio dei Ministri vara un pacchetto di misure per efficienza, riabilitazione e sicurezzaLeggi l'articolo comp...
24/07/2025

>> Il Consiglio dei Ministri vara un pacchetto di misure per efficienza, riabilitazione e sicurezza
Leggi l'articolo completo 👇

Il Consiglio dei Ministri vara un pacchetto di misure per efficienza, riabilitazione e sicurezza.

>> Tra i temi discussi durante il question time al Senato anche il suicido dei detenuti e l'immunità delle Forze dell’Or...
24/07/2025

>> Tra i temi discussi durante il question time al Senato anche il suicido dei detenuti e l'immunità delle Forze dell’Ordine
Leggi l'articolo completo 👇

Tra i temi discussi durante il question time al Senato anche il suicido dei detenuti e l'immunità delle Forze dell’Ordine.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altalex pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Altalex:

Condividi

Our Story

Altalex opera nel settore dell’editoria e formazione giuridica fornendo a coloro che usano il diritto per lavorare o studiare strumenti di aggiornamento e approfondimento professionale focalizzati sull’attualità, qualità e concretezza. I contenuti vengono diffusi privilegiando l’uso della tecnologia e della rete per renderli di facile e veloce fruizione. Questi fattori hanno reso Altalex un player che nell’area legal è sinonimo di innovazione e l’omonimo quotidiano Altalex.com leader nell’informazione giuridica online.