Altalex

Altalex Blockchain, Legal Tech, Big Data, Privacy, PA Digitale, Nuove Tecnologie sono solo alcuni dei temi trattati.

Altalex è il primo quotidiano online di informazione giuridica in Italia: da oltre vent’anni fornisce ogni giorno notizie, approfondimenti e strumenti operativi dedicati alla community dei giuristi e dei professionisti del diritto italiani. Altalex è sempre al passo con l’evoluzione professionale grazie a un piano editoriale in continuo aggiornamento che soddisfa i nuovi bisogni informativi dell’a

vvocato. A ciò si affiancano i numerosi strumenti utili come le Guide, approfondimenti tematici dal taglio pratico-operativo, i Codici e i Testi Unici in formato integrale e Altalexpedia, una completa e utile enciclopedia giuridica sempre aggiornata. Altalex.com, www.ipsoa.it e Teknoring.com costituiscono il network di informazione on line per i professionisti di Wolters Kluwer, leader a livello globale nelle soluzioni e nei servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare. Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell'editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le aziende e la pubblica amministrazione. Visita il sito https://www.wolterskluwer.com/it-it per maggiori informazioni.

>> Tribunale di Roma, sentenza n. 13772/2025I motivi tassativamente previsti dalla legge devono essere indicati specific...
21/11/2025

>> Tribunale di Roma, sentenza n. 13772/2025
I motivi tassativamente previsti dalla legge devono essere indicati specificamente nella raccomandata del proprietario
🎧 Ascolta il podcast di Altalex 👇

I motivi tassativamente previsti dalla legge devono essere indicati specificamente nella raccomandata del proprietario (Tribunale di Roma, sez. VI, sentenza 7 ottobre 2025, n. 13772).

>> Cosa prevede la riforma sistemica del diritto digitale dell’Unione Europea?Leggi l'articolo completo 👇               ...
21/11/2025

>> Cosa prevede la riforma sistemica del diritto digitale dell’Unione Europea?
Leggi l'articolo completo 👇

Il 19 novembre 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la versione finale delle due proposte di regolamento, COM(2025) 837 e COM(2025) 836,...

>> TAR Lombardia-Milano, sentenza n. 2861/2025Niente applicazione diretta del Decreto n. 69/2024 cosiddetto Salva CasaLe...
21/11/2025

>> TAR Lombardia-Milano, sentenza n. 2861/2025
Niente applicazione diretta del Decreto n. 69/2024 cosiddetto Salva Casa
Leggi l'articolo completo 👇

Niente applicazione diretta del Decreto n. 69/2024 cosiddetto Salva Casa (TAR Lombardia-Milano, sentenza 25 agosto 2025, n. 2861).

>> Il passo indietro della Presidenza danese e il difficile equilibrio tra tutela dei minori e libertà digitali nell’Uni...
21/11/2025

>> Il passo indietro della Presidenza danese e il difficile equilibrio tra tutela dei minori e libertà digitali nell’Unione Europea
Leggi l'articolo completo 👇

Il passo indietro della Presidenza danese e il difficile equilibrio tra tutela dei minori e libertà digitali nell’Unione Europea.

>> L’iniziativa mira a chiarire come l’intelligenza artificiale interagisca con i minori e in che modo vengano identific...
20/11/2025

>> L’iniziativa mira a chiarire come l’intelligenza artificiale interagisca con i minori e in che modo vengano identificati e gestiti i potenziali rischi emotivi e psicologici
Leggi l'articolo completo 👇

L’iniziativa mira a chiarire come l’intelligenza artificiale interagisca con i minori e in che modo vengano identificati e gestiti i potenziali rischi emotivi e psicologici.

🎧  La settimana di Altalex tra protezione dati e intelligenza artificiale in UE, social network, deepfake, rinuncia al m...
20/11/2025

🎧 La settimana di Altalex tra protezione dati e intelligenza artificiale in UE, social network, deepfake, rinuncia al mandato e ritardata nomina del difensore, infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione
>> Ascolta il podcast di Altalex 👇

Inoltre, rinuncia al mandato e ritardata nomina del difensore (Cassazione penale, sentenza n. 35795/2025) e infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione (Cassazione civile, ordinanza n. 23011/2025).

>> Cassazione penale, sentenza n. 32491/2025La Corte di Cassazione chiarisce condizioni e limiti per l’applicazione del ...
20/11/2025

>> Cassazione penale, sentenza n. 32491/2025
La Corte di Cassazione chiarisce condizioni e limiti per l’applicazione del sequestro impeditivo a società e quote aziendali
Leggi l'articolo completo 👇

La Corte di Cassazione chiarisce condizioni e limiti per l’applicazione del sequestro impeditivo a società e quote aziendali (sentenza n. 32491/2025).

>> CNF, Parere 10 ottobre 2025, n. 57Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che i crediti minimi per l’annualità in cors...
20/11/2025

>> CNF, Parere 10 ottobre 2025, n. 57
Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che i crediti minimi per l’annualità in corso sono 15, di cui 12 in materie ordinarie e 3 in quelle obbligatorie
Leggi l'articolo completo 👇

Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che i crediti minimi per l’annualità in corso sono 15, di cui 12 in materie ordinarie e 3 in quelle obbligatorie (Parere 10 ottobre 2025, n. 57).

>> Cassazione civile, ordinanza n. 28984/2025Leggi l'articolo completo 👇
20/11/2025

>> Cassazione civile, ordinanza n. 28984/2025
Leggi l'articolo completo 👇

La pronuncia in esame, sezione Lavoro della Corte di Cassazione, ordinanza 3 novembre 2025 n. 28984, enuncia gli effetti di diritto conseguenti...

>> Da novembre l’Agenzia delle Entrate offre un servizio digitale free per la consultazione e il download della cartogra...
20/11/2025

>> Da novembre l’Agenzia delle Entrate offre un servizio digitale free per la consultazione e il download della cartografia finora appannaggio dei soli professionisti, accessibile tramite SPID, CIE o CNS
Leggi l'articolo completo 👇

Da novembre l’Agenzia delle Entrate offre un servizio digitale free per la consultazione e il download della cartografia finora appannaggio dei soli professionisti, accessibile tramite SPID, CIE o CNS.

>> Strumenti idonei, se ben congegnati, a regolare i vari adempimenti, termini e responsabilità del rapporto ‘a cascata’...
20/11/2025

>> Strumenti idonei, se ben congegnati, a regolare i vari adempimenti, termini e responsabilità del rapporto ‘a cascata’, mitigandone efficacemente i rischi potenziali
Leggi l'articolo completo 👇

Strumenti idonei, se ben congegnati, a regolare i vari adempimenti, termini e responsabilità del rapporto ‘a cascata’, mitigandone efficacemente i rischi potenziali.

>> Le prove orali dei candidati milanesi saranno valutate a Napoli, quelle dei napoletani a Roma, quelle dei romani a Mi...
19/11/2025

>> Le prove orali dei candidati milanesi saranno valutate a Napoli, quelle dei napoletani a Roma, quelle dei romani a Milano
Leggi l'articolo completo 👇

Le prove orali dei candidati milanesi saranno valutate a Napoli, quelle dei napoletani a Roma, quelle dei romani a Milano.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altalex pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Altalex:

Condividi

Our Story

Altalex opera nel settore dell’editoria e formazione giuridica fornendo a coloro che usano il diritto per lavorare o studiare strumenti di aggiornamento e approfondimento professionale focalizzati sull’attualità, qualità e concretezza. I contenuti vengono diffusi privilegiando l’uso della tecnologia e della rete per renderli di facile e veloce fruizione. Questi fattori hanno reso Altalex un player che nell’area legal è sinonimo di innovazione e l’omonimo quotidiano Altalex.com leader nell’informazione giuridica online.