Altalex

Altalex Blockchain, Legal Tech, Big Data, Privacy, PA Digitale, Nuove Tecnologie sono solo alcuni dei temi trattati.

Altalex è il primo quotidiano online di informazione giuridica in Italia: da oltre vent’anni fornisce ogni giorno notizie, approfondimenti e strumenti operativi dedicati alla community dei giuristi e dei professionisti del diritto italiani. Altalex è sempre al passo con l’evoluzione professionale grazie a un piano editoriale in continuo aggiornamento che soddisfa i nuovi bisogni informativi dell’a

vvocato. A ciò si affiancano i numerosi strumenti utili come le Guide, approfondimenti tematici dal taglio pratico-operativo, i Codici e i Testi Unici in formato integrale e Altalexpedia, una completa e utile enciclopedia giuridica sempre aggiornata. Altalex.com, www.ipsoa.it e Teknoring.com costituiscono il network di informazione on line per i professionisti di Wolters Kluwer, leader a livello globale nelle soluzioni e nei servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare. Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell'editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le aziende e la pubblica amministrazione. Visita il sito https://www.wolterskluwer.com/it-it per maggiori informazioni.

>> L'ente previdenziale degli avvocati ottiene il riconoscimento per la capacità di operare con visione strategica, tras...
29/09/2025

>> L'ente previdenziale degli avvocati ottiene il riconoscimento per la capacità di operare con visione strategica, trasparenza e coerenza rispetto agli obiettivi previdenziali
Leggi l'articolo di Sara Occhipinti Avvocato 👇

L'ente previdenziale degli avvocati ottiene il riconoscimento per la capacità di operare con visione strategica, trasparenza e coerenza rispetto agli obiettivi previdenziali.

>> Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127Novità per il sistema scolasticoLeggi l'articolo completo 👇
29/09/2025

>> Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127
Novità per il sistema scolastico
Leggi l'articolo completo 👇

Il Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce novelle di rilievo per il sistema scolastico.

>> Cassazione penale, sentenza n. 28479/2025Basta una presenza che rafforzi l’altrui proposito criminoso, purché effetti...
29/09/2025

>> Cassazione penale, sentenza n. 28479/2025
Basta una presenza che rafforzi l’altrui proposito criminoso, purché effettiva e idonea ad apportare un reale contributo all’azione collettiva
Leggi l'articolo completo 👇

Basta una presenza che rafforzi l’altrui proposito criminoso, purché effettiva e idonea ad apportare un reale contributo all’azione collettiva (sentenza n. 28479/2025).

🎧 DIRITTO & DIGITALELa trasformazione di materiale coperto da copyright è lecito ma va trovato un bilanciamento tra dete...
29/09/2025

🎧 DIRITTO & DIGITALE
La trasformazione di materiale coperto da copyright è lecito ma va trovato un bilanciamento tra detentori dei diritti e giganti tecnologici
>> Ascolta il podcast di Altalex 👇

La trasformazione di materiale coperto da copyright è lecito ma va trovato un bilanciamento tra detentori dei diritti e giganti tecnologici.

>> Consiglio di Stato, Parere n. 750/2025Investimenti non ammortizzati e loro indennizzo come ''diritto potestativo'' al...
29/09/2025

>> Consiglio di Stato, Parere n. 750/2025
Investimenti non ammortizzati e loro indennizzo come ''diritto potestativo'' all'alterazione della concorrenza
Leggi l'articolo completo 👇

Investimenti non ammortizzati e loro indennizzo come ''diritto potestativo'' all'alterazione della concorrenza (Parere n. 750/2025).

>> CNF, sentenza n. 86/2025È corretto sanzionare l’iscritto che si è posto al di fuori del sistema solidaristico rappres...
29/09/2025

>> CNF, sentenza n. 86/2025
È corretto sanzionare l’iscritto che si è posto al di fuori del sistema solidaristico rappresentato dalla gestione previdenziale
Leggi l'articolo di Sara Occhipinti Avvocato 👇

È corretto sanzionare l’iscritto che si è posto al di fuori del sistema solidaristico rappresentato dalla gestione previdenziale (CNF, sentenza n. 86/2025).

>> TAR Basilicata n. 415/2025Nelle procedure comparative bandite dalle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musi...
29/09/2025

>> TAR Basilicata n. 415/2025
Nelle procedure comparative bandite dalle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale occorre rispettare i parametri ministeriali
Leggi l'articolo completo 👇

Nelle procedure comparative bandite dalle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale occorre rispettare i parametri ministeriali (TAR Basilicata n. 415/2025).

>> INTELLIGENZA ARTIFICIALEIndagini preliminari, polizia e nuove fattispecie Leggi l'articolo completo 👇                ...
29/09/2025

>> INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Indagini preliminari, polizia e nuove fattispecie
Leggi l'articolo completo 👇

Indagini preliminari, polizia e nuove fattispecie.

>> Agenzia Entrate, Provvedimento n. 350617/2025Obiettivo, interessati e condizioni di accesso, modalità operative e ter...
29/09/2025

>> Agenzia Entrate, Provvedimento n. 350617/2025
Obiettivo, interessati e condizioni di accesso, modalità operative e termini, esclusioni e decadenze
Leggi l'articolo completo 👇

Obiettivo, interessati e condizioni di accesso, modalità operative e termini, esclusioni e decadenze.

>> D.Lgs. 1° agosto 2025, n. 123Il presente contributo, terzo e ultimo di una serie dedicata al nuovo Testo Unico in mat...
29/09/2025

>> D.Lgs. 1° agosto 2025, n. 123
Il presente contributo, terzo e ultimo di una serie dedicata al nuovo Testo Unico in materia di Registro (T.U.R.), si concentra sugli aspetti della registrazione, dei termini e degli effetti giuridici degli atti. Viene analizzata la nuova scansione temporale introdotta dal d.lgs. n. 139/2024, con particolare attenzione alla decorrenza dei termini e alle conseguenze del mancato rispetto. Si approfondisce il rapporto tra registrazione e opponibilità, nonché il valore probatorio degli atti registrati. L’intervento mira a chiarire le implicazioni sistemiche delle nuove disposizioni, valorizzando il ruolo della registrazione quale presidio di certezza e trasparenza.
Leggi l'articolo completo 👇

Il presente contributo, terzo e ultimo di una serie dedicata al nuovo Testo Unico in materia di Registro (T.U.R.), si concentra sugli aspetti della...

>> AGCOM, Delibera 11 giugno 2025, n. 154L'Authority vuole recepire le esigenze espresse dal mercato delle telecomunicaz...
26/09/2025

>> AGCOM, Delibera 11 giugno 2025, n. 154
L'Authority vuole recepire le esigenze espresse dal mercato delle telecomunicazioni affrontando con il dovuto anticipo la questione dell’assegnazione delle frequenze radio
Leggi l'articolo completo 👇

L'Authority vuole recepire le esigenze espresse dal mercato delle telecomunicazioni affrontando con il dovuto anticipo la questione dell’assegnazione delle frequenze radio.

>> D.M. Giustizia 24 luglio 2025, n. 128Disciplina della gestione delle residenze destinate all’accoglienza e al reinser...
26/09/2025

>> D.M. Giustizia 24 luglio 2025, n. 128
Disciplina della gestione delle residenze destinate all’accoglienza e al reinserimento sociale del detenuto
Leggi l'articolo completo 👇

Il D.M. Giustizia 24 luglio 2025, n. 128 disciplina la gestione delle residenze destinate all’accoglienza e al reinserimento sociale del detenuto.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altalex pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Altalex:

Condividi

Our Story

Altalex opera nel settore dell’editoria e formazione giuridica fornendo a coloro che usano il diritto per lavorare o studiare strumenti di aggiornamento e approfondimento professionale focalizzati sull’attualità, qualità e concretezza. I contenuti vengono diffusi privilegiando l’uso della tecnologia e della rete per renderli di facile e veloce fruizione. Questi fattori hanno reso Altalex un player che nell’area legal è sinonimo di innovazione e l’omonimo quotidiano Altalex.com leader nell’informazione giuridica online.