Fatti di Storie

  • Home
  • Fatti di Storie

Fatti di Storie Alle aziende italiane dei settori più diversi, Fatti di Storie offre la possibilità di raccontarsi

Com'è cambiato il wellness in 50 anni“Il Bagno. Culto e Cultura” è il titolo del volume che la rivista “Il Bagno Oggi e ...
18/04/2024

Com'è cambiato il wellness in 50 anni

“Il Bagno. Culto e Cultura” è il titolo del volume che la rivista “Il Bagno Oggi e Domani”, DBInformation, ha pubblicato per celebrare i suoi 50 anni di attività. Il libro si è avvalso della collaborazione, per il layout design, di Odo Fioravanti e, per la sezione dedicata ad oltre 50 aziende del settore, di Luisa Pianzola di Fattidistorie.

Attraverso voci e storie dei protagonisti del mondo del wellness il libro racconta come in cinque decadi (dal 1973, anno di fondazione della rivista, al 2023) si sia formata la cultura di un settore in continua evoluzione e oggi più che mai al centro dell’interesse di consumatori e interior designer.

L’uscita del libro è stata accompagnata da una mostra al Museo dell’ADI di Milano patrocinata, tra gli altri, da ADI, Assobagno di FederlegnoArredo, Cersaie e Confindustria Ceramica, IED, ISH e Messe Frankfurt, Scuola di Design del Politecnico di Milano.

Una quotidianità piena di impegni (è presidente della Cna Picena di Impresa Donna), 15 dipendenti e centinaia di clienti...
10/10/2023

Una quotidianità piena di impegni (è presidente della Cna Picena di Impresa Donna), 15 dipendenti e centinaia di clienti che ogni giorno si affidano al suo centro estetico Akos di Ascoli Piceno.
Ma la storia di successo di Sandra Gouveia, brasiliana e ascolana d’adozione, nasconde risvolti complessi che valeva la pena raccontare. Nasce così "Che impresa la mia vita", memoir in cui l'imprenditrice si racconta mettendo in luce la voglia di riscatto, il sorriso e l’energia che da sempre la caratterizzano.

«Ho vissuto dieci vite in una - scherza Sandra – , per questo volevo far conoscere al pubblico chi sono veramente. Dopo un’infanzia molto difficile, sono partita dal Brasile con 200 dollari in tasca e, una volta in Italia, ho studiato, mi sono rimessa in gioco e ho aperto la mia attività. Con questo libro spero di diffondere un messaggio di ottimismo e determinazione per tutte le donne».
Le testimonianze dell’autobiografia sono state raccolte da Gianluca Vagnarelli, editing di Luisa Pianzola.

Sandra Aparecida Gouveia Akos Benessere

Un docufilm su Antonio Citterio e Patricia Viel al MDFF"The Importance of Being an Architect", film sulla figura di Anto...
22/10/2021

Un docufilm su Antonio Citterio e Patricia Viel al MDFF

"The Importance of Being an Architect", film sulla figura di Antonio Citterio - tra i designer italiani più noti nel mondo - e sul suo studio con Patricia Viel, ha aperto la nona edizione del Milano Design Film Festival.

Documentario corale sul ruolo dell'architettura nella società contemporanea e futura, dopo l’anteprima mondiale del 18 ottobre alla Triennale il film (una produzione MyBossWas, di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, 60', Italia) sarà proiettato dal 20 al 24 ottobre al Teatro Parenti e sul sito www.milanodesignfilmfestival.com.

05/08/2021
Dagli anni 70 ad oggi: una famiglia di imprenditori del Nord Est racconta la sua avventura imprenditoriale tra caparbiet...
24/05/2021

Dagli anni 70 ad oggi: una famiglia di imprenditori del Nord Est racconta la sua avventura imprenditoriale tra caparbietà, intuito, visione.
, , , , , , , , , , , ,

Azienda tra i leader a livello mondiale nel settore dell’automazione e nella domotica, Came si racconta in un libro attraverso le parole del fondatore

Marazzi e Luigi GhirriUna lunga collaborazione ha legato Marazzi a Luigi Ghirri, maestro della fotografia contemporanea ...
24/05/2021

Marazzi e Luigi Ghirri
Una lunga collaborazione ha legato Marazzi a Luigi Ghirri, maestro della fotografia contemporanea che ha creato per l’azienda una serie di eccezionali opere uniche. Un nucleo quasi totalmente inedito di fotografie conservate per decenni negli archivi dell’azienda emiliana, che oggi è protagonista di un libro, un focus ai Musei Civici di Reggio Emilia e un sito.
Luigi Ghirri, The Marazzi Years 1975 - 1985 nasce per dare luce e valorizzare un patrimonio artistico di grande valore. , , , , ,

Il 5 maggio un   sul  Felici di poter condividere l'esperienza di  , progetto europeo sul   nell'ambito di questa inizia...
28/04/2021

Il 5 maggio un sul

Felici di poter condividere l'esperienza di , progetto europeo sul nell'ambito di questa iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, nostro partner capofila.

Il webinar si terrà in francese mercoledì 5 maggio alle 14.30.

Se vi interessa partecipare potete iscrivervi a questo link:
https://lnkd.in/gg235yz.

Giorgio Oppici è il regista di bellissimi short movies istituzionali che raccontano con poesia molte realtà imprenditori...
13/04/2021

Giorgio Oppici è il regista di bellissimi short movies istituzionali che raccontano con poesia molte realtà imprenditoriali italiane.
, , , , , ,

Giorgio Oppici ha dedicato molta della sua raffinata creatività alla realizzazione di sorprendenti short movies istituzionali

09/04/2021

: una mappa europea

Il progetto europeo Storylines Project, ideato da con e finanziato da Erasmus+, sta mettendo a punto i vari dispositivi finalizzati alla formazione della figura professionale del .

Uno dei momenti salienti di questo percorso è stato l’inserimento e la mappatura, nel sito di , di 31 best cases di corporate sorytelling europei, raccolti dai partners di progetto, provenienti da 8 paesi e ora facilmente consultabili e scaricabili.

Il progetto si concluderà a maggio 2021 con una online che coinvolgerà partecipanti internazionali.

Stai cercando un corso di alta formazione, con certificato universitario, sullo   per lo sviluppo delle organizzazioni?T...
19/01/2021

Stai cercando un corso di alta formazione, con certificato universitario, sullo per lo sviluppo delle organizzazioni?

Ti consigliamo di dare un'occhiata al corso "Narrative Organizational Development" organizzato da Narrata Consult.

Il corso è il risultato di una lunga esperienza nel campo della consulenza aziendale per lo sviluppo narrativo delle organizzazioni da parte di Christine Erlach e Michael Muller.

Il corso è in lingua inglese e interamente online.

Maggiori informazioni sul corso le trovate qui:
https://lnkd.in/e7Z8jH7

Potete iscrivervi gratuitamente per un'anteprima-presentazione del corso prevista per il prossimo 3 febbraio su:

https://lnkd.in/ewZYnTF.

Non perdere questa occasione!

Get more information about the certified training course "Narrative Organizational Development" – a consulting field with a future.

A Manzano, in Friuli, nel cuore del distretto produttivo della sedia, nasce il Museo di Calligaris, un marchio storico d...
18/11/2020

A Manzano, in Friuli, nel cuore del distretto produttivo della sedia, nasce il Museo di Calligaris, un marchio storico di questa produzione molto radicata nella zona e che ha vissuto un vero e proprio boom fino alla fine del secolo scorso.
, , , ,

Calligaris, compie un passo importante. Venerd& #236; 18 settembre inaugura ufficialmente il Museo Calligaris.

25/10/2020

Un'interessante iniziativa sulla progettazione europea, con Gianluca Vagnarelli e Alessio Ceci invitati da Progetto Tortona, nella quale si parla anche di Fattidistorie e del nostro progetto Storylines Project!

https://www.facebook.com/watch/?v=345762273194817

Come ti racconto il design…Fa parte della collana “Manuali Imperfetti”,  , il libro scritto dall’architetto e designer  ...
06/07/2020

Come ti racconto il design…

Fa parte della collana “Manuali Imperfetti”, , il libro scritto dall’architetto e designer con , dal titolo “Design Storytelling, Design e comunicazione nell’era della complessità”.

Ricco di immagini e suggestioni, il volume include contributi eterogenei e citazioni di maestri internazionali del design, dell’arte, della comunicazione, della scienza e dello spettacolo.
http://www.faustolupettieditore.it/catalogo.asp?id=138

, , , , , , , ,

Non solo olio...Il premio "Carapelli for Art", giunto alla terza edizione, vuole sostenere soprattutto il lavoro di giov...
09/06/2020

Non solo olio...Il premio "Carapelli for Art", giunto alla terza edizione, vuole sostenere soprattutto il lavoro di giovani artisti emergenti.
, , , , , , , ,

Carapelli Firenze lancia la nuova edizione del premio per sostenere gli artisti italiani. Ecco come partecipare

La storia di un'azienda passa anche attraverso l'antico castello abitato dagli attuali discendenti del fondatore di  , c...
02/05/2020

La storia di un'azienda passa anche attraverso l'antico castello abitato dagli attuali discendenti del fondatore di , celebre produttore di arredi. Lo descrive in un articolo sul numero di aprile di .
, , , , , ,

Partecipa al sondaggio: dicci la tua!Sei titolare di un’azienda, sei interessato al   e magari lo ha già messo in pratic...
18/02/2020

Partecipa al sondaggio: dicci la tua!

Sei titolare di un’azienda, sei interessato al e magari lo ha già messo in pratica, raccontando i valori e la storia della tua attività, ma vorresti fare di più e meglio?

Partecipa al sondaggio di Storylines Project, progetto europeo di cui è partner ufficiale, rivolto alle imprese di qualunque settore e nazionalità per capire meglio le loro opinioni ed esigenze in fatto di comunicazione e narrazione aziendale.

Come? Rispondendo online al questionario. Qui il link:

https://it.surveymonkey.com/r/T3GD9GK

Siete già in tanti ad averlo fatto, ma le opinioni non bastano mai!

Grazie per la tua collaborazione!


The Hive Coopération Bancaire pour l'Europe Camera di Commercio Italo-Lussemburghese Valeria Muggianu Davide Vercelli

12/02/2020

I vini Ciù Ciù: l'autobiografia come :

Il racconto d'impresa non è soltanto storia organizzativa, è anche e soprattutto storia di uomini e donne che, dando seguito alle loro passioni, sono riusciti a realizzare i loro sogni.

In questo caso la passione è il vino e il sogno è quello di un'azienda biologica da sempre legata al suo territorio: le Marche.

Il racconto di questa impresa straordinaria è l'autobiografia del suo fondatore: Natalino Bartolomei.

Una modalità di racconto capace di mettere in risalto elementi che nessun bilancio societario riuscirà mai a comunicare: la passione e il sacrificio.

Anche la storia dell'azienda Ciù Ciù è stata inserita tra i best cases di di Storylines Project.

Maggiori info le trovare nel link allegato.

A presto con nuovi casi di !



https://www.salepepe.it/news/notizie/eccellenze-italiane-quando-dalla-passione-nasce-un-buon-vino/?fbclid=IwAR1BM8QWtfT3Cq_vi9BH_0Yx2_HZ-BtIrotoA_SgaKF76EXtvPYwb7rNAQM

Racconto di vita e vigne: l’armacord di Natalino Bartolomei, fondatore dell’azienda vinicola Ciù Ciù

Storie di vita e di palloneTra radiocronache, gazzette e serate tv le parole che, come i soldi, girano attorno al calcio...
31/01/2020

Storie di vita e di pallone

Tra radiocronache, gazzette e serate tv le parole che, come i soldi, girano attorno al calcio sono, per i non tifosi, di una noia mortale. Ma, attenzione: qualcosa sta cambiando. L’irresistibile voglia di raccontare e raccontarsi sta insinuandosi anche nello sport più popolare al mondo.

Basta dare un’occhiata al blog corropensoscrivo di , capitano dell’Alessandria Calcio, per rimanere piacevolmente colpiti da una vena narrativa che non ci si aspetta da chi si immagina impegnato più con pallone e scarpette che con il ticchettio di una tastiera.

Un racconto del calciatore è in uscita in un’antologia della 66thand2nd Editore.

Gazzi Alessandro Official Fan Club

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fatti di Storie posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Fatti di Storie:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share