17/03/2025
Diversi dispositivi medici sono stati al centro di controversie legali che hanno portato a risarcimenti significativi sia in termini di numero di persone coinvolte che di importi pagati. Ecco alcuni dei casi più rilevanti:
1. Dispositivi Philips per l'apnea notturna:
Nel 2021, Philips ha richiamato milioni di dispositivi utilizzati per trattare l'apnea notturna e altri disturbi respiratori a causa del rischio che una schiuma interna potesse degradarsi, rilasciando particelle e fumi tossici nei polmoni degli utenti. Questo difetto ha portato a oltre 50.000 reclami e più di 700 cause legali. Nel 2023, Philips ha accettato di pagare oltre 1 miliardo di dollari per risolvere queste cause, oltre a fornire 25 milioni di dollari per coprire i costi del monitoraggio medico per gli utenti preoccupati per possibili danni a lungo termine, incluso il rischio di cancro.
2. Valvole cardiache Bjork-Shiley:
Un modello di valvola cardiaca prodotto da Pfizer, noto come valvola Bjork-Shiley, è stato ritirato dal mercato nel 1986 dopo che si sono verificati problemi di funzionamento, alcuni dei quali fatali. Circa 500 persone sono morte a causa di queste valvole difettose. Nel 1994, il governo degli Stati Uniti ha condannato Pfizer a un risarcimento di 200 milioni di dollari.
3. Dispositivo contraccettivo Essure:
Il dispositivo contraccettivo permanente Essure ha suscitato polemiche a seguito di numerose segnalazioni di effetti collaterali gravi, tra cui dolori intensi, gravidanze indesiderate e necessità di interventi chirurgici per la rimozione del dispositivo. Nel 2015, la FDA ha registrato oltre 5.000 segnalazioni di effetti avversi collegati all'uso di Essure, inclusi 7 casi di morte. Questo ha portato a numerose cause legali contro la Bayer, l'azienda produttrice del dispositivo.
4. Caso GlaxoSmithKline:
Nel 2012, GlaxoSmithKline è stata condannata per il più grande caso di frode sanitaria negli Stati Uniti. L'azienda ha accettato di pagare un risarcimento di 3 miliardi di dollari per la promozione illegale di farmaci, la mancata comunicazione dei dati di sicurezza e la corruzione di medici. I farmaci coinvolti includevano Paxil, Wellbutrin e Avandia.
5. Caso Purdue Pharma:
Purdue Pharma, produttrice dell'analgesico OxyContin, è stata al centro di migliaia di cause legali legate alla crisi degli oppioidi negli Stati Uniti. Nel 2020, l'azienda ha accettato un accordo da 8 miliardi di dollari con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per risolvere le accuse relative alla sua responsabilità nella crisi degli oppioidi.
Questi esempi evidenziano l'importanza della sicurezza e della vigilanza nel settore dei dispositivi medici e dei farmaci, nonché le conseguenze legali e finanziarie che le aziende possono affrontare in caso di negligenza o pratiche scorrette.