Doctor OS

Doctor OS Informazione continua in odontoiatria.

Da trent'anni Ariesdue pubblica prodotti editoriali di successo, realizzando in questo modo la propria missione: offrire informazione e aggiornamento in campo odontoiatrico, medico e farmaceutico. Il rapporto privilegiato instaurato con il mondo accademico, la libera professione e l'industria garantisce il rigore scientifico e la qualità di tale informazione. Inoltre, Ariesdue è attenta alle esige

nze di tipo gestionale correlate all'attività professionale, seguendone costantemente l'evoluzione. Tali premesse permettono ad Ariesdue di riscuotere importanti consensi da parte dei propri lettori e di porsi come partner affidabile per tutte le aziende che vogliono stabilire un contatto diretto con medici, odontoiatri e farmacisti. La casa editrice pubblica diverse riviste specialistiche, libri, atlanti, monografie e prodotti editoriali realizzati in funzione delle strategie di comunicazione del cliente e del target di riferimento.

𝗥𝗲𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶La scelta tra restauri diretti in composito o indiretti in ceramica nella pratica clinica pone...
28/08/2025

𝗥𝗲𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶

La scelta tra restauri diretti in composito o indiretti in ceramica nella pratica clinica pone l’attenzione su 3 aspetti fondamentali:

🧑 𝘦𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦: aspetto che maggiormente influenza la scelta. È sconsigliabile l’uso di restauri indiretti in ceramica (che nella maggior parte dei casi prevedono la preparazione dentale) in pazienti in età di crescita scheletrica e dentale, quindi l’utilizzo di restauri diretti in composito è preferibile in tutti i pazienti al di sotto dei 25 anni;

🦷 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦: restauri diretti su un elevato numero di denti richiede una grande esperienza clinica e un’ottima conoscenza dei materiali e delle tecniche, in questi casi può essere di più facile gestione un approccio con restauri parziali indiretti;

💶 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦: aspetto che purtroppo può incidere nel processo di scelta del restauro. Chiaramente i restauri indiretti hanno un costo più elevato rispetto ai restauri diretti in composito. Per questa ragione, il clinico deve poter garantire anche al paziente con minori possibilità economiche una restaurativa di qualità e, in ogni caso, con un’ottima resa estetica maneggiando al meglio i restauri diretti in composito

Leggi l'articolo completo di Alessandro Conti e Andrea Gugino: https://www.doctoros.it/articoli-scientifici/restauri-diretti-anteriori/

Sedazione cosciente in odontoiatria: revisione della letteraturaLo scopo di questa revisione narrativa è quello di dimos...
30/07/2025

Sedazione cosciente in odontoiatria: revisione della letteratura

Lo scopo di questa revisione narrativa è quello di dimostrare che la sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che, se opportunatamente eseguita, si dimostra sicura e valida per il trattamento di molti casi che ne necessitano l’applicazione quali ad esempio: pazienti odontofobici, pazienti special needs, o semplicemente per aumentare la compliance con il paziente in caso di interventi indaginosi o molto lunghi.

Leggi l'articolo completo di Irene Cusenza, Vittorio Pensa, Marta Todaro, Giorgio Collina, Roberto Sgreccia ⬇️ ⬇️ ⬇️

https://www.doctoros.it/articoli-scientifici/sedazione-cosciente-in-odontoiatria-revisione-della-letteratura/

Revisione narrativa sulla sedazione cosciente come tecnica anestesiologica sicura e valida per il trattamento di molti casi odontoiatrici.

𝗟𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶La parodontite è un’infiammazione cronica provocata ...
21/07/2025

𝗟𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶

La parodontite è un’infiammazione cronica provocata da una disbiosi, ovvero un’alterazione del microbioma batterico che normalmente colonizza il cavo orale; questa patologia è caratterizzata dalla formazione di tasche e dalla perdita di attacco parodontale, attraverso una progressiva distruzione dei tessuti di sostegno dei denti.

Leggi l'articolo completo di Francesco Azzola qui sotto ⬇️ ⬇️ ⬇️

La parodontite può determinare una disfunzione masticatoria che ha conseguenze sull’alimentazione, sull’autostima e sulla qualità di vita in generale.

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮: 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮Considerando le problematiche relative al ...
14/07/2025

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮: 𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮

Considerando le problematiche relative al trattamento di un paziente con ipertensione in ambito odontoiatrico, questa revisione narrativa si propone di evidenziare quali sono gli approcci e le linee guida da tenere presenti quando si approccia un paziente iperteso.

Autori: irene cusenza, Marta Todaro, Vittorio Pensa, Francesco Monosi, Giorgio Collina e Gian Luca Pancrazi



L'articolo si propone di evidenziare quali sono gli approcci e le linee guida da tenere presenti quando si approccia un paziente iperteso

𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗻𝗲𝗰𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗶𝗮𝘀𝘀𝗼𝗿𝗯𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮: 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗱𝗼...
29/06/2025

𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗻𝗲𝗰𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗶𝗮𝘀𝘀𝗼𝗿𝗯𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮: 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶

Nel presente articolo viene presa in esame l’interconnessione tra osteoporosi, terapie con antiriassorbitivi (AR) e l’osteonecrosi dei mascellari correlata ai farmaci (MRONJ).

Autori: Isabella De Rubertis e Nicola Discepoli

11/03/2025
11/03/2025
11/03/2025
11/03/2025
11/03/2025
È iniziata la nostra 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗪𝗲𝗲𝗸!Fino a lunedì 2 dicembre, abbonati a 𝗗𝗼𝗰𝘁𝗼𝗿 𝗢𝗦 approfittando delle offerte più va...
25/11/2024

È iniziata la nostra 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗪𝗲𝗲𝗸!

Fino a lunedì 2 dicembre, abbonati a 𝗗𝗼𝗰𝘁𝗼𝗿 𝗢𝗦 approfittando delle offerte più vantaggiose dell’anno:

⚫ -30% sull'abbonamento cartaceo+digitale
⚫ -50% sull'abbonamento digitale
⚫ un coupon regalo, diverso ogni giorno, utilizzabile nei tuoi prossimi acquisti

Abbonati ora: https://eu1.hubs.ly/H0dYQpm0

SIDO 2024
19/10/2024

SIDO 2024

Indirizzo

Via Eritrea 21
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doctor OS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Doctor OS:

Condividi

Digitare

Doctor Os

L’informazione dentale sempre a portata di mano. Doctor Os è suddiviso in quattro sezioni:


  • Aggiornamento scientifico e clinico con articoli, selezionati da un comitato scientifico e di lettura, che riferiscono i risultati di osservazioni e ricerche cliniche, sperimentali ed epidemiologiche, casi clinici e rapporti su analisi e valutazioni relative a metodi e procedure.

  • Aggiornamento professionale con informazioni sul mercato, attività culturali e articoli pratici.

  • Gestione dello studio da un punto di vista imprenditoriale con contributi legali, di marketing di gestione pratica e rubriche più specificamente di servizio come le offerte di lavoro e di collaborazione.