Informacibo

Informacibo la pagina facebook del giornale on-line INformaCIBO. Iscriviti alla nostra newsletter! http://bit.ly/newsletter-informacibo In che modo? Ma non solo.

“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte” (François de La Rochefoucauld). In quest’epoca in cui è sempre più difficile destreggiarsi nel mare d’informazioni alimentari con cui siamo bombardati quotidianamente, la sfida è mettere tempestivamente ed esaurientemente sulla tavola imbandita del web notizie e approfondimenti utili a diventare lettori informati e consumatori consap

evoli. Offrendo al lettore le due facce della stessa medaglia. Divulgazione e approfondimento enogastronomico (storie, itinerari del gusto, ricette...) e simultaneamente la comunicazione delle news con un’attenzione sempre maggiore all’economia e alle politiche agroalimentari, dalle aule del Parlamento ai Consorzi di Tutela, con la finestra dedicata di OsservaItalia, OsservaCibo. L’Italia ha mille profumi e sapori ed è il Paese più bello del mondo. Dentro a ciò che mangiamo o che beviamo si nascondono storia, arte, cultura, saperi antichi e nuove tendenze. Informare gustosamente è, quindi, anche uno strumento per tutelare e valorizzare la nostra identità. Chi siamo

InformaCibo.it è dal 2003, un quotidiano online di cronaca e informazione enogastronomica. Nasce per valorizzare gli alimenti di qualità e per raccontare i retroscena del settore agroalimentare. Un sito di servizio per il consumatore consapevole. Un sito indipendente e costruito insieme ai visitatori-lettori. Un sito per educare i consumatori a scegliere i prodotti di qualità. Un sito sul mondo dell'alimentazione, sui prodotti tipici, sui piccoli-grandi giacimenti enogastronomici sparsi per l'Italia. Un sito che sa parlare anche di arte, cultura, storia, natura. Temi diversi ma legati tra loro in modo indissolubile. InformaCibo vuole essere il giornale che mette in tavola la qualità: sapori da scoprire e valorizzare, ristoranti, alberghi, viaggi, itinerari tra natura&cultura...per una vita da prendere con gusto. E tante altre cose ancora con la collaborazione attiva di voi "lettori" e "visitatori".

“Essendo impossibile tenere a mente l’enorme quantità d’informazioni che sono diffuse quotidianamente, l’importante è sapere dove ritrovare l’informazione giusta quando questa serve”. Umberto Eco

Un suggerimento diventato la filosofia di InformaCibo

Buona lettura e buon appetito dalla redazione di InformaCibo!

Golosa, colorata e… approvata dal nutrizionista! La cheesecake ai mirtilli preparata dallo chef Nicolas Bianchini, con i...
05/08/2025

Golosa, colorata e… approvata dal nutrizionista! La cheesecake ai mirtilli preparata dallo chef Nicolas Bianchini, con i suggerimenti del dottor Giacomo Astrua è qui per sorprenderci con la sua semplicità e naturale dolcezza.

Un dessert perfetto anche per prendersi cura del proprio benessere, con ingredienti ricchi di antiossidanti, probiotici e grassi buoni.

Cheesecake ai mirtilli senza zuccheri aggiunti e senza cottura con ingredienti Piacersi Conad: una pausa gustosa e dolce ricca di antiossidanti e probiotici.

Iniziare la giornata con la colazione giusta è un gesto di benessere, non solo fisico ma anche emotivo.Come ci ricorda i...
04/08/2025

Iniziare la giornata con la colazione giusta è un gesto di benessere, non solo fisico ma anche emotivo.

Come ci ricorda il nutrizionista Giacomo Astrua, è il pasto che ci dà la carica per partire con slancio!

Ma tra impegni e poco tempo, serve praticità senza rinunciare alla qualità.
Con i prodotti Piacersi Conad, alleati del gusto e della salute, abbiamo pensato a colazioni ideali, dolci, salate o etniche, perfette per nutrirsi con consapevolezza e zero stress.

Scopritele con noi!

3 ricette per una colazione perfetta a prova di nutrizionista: dolce, salata o etnica, i giusti abbinamenti per te

Cosa mangia un tennista prima di una finale Slam? E qual è il comfort food dopo una vittoria in Coppa Davis?Lo abbiamo c...
01/08/2025

Cosa mangia un tennista prima di una finale Slam? E qual è il comfort food dopo una vittoria in Coppa Davis?

Lo abbiamo chiesto ad Andrea Vavassori, protagonista di una stagione straordinaria: due finali Slam in doppio misto, una finale al Roland Garros, otto titoli ATP e la storica vittoria in Coppa Davis 2024 con l’Italia. L’ultimo trofeo? L’ATP 500 di Washington, vinto in coppia con Simone Bolelli.

A intervistarlo è Giacomo Astrua, suo nutrizionista e membro del team Noritura, che lo affianca nella gestione di uno degli aspetti più cruciali per ogni atleta: l’alimentazione.

Tra colazioni energetiche, piatti di riso tra un riscaldamento e l’altro, blackout tecnologici e rituali post-match condivisi col padre (e allenatore), Andrea ci racconta cosa c’è davvero nel piatto di un professionista… e cosa succede quando anche i migliori “sgarrano”.

🔗 Leggi l’intervista completa

Cosa mangia Andrea Vavassori prima di un match? La sua colazione tipo, i comfort food e la vita alimentare di un tennista pro

Cerchi un primo piatto veloce, leggero e completo?Questi fusilli di piselli sono un’ottima alternativa alla pasta tradiz...
11/07/2025

Cerchi un primo piatto veloce, leggero e completo?
Questi fusilli di piselli sono un’ottima alternativa alla pasta tradizionale:
✅ Senza glutine
✅ Ricchi di proteine vegetali e fibre
✅ Perfetti anche freddi, per una lunch box senza stress!

Con salmone, pomodorini e ricotta al finocchietto per un tocco gourmet.
🟢 Pronto in meno di 30 minuti!
👉 Leggi l’articolo completo e scopri i consigli di Chef e Nutrizionista!

Scopri un primo piatto senza glutine con la pasta di piselli: veloce, fresco e perfetto anche per la pausa pranzo.

Luglio è il mese perfetto per scoprire l’Italia con forchetta e calice alla mano 🍝🍷Tra festival del vino, passeggiate go...
08/07/2025

Luglio è il mese perfetto per scoprire l’Italia con forchetta e calice alla mano 🍝🍷

Tra festival del vino, passeggiate gourmet in montagna, pizze d’autore e cene sotto le stelle, abbiamo raccolto i migliori eventi enogastronomici di luglio 2025 da non perdere.

📍 Scorri il carosello per trovare l’evento giusto per te: ce n’è per tutti i gusti, da nord a sud!

E se sei un vero appassionato di tradizioni culinarie, non dimenticare le sagre: tante feste di paese dedicate a piatti tipici, prodotti locali e ricette di una volta 🍽️
👉 Le trovi tutte nell’articolo di .davini (link in bio!)

🍯 Miele di barena: un cucchiaino di lagunaLo chiamano il “nettare salmastro” e non è un’esagerazione: il miele di barena...
03/07/2025

🍯 Miele di barena: un cucchiaino di laguna
Lo chiamano il “nettare salmastro” e non è un’esagerazione: il miele di barena nasce tra le piante selvatiche delle lagune venete, lì dove la terra si confonde con l’acqua e il sale plasma ogni cosa.

È un miele raro, intensamente aromatico, con note iodate, vegetali e un retrogusto amarognolo che ricorda le piante alofite come limonio, salicornia e astro marino. Un prodotto che racconta la biodiversità della laguna e l’equilibrio fragile che la mantiene viva.

💛 Presidio e Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto, il miele di barena si raccoglie solo per poche settimane l’anno, quando il limonio fiorisce e le api lavorano senza distrazioni.

🧀 Da provare con formaggi stagionati, frutti di mare o yogurt bianco: un piccolo lusso naturale che sa di storia, territorio e pazienza.

📖 Nell’articolo di .pazzano ti raccontiamo come nasce, perché è così raro, e come usarlo al meglio in cucina.
👉 Scoprilo al link in bio.

🎣 Alici o acciughe?Spoiler: sono lo stesso pesce!Le alici sono fresche, marinate o sott’olio. Le acciughe, invece, vengo...
30/06/2025

🎣 Alici o acciughe?
Spoiler: sono lo stesso pesce!
Le alici sono fresche, marinate o sott’olio. Le acciughe, invece, vengono salate e stagionate a lungo.

E cosa dire dei filetti di alici di : lavorate a mano, maturate in botti di castagno e conservate in olio d’oliva?
Un’eccellenza del Mediterraneo che noi abbiamo pensato di gustare in purezza, giusto con un tocco agrumato…

👉Scorrete il carosello per scoprire tutto su questo prodotto unico che trovate su (link in bio)

Hai mai provato il kombucha? 🧃Questa bevanda fermentata a base di tè che unisce gusto ed effervescenza é perfetta per ch...
27/06/2025

Hai mai provato il kombucha? 🧃
Questa bevanda fermentata a base di tè che unisce gusto ed effervescenza é perfetta per chi cerca alternative naturali alle bibite zuccherate.

Nel carosello di oggi scopri:
✔️ Cos’è il kombucha
✔️ Come si prepara
✔️ E il progetto artigianale tutto italiano di , nato in provincia di Varese 🌿

Una bevanda viva, autentica, 100% naturale.
Scorri 👉 e lasciati sorprendere dal potere della fermentazione.

📍 Weekend da assaporare: 5 eventi da non perdere!Dal Piemonte alla Sicilia, questo weekend (28-30 giugno) è ricchissimo ...
26/06/2025

📍 Weekend da assaporare: 5 eventi da non perdere!

Dal Piemonte alla Sicilia, questo weekend (28-30 giugno) è ricchissimo di eventi enogastronomici da vivere tra tradizione, musica, degustazioni e cultura del cibo:

🧀 Roccaverano (AT) – Fiera Carrettesca con il formaggio DOP protagonista

🍷 Gavi (AL) – Festival diffuso tra cantine, arte e vini bianchi piemontesi

🍽 Roccella Jonica (RC) – con chef internazionali, mixology e solidarietà

🐟 Oliveri (ME) – La Bollita del Tonno: storia, ambiente e cucina marinara

✨ Spoiler! Dal 4 luglio torna il Müller Thurgau Festival in Val di Cembra (TN): vini d’alta quota, trekking e show cooking tra i vigneti.

Segna in agenda: nei weekend estivi c’è sempre un buon motivo per provare nuovi sapori!🍷

🍺Lo sai che le birre analcoliche stanno conquistando sempre più spazio sulle nostre tavole?Secondo  , nel 2024 i consumi...
24/06/2025

🍺Lo sai che le birre analcoliche stanno conquistando sempre più spazio sulle nostre tavole?

Secondo , nel 2024 i consumi di birre low & no alcol sono cresciuti del +13,4%, raggiungendo il 2,11% del totale in Italia. Un segnale forte: siamo sempre più attenti al gusto, ma anche al benessere.

Per questo Fondazione , insieme ad .sommelier ha lanciato una guida con 10 abbinamenti estivi tra piatti leggeri e birre analcoliche.

👉 Il sommelier ha curato gli accostamenti perfetti per valorizzare la freschezza di queste birre, sempre più buone, profumate e sorprendenti.

📲 Scorri il carosello, lasciati ispirare, salva il post e scopri gli altri abbinamenti nell’articolo di .pazzano (link in bio)

21/06/2025

🎬 Dalla colazione alla dolce conclusione serale, il benessere firmato Piacersi Conad accompagna ogni momento della giornata.

Nel nostro carosello trovi ricette pensate per una routine alimentare sana, creativa e gustosa: pancake salati per iniziare la giornata, primi smart da portare in ufficio o in spiaggia, toast proteici per lo spuntino, pasta gluten-free con pesto di zucchine per cena, crostini con crème freschissime per l’aperitivo e un tortino al cioccolato con latte vegetale per chiudere con dolcezza 🍫

Un progetto ideato da e raccontato da InformaCibo, in collaborazione con , per valorizzare la linea Piacersi Conad: un vero brand del benessere a 360°.

🧑‍🍳 Insieme a chef e nutrizionisti, abbiamo realizzato contenuti video che uniscono:
✅ Gusto e semplicità
✅ Nutrizione funzionale e consigli pratici
✅ Un tono accessibile e coinvolgente, in linea con il brand

📍Tutti i contenuti sono sul nostro profilo e su informacibo.it (link in bio).
Le ultime ricette stanno arrivando… e preparatevi, perché ci aspettano anche talk super interessanti! 🎤

📣 È ufficiale: la cucina Nikkei conquista il primo posto nella classifica dei  .A guidare il trionfo è  , ristorante di ...
20/06/2025

📣 È ufficiale: la cucina Nikkei conquista il primo posto nella classifica dei .

A guidare il trionfo è , ristorante di Lima firmato dallo chef Mitsuharu “Micha” Tsumura, che ha portato al centro della scena internazionale una tradizione nata oltre un secolo fa dall’incontro tra Giappone e Perù.

Pesce crudo, miso, soia e alghe si fondono con lime, peperoncini e coriandolo in piatti che raccontano contaminazioni, identità e creatività.
La Nikkei é la nuova frontiera della gastronomia globale.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Informacibo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Informacibo:

Condividi

Digitare

La nostra storia

“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte” (François de La Rochefoucauld). In quest’epoca in cui è sempre più difficile destreggiarsi nel mare d’informazioni alimentari con cui siamo bombardati quotidianamente, la sfida è mettere tempestivamente ed esaurientemente sulla tavola imbandita del web notizie e approfondimenti utili a diventare lettori informati e consumatori consapevoli. In che modo? Offrendo al lettore le due facce della stessa medaglia. Divulgazione e approfondimento enogastronomico (storie, itinerari del gusto, ricette...) e simultaneamente la comunicazione delle news con un’attenzione sempre maggiore all’economia e alle politiche agroalimentari, dalle aule del Parlamento ai Consorzi di Tutela, con la finestra dedicata di OsservaItalia, OsservaCibo. L’Italia ha mille profumi e sapori ed è il Paese più bello del mondo. Dentro a ciò che mangiamo o che beviamo si nascondono storia, arte, cultura, saperi antichi e nuove tendenze. Informare gustosamente è, quindi, anche uno strumento per tutelare e valorizzare la nostra identità. Chi siamo InformaCibo.it è dal 2003, un quotidiano online di cronaca e informazione enogastronomica. Nasce per valorizzare gli alimenti di qualità e per raccontare i retroscena del settore agroalimentare. Un sito di servizio per il consumatore consapevole. Un sito indipendente e costruito insieme ai visitatori-lettori. Un sito per educare i consumatori a scegliere i prodotti di qualità. Un sito sul mondo dell'alimentazione, sui prodotti tipici, sui piccoli-grandi giacimenti enogastronomici sparsi per l'Italia. Ma non solo. Un sito che sa parlare anche di arte, cultura, storia, natura. Temi diversi ma legati tra loro in modo indissolubile. InformaCibo vuole essere il giornale che mette in tavola la qualità: sapori da scoprire e valorizzare, ristoranti, alberghi, viaggi, itinerari tra natura&cultura...per una vita da prendere con gusto. E tante altre cose ancora con la collaborazione attiva di voi "lettori" e "visitatori". “Essendo impossibile tenere a mente l’enorme quantità d’informazioni che sono diffuse quotidianamente, l’importante è sapere dove ritrovare l’informazione giusta quando questa serve”. Umberto Eco Un suggerimento diventato la filosofia di InformaCibo Buona lettura e buon appetito dalla redazione di InformaCibo!