La nostra storia
“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte” (François de La Rochefoucauld).
In quest’epoca in cui è sempre più difficile destreggiarsi nel mare d’informazioni alimentari con cui siamo bombardati quotidianamente, la sfida è mettere tempestivamente ed esaurientemente sulla tavola imbandita del web notizie e approfondimenti utili a diventare lettori informati e consumatori consapevoli.
In che modo?
Offrendo al lettore le due facce della stessa medaglia. Divulgazione e approfondimento enogastronomico (storie, itinerari del gusto, ricette...) e simultaneamente la comunicazione delle news con un’attenzione sempre maggiore all’economia e alle politiche agroalimentari, dalle aule del Parlamento ai Consorzi di Tutela, con la finestra dedicata di OsservaItalia, OsservaCibo.
L’Italia ha mille profumi e sapori ed è il Paese più bello del mondo.
Dentro a ciò che mangiamo o che beviamo si nascondono storia, arte, cultura, saperi antichi e nuove tendenze. Informare gustosamente è, quindi, anche uno strumento per tutelare e valorizzare la nostra identità.
Chi siamo
InformaCibo.it è dal 2003, un quotidiano online di cronaca e informazione enogastronomica. Nasce per valorizzare gli alimenti di qualità e per raccontare i retroscena del settore agroalimentare.
Un sito di servizio per il consumatore consapevole.
Un sito indipendente e costruito insieme ai visitatori-lettori.
Un sito per educare i consumatori a scegliere i prodotti di qualità.
Un sito sul mondo dell'alimentazione, sui prodotti tipici, sui piccoli-grandi giacimenti enogastronomici sparsi per l'Italia.
Ma non solo.
Un sito che sa parlare anche di arte, cultura, storia, natura. Temi diversi ma legati tra loro in modo indissolubile.
InformaCibo vuole essere il giornale che mette in tavola la qualità: sapori da scoprire e valorizzare, ristoranti, alberghi, viaggi, itinerari tra natura&cultura...per una vita da prendere con gusto. E tante altre cose ancora con la collaborazione attiva di voi "lettori" e "visitatori".
“Essendo impossibile tenere a mente l’enorme quantità d’informazioni che sono diffuse quotidianamente, l’importante è sapere dove ritrovare l’informazione giusta quando questa serve”.
Umberto Eco
Un suggerimento diventato la filosofia di InformaCibo
Buona lettura e buon appetito dalla redazione di InformaCibo!