Insider Italiano

Insider Italiano L'edizione italiana ufficiale di Business Insider
• Seguici su Facebook, Twitter e YouTube.
• Visita

30/12/2023



Cain Vincent Dyer, un ex rapinatore di banca, smaschera il realismo di alcune scene di rapine in banca, furgoni blindati e furti di bancomat di film come "Point Break" (1991), con Keanu Reeves, "The Town" (2010), con Ben Affleck, e "Spider-Man: Homecoming" (2017) con Tom Holland e Zendaya. Valuta anche i protocolli di sicurezza delle banche e delle e forze dell’ordine nelle rapine di "Cani sciolti" (2013), con Denzel Washington e Mark Wahlberg, "Hell or High Water" (2016), con Chris Pine and Jeff Bridges, "Brooklyn Nine-Nine" S4E21 (2017) e in "Ambulance" (2022), con Jake Gyllenhaal.

Dyer spiega anche i danni causati dai furti in banca in "American Heist" (2014), con Hayden Christensen e Adrien Brody, e in "Paradiso di fuoco" (1997). Dyer ha lavorato per il Corpo dei Marines. Ha iniziato a rapinare banche dopo che la sua famiglia era stata minacciata dal cartello messicano, ma dopo aver ripagato il debito ha continuato a rapinare banche per il proprio guadagno. Afferma di aver rapinato più di 100 banche in tutta la California tra il 1999 e il 2001. Alla fine si è costituito e ha scontato nove anni di pridione dopo essersi dichiarato colpevole di sei rapine. Adesso lavora come life coach e speaker motivazionale, lavora con vittime di crimini violenti e aiuta ex detenuti a reintegrarsi nella società. Correzione: al 01:06 l’esperto afferma che le guardie dei furgoni blindati sono addestrate a rispondere al fuoco in caso di attacco. Il protocollo dipende in realtà dalle leggi di ogni stato e dalla società di trasporto blindato.

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale.
La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

28/12/2023



In quattro mesi, Lesley Chang e Jason Klimoski hanno raccolto più plastica possibile dall’oceano e l’hanno usata per costruire “Skyscraper”, una balena alta 11 metri e mezzo che salta fuori dall’acqua di uno dei canali principali di Bruges. È una rappresentazione dei 150 milioni di tonnellate di plastica presenti nei nostri oceani.

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale.

La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

26/12/2023



Original Rainbow Cone aprì nel 1926 e diventò la destinazione per gli amanti del gelato più leggendaria di Chicago. Il loro gelato più caratteristico è un cono composto da cinque gusti: cioccolato, fragola, Palmer House (gusto alla vaniglia in stile New York con ciliegie e noci), pistacchio e sorbetto all’arancia. Herrine Ro è andata a visitare la gelateria e a conoscere la proprietaria di terza generazione, Lynn Sapp. In questo video, Herrine assaggia il famoso gelato e intervista i clienti per capire cosa rende questa gelateria così speciale.

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale. La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

21/12/2023



I kiwi SunGold sono una varietà di kiwi molto costosa, nota per la loro polpa gialla e per la loro dolcezza. Creati da Zespri, la società di produzione neozelandese di kiwi, i kiwi gialli hanno salvato il settore locale dell'isola dopo che una malattia aveva distrutto la maggior parte delle piantagioni di kiwi nel 2010. Nonostante il costo quasi doppio rispetto ai comuni kiwi verdi, i kiwi gialli si sono rivelati più richiesti e più redditizi. La varietà di kiwi SunGold di Zespri è così preziosa che i suoi germogli sono stati contrabbandati all'estero e venduti in lotti per 60.000 dollari neozelandesi. Ma come può un frutto essere soggetto a copyright? E cosa rende questo particolare kiwi così costoso?

Business Insider ti dice tutto quello che devi sapere su affari, finanza, tecnologia, vendita al dettaglio e altro.

19/12/2023



La zuppa di vongole del New England rappresenta un piatto simbolo della città di Boston. Herrine Ro ed Emily Christian di Insider visitano il mitico ristorante Atlantic Fish Co. a Back Bay per provare la zuppa di vongole, considerata la migliore della zona. Scoprono com'è fatta e l’assaggiano.

16/12/2023



John Spencer è un ex ufficiale dell’esercito americano e ricercatore esperto di guerriglia urbana. In questo video valuta il realismo di 11 scene di film e programmi televisivi sulla guerigglia urbana. Spencer smonta l’accuratezza delle battaglie e delle imboscate in campo aperto di "Black Hawk Down" (2001), con Josh Hartnett, Ewan McGregor e Tom Sizemore; " Fast & Furious 5" (2011), con Dwayne Johnson, Vin Diesel e Paul Walker; "13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi" (2016), con John Krasinski e "Mosul" (2019). Esamina anche i combattimenti all’interno di edifici e i combattimenti corpo a corpo in "Extraction" (2020), con Chris Hemsworth; "American Sniper" (2014), con Bradley Cooper e "The Raid: Redenzione" (2011), con Iko Uwais.

Spencer sottolinea gli effetti della guerriglia urbana sui civili e le città in "Captain America: Civil War" (2016), con Chris Evans, Robert Downey Jr. e Scarlett Johansson. Valuta anche le operazioni cittadine durante la Seconda Guerra Mondiale nei film “Fury” (2014) con Brad Pitt e Shia LaBeouf e "Il nemico alle porte"(2001), con Jude Law ed Ed Harris. Spencer è un veterano dell’esercito americano e ha partecipato a due missioni di combattimento in Iraq. È anche titolare della cattedra di studi sulla guerriglia urbana al Modern War Institute di West Point ed è autore di "Understanding Urban Warfare," "Connected Soldiers" e "The Mini-Manual for the Urban Defender." Spencer è anche il conduttore del podcast "Urban Warfare Project."

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale.
La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

14/12/2023



Le due vasche delle cascate del Memoriale dell’11 Settembre sono il cuore di uno dei monumenti più importanti degli Stati Uniti. Queste vasche, ciascuna grande circa 4000m2, rappresentano le due Torri Gemelle e commemorano le migliaia di vite p***e durante i tragici eventi dell’11 Settembre. Cinque notti a settimana, lo staff del memoriale entra nelle vasche per pulirle e mantenerle in condizioni perfette. Nel frattempo, al livello superiore, i tecnici usano una fiamma ossidrica per restaurare le targhe in bronzo con i nomi delle vittime, assicurandosi che la loro memoria sia conservata con onore, rispetto e dignità.

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale. La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

12/12/2023



Robert Mazur è un ex agente governativo che ha indagato sul riciclaggio di denaro proveniente dai traffici di droga per conto della Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti, per la divisione di intelligence dell’Internal Revenue Service e il servizio doganale degli Stati Uniti. Mentre si trovava sotto copertura in luoghi sensibili come Florida, Colombia e Panama, Mazur è riuscito a infiltrarsi nelle organizzazioni criminali e nei cartelli, compreso quello di Pablo Escobar, nei panni di un uomo d’affari benestante e affiliato alla criminalità organizzata. Ha contribuito a gestire I patrimoni illeciti dei cartelli di Medellin e Cali mentre raccoglieva delle prove che avrebbero portato ad alcuni dei più grandi processi per riciclaggio della storia.

Mazur parla con Insider di come i cartelli stratificano le loro risorse e spostano denaro attraverso dei “pesci piccoli”. Analizza anche l’uso di attività commerciali, come le catene di gioiellerie e le aziende di mediazione finanziaria.

Mazur è l’autore di “The infiltrator”, che è diventato un bestseller del New York Times e ha ispirato un film del 2016 dal titolo omonimo con Bryan Cranston (che interpreta Mazur) e John Leguizamo. Cranston interpreterà ancora Mazur nel sequel attualmente in produzione, che si basa sul secondo memoir di Mazur, “The Betrayal”. Oggi Mazur discute e fornisce consulenza in giro per il mondo attraverso la sua azienda, KYC Solutions.

‌Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale. La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

09/12/2023



Ogni anno milioni di tonnellate di sargasso finiscono sulle spiagge del Nord America. L'esposizione prolungata a quest'alga può provocare problemi respiratori e la sua rimozione costa milioni di euro. Ma da qualche tempo un imprenditore messicano sta costruendo case con mattoni ricavati da questa specie di alga invasiva.

Business Insider ti dice tutto quello che devi sapere su affari, finanza, tecnologia, vendita al dettaglio e altro.

07/12/2023



Jinichi Kawakami è un esperto e praticante del ninjutsu Kōka-ryū. Kawakami esamina l’esecuzione delle missioni ninja e il collegamento tra ninja e samurai nei film “Batman Begins” (2005), con Christian Bale e Liam Neeson, e "L'ultimo samurai” (2003), con Tom Cruise. Ci parla della coreografia delle arti marziali in “Tartarughe ninja alla riscossa” (1990). Kawakami ci spiega il realismo di armi come shuriken e kunai utilizzate dai ninja in “The Boys” S2E5 (2020), “Mortal Kombat” (2021) e “Naruto: Shippuden” E476 e E477 (2016). Valuta inoltre il realismo dell’addestramento e delle capacità dei ninja in “Ninja, la furia umana” (1983) e “Ninja Assassin” (2009). Kawakami è l’ultimo erede del clan Ban appartenente al ninjutsu Kōka-ryū. È direttore onorario del Museo dei Ninja di Iga e ricercatore e professore presso la Mie University.

Insider è il grande giornalismo su tutto ciò che la gente appassionata vuole davvero sapere. C'è di tutto, dalle notizie al cibo, dalle celebrità alla scienza, dalla politica allo sport e tutto il resto. È smart. È senza paura. È divertente. Superiamo i confini dello storytelling digitale. La nostra missione è quella di informare ed ispirare.

05/12/2023

Insider ha ottenuto dei grafici che mostrano il bunker sotterraneo collegato al palazzo di Vladimir Putin sul Mar Nero.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Insider Italiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Insider Italiano:

Condividi