
08/08/2025
GIARDINO IN MOVIMENTO
Progetto di Anna Scaravella. Testo di Bartolomeo Sala.
Foto di Matteo Carassale
Tra l’equilibrio delle geometrie razionaliste e l’impeto indomito della macchia mediterranea, questo giardino elbano, progettato da Anna Scaravella, si configura come un raffinato esercizio di sintesi tra artificio e natura, un dialogo paesaggistico che rievoca le antiche tensioni tra controllo formale e libertà vegetale. Intorno alla villa modernista, l’ordine si manifesta in parterres e siepi scolpite, reminiscenze di un giardino all’italiana trasposto nel lessico contemporaneo. Ma è nel progressivo dissolversi delle forme che si svela il cuore pulsante del progetto: un “giardino in movimento”, erede ideale delle visioni di Gilles Clément, dove lentischi, eriche e corbezzoli riscrivono il disegno umano e lo restituiscono al respiro profondo del paesaggio mediterraneo.
Qui, fra tronchi contorti e sentieri sinuosi, si compone un paesaggio ecologico e visionario dove il giardino non è più oggetto da contemplare ma organismo vivente, in continua metamorfosi, in cui l’uomo abita in punta di piedi, come ospite consapevole di una natura sovrana.
Acquista Giardino Italiano 12 al link in bio.