Edizioni Medhelan

Edizioni Medhelan Edizioni Medhelan è una casa editrice di lettori che pensano e propongono libri intramontabili.

"Tutte le tappe del Grande Gioco che Hopkirk ci ha raccontato in questo e in altri suoi libri si svolgono in una vasta a...
15/09/2025

"Tutte le tappe del Grande Gioco che Hopkirk ci ha raccontato in questo e in altri suoi libri si svolgono in una vasta area di quella macroregione che spesso viene definita l’Heartland del pianeta. Il geografo inglese Halford Mackinder, agli inizi del Novecento, aveva teorizzato questo concetto geopolitico nella convinzione che “chi controlla l’Est Europa comanda l’Heartland: chi controlla l’Heartland comanda l’Isola-mondo: chi controlla l’isola-mondo comanda il mondo”. Sintetizzando, potremmo parlare della massa dei territori euroasiatici dalla quale le potenze marittime risultano escluse a causa della distanza geografica."

Peter Hopkirk - Servizi segreti a oriente di Costantinopoli

Traduzione di Fabrizio Bagatti
Postfazione di Roberto Zavaglia
Pagine: 580
Prezzo: € 32

https://www.edizionimedhelan.it/prodotto/servizi-segreti-a-oriente-di-costantinopoli/

Ralph Krass è il nome di un uomo d’affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la bellissima assistente belga di...
13/09/2025

Ralph Krass è il nome di un uomo d’affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la bellissima assistente belga di un mago avventuriero, entra nella sua cerchia e gli resiste, lui le propone un insolito patto. Il tutto viene osservato dal suo segretario, lo sfortunato dottor Jüngel, con uno sguardo pieno di invidia e gelosia. Il tempo passa e la ruota della fortuna di Krass gira. Un uomo mutato riesce a ricomporre i pezzi del mosaico di una vita dal suo rifugio nella provincia francese. Krass è romanzo che travolge per opulenza, cura dei dettagli e ossessione per la bellezza, ma è anche un romanzo sul modo in cui il passare del tempo trasforma le persone, sull’amore, sulla perdita e sul magico, cioè imprevedibile, ritrovarsi.

«Nel silenzio sepolcrale della stanza il cristallo forma un piccolo centro di vita, paragonabile a una scintilla ghiacciata, e mentre la pioggia batte contro le finestre, me ne sto seduto alla scrivania muovendolo avanti e indietro. I fiori, nella loro luminosa freschezza, sembrano formare disegni sempre nuovi nel loro stato di congelamento, sono nitidi e chiari da vedere, come attraverso una lente d’ingrandimento, più reali e brillanti di qualsiasi altra cosa nella stanza. L’età e la polvere non possono danneggiarli, anche tra cento anni nessuna patina li deturperà.»

https://www.edizionimedhelan.it/prodotto/krass/

Martin Mosebach - Krass
Introduzione di Vito Punzi
Traduzione di Matteo Galli
Pagine: 496
Prezzo: € 32

Ralph Krass è il nome di un uomo d'affari potente e narciso. Quando a Napoli Lidewine, la bellissima assistente belga di un mago avventuriero, entra nella sua cerchia e gli resiste, lui le propone un insolito patto. Il tutto viene osservato dal suo segretario, lo sfortunato dottor Jüngel, con uno ...

Grazie ad Arturo Bollino per la bella recensione di "Crepuscolo rosso e il nuovo giorno" di Paul Dukes!
30/08/2025

Grazie ad Arturo Bollino per la bella recensione di "Crepuscolo rosso e il nuovo giorno" di Paul Dukes!

In "Crepuscolo rosso e il nuovo giorno" Paul Dukes denunciò «il grande abisso spirituale che separa il Partito Comunista dal popolo russo».

Un grande grazie ad Alessia Alfonsi per le bellissime recensioni delle nostre pubblicazioni su Libreriamo. Qui trovate:T...
28/08/2025

Un grande grazie ad Alessia Alfonsi per le bellissime recensioni delle nostre pubblicazioni su Libreriamo. Qui trovate:

Tra i pasti di Joseph Abbott Liebling
Speranza contro speranza di Nadezda Mandel'stam
Baionette a Lhasa di Peter Fleming

Leggere non è mai un atto neutro. Scopri 8 libri da leggere per iniziare bene il rientro dalle vacanze con nuove emozioni e storie.

"Fu su questo fiume di sonnolenza e di fangoChe vennero le prue a fondarmi la patria"Jorge Luis BorgesIl 24 agosto del 1...
24/08/2025

"Fu su questo fiume di sonnolenza e di fango
Che vennero le prue a fondarmi la patria"

Jorge Luis Borges

Il 24 agosto del 1899 nasceva Jorge Luis Borges. Vogliamo ricordarlo con la prima edizione italiana di "Borges in controluce" di Estela Canto, la donna cui dedicò l'Aleph. In libreria dal 26 settembre:

"Era nato a Buenos Aires, una città con un porto artificiale, vicino a un fiume che non è un fiume ma un immenso stagno, un estuario pieno “di sonnolenza e di fango”. Qui, vicino a questo fiume stagnante, “vennero le prue a fondarmi la patria”. Era anche possibile scappare attraverso quel fiume, lasciandosi indietro “la sonnolenza e il fango”. Queste amare metafore erano molto lontane dalla mente degli argentini nel 1899. La Storia non ci aveva ancora dato l’ultimo grande colpo. Nel 1899, Buenos Aires sognava un sogno beato. La carne delle sue mucche, pagata molto bene, sembrava inesauribile; veniva addirittura gettata con disprezzo nei pantani e nel fiume. Buenos Aires aveva fede nel futuro: una fede totale. Nonostante questo, era stato un secolo scosso da torbidi e turbolenti scontri tra fazioni, aspirazioni fallite, coraggio sprecato, battaglie sporche e sanguinolente, tumulti."

Estela Canto - Borges in controluce
Traduzione di Francesca Coppola
Prefazione di Bruno Arpaia

Pagine: 256
Prezzo: € 21

Su Italia Oggi, Diego Gabutti ci conduce attraverso l'affascinante affresco storico di "Servizi segreti a oriente di Cos...
23/08/2025

Su Italia Oggi, Diego Gabutti ci conduce attraverso l'affascinante affresco storico di "Servizi segreti a oriente di Costantinopoli":

"Peter Hopkirk, storico del «Grande gioco» (così in Kim, di Rudyard Kipling) tra servizi segreti russi e britannici in Afghanistan, India, Nepal e Pamir, racconta la storia di questo fronte asiatico (solo apparentemente secondario) della Prima guerra mondiale in un grande libro, Servizi segreti a oriente di Costantinopoli. Non è una semplice storia delle battaglie combattute contro Istanbul e Berlino dagli eserciti di Mosca e Londra (diventati, dopo Kim, alleati): la rotta di Gallipoli che umilia l’Inghilterra, la presa di Erzurum da parte della Russia, il massacro (armeno) dei musulmani di Baku, la conquista di Baghdad, la rivolta araba, la ritirata del contingente inglese da Baku e il massacro (musulmano) degli armeni che ne seguì. È una storia di battaglie, ma anche una storia di spie e dinamitardi, di nazionalisti e di bolscevichi (jihadisti anch’essi, per Iddio«Marx-Engels-Lenin», il comunismo come religione): una storia romanzesca, persino un po’ hollywoodiana, popolata di eroi da feuilleton (come il capitano Reginald Teague-Jones, indicato dai bolscevichi, notoriamente bugiardi e bari, come l’assassino dei «26 commissari di Baku», e che trascorse il resto della vita lavorando per l’Intelligence sotto falso nome, temendo la vendetta dei cekisti)..."

Peter Hopkirk - Servizi segreti a oriente di Costantinopoli

Traduzione di Fabrizio Bagatti
Postfazione di Roberto Zavaglia
Pagine: 584
Prezzo: € 32




👉 Qui l'articolo completo:

https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/spie-e-propaganda-la-guerra-segreta-di-guglielmo-ii-raf4wpg6

"Non avrei scuse se non concludessi questo libro con le parole spesso citate del «poeta del popolo», Tjutčev, che in qua...
21/08/2025

"Non avrei scuse se non concludessi questo libro con le parole spesso citate del «poeta del popolo», Tjutčev, che in quattro semplici versi ha detto sul suo Paese più cose di tutti gli altri poeti, scrittori e filosofi messi insieme. Nella loro semplicità e bellezza i versi sono assolutamente intraducibili e li sottopongo scusandomi davanti a tutti i russi per il mio libero adattamento in lingua inglese, che è di necessità inadeguato:

Умом Россию не понять,
Аршином общим не измерить:
У ней особенная стать —
В Россию можно только верить.

Non cercate di discernere con la Ragione
l’anima della Russia: o di apprendere
i suoi pensieri con misure studiate
per altre terre. Il suo cuore, la sua mente.
Le sue vie nel soffrire, nel dolore e nel bisogno.
Le sue aspirazioni e il suo credo.
Sono tutti suoi -
indefinite profondità.
Da scoprire, scandagliare, conoscere
solo con la Fede."

Paul Dukes - Crepuscolo rosso e il nuovo giorno

https://www.edizionimedhelan.it/prodotto/crepuscolo-rosso-e-il-nuovo-giorno/

Traduzione di Fabrizio Bagatti
Prefazione di Antonio Carioti

Pagine: 320
Prezzo: € 24

Grazie ad Alessia Alfonsi per la recensione di "Pierre Loti: storia di un fuggitivo" di Lesley Blanch, affascinante biog...
14/08/2025

Grazie ad Alessia Alfonsi per la recensione di "Pierre Loti: storia di un fuggitivo" di Lesley Blanch, affascinante biografia del grande scrittore francese che amava l'Oriente!

Esplora l'incontro tra Lesley Blanch e Pierre Loti, due anime in fuga che si sono unite attraverso la letteratura, creando un legame unico.

Grazie a LuciaLibri e a Vicky Maniero per la splendida recensione de "La Brinquebale" di Henri Mahé!
11/08/2025

Grazie a LuciaLibri e a Vicky Maniero per la splendida recensione de "La Brinquebale" di Henri Mahé!

Tradotto in italiano "La Brinquebale", volume di memorie del pittore Henri Mahé, amico di lunga data di Louis-Ferdinand Céline...

Su "Toscana Oggi" Simone Innocenti ci racconta, col trasporto travolgente di chi ne è rimasto letteralmente incantato, "...
08/08/2025

Su "Toscana Oggi" Simone Innocenti ci racconta, col trasporto travolgente di chi ne è rimasto letteralmente incantato, "La linea dell'orizzonte" di Christos Vakalopoulos:

"C’è un romanzo che è un canto. È un libro snello e profetico, feroce nella sua delicatezza. Si intitola “La linea dell’orizzonte”, lo ha pubblicato Medhelan e lo ha scritto Christos Vakalopoulos, forse una delle figure più complesse della cultura greca: regista, critico cinematografico e scrittore. Morto nel 1994, all’età di soli 37 anni: nella sua terra aveva pubblicato questo volume appena tre anni prima e gli amici – intellettuali marxisti come lui – lo avevano accolto con diffidenza e supponenza. Il perché è presto detto. C’è un romanzo che è un canto, dicevo. È un canto di una voce antica perché che tale si fa nel raccontare la storia di Rea Franzì, trentadue anni, bruna, sposata e separata da tre giorni, fragile, contraddittoria, timida, impaurita, forte, vestita leggera e che “in questo momento è assente, se volete lasciate un messaggio” perché lei se ne è appena andata, ha scelto di uscire dal delirio di Atene e di prendere un traghetto. Nessuna isola alla moda, non Santorini, non gli aperitivi e il sesso facile. Ma Patmos, “l’unico luogo al mondo dove a mezzanotte si ferma la musica”, il posto dove San Giovanni ha scritto l’Apocalisse. Perché l’Apocalisse – nella sua vita – è arrivata già: lei stessa l’ha costruita assieme ai giovani e alle giovani della sua generazione. Quale la spiega Petros Markaris nella prefazione al libro: è “(…) il percorso della Grecia dalla realtà della sua epoca verso un’altra Grecia, dove a dominare è il “sedicente” che plasma una sedicente realtà”. La banalità di oggi, il piattume, il ciarpame del consumismo, una musica che non è più musica, un turismo becero, l’assenza del sacro..."

Christos Vakalopoulos - La linea dell'orizzonte
Prefazione di Petros Markaris
Traduzione e postfazione di Francesco Colafemmina

Pagine: 180
Prezzo: € 18

Indirizzo

Via Aristide De Togni, 7
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Medhelan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare