22/09/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            MABON - L'equinozio d'autunno viene chiamato Mabon in riferimento alla tradizione neopagana e celtica, sebbene le origini del termine siano più legate al dio gallese Mabon, la cui festività non era storicamente associata a questo evento. Un altro nome celtico usato per l'equinozio d'autunno è Alban Elfed, che significa "Luce dell'Acqua" o "Luce dell'Autunno". 
Mabon
• Origini:Il nome Mabon è stato attribuito all'equinozio d'autunno nel neopaganesimo attraverso la "Ruota dell'Anno", un calendario di feste celtiche. 
• Significato:Rappresenta il momento di equilibrio tra luce e oscurità, con l'inizio del prevalere delle tenebre e la chiusura del ciclo del raccolto. 
Alban Elfed
• Significato:Questo nome, di origine celtica o gallese, si traduce letteralmente con "Luce dell'Acqua" o "Luce dell'Autunno". 
• Associazione:Viene utilizzato per indicare l'equinozio d'autunno, un periodo di rinnovamento e preparazione per l'inverno, in cui il sole discende oltre l'orizzonte, simboleggiato dall'acqua e dal mare. 
Un rituale di Mabon, l'equinozio d'autunno che segna la fine del raccolto, prevede la preparazione di un altare con simboli naturali, una passeggiata nella natura per raccogliere elementi autunnali, la condivisione di un pasto festivo (spesso al tramonto) con cibi stagionali, un momento di gratitudine e il rilascio di ciò che si desidera lasciare andare, come un foglio di carta bruciato sul fuoco. 
Preparazione e Simboli
• Altare: 
Allestisci un altare con prodotti del raccolto come chicchi di grano, uva e bacche, e decora con elementi naturali come rami secchi, foglie, castagne e noci. 
• Colori: 
Utilizza candele e tessuti nei colori caldi dell'autunno, come marrone, arancione e oro. 
• Simboli: 
Porta la Cornucopia, simbolo del "C***o dell'abbondanza" e della gratitudine per i doni della terra. 
Attività e Rituali
• Passeggiata nella natura: 
Recati in un luogo naturale, preferibilmente un bosco, per connetterti con la terra e raccogliere elementi da usare per le decorazioni. 
• Rituale del fuoco: 
Accendi un fuoco (o una candela) con foglie secche, simbolo della fine del ciclo del raccolto e della transizione verso il riposo invernale. 
• Rilascio: 
Scrivi su un pezzo di carta le cose che vuoi lasciare andare e bruciala sul fuoco, sentendo la leggerezza che ne deriva. 
• Gratitudine: 
Ringrazia per i successi e per le lezioni apprese durante l'anno, riconoscendo il valore di ogni esperienza. 
Banchetto di Mabon
• Cibi: Prepara una tavola con cibi tipici della stagione, come pane di grano, fagioli, patate, zucchine e frutta del raccolto. 
• Dolci: Offri biscotti di farina d'avena e mandorle. 
• Vino: Offri vino agli antenati o per celebrare la trasformazione e il passaggio, un elemento chiave di Mabon. 
  Olis Multimedia
Monica Giovine Monica Giovine Relations Coaching Academy
--