VITA non profit

VITA non profit VITA è la piattaforma del Terzo settore e dell’innovazione sociale

VITA non profit Content Company, leader in Italia e in Europa per l'informazione sul terzo settore

Il tredicenne alla guida dell'auto che ha travolto e ucciso a Milano una signora settantunenne e i suoi amici di undici ...
13/08/2025

Il tredicenne alla guida dell'auto che ha travolto e ucciso a Milano una signora settantunenne e i suoi amici di undici e dodici anni provenivano da un campo rom di una zona vicino al luogo dell'incidente. Una situazione difficile, la loro, tra dispersione scolastica e disagio. Dialogo con Stefano Pasta, responsabile del servizio rom della Comunità di Sant’Egidio nel capoluogo lombardo.

Leggi l’intervista
👉 https://www.vita.it/campi-rom-gli-sgomberi-non-risolvono-il-problema-bisogna-portare-i-bambini-a-scuola/

Passa la legge Duplomb sull'agricoltura, ma senza la reintroduzione dell'acetamprid, il neonicotinoide dannoso per gli i...
13/08/2025

Passa la legge Duplomb sull'agricoltura, ma senza la reintroduzione dell'acetamprid, il neonicotinoide dannoso per gli impollinatori. Per la Corte costituzionale francese il testo era contrario ai principi della Repubblica, e in particolare alla "Carta per l'ambiente", voluta vent'anni fa da Jacques Chirac. I giudici hanno ascoltato anche la voce di 2,1 milioni di cittadini firmatari di una petizione record nei giorni scorsi.

Leggi l’articolo di Elisa Cozzarini
👉 https://www.vita.it/francia-la-costituzione-salva-le-api/

Il governo ha recepito, sulla Gazzetta ufficiale del 9 agosto, le modifiche alle norme sulla rendicontazione. Tutto rinv...
13/08/2025

Il governo ha recepito, sulla Gazzetta ufficiale del 9 agosto, le modifiche alle norme sulla rendicontazione. Tutto rinviato di due anni quindi. Ma c'è un risvolto positivo della faccenda: la trasparenza delle informazioni fornite dalle aziende agli stakeholder è un valore che supera le regole. Ne parliamo con Stella Gubelli di Altis Advisor, spin off della Cattolica di Milano.

Leggi l’intervista di Nicola Varcasia
👉 https://www.vita.it/europa-la-retromarcia-sulla-sostenibilita-non-va-in-vacanza/

𝗗𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲Sei care leavers tra i 16 e i 19 anni hanno iniziato a lavo...
13/08/2025

𝗗𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲
Sei care leavers tra i 16 e i 19 anni hanno iniziato a lavorare in cucina o in sala, nel ristorante di uno stabilimento balneare ad Ardea, sul litorale laziale. L’iniziativa dell’impresa sociale Solinc, voluta dalla Fondazione Protettorato San Giuseppe per i neomaggiorenni che escono dalla casa famiglia.

Leggi l’articolo di Chiara Ludovisi
👉 https://www.vita.it/da-minori-stranieri-non-accompagnati-a-cuochi-in-riva-al-mare/

Resi noti i numeri del sociale al 30 giugno. Il gruppo guidato da Carlo Messina conferma uno dei programmi più articolat...
13/08/2025

Resi noti i numeri del sociale al 30 giugno. Il gruppo guidato da Carlo Messina conferma uno dei programmi più articolati per far fronte ai bisogni delle persone e per la riduzione delle disuguaglianze nel Paese. Un impegno sociale e culturale che rientra nel piano Esg, supportato da un contributo complessivo di circa 1,5 miliardi di euro entro il 2027.

Leggi l’articolo di Alessio Nisi
👉 https://www.vita.it/intesa-sanpaolo-i-conti-del-sociale-dal-2022-investiti-800-milioni/

Intesa Sanpaolo

In crescita le alleanze fra profit e non profit. Giusi Biaggi, presidente del consorzio Consorzio Nazionale CGM: «Genera...
13/08/2025

In crescita le alleanze fra profit e non profit. Giusi Biaggi, presidente del consorzio Consorzio Nazionale CGM: «Generalmente le aggregazioni si costituiscono intorno ad un tema specifico, prodotto o servizio: non solo alleanze ad ampio spettro».

Leggi l’articolo di Francesco Dente
👉 https://www.vita.it/socio-sanitario-decollano-i-contratti-di-rete/

Un’estate zaino in spalla. Don Massimo De Franceschi, parroco a Padova, guida la "Compagnia dei pellegrini" in cammini c...
13/08/2025

Un’estate zaino in spalla. Don Massimo De Franceschi, parroco a Padova, guida la "Compagnia dei pellegrini" in cammini che diventano occasione per ritrovare se stessi e gli altri. Tra silenzi, incontri e fatica, si riscopre la bellezza dell'essenziale. E al ritorno, lo sguardo è nuovo.

Leggi l'articolo di Rossana Certini
👉 https://www.vita.it/in-cammino-con-don-massimo-per-imparare-larte-di-vivere-insieme/

Inter e AC Milan, insieme al Comune di Milano e a un gruppo di associazioni hanno rinnovato le modalità di accreditament...
12/08/2025

Inter e AC Milan, insieme al Comune di Milano e a un gruppo di associazioni hanno rinnovato le modalità di accreditamento allo stadio. Ora ci si deve registrare su una piattaforma. Far pagare il biglietto, sia pure molto poco, per i due club è una scelta di equità e parità verso il pubblico generale. Il ricavato andrà a progetti di inclusione allo sport.

Leggi l'articolo di Nicola Varcasia
👉 https://www.vita.it/disabilita-inter-e-milan-daccordo-a-san-siro-biglietti-a-prezzo-ridotto/

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VITA non profit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VITA non profit:

Condividi

Che cos’è Vita

VITA è la piattaforma del Terzo settore e dell’innovazione sociale. Un sistema editoriale di produzione di contenuti e di servizi indipendente specializzato nei temi della sostenibilità.

Una piattaforma che consente e favorisce l’incontro, online e offline, dei soggetti sociali coinvolti, con lo scopo di generare dibattito, idee, valore. VITA è un network d’influenza per la costruzione, diffusione e sostegno del bene comune (persone, welfare, ambiente, società, non profit).

In VITA c’è una realtà unica in Europa: il Comitato Editoriale, una vera e propria community operativa, partecipata dalle più importanti organizzazioni italiane di Terzo settore, in rappresentanza di oltre 52.000 associazioni territoriali. Il Comitato Editoriale interagisce e collabora con la Redazione, fornendo spunti di riflessione e linee di indirizzo per l’attività editoriale.

VITA Magazine è il mensile dedicato all’innovazione sociale ed ambientale, alla sua sostenibilità, che dà voce ai soggetti che se ne assumono la responsabilità.