Take.

Take. Siamo un'agenzia di comunicazione. Crediamo nella forza di strategie, posizionamenti di prodotto veicolati in maniera stupefacente e della creatività.

Nata nel 2012 come Media Neutral Thinkers e naturale evoluzione dell'agenzia Spot à Porter, Take agisce a livello strategico e creativo, definisce posizionamenti di brand e modalità per affermarli nei mercati di riferimento. In pochi anni, ha acquisito clienti in diversi settori come telecomunicazioni, grande distribuzione, pneumatici, scooter e ha recentemente aperto una struttura a Mosca. Tra i clienti compaiono Fastweb, Pirelli, Lidl, Deha, Trony e Carglass. Il Ceo è Marco Di Marco.

La pubblicità ha un ruolo importante nel definire un certo immaginario: anche la donna, o meglio la sua immagine, è semp...
20/06/2024

La pubblicità ha un ruolo importante nel definire un certo immaginario: anche la donna, o meglio la sua immagine, è sempre stata raccontata in maniera molto univoca e poco rappresentativa della sua unicità.

Fortunatamente, oggi sempre più campagne di marketing abbracciano tematiche di inclusività e diversity, anche in merito al corpo della donna. Un'altra strada da percorrere per arrivare alla piena rappresentazione!

Il nostro dizionario dell’inclusività si amplia oggi con un ambito professionale che da sempre fatica a concedere spazio...
17/05/2024

Il nostro dizionario dell’inclusività si amplia oggi con un ambito professionale che da sempre fatica a concedere spazio alla sua declinazione femminile: l’ingegneria.

Nessun ingegnere donna, men che meno un’ingegnere con l’apostrofo, bensì molto semplicemente ingegnera: lo prevede proprio la lingua italiana, che riconosce ruoli e specificità di ogni persona anche nell’area semantica delle professioni.

Insomma con l’ingegnera e l’ingegnere, l’inclusività è anche in cantiere!

Se vuoi mettere alla prova la tua conoscenza dell’inclusività e avere a disposizione uno strumento in più per scoprire l’evoluzione del linguaggio, prova a questo link: https://takegroup.it/inclusive-talk/

"Questo giocattolo è per femminucce!".Quante volte purtroppo abbiamo sentito (o anche pronunciato!) una frase come quest...
27/03/2024

"Questo giocattolo è per femminucce!".

Quante volte purtroppo abbiamo sentito (o anche pronunciato!) una frase come questa?

Decostruire stereotipi di genere è un impegno quotidiano, che inizia fin dalla scelta di giocattoli e prodotti per l'infanzia.

E anche in questo caso, la comunicazione ha un ruolo cruciale.

L'unico modo per superare disuguaglianze, discriminazioni e violenze di genere? Piantare il giusto seme per creare una s...
08/03/2024

L'unico modo per superare disuguaglianze, discriminazioni e violenze di genere?

Piantare il giusto seme per creare una società inclusiva, egualitaria e aperta, che duri più a lungo di una semplice mimosa 🌳

Ci sono alcune frasi che non vorremmo più sentire: e non solamente quando c'è la Giornata Internazionale della Donna, ma...
07/03/2024

Ci sono alcune frasi che non vorremmo più sentire: e non solamente quando c'è la Giornata Internazionale della Donna, ma in ogni momento e contesto della vita quotidiana. Proprio perché riguardano tutte e tutti noi.

Con anche tu puoi mettere alla prova il tuo linguaggio e scoprire come trasformare alcune espressioni comuni per renderle rispettose e inclusive al 100%.
Provalo qui: https://takegroup.it/inclusive-talk/

Esistono colori “da maschi” e colori “da femmine”?Ovviamente la risposta è NO, eppure anche la comunicazione e il market...
04/03/2024

Esistono colori “da maschi” e colori “da femmine”?
Ovviamente la risposta è NO, eppure anche la comunicazione e il marketing a volte inciampano, più o meno inconsapevolmente, in questo bias.

Il mondo beauty ne è un esempio perfetto, con le sue differenze di comunicazione e approccio estetico.
Ci avete fatto caso anche voi? Vi ha colpito qualche prodotto in particolare?
Scrivetecelo nei commenti! 👇

Che sia un messaggio su Whatsapp o il libro di una vita, la scrittura è una delle forme più pure di comunicazione: con d...
29/02/2024

Che sia un messaggio su Whatsapp o il libro di una vita, la scrittura è una delle forme più pure di comunicazione: con due o tre parole ben assestate possiamo muovere emozioni, cambiare il corso delle storie o convincere chi ci sta ascoltando.
E il fa un po’ tutto questo, nella continua ricerca di equilibrio tra chiarezza, creatività e persuasione.

Per darci qualche consiglio su come raggiungere questo difficile equilibrio, oggi Take apre le porte dell’agenzia e lascia la parola a chi, le parole, le usa anche per lavoro.

Anche le frasi d’amore possono essere insidiose!Quante volte infatti ci è capitato di riconoscere un certo sessismo stri...
14/02/2024

Anche le frasi d’amore possono essere insidiose!

Quante volte infatti ci è capitato di riconoscere un certo sessismo strisciante e ordinario nascosto dietro messaggi lusinghieri o parole di affetto?

Il percorso verso l’inclusività e la parità di genere continua anche a : con il nostro tool Inclusive Talk puoi mettere alla prova te e le tue parole d’amore! Provalo qui: https://takegroup.it/inclusive-talk/

Un ministro donna?!No, una ministra!Anche nel mondo del lavoro, è fondamentale usare un linguaggio inclusivo: solo in qu...
12/01/2024

Un ministro donna?!
No, una ministra!

Anche nel mondo del lavoro, è fondamentale usare un linguaggio inclusivo: solo in questo modo possiamo pienamente riconoscere la professionalità di tutte le persone, rispettandone ruoli e specificità.

Quando la lingua italiana lo permette, usiamola in tutta la sua ricchezza!
Con vogliamo stimolare una riflessione sulla continua evoluzione del linguaggio, senza paure né preconcetti. Mettiti alla prova anche tu con il nostro tool: https://takegroup.it/inclusive-talk/

Felici di annunciare l'ottenimento della Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022, assegnata da...
10/01/2024

Felici di annunciare l'ottenimento della Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022, assegnata da Bureau Veritas Italia, organismo di certificazione del circuito Accredia (l’Ente italiano di Accreditamento).

Un risultato raggiunto grazie all'impegno assunto a partire dalla fine del 2022 con il progetto in chiave ESG, We Take Part e al lavoro che stiamo portando avanti nell'ambito D&I con il nostro tool .

Il nostro obiettivo è promuovere la trasparenza in tutti i nostri processi aziendali e incentivare una piena e concreta .

Un successo non scontato che evidenzia la concretezza della nostra dedizione nel provare ad azzerare ogni tipo di discriminazione.

Maggiori informazioni qui: https://takegroup.it/take-more/take-ha-ottenuto-la-certificazione-della-parita-di-genere/

Tra una chiacchiera in call o un caffè in ufficio davanti alla macchinetta si dicono a volte frasi apparentemente innocu...
19/12/2023

Tra una chiacchiera in call o un caffè in ufficio davanti alla macchinetta si dicono a volte frasi apparentemente innocue, ma che in realtà nascondono sessismo e bias cognitivi duri a morire.

È un impegno di tutti e tutte quello di riconoscerle ed evitarle: quando buon senso ed attenzione non bastano, ci può aiutare anche Inclusive Talk.

E voi quante volte avete sentito queste frasi in ufficio?

Impariamo ad usare insieme un linguaggio più inclusivo grazie ad : https://takegroup.it/inclusive-talk/

15/12/2023

Scopri , il nostro nuovo tool AI-Based che promuove un linguaggio più inclusivo 💡

Vuoi provarlo anche tu? Unisciti a noi nel futuro della comunicazione inclusiva: https://takegroup.it/inclusive-talk/

Grazie a Brand News per aver parlato del nostro progetto Birra Malnatt
01/07/2019

Grazie a Brand News per aver parlato del nostro progetto Birra Malnatt

Si chiama “Malnatt, il gusto del riscatto” l’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione sul tema e il valore del reinserimento delle persone carcerate ed ex-carcerate nel mondo produttivo

21/12/2017

Tantissimi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutti noi! 🎆🎊

   Il sito Adn Kronos, il quotidiano Il Giorno, l’agenzia di stampa Il Velino e diverse testate giornalistiche hanno dat...
03/02/2017

Il sito Adn Kronos, il quotidiano Il Giorno, l’agenzia di stampa Il Velino e diverse testate giornalistiche hanno dato spazio allo spot per Pro Rett Ricerca ideato da Take con la coppia di attori e autori Ale e Franz.
Leggi la news completa a questo link.

Take è la strategic company: agisce a livello strategico e creativo, definisce posizionamenti e riposizionamenti di brand e le modalità per affermarli nei rispettivi mercati di riferimento.

03/02/2017

Hanno i volti di Ale e Franz i due papà protagonisti dello spot ideato da Take e prodotto da Redfarm per Pro Rett Ricerca, l’associazione fondata dai genitori delle bambine affette da questa sindrome che interrompe lo sviluppo psicomotorio dai 18 mesi di età.
Con semplicità e chiarezza lo spot colpisce nel segno, facendoci entrare nella realtà vissuta da queste famiglie e ci invita a sostenere la ricerca per far crescere il futuro di queste bambine.

Come sarà il domani? Lo svela lo spot Fastweb che inaugura la nuova campagna di comunicazione ideata da Take. Domani, po...
30/01/2017

Come sarà il domani? Lo svela lo spot Fastweb che inaugura la nuova campagna di comunicazione ideata da Take. Domani, potranno cambiare alcune cose, ma al centro ci saranno sempre le persone. E ci sarà sempre Fastweb al servizio della connessione più potente del mondo: l’emozione.

Come sarà il domani? Ci sarà la voglia di innamorarsi ancora? Si che ci sarà. Non andrebbe avanti il mondo. Forse non ci saranno cuccioli da fotografare, o f...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Take. posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Take.:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share