Bet Magazine Mosaico - Comunità ebraica di Milano

  • Home
  • Bet Magazine Mosaico - Comunità ebraica di Milano

Bet Magazine Mosaico - Comunità ebraica di Milano L'unico account Facebook ufficiale dei media della CEM (Comunità Ebraica di Milano) Dopo 70 anni di informazione ebraica diventiamo ufficialmente 3.0.

In un mondo in continua evoluzione, in cui la comunicazione passa soprattutto dal web, non possiamo rimanere indietro: e così, dopo il restyling del sito Mosaico, il Bollettino sbarca ufficialmente sui social network. Facebook e Twitter permetteranno agli iscritti alla CEM e a tutti gli interessati un costante aggiornamento in tempo reale sugli eventi e le novità dell’ebraismo milanese e italiano,

sposandosi al meglio con la vita frenetica di tutti noi. Sarà soprattutto un contatto diretto, un modo per accogliere idee e opinioni, per entrare al meglio nel panorama del giornalismo moderno, fatto sì di contenuti di qualità, ma anche di hashtag e di tweet, ovvero di etichette e cinguettii. Un esperimento anche per noi, che ci impegniamo fin da subito a migliorare grafica e modalità giorno per giorno, e a crescere insieme ai nostri lettori. Non resta quindi che una cosa da dire: seguiteci! Siamo anche su Twitter! Scrivi a

Il documentario The Road Between Us: The Ultimate Rescue del regista canadese Barry Avrich ha vinto il People’s Choice A...
16/09/2025

Il documentario The Road Between Us: The Ultimate Rescue del regista canadese Barry Avrich ha vinto il People’s Choice Award come Miglior Documentario al Toronto Film Festival (TIFF), chiudendo in modo sorprendente un percorso segnato da polemiche.

di Pietro Baragiola Il documentario The Road Between Us: The Ultimate Rescue del regista canadese Barry Avrich ha vinto il People’s Choice Award come Miglior Documentario al Toronto Film Festival (TIFF), chiudendo in modo sorprendente un percorso segnato da polemiche.  

Durante il pomeriggio della Giornata Europea della Cultura Ebraica, hanno partecipato all’evento sulla letteratura israe...
16/09/2025

Durante il pomeriggio della Giornata Europea della Cultura Ebraica, hanno partecipato all’evento sulla letteratura israeliana Roy Chen, Anna Linda Callow e Sara Ferrari, introdotti da Fiona Diwan.

di Esterina Dana Durante il pomeriggio della Giornata Europea della Cultura Ebraica, hanno partecipato all’evento sulla letteratura israeliana Roy Chen, Anna Linda Callow e Sara Ferrari, introdotti da Fiona Diwan.

Sono emersi documenti del Ministero dell’Interno e della Sicurezza Nazionale di Hamas a Gaza, risalenti al 2020, su come...
16/09/2025

Sono emersi documenti del Ministero dell’Interno e della Sicurezza Nazionale di Hamas a Gaza, risalenti al 2020, su come l’organizzazione terroristica abbia sfruttato le strutture mediche nel territorio per scopi militari. Due documenti declassificati dall’IDF descrivono in dettaglio come Hamas abbia usato gli ospedali

Sono emersi documenti del Ministero dell'Interno e della Sicurezza Nazionale di Hamas a Gaza, risalenti al 2020

Cacciatori di ricordi, cercatori di memorie, bracconieri sulle tracce degli ultimi sopravvissuti alla fine dell’ebraismo...
16/09/2025

Cacciatori di ricordi, cercatori di memorie, bracconieri sulle tracce degli ultimi sopravvissuti alla fine dell’ebraismo mediterraneo e giudeo-arabo. Questo è il progetto TRAME della Fondazione CDEC, dedicato alla generazione di edoth venute dal Nord Africa e dal Medio Oriente, e che vuole valorizzare i materiali audiovisivi relativi alle migrazioni ebraiche verso l’Italia nella seconda metà del Novecento

Il progetto TRAME consentirà di approfondire e recuperare la memoria della presenza delle comunità ebraiche nel Mediterraneo, dei loro legami con l’Italia e della loro integrazione nella società italiana.

Acclamato dalle platee di tutto il mondo ma eliminato perché israeliano. In questi giorni il direttore d’orchestra Lahav...
16/09/2025

Acclamato dalle platee di tutto il mondo ma eliminato perché israeliano. In questi giorni il direttore d’orchestra Lahav Shani è al centro di una polemica per la decisione del Flanders Festival di cancellarne l’esibizione di apertura dell’iniziativa, prevista per giovedì 18 settembre, solamente perché di nazionalità israeliana.

di Roberto Zadik Acclamato dalle platee di tutto il mondo ma eliminato perché israeliano. In questi giorni il direttore d'orchestra Lahav Shani è al centro di una polemica per la decisione del Flanders Festival di cancellarne l'esibizione di apertura dell'iniziativa, prevista per giovedì 18 sette...

Domenica 14 settembre, come evento di chiusura della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale Scienza ...
16/09/2025

Domenica 14 settembre, come evento di chiusura della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano ha ospitato Musical. Una storia ebraica, lo spettacolo di Alberto Milazzo dedicato ai grandi compositori ebrei che hanno reso celebre Broadway.

di Pietro Baragiola Domenica 14 settembre, come evento di chiusura della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano ha ospitato Musical. Una storia ebraica, lo spettacolo di Alberto Milazzo dedicato ai grandi compositori ebrei che hann...

La diplomazia internazionale passa anche dall’Eurovision; pochi mesi fa, Israele accolse con favore il voto massimo (12 ...
15/09/2025

La diplomazia internazionale passa anche dall’Eurovision; pochi mesi fa, Israele accolse con favore il voto massimo (12 punti) ricevuto dall’Azerbaijan. Ebbene, ora quello stesso festival musicale rischia di trasformarsi, citando il titolo di un libro di Niram Ferretti, in un “sabba intorno a Israele”.

La diplomazia passa anche dall’Eurovision; pochi mesi fa, Israele accolse con favore il voto massimo (12 punti) ricevuto dall’Azerbaijan

Durante la conferenza moderata da Fiona Diwan, Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israe...
15/09/2025

Durante la conferenza moderata da Fiona Diwan, Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele, Angela Polacco, in diretta da Israele ha trascinato gli spettatori lungo un appassionante tour virtuale della nuova Biblioteca Nazionale di Israele; mentre la studiosa Giulia Rossetti ha raccontato come una detective i segreti che si celano dietro la conservazione dei libri antichi

di Michael Soncin Durante la conferenza moderata da Fiona Diwan, Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele, Angela Polacco, in diretta da Israele ha trascinato gli spettatori lungo un appassionante tour virtuale della nuova Biblioteca Nazionale di Israele; mentre la...

“Il tempo della lettura alimenta la conoscenza e argina l’intolleranza” è il tema su cui vertono le riflessioni e il dia...
15/09/2025

“Il tempo della lettura alimenta la conoscenza e argina l’intolleranza” è il tema su cui vertono le riflessioni e il dialogo fra Fiona Diwan e Maurizio Molinari, nel pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica al Museo della Scienza e della tecnologia Leonardo Da Vinci.

di Esterina Dana “Il tempo della lettura alimenta la conoscenza e argina l’intolleranza” è il tema su cui vertono le riflessioni e il dialogo fra Fiona Diwan e Maurizio Molinari, nel pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica al Museo della Scienza e della tecnologia Leonardo Da ...

La Vuelta a Espana si è chiusa tra fumo colorato, barricate abbattute e decine di migliaia di manifestanti pro-Palestina...
15/09/2025

La Vuelta a Espana si è chiusa tra fumo colorato, barricate abbattute e decine di migliaia di manifestanti pro-Palestina che hanno invaso il percorso a Madrid, costringendo gli organizzatori a interrompere anticipatamente la tappa finale, privando così la capitale della consueta passerella gioiosa rappresentata dagli ultimi chilometri di ogni competizione ciclistica.

La Vuelta a Espana si è chiusa tra fumo, barricate abbattute e decine di migliaia di manifestanti pro-Palestina che hanno invaso il percorso

Irlanda, Spagna, Slovenia e Paesi Bassi non parteciperanno alla competizione se Israele sarà in gara. Mentre funzionari ...
15/09/2025

Irlanda, Spagna, Slovenia e Paesi Bassi non parteciperanno alla competizione se Israele sarà in gara. Mentre funzionari legati all’EBU hanno proposto ai rappresentanti israeliani: ritirarsi volontariamente per un anno, o partecipare con bandiera neutrale, o che l’emittente israeliana rilasci una dichiarazione pubblica per prendere le distanze dalle scelte del governo.

La diplomazia passa anche dall’Eurovision; pochi mesi fa, Israele accolse con favore il voto massimo (12 punti) ricevuto dall’Azerbaijan

Nella cornice della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milan...
15/09/2025

Nella cornice della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato l’incontro “La cultura dell’odio”, dedicato alla riflessione sull’attuale crescita dell’antiebraismo a livello internazionale.�

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato l’incontro “La cultura dell’odio” nella GECE 2025

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Bet Magazine Mosaico - Comunità ebraica di Milano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Bet Magazine Mosaico - Comunità ebraica di Milano:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share