Simpios

Simpios Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie

Perché iscriversi a SIMPIOSNonostante il loro impatto, il peso delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) non è anco...
01/07/2025

Perché iscriversi a SIMPIOS

Nonostante il loro impatto, il peso delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) non è ancora sufficientemente percepito dagli operatori sanitari, con conseguenti risposte che risultano spesso inadeguate. Uno dei punti cruciali per il contrasto alle ICA è l’applicazione delle buone pratiche di assistenza, secondo un programma integrato che deve essere adattato a ogni ambito assistenziale.
Evidenze sulle misure efficaci per la prevenzione delle ICA sono ampiamente disponibili da anni. Sfortunatamente, per molti motivi le misure preventive non vengono messe in pratica o rispettate.
I motivi alla base della difficoltà a cambiare i propri comportamenti in tema di infection prevention and control sono molteplici e vanno da fattori legati ai singoli professionisti (conoscenze, percezioni e attitudine), a fattori interpersonali e legati al contesto sociale (il clima dell’ambiente di lavoro, le convinzioni e i comportamenti di coloro che hanno un ruolo di leader nell’organizzazione), a fattori organizzativi ed economici (organizzazione del lavoro, risorse disponibili, fattori organizzativi che ostacolano l’adozione dei nuovi comportamenti assistenziali e complessità dell’innovazione). Data la grossa complessità di questi fattori è necessario mettere in campo interventi che promuovano il cambiamento attraverso azioni che, partendo dal contesto locale, capiscano gli ostacoli e li rimuovano con interventi multimodali, basati sull’utilizzo di molteplici strumenti.
La responsabilità di contrastare le ICA è una responsabilità di tutti a tutti i livelli. Per questo motivo è necessario assicurare la partecipazione delle diverse professioni e discipline: nella fase di pianificazione strategica e di valutazione dei risultati raggiunti è necessario un organo multidisciplinare (il Collegio di Direzione o un Comitato multidisciplinare da questo delegato); nella fase di attuazione del programma, i Gruppi operativi per il controllo delle infezioni e per l’antimicrobial stewardship devono vedere la presenza non solo delle figure addette ma anche di farmacisti e microbiologi ed è necessario individuare nei reparti e nei servizi territoriali figure di link professional che lavorino in stretta collaborazione con i gruppi operativi; nella fase di implementazione di nuove pratiche assistenziali, è necessario il coinvolgimento dei professionisti interessati e l’adozione di interventi multimodali.
La SIMPIOS si è costituita vent’anni fa partendo proprio dalla intuizione che, per essere efficaci, erano necessarie competenze differenziate e molteplici e il contributo di tutti i professionisti.
La multidisciplinarietà può fare la differenza

Posticipo deadline invio abstract! -
30/06/2025

Posticipo deadline invio abstract! -

Il 13 e 14 ottobre 2025 si terrà a Campobasso la conferenza nazionale SIMPIOS e sarà gratuita per tutti gli iscritti SIMPIOS.

L’antisepsi della cute integra prima di un trattamento medico alla luce della nuova normativa. Indicazioni di SIMPIOS -
25/06/2025

L’antisepsi della cute integra prima di un trattamento medico alla luce della nuova normativa. Indicazioni di SIMPIOS -

I programmi di prevenzione e controllo delle infezioni garantiscono la sicurezza dei pazienti e dei sanitarie la qualità dell’assistenza, migliorano la salute e salvano vite, riducendo i costi sanitari e realizzando risparmi economici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che con...

Newsletter n. 7 - Giugno 2025 -
17/06/2025

Newsletter n. 7 - Giugno 2025 -

E’ ormai chiaro che per la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza sia ormai diventato fondamentale adottare un approccio multidisciplinare e collaborativo che integri gli specialisti del rischio infettivo con tutti gli operatori sanitari che, ogni giorno e sul campo,...

Newsletter Maggio  -
14/05/2025

Newsletter Maggio -

Negli ultimi anni, SIMPIOS ha cercato di promuovere la formazione e l’informazione, producendo documenti e procedure basati su prove di efficacia pubblicate in letteratura scientifica e creando opportunità di incontro e confronto tra i diversi operatori. Per raggiungere quante più persone possib...

Igienizza le mani prima e dopo la visita.        Massimo Sartelli
11/05/2025

Igienizza le mani prima e dopo la visita.

Massimo Sartelli

Guanti mai, mani igienizzate sempre!        Massimo Sartelli
10/05/2025

Guanti mai, mani igienizzate sempre!

Massimo Sartelli

Fallo a mani n**e, igienizzale prima e dopo!        Massimo Sartelli
09/05/2025

Fallo a mani n**e, igienizzale prima e dopo!

Massimo Sartelli

Un pacchetto di cinque misure scelti tra quelli più efficaci e ad alto impatto per prevenire le infezioni del sito chiru...
09/05/2025

Un pacchetto di cinque misure scelti tra quelli più efficaci e ad alto impatto per prevenire le infezioni del sito chirurgico durante gli interventi.
A proporlo è un documento “Bundle per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico” realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Simpios.

Dalla somministrare antibiotici profilattici prima dell’incisione chirurgica e risomministrarli durante interventi prolungati all’ utilizzo di antisettici a base alcolica per la preparazione del sito chirurgico. Queste solo alcune delle mosse per prevenire le infezioni del sito chirurgico durant...

Indirizzo

Via Carlo Farini 81
Milan
20159

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

02 69901448

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simpios pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Simpios:

Condividi