SvizzerAmo - Il magazine sulla Svizzera

SvizzerAmo - Il magazine sulla Svizzera SvizzerAmo è un web-magazine indipendente dedicato al Paese elvetico. Ci trovate su www.svizzeramo.it Invece c’è tanto altro da sapere.

SvizzerAmo, perché...

Ci piace girare la Svizzera, rifugiarci nei suoi paesaggi naturali, passeggiare in montagna e attraversare i suoi laghi, girovagare per i piccoli paesi e le grandi città, le manca solo una finestra sul mare.

È piccolina, vicina all’Italia e facilissima da percorrere anche per chi, come noi, ha scelto di rinunciare all’auto. Si parlano quattro lingue, compreso l’italiano, ed

è un posto in cui tutto sembra funzionare alla perfezione, dove i bisogni dei bambini e degli anziani sono una priorità. Spesso, quando noi italiani pensiamo alla Svizzera, ci saltano alla mente i soliti luoghi comuni: il cioccolato, gli orologi, i coltellini e i paradisi fiscali. Esploriamolo insieme a Svizzy, la nostra mascotte!

17 ottobre 2025  - Sciaffusa (SH) Foto ©SvizzeraTurismo/Roland GerthDominata dalla fortezza del Munot, Sciaffusa è una c...
17/10/2025

17 ottobre 2025 - Sciaffusa (SH) Foto ©SvizzeraTurismo/Roland Gerth

Dominata dalla fortezza del Munot, Sciaffusa è una città che racconta secoli di storia svizzera.
Passeggiare per il suo centro storico significa respirare tradizione, arte e cultura, tra caffè accoglienti e scorci pittoreschi con palazzi rinascimentali rinascimentale decorati con affreschi.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

16 ottobre 2025- Filisur (GR) - Foto: ©SvizzerAmo Svizzy viaggiatore fa tappa in Grigioni👉 Segui le sue avventure su www...
16/10/2025

16 ottobre 2025- Filisur (GR) - Foto: ©SvizzerAmo

Svizzy viaggiatore fa tappa in Grigioni

👉 Segui le sue avventure su www.svizzeramo.it

15 ottobre 2025 - Sevelen (SG) - Foto: ©SvizzerAmo Ormai è solo un passaggio ciclopedonale ma il ponte sul Reno a Sevele...
15/10/2025

15 ottobre 2025 - Sevelen (SG) - Foto: ©SvizzerAmo

Ormai è solo un passaggio ciclopedonale ma il ponte sul Reno a Sevelen era l'antico collegamento tra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

🇨🇭❤️🐶 2000 anni di storia, arte e civiltà: la Mongolia arriva a Zurigo! 🇲🇳 Dal 24 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, il M...
14/10/2025

🇨🇭❤️🐶
2000 anni di storia, arte e civiltà: la Mongolia arriva a Zurigo! 🇲🇳

Dal 24 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo Rietberg ospita una mostra straordinaria con oltre 200 reperti provenienti da collezioni mongole, molti dei quali mai esposti fuori dal Paese.

Un viaggio che attraversa imperi, città cosmopolite e culture millenarie.

📍 Museum Rietberg, Zurigo
📅 24 ottobre 2025 – 22 febbraio 2026
🔗https://www.svizzeramo.it/mongolia-2000-anni-di-storia-e-arte-in-mostra-al-museo-rietberg-di-zurigo/



Switzerland Zürich Tourism Ambasciata di Svizzera in Italia

Un viaggio di 2000 anni tra arte e storia: la Mongolia in mostra al Museo Rietberg di Zurigo dal 24 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026.

14 ottobre 2025 - La-Chaux-de-Fonds (NE) - Foto: ©SvizzerAmoIl Museo dell'orologeria. La Chaux-de-Fonds è una città cost...
14/10/2025

14 ottobre 2025 - La-Chaux-de-Fonds (NE) - Foto: ©SvizzerAmo

Il Museo dell'orologeria. La Chaux-de-Fonds è una città costruita a misura di tempo 🕰️

Patrimonio Unesco e cuore dell’orologeria svizzera.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

13 ottobre 2025 - Locarno (TI) - Foto: ©SvizzerAmoPiazza Grande, cuore pulsante della città e scenografia del celebre Lo...
13/10/2025

13 ottobre 2025 - Locarno (TI) - Foto: ©SvizzerAmo

Piazza Grande, cuore pulsante della città e scenografia del celebre Locarno Film Festival, è una delle piazze più famose della Svizzera. 🎥📽

Tra portici, caffè e palazzi colorati, qui si respira la vera atmosfera ticinese, elegante e rilassata, tra lago e montagne.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

12 ottobre 2025 - Lucerna (LU) - Foto ©SvizzerAmoVerkehrshaus Lucerna: oltre 3.000 oggetti, simulatori, planetario e il ...
12/10/2025

12 ottobre 2025 - Lucerna (LU) - Foto ©SvizzerAmo

Verkehrshaus Lucerna: oltre 3.000 oggetti, simulatori, planetario e il famoso modello del Gottardo. 🚘🚢

Un luogo dove si incontrano il passato e il futuro dei trasporti 🚆✈️🚂

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

11 ottobre 2025 - Ligertz (BE) - Foto: ©Svizzera Turismo/Jan Geerk🍇 Tra i vigneti dorati del Lago di Bienne, Ligerz prof...
11/10/2025

11 ottobre 2025 - Ligertz (BE) - Foto: ©Svizzera Turismo/Jan Geerk

🍇 Tra i vigneti dorati del Lago di Bienne, Ligerz profuma di autunno e di vino 🍷

Un piccolo borgo che regala panorami da sogno.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

🇨🇭❤️🐶10 ottobre 2025 - Briga (VS) Foto ©SvizzerAmo🏞️ Il castello Stockalper a Briga, città alpina i piedi del Sempione, ...
10/10/2025

🇨🇭❤️🐶
10 ottobre 2025 - Briga (VS) Foto ©SvizzerAmo

🏞️ Il castello Stockalper a Briga, città alpina i piedi del Sempione, che custodisce storia, cultura e natura.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

🇨🇭❤️🐶251009 - Höher Kasten (AI) - Foto: ©SvizzerAmo 🌄 Panorama infinito dall’Appenzello: il Höher Kasten regala viste sp...
09/10/2025

🇨🇭❤️🐶
251009 - Höher Kasten (AI) - Foto: ©SvizzerAmo

🌄 Panorama infinito dall’Appenzello: il Höher Kasten regala viste spettacolari sulle Alpi e sul Lago di Costanza.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it

🇨🇭 ❤️🐶Architettura svizzera protagonista a Firenze!Giovedì 23 ottobre l’architetto Max Dudler, fondatore dello studio MA...
08/10/2025

🇨🇭 ❤️🐶
Architettura svizzera protagonista a Firenze!

Giovedì 23 ottobre l’architetto Max Dudler, fondatore dello studio MAX DUDLER AG di Zurigo, terrà una conferenza alla Palazzina Reale (ore 17, ingresso libero).

Un incontro dedicato ai temi della sostenibilità, del riuso e del rispetto del contesto urbano e ambientale.

🧱🌿 Un’occasione per scoprire come la Svizzera interpreta l’architettura del futuro.

👉 Scopri di più su www.svizzeramo.it


🇨🇭 Architettura svizzera protagonista a Firenze!Giovedì 23 ottobre 2025  l’architetto Max Dudler, fondatore dello studio...
08/10/2025

🇨🇭 Architettura svizzera protagonista a Firenze!

Giovedì 23 ottobre 2025 l’architetto Max Dudler, fondatore dello studio MAX DUDLER AG di Zurigo, terrà una conferenza alla Palazzina Reale di Firenze (ore 17, ingresso libero).

Un incontro dedicato ai temi della sostenibilità, del riuso e del rispetto del contesto urbano e ambientale.

🧱🌿 Un’occasione per capire come la Svizzera interpreta l’architettura del futuro.

👉 Scopri di più su https://www.svizzeramo.it/max-dudler-a-firenze-larchitettura-svizzera-per-uno-sviluppo-urbano-sostenibile/


Switzerland Ambasciata di Svizzera in Italia

A Firenze la conferenza di Max Dudler: l’architettura svizzera tra sostenibilità, riuso e rispetto del contesto urbano.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SvizzerAmo - Il magazine sulla Svizzera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SvizzerAmo - Il magazine sulla Svizzera:

Condividi