Teknoring

Teknoring Teknoring è il portale dedicato alle professioni tecniche, nato per soddisfare le esigenze di un mond

Edilizia, efficienza energetica, sicurezza sul lavoro e, ancora, green building, innovazione digitale, ambiente, certificazione e qualità, sistemi di gestione, sono alcune delle tematiche proposte dal piano editoriale di Teknoring a cui si affiancano le Guide: articoli di approfondimento pratico-operativo studiati per guidare i
professionisti nello svolgimento quotidiano della loro professione, e

risorse e strumenti utili, tra cui normative, moduli, ebook, bandi e concorsi. Altalex.com, www.ipsoa.it e Teknoring.com costituiscono il network di informazione on line per i professionisti di Wolters Kluwer, leader a livello globale nelle soluzioni e nei servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare. Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell'editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le aziende e la pubblica amministrazione. Visita il sito https://www.wolterskluwer.com/it-it per maggiori informazioni.

📢 Movida e ordinanze: il TAR dice no ai limiti selettivi sugli orari dei localiIl contrasto alla movida non giustifica o...
15/07/2025

📢 Movida e ordinanze: il TAR dice no ai limiti selettivi sugli orari dei locali

Il contrasto alla movida non giustifica ordinanze urgenti e sproporzionate: il Sindaco non può imporre orari di chiusura solo ad alcune vie della città. Lo ribadisce il TAR Lecce, sospendendo l’ordinanza in questione.

Cosa dice la legge e fin dove arriva il potere del Comune

👇

Il Sindaco non può limitare gli orari di chiusura degli esercizi commerciali di specifiche vie in contrasto alla movida nel centro storico

⚖️ Sentenza storica: la Corte Costituzionale si è pronunciata: la disposizione della Provincia di Bolzano sui costi dell...
15/07/2025

⚖️ Sentenza storica: la Corte Costituzionale si è pronunciata: la disposizione della Provincia di Bolzano sui costi della manodopera e della sicurezza è incostituzionale

Secondo la Corte, la norma provinciale si discosta in modo evidente dal Codice dei contratti pubblici, esonerando gli operatori economici dall'indicare i costi della manodopera in fase di offerta e posticipando tale obbligo solo al primo classificato, dopo la graduatoria.

Tutto sulla decisione presa, che avrà importanti ripercussioni sul tema della trasparenza e della correttezza negli appalti pubblici 👇

La difformità della disposizione della provincia di Bolzano rispetto al codice dei contratti pubblici in tema di costi della manodopera

📉 Brutte notizie sul fronte della raccolta differenziata in ItaliaLa nuova ricerca di Legambiente per "Comuni Ricicloni ...
14/07/2025

📉 Brutte notizie sul fronte della raccolta differenziata in Italia

La nuova ricerca di Legambiente per "Comuni Ricicloni 2025" rivela un calo del 5% rispetto all'anno scorso, con solo l'8,4% dei nostri Comuni che raggiunge l'eccellenza.

Ma quali e regioni/città più virtuose? E quali invece quelle messe peggio?

L'articolo completo con tutti i dettagli 👇

Nel 2025 scendono del 5% i Comuni ricicloni, i migliori del Paese nella raccolta differenziata: primato del Nord, male il Centro Italia

⚖️ Importante chiarimento dal Tar Toscana in materia di appalti e sicurezza sul lavoroUn DVR con firma non valida è moti...
14/07/2025

⚖️ Importante chiarimento dal Tar Toscana in materia di appalti e sicurezza sul lavoro

Un DVR con firma non valida è motivo di esclusione dalla gara. La sentenza n. 827 del 7 maggio 2025 sottolinea l'importanza della conformità nella sottoscrizione per la validità legale dei documenti.

Il caso e le implicazioni 👇

Senza l’apposizione di firme valide è impossibile stabilire la paternità del Dvr e la data certa della sua conforme sottoscrizione

📈  Dati incoraggianti dal Rapporto "Montagne Italia 2025" Dopo anni di spopolamento, le nostre aree montane registrano u...
11/07/2025

📈 Dati incoraggianti dal Rapporto "Montagne Italia 2025"

Dopo anni di spopolamento, le nostre aree montane registrano un saldo migratorio positivo di quasi 100.000 persone tra il 2022 e il 2023. Uncem e la Presidenza del Consiglio dei Ministri tracciano un quadro di nuove opportunità per le montagne.

I risultati del rapporto 👇

Dal Rapporto “Montagne Italia 2025” emerge un saldo migratorio positivo di quasi 100.000 persone, dopo decenni di spopolamento

🏛️ Edilizia e urbanistica: il Consiglio di Stato chiarisce un punto fondamentale Una variante urbanistica per la riconve...
11/07/2025

🏛️ Edilizia e urbanistica: il Consiglio di Stato chiarisce un punto fondamentale

Una variante urbanistica per la riconversione di un edificio vincolato è legittima se porta benefici pubblici, specialmente con la valorizzazione di un sito archeologico. Un tema cruciale per lo sviluppo e la tutela del nostro patrimonio.

Cosa cambia dopo la sentenza di Palazzo Spada 👇

Legittima una variante urbanistica con valorizzazione di un sito archeologico e riconversione alla destinazione originaria: la sentenza

In arrivo 100 milioni per la sicurezza del territorio 🏞️Ottime notizie per i  Comuni: il Ministero dell'Interno ha asseg...
10/07/2025

In arrivo 100 milioni per la sicurezza del territorio 🏞️

Ottime notizie per i Comuni: il Ministero dell'Interno ha assegnato quasi 100 milioni di euro per la progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.

Un passo fondamentale per proteggere i nostri cittadini e le nostre infrastrutture. Tutti i dettagli nel nostro articolo 👇

Il Ministero dell'Interno assegna i contributi 2025 per la messa in sicurezza del territorio contro il rischio idrogeologico: il quadro

🏗️ Novità dal DL Infrastrutture: anticipo del 10% per Ingegneri e ArchitettiUn importante emendamento approvato in commi...
10/07/2025

🏗️ Novità dal DL Infrastrutture: anticipo del 10% per Ingegneri e Architetti

Un importante emendamento approvato in commissione alla Camera introduce l'anticipazione del 10% del valore del contratto di appalto per i servizi di ingegneria e architettura. Una boccata d'ossigeno per i professionisti, a patto che questa possibilità sia indicata nei documenti di gara e nel quadro economico.

Ma non è tutto! Il decreto affronta anche temi cruciali. Tutto è spiegato nel dettaglio nel nostro approfondimento 👇

Alle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, esame del DL Infrastrutture: anche su caro materiali, opere incompiute, decarbonizzazione

Decreto Alluvioni e Bradisismo: finalmente Legge 🇮🇹Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio 2025, questa normativa è...
10/07/2025

Decreto Alluvioni e Bradisismo: finalmente Legge 🇮🇹

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio 2025, questa normativa è cruciale per affrontare le conseguenze degli eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del bradisismo nell'area dei Campi Flegrei

La legge introduce misure urgenti operative, ricostruttive e di sostegno economico e sociale per le popolazioni e i territori colpiti. Un passo importante verso la ripartenza e la sicurezza 👇

La legge, come il Decreto Alluvioni e Bradisismo, affronta gli eventi verificatisi in Centro Italia e le problematiche dei Campi Flegrei

🚨 Monopattini elettrici in città, nuovo decreto del MIT porta con sé cambiamenti importanti per la circolazioneObblighi ...
09/07/2025

🚨 Monopattini elettrici in città, nuovo decreto del MIT porta con sé cambiamenti importanti per la circolazione

Obblighi di assicurazione, targa e casco per tutti, oltre a nuovi divieti e sanzioni salate.

Tutto quello da sapere per mettersi in regola e gli incentivi che si possono richiedere 👇

Il nuovo decreto del MIT introduce una serie di divieti e sanzioni: ecco cosa cambia nell’utilizzo dei monopattini elettrici in Italia

📣 Bandi Regionali CER 2025: un'opportunità per i Professionisti delle Energie Rinnovabili Questa è un'occasione strategi...
07/07/2025

📣 Bandi Regionali CER 2025: un'opportunità per i Professionisti delle Energie Rinnovabili

Questa è un'occasione strategica per accedere ai contributi locali e dare slancio ai tuoi progetti di energia sostenibile.

Una rassegna completa dei bandi regionali attivi nel 2025 che supportano le proposte progettuali in ambito CER, rivolti sia a soggetti pubblici che privati 👇

La situazione in vigore nel 2025 per quanto riguarda i bandi regionali per presentare proposte sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

💻 Smart Working: Non solo flessibilità, ma anche sicurezza Il lavoro agile è molto più di un beneficio per i dipendenti:...
04/07/2025

💻 Smart Working: Non solo flessibilità, ma anche sicurezza

Il lavoro agile è molto più di un beneficio per i dipendenti: è una vera e propria "polizza assicurativa" per la produttività e l'operatività aziendale.

L'articolo esplora l'evoluzione dello smart working come strumento strategico, prendendo spunto da esempi virtuosi che ne hanno saputo trarre vantaggio.

Ecco come e perché il lavoro agile si sta affermando come soluzione indispensabile per garantire la continuità del business 👇

Dal Gruppo Generali a Eni sino agli eventi per il Giubileo: lo smart working, oltre ai benefici sociali, garantisce la produttività aziendale

Indirizzo

Via Missaglia 97
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teknoring pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teknoring:

Condividi

TEKNORING Il portale delle professioni tecniche

TEKNORING.com è il portale Wolters Kluwer dedicato alle professioni tecniche nato per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più interprofessionale. Il nuovo TEKNORING.com facilita e guida l’aggiornamento dei professionisti che si trovano a dover affrontare le sfide che la tecnologia, i mercati e la normativa impongono al settore.

I professionisti tecnici sono sempre più chiamati lavorare in maniera congiunta e a confrontarsi su temi specifici. Anche l’era digitale porta con sé numerosi cambiamenti. Ampliando il ventaglio di conoscenze in modo reticolare, e non più strettamente verticale, il professionista tecnico che vuole guardare al domani è chiamato a investire oggi sulle aree di confine, come la digital transformation, la compliance, il finance, l’industria 4.0, il marketing digitale.

TEKNORING.com si rivolge a tutti i professionisti tecnici delle materie tecniche chiamati a:

· informarsi e aggiornarsi su tutto ciò che riguarda l’area tecnica;