02/09/2024
E SI RIPARTE
Dopo aver messo a punto alcune cose indispensabili per consentirne la partenza siamo arrivati al momento di cominciare il Progetto bowling e scuola 2024-2025. Tutto Bowling e il suo staff insieme a ACSI e al suo prezioso supporto iniziano il percorso che ci porterà alla fine di maggio 2025 con le Finali nazionali. Anche per questa 26° edizione vi prendono parte una ventina di impianti di bowling che coprono una presenza in molte parti d’Italia. Due nuovi centri bowling, Ferrara e Castel Bolognese, iniziano la loro avventura nel prossimo anno scolastico. Anche per loro si tratterà di convincere i docenti a ve**re al bowling e a far vivere ai propri studenti questa esperienza. E per dare ancora maggior significato e rilevanza al valore di questa scelta, dai primi di settembre sono in programma i Corsi di Aggiornamento sul bowling rivolti ai docenti di Educazione Fisica. Coordinatori/trici dell’attività motoria per la scuola Primaria e docenti per gli Istituti Superiori di 1° e 2° grado, potranno prendervi parte gratuitamente. Sono in programma a Fano (PU), Ferrara, Rubano (PD), Castelfranco (TV), Scandiano (RE), Torino e Castel Bolognese (RA): nei centri bowling di queste località si racconterà la storia del gioco e della disciplina in Italia e nel mondo. Poi si andrà sulle piste a sperimentare di persona cos’è il bowling seguiti da istruttori competenti e preparati.
A quel punto si tratterà di cominciare a definire le adesioni degli Istituti scolastici e a fissare i calendari e gli orari in cui le scuole verranno al bowling. Tutte cose note ma affatto scontate: l’attenzione particolare sarà mettere a disposizione dei responsabili scolastici la massima disponibilità e flessibilità per rendere la partecipazione la più ampia possibile. E ancora, si tratterà di superare i tanti ostacoli che fisiologicamente sono presenti nelle uscite degli studenti: giorni, orari, disponibilità degli accompagnatori e soprattutto il trasporto che per molti Istituti è elemento spesso determinante.
Ma sono molti i motivi che lasciano ben sperare. Prima di tutto la bellezza della disciplina, che ha in sé elementi di grande richiamo; poi la competenza e la professionalità dei referenti di ogni impianto, per alcuni ampiamente dimostrata da molto tempo, e per altri dall’entusiasmo con cui si accolgono i ragazzi negli spazi del centro bowling; ancora, dall’attenzione e dal puntuale supporto dell’ASD Tutto Bowling per affrontare e risolvere ogni problema che si dovesse presentare. Non sarà semplice, non lo è mai. In tutte le edizioni ci sono state sfide che siamo riusciti a vincere. E questo si riuscirà a farlo anche quest'anno con il contributo dei responsabili dei centri bowling e dei loro staff. Saranno loro a tradurre nella pratica quanto si è preparato, saranno loro a sostenere l’impatto delle migliaia di ragazzi che verranno a giocare. L’obiettivo anche questa volta è quello di ogni anno: DIVERTIMENTO NEL RISPETTO DELLE REGOLE.