30/03/2025
Ciao Carmelo,
Caro amico mio e di tanti colleghi dell'Unamsi, con molti dei quali per anni, soprattutto negli ultimi due decenni del secolo scorso hai girato per i congressi internazionali di ogni parte del mondo per trovare buone notizie sui risultati della ricerca in tema di salute. Erano gli anni in cui è nato, anche grazie al tuo lavoro, alla tua passione professionale, il giornalismo medico-scientifico moderno, sempre più serio e puntuale nell'autorevolezza delle fonti, ma con un linguaggio accessibile a tutti.
Quante giornate passate a rintracciare in aule affollate i ricercatori da intervistare, poi nelle pressroom a scrivere freneticamente (il tempo era sempre tiranno!) e dettare il pezzo ... Sì, 'dettare', all'epoca il telefono era l'unica tecnologia per trasmettere e bisognava fare lo spelling su tutti i nomi e i termini scientifici! Infine, a sera, rilassati a scambiarci le impressioni davanti a una tavola apparecchiata, con gli altri colleghi italiani!!! Che tempi, che momenti indimenticabili!!! È così che ti ricordo, sempre garbato, gentile e disponibile, per un consiglio professionale, e anche per una passeggiata serale spensierata, per le vie di Berlino o di Montreal, o a Stoccolma per il Nobel, o in Texas per l'American Heart Association...
La tua passione per la divulgazione ti ha portato anche ad inventarti 'AZ Salute' il supplemento di biomedicina e sanità distribuito con il Giornale di Sicilia, il quotidiano per cui hai lavorato una vita. E non solo sul tema della salute ma, da vero giornalista a tutto tondo, su tantissimi altri settori. Ma non ti è bastato: hai anche trovato il tempo per scrivere libri e firmare la regia di documentari televisivi. Ciao caro amico, un abbraccio sincero da me e dai colleghi di Unamsi, associazione a cui hai sempre voluto bene.
Francesco Brancati a nome di tutta Unamsi