Agorà Studenti Bocconi

Agorà Studenti Bocconi Associazione che ha come sua mission quella di fornire una nuova chiave di lettura della politica e dell'economia italiana.

Il fine dell’Associazione è quello di svolgere attività di sensibilizzazione e informazione politica ed economica, contribuendo a sostenere gli studenti interessati a partecipare alla vita politica e imprenditoriale, una volta terminato il percorso di studi presso l’Università Bocconi. La base delle attività associative si concentrerà principalmente su incontri, dibattiti, tavole rotonde e focus g

roup con personalità di spicco della società civile che condivideranno con gli studenti le loro personali esperienze di vita.

Il nostro Paese sta vivendo, da questo punto di vista, una situazione allarmante. L'Islanda offre una risposta ad hoc me...
22/02/2017

Il nostro Paese sta vivendo, da questo punto di vista, una situazione allarmante. L'Islanda offre una risposta ad hoc mediante l'adozione di un nuovo metodo educativo.

In 20 anni i teenager islandesi sono passati dall'essere tra i più assidui bevitori d'Europa ai più salutisti. 

Il 2016 in 20 avvenimenti, molti dei quali avranno forti ripercussioni ed influenze nei prossimi anni.
24/12/2016

Il 2016 in 20 avvenimenti, molti dei quali avranno forti ripercussioni ed influenze nei prossimi anni.

Il 2016, le immagini e le storie dei fatti più importanti (ANSA)

04/06/2016

Cresciuto in un distretto di Los Angeles, ha detto no ai miliardi di Zuckerberg. Si muove in Ferrari ed è fidanzato con una supermodella. Da ragazzo litigò col padre per una BMW...

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà martedì 10 maggio alle 17 il premier Matteo Renzi per la nom...
09/05/2016

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà martedì 10 maggio alle 17 il premier Matteo Renzi per la nomina del nuovo ministro dello Sviluppo economico.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà martedì 10 maggio alle 17 il premier Matteo Renzi per la nomina del nuovo ministro dello Sviluppo economico...

L'ufficio del futuro che rispetta l'ambiente sfruttando al meglio le risorse che la natura ci offre.
04/05/2016

L'ufficio del futuro che rispetta l'ambiente sfruttando al meglio le risorse che la natura ci offre.

The Edge è ecosostenibile e "green". In più segue le esigenze di chi ci lavora (grazie anche a 28mila sensori) e auto-produce l'energia di cui ha bisogno.

Agorà Studenti Bocconi ringrazia tutti i partecipanti alla conferenza sul “Terrorismo internazionale: che ruolo gioca l'...
03/05/2016

Agorà Studenti Bocconi ringrazia tutti i partecipanti alla conferenza sul “Terrorismo internazionale: che ruolo gioca l'Europa“ alla quale sono intervenuti Massimo D'Alema e il dott. A. Varvelli. Un ringraziamento speciale va al Dean della school of law prof. S. Liebman e al prof. E. Mostacci che hanno introdotto e mediato l'evento.
Ecco alcuni attimi dellìevento

02/05/2016

Vi aspettiamo più tardi, alle 16:15, in aula 1 con Massimo D’Alema e Arturo Varvelli a parlare di terrorismo internazionale :)

EDMONDO MOSTACCI, Professore associato di Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo e Diritto Pubblico dell'Economia, p...
30/04/2016

EDMONDO MOSTACCI, Professore associato di Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo e Diritto Pubblico dell'Economia, parla di lui:

"Dal 2007 sono Docente a contratto per diversi corsi nell’area pubblicistica. Nel 2009, a 30 anni, sono stato abilitato come Professore Associato”.

"Sono stato anch’io studente in Bocconi, fui una delle “cavie” – al tempo amavamo definirci così – delle laurea in giurisprudenza dato che mi iscrissi nel lontano 1999 quando venne attivata per la prima volta. In periodo di esami mi dedicavo molto allo studio, ma negli altri periodi vivevo l’università a 360°: uscivo la sera con gli amici e sono stato il primo presidente del Consiglio degli studenti dell’Università”.

“La mia prima lezione la tenni al CLEAM, fu particolarmente emozionante!”

“Fin da giovane ho sempre nutrito un forte interesse verso la politica. La politica universitaria mi ha sempre fortemente appassionato.
Il diritto pubblico, fra tutti i diritti, è senza dubbio quello più vicino alla politica. Ho seguito il corso qui in Bocconi con il Professor Ferrari e presi 30 e lode, il mio unico 30 lode fra i vari diritti. Diversi trenta ma l’unico trenta e lode. Il voto piu’ basso 22 in economia aziendale: non me lo feci neanche scrivere sul libretto (che ai miei tempi esisteva ancora)!"

STEFANO LIEBMAN, Dean della School of LawÈ nato a Milano il 13 marzo del 1953. E' stato (1983/1984) Visiting Fellow nell...
29/04/2016

STEFANO LIEBMAN, Dean della School of Law

È nato a Milano il 13 marzo del 1953.

E' stato (1983/1984) Visiting Fellow nella NYState School of Industrial and Labor Relations presso la Cornell University, Ithaca, NY.

E’ stato componente del Consiglio direttivo della Fondazione per la diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (i-csr).

Nel triennio 2003/2006 è stato membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIKDLASS).

Avvocato del Foro di Milano, è iscritto all'Albo speciale dei professori universitari "a tempo pieno”.

È Professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università Bocconi di Milano.

Attualmente è Dean della School of Law dell’Università Bocconi.

Responsabile dell'area di Diritto del lavoro nell'ambito del dottorato di ricerca in Diritto dell'Impresa con sede in Bocconi.

Responsabile dell'area di Diritto del lavoro nella "Scuola di specializzazione forense" gestita in consorzio dall'Università Bocconi e dall'Università degli Studi di Pavia.

Presidente del Centro "Carlo F. Dondena" per la ricerca sulle dinamiche sociali.

Scrivono di noi, vi aspettiamo Lunedì 2 Maggio alle 16:15 in Aula 1 in compagnia di ospiti d'eccellenza per discutere su...
29/04/2016

Scrivono di noi, vi aspettiamo Lunedì 2 Maggio alle 16:15 in Aula 1 in compagnia di ospiti d'eccellenza per discutere sulla crisi del Medio Oriente e sul terrorismo internazionale!

Via Sarfatti 25: quotidiano online della Bocconi con rubriche, canali di approfondimento e servizi utili.

ARTURO VARVELLI è un altro ospite che ci terrà compagnia durante il nostro evento Lunedì 2 Maggio 2016.Arturo Varvelli è...
28/04/2016

ARTURO VARVELLI è un altro ospite che ci terrà compagnia durante il nostro evento Lunedì 2 Maggio 2016.

Arturo Varvelli è ricercatore e responsabile del Programma di ricerca sul Terrorismo dell’ISPI.

Si occupa da sempre di politica internazionale della quale è appassionato fin dagli anni Ottanta. In particolare si occupa di Mediterraneo, di Libia e di politica estera dell’Italia.

Ha preso parte a progetti di ricerca commissionati dall’ufficio studi della Camera dei Deputati e del Senato, del ministero degli Affari esteri e del Parlamento europeo.

È stato caporedattore dell’ agenzia stampa News Italia Press.

Vanta numerose pubblicazioni tra cui due libri sulla Libia "L'Italia e l'ascesa di Gheddafi" (BCDalai, 2009) e “Libia: fine rinascita di una nazione?” (Donzelli, 2012, con Karim Mezran).

Ha scritto ed è stato intervistato per New York Times, Times Magazine, Xin Hua, Sole24, Sky, Rai, Mediaset e La7.

Ecco a voi il nostro primo ospite: MASSIMO D’ALEMAMassimo D'Alema è nato a Roma il 20 aprile 1949.Il suo impegno politic...
27/04/2016

Ecco a voi il nostro primo ospite: MASSIMO D’ALEMA

Massimo D'Alema è nato a Roma il 20 aprile 1949.

Il suo impegno politico è cominciato nel 1963.

È stato deputato per sette legislature.

Dal 21 ottobre 1998 all'aprile 2000 ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Nel giugno 2004 viene eletto al Parlamento Europeo dove ricopre l’incarico di Presidente della Delegazione Permanente per le relazioni tra l’Unione Europea e il Mercosur.

Il 17 maggio 2006 viene nominato Ministro degli Esteri nel Governo Prodi.

Come leader politico mondiale ha partecipato a un vertice del G8 in rappresentanza di Capo di governo italiano (25° G8 del 1999 a Colonia) presieduto dal Cancelliere federale di Germania Gerhard Schröder.

Dal 26 gennaio 2010 al 15 marzo 2013 ha ricoperto la carica di Presidente del COPASIR (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica).

È un esperto studioso delle culture mediorientali.

Attualmente è Presidente della Fondazione di cultura politica “Italianieuropei”.

Come si rapporta la politica europea di apertura ai migranti con l'altissimo rischio di accogliere anche potenziali cell...
26/04/2016

Come si rapporta la politica europea di apertura ai migranti con l'altissimo rischio di accogliere anche potenziali cellule dell'Isis?
Massimo D'Alema e A.Varvelli proveranno a rispondere a questa, ed altre domande, il 2 maggio alle 16.15 in aula 1.

Non solo Francia e Belgio: l'Isis ha cellule dormienti che preparano attacchi terroristici anche in Italia, Germania e Inghilterra. E' l'allarme lanciato dallo zar dell'intelligence Usa James Clapper

26/04/2016

Glassdoor, portale per la ricerca di lavoro, ha pubblicato la lista degli stipendi che giovani studenti o laureati guadagnano nelle 25 aziende hi-tech della California. Ecco la top 25 degli stage più ricchi

26/04/2016

Clapper: gruppi simili a quelli che hanno colpito Parigi e Bruxelles

Chi è Donald Trump? Quando parla di quanto accade nel mondo usa semplici e facili slogan che ricordano gli azzeccati tit...
25/04/2016

Chi è Donald Trump?
Quando parla di quanto accade nel mondo usa semplici e facili slogan che ricordano gli azzeccati titoli del New York Post, il tabloid della Grande Mela. Sa bene che gli americani guardano la televisione o si informano sui social network, sa altrettanto bene come solleticare le grandi tre paure dell’America di oggi: sicurezza, terrorismo, lavoro.

Al termine del vertice di Hannover il presidente degli Usa Barack Obama si è detto disponibile all'impiego di mezzi Nato...
25/04/2016

Al termine del vertice di Hannover il presidente degli Usa Barack Obama si è detto disponibile all'impiego di mezzi Nato per bloccare il traffico di uomini e scafisti nel Mediterraneo

Il presidente americano alla fiera di Hannover: «Il futuro che noi costruiamo insieme inizia da qui. Un’Europa forte e unita è una necessità per tutti noi»

Indirizzo

Milano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agorà Studenti Bocconi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agorà Studenti Bocconi:

Condividi