Un incontro con la Dott.ssa Elena Grossi primario del pronto soccorso di Mirandola che si è tenuto alcuni giorni fa per parlare delle novità legate all’emergenza urgenza.
L’INTERVISTA RILASCIATA ALLA STAMPA CON SCUSE ALLA COMUNITÀ DAL SINDACO BORGHI.
IL SINDACO DI SAN PROSPERO s/S CHIEDE SCUSA PUBBLICAMENTE: UN GESTO DI RESPONSABILITA' E RIFLESSIONE.
“Dopo una battuta malintesa, il sindaco Sauro Borghi dimostra leadership nell'ammettere l'errore e chiedere scusa alla comunità"
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi alle ore 15,00 il sindaco ha preso la parola per chiarire il malinteso e esprimere le sue scuse sincere annunciando e confermando l'autosospensione dal Partito Democratico.
Nella politica, le parole possono avere un impatto significativo sulla percezione pubblica, e il Sindaco Sauro Borghi ne è stato consapevole. In un gesto di responsabilità e umiltà, il sindaco ha deciso di chiedere scusa pubblicamente con una conferenza stampa per una battuta che, non aveva intenzioni offensive.
Il contesto della battuta in questione potrebbe essere stato frainteso o interpretato diversamente da come il sindaco intendeva. Tuttavia, Sauro Borghi Primo Cittadino di San Prospero, ha dimostrato di capire l'importanza di affrontare tempestivamente situazioni in cui le sue parole potrebbero aver ferito o offeso qualcuno nella comunità.
Questo episodio offre un'opportunità per una riflessione più ampia sulla necessità di un linguaggio rispettoso e consapevole nella sfera pubblica. Mentre il sindaco Borghi ha chiesto scusa, potrebbe essere un punto di partenza per una discussione più ampia sulla sensibilità e la consapevolezza delle parole nella politica locale e non solo.
L.P.
NEL VIDEO : LA CONFERENZA STAMPA
Un’ intervista straordinaria con l’Avvocato Elisabetta Aldrovandi “Garante Regione Lombardia per la tutela delle vittime di reato” Presidente “Osservatorio Nazionale” e da pochi giorni “Consulente esterna per la commissione bicamerale sul femminicidio alla Camera dei Deputati.
Abbiamo incontrato la dott.ssa Francesca Nasi Primario della Radiologia dell’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola.
NEVE IN APPENNINO
Sono caduti alcuni centimetri di neve nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 novembre sulla strada provinciale 324 a Frassinoro nella zona tra San Pellegrino in Alpe e il Passo delle Radici, comportando l’uscita dei mezzi della Provincia la pulizia della strada a scopo precauzionale. I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore pomeridiane e serali, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.
Incontro con Salvatore Rossi attuale Presidente Tim presso la sede centrale della Banca Popolare San Felice 1893 .
Un incontro davvero speciale quello con il Professor Silvio Garattini presidente e fondatore dell’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri.
In occasione del “Festival della Migrazione” per i “Dialoghi di Politéia “ abbiamo incontrato la psicoterapeuta Anna Pisterzi ed Edoardo Patriarca portavoce del Festival.
Un incontro con la Presidente di POLITÉIA Angela Maretti.
DIALOGHI DI POLITÉIA -
INCONTRO CON LA PROFESSORESSA ANTONELLA PRENNER
UN NUOVO INCONTRO CON IL DOTT. MARCO SOLIERI PER PARLARE DI FRAGILITÀ.
I CENTO ANNI DEL LICEO PICO
Le interviste .
Concordia S/s - Teatro del Popolo.
Intervista a Chiara Francini
“MEKANICA DRAGHETTI” un azienda con quasi 50anni di storia tra innovazione e concretezza.
Notte Gialla a Mirandola: il programma e le novità in una conferenza stampa.
AIMAG: UN BENE PREZIOSO CHE I CITTADINI DELLA BASSA MODENESE E DEL BASSO MANTOVANO NON VOGLIONO PERDERE. Le interviste a Fabio Zacchi, Michele Goldoni, Sauro Borghi e Roberto Lodi.
Intervista a Francesco Vincenzi, il nuovo Presidente della Fondazione Cassa Di Risparmio Di Mirandola.
Abbiamo affrontato il tema della malattia di Alzheimer con il Dott. Marco Solieri, l’intervista !
LivaNova ha intitolato il suo Centro di Formazione in memoria di Mario Veronesi, leggenda del biomedicale di Mirandola.
Intervista al Dott. Carlo Ratti Primario di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola.
Continuano i nostri incontri con i Primari dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, questa volta abbiamo incontrato il Dott. Alessandro Andreani
La giornalista Gaia Tortora ospite del Festival della Memoria 2023, ai nostri microfoni affronta il tema dell’ingiustizia e del viaggio all’inferno del padre Enzo Tortora.
Un incontro con il Professor Gian Luca Tusini presente al Festival della Memoria 2023 per parlare di Quarant’anni di ricerche per il futuro della Bassa Modenese.
Permessi per i disabili cosa è cambiato con le normative Europee? Ne abbiamo parlato con la Polizia Locale di Mirandola.
Il nostro incontro con il Dott. Alfonso Primario di Ortopedia del Santa Maria Bianca a Mirandola che ci parla anche di una terapia con cellule staminali per l’artrosi al ginocchio.
Continuano i nostri incontri con i Primari dell’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, ai nostri microfoni il Dott. Fabio Gilioli.
Abbiamo intervistato la Dott.ssa Annamaria Ferraresi Direttore Sanitario del Territorio dell’Area Nord di Modena
Cosa sono i punti di Infermieristica di Comunità ? Lo spiega Martina Preti che insieme a Barbara Maccaferri gestiranno quello di San Possidonio e Concordia s/S