20/10/2024
ZEST Edizioni sostenibili NEWS:
Abbiamo avviato l'analisi degli impatti LCA (Life Cycle Assessment) delle attività di ZEST Edizioni Sostenibili per sviluppare un protocollo di gestione completo che copra tutte le fasi editoriali: dalla produzione alla pubblicazione fino alla promozione (incluse le presentazioni le quali, trattandosi di eventi possono essere realizzate solo secondo il disciplinare degli eventi sostenibili).
Ciò che fino a ieri era la nostra missione e dichiarazione d'intenti, sta ora prendendo forma concreta in azioni e modelli pratici di "eco-editoria", con l'obiettivo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi tradizionali.
Questo cambiamento implica una nuova visione del ciclo di vita del libro e del nostro ruolo come lettori consapevoli nei confronti dell'ambiente. Non si tratta solo di promuovere la lettura digitale, il cui impatto ecologico è altrettanto significativo, ma di ripensare ogni fase dell'attività editoriale in un'ottica sistemica.
Vogliamo calcolare le risorse consumate in ciascuna fase e promuovere azioni rigenerative, rendendo sostenibile l'intero processo editoriale.
Questa è la filosofia che vogliamo radicare, e speriamo di poter contare sulla comprensione e sul sostegno dei lettori. ZEST Edizioni Sostenibili non intende solo offrire contenuti, ma proporre un nuovo modo di agire. Sarà cruciale che anche gli autori che sceglieranno di collaborare con noi comprendano questa visione, partecipando e condividendo consapevolmente il percorso di riduzione degli sprechi e minimizzazione degli impatti ambientali relativi alla pubblicazione del loro libro.
Siamo convinti che solo un approccio condiviso, tra editori, autori e lettori, possa portare a un cambiamento reale e duraturo.
Send a message to learn more