Domenico Bello - Composer

Domenico Bello - Composer Composer | Orchestrator | Sound Designer Film Scoring - and everything that revolves around it - has always been a passion of mine, since I was a little kid.

Film Composer, Game Composer, Orchestrator, Producer, Copyist.
[ENG]
In my life Film Scoring has always gifted me something that could be easily compared to a deep breath: this is how I turn my life into a unique and once-in-a-lifetime experience! It pushes me to follow the lead of the greatest Composers who constantly accommodate the needs of all the Directors with whom they collaborate, resultin

g in enormous contributions to the realisation of cinematographic works which are often considered to be of inestimable value.

[ITA]
La musica per film regala, da sempre, un profondo respiro alla mia esistenza:
è così che trasformo la mia vita in un'unica ed irripetibile esperienza! La passione che nutro sin da bambino per il mondo del Film Scoring mi spinge a seguire l'esempio dei grandi Compositori che, con rispetto e dedizione, ascoltano le necessità dei Registi con cui collaborano, contribuendo alla realizzazione di opere cinematografiche di valore inestimabile.

10/02/2025

La release dell'album "THE CLOSEST DREAM" di Mr. Putiferio - Official è prevista per domani. Ormai siamo agli sgoccioli!
Si tratta di un lavoro complesso e dalle tematiche visionarie.

Ho avuto l'onore e il piacere di prendervi parte lavorando alla scrittura delle partiture, alle parti di synth e all'orchestral mockup! Il tutto insieme a musicisti incredibili ed altamente qualificati.

Il risultato finale gode di una qualità a dir poco eccelsa, di cui questa è solo una brevissima preview!

Questa con i Diversamente Funk è un'impresa molto coraggiosa perchè, nel contesto della live music entertainment, tirar ...
26/12/2024

Questa con i Diversamente Funk è un'impresa molto coraggiosa perchè, nel contesto della live music entertainment, tirar fuori un prodotto del genere significa andare contro qualsiasi norma di mercato.

Mi sono occupato della direzione artistica, degli arrangiamenti e dell'orchestrazione, stravolgendo (sempre col massimo rispetto) un brano epocale del grande Michael Jackson: HEAL THE WORLD!

L'intento era di creare una versione che sprigionasse il nostro lato artistico emozionale ed intimistico!
Volevamo uscire dal 'rumore digitale' che satura i social, in cui ognuno tenta solo di urlare più forte degli altri!
Ed i tantissimi feedback che stiamo ricevendo sono la dimostrazione che la nostra intuizione era giusta!

Ma ancora di più, volevamo riproporre e diffondere il messaggio umanitario che ha spinto Michael Jackson a scrivere questo capolavoro: siamo in un contesto storico pieno di conflitti, emergenze ed individualismo tossico... il periodo natalizio ci sembrava il momento giusto per trasmettere questo messaggio!

Sono fiero di averci lavorato, sono fiero del risultato e sono contento del fatto che ci siamo promessi di nutrire ancora questo progetto!!

Buona visione!

La nostra versione di Heal the World, celebre brano di Michael Jackson.Abbiamo voluto esplorare sonorità più sinfoniche ed intimistiche per trattare un tema ...

Dall'album 'Through the Great Beyond' dei Daegonian (pubblicato qualche giorno fa), questa è la volta di "Towards the Fa...
07/06/2024

Dall'album 'Through the Great Beyond' dei Daegonian (pubblicato qualche giorno fa), questa è la volta di "Towards the Fall".

Mi sono occupato delle orchestrazioni, arrangiamenti di tastiere, sound design e batteria virtuale!

Rispetto ai precedenti, questo brano rappresenta una esatta via di mezzo tra symphonic e sound design:
La perfetta convivenza di questi elementi, solo apparentemente agli antipodi, è frutto di numerose ricerche stilistiche per raggiungere un risultato più personale possibile, tenendo soprattutto conto delle tematiche.

L'obiettivo era rendere questo brano magnetico, dato che era destinato a diventare il singolo dell'intero album.

Come chicche, mi sono servito di emulazioni di strumenti vintage come il e il meno noto ARP String Ensemble della (l'alternativa del Mellotron negli anni '70)

Parlando del , ho chiaramente preso spunto da molti batteristi Symphonic Black/Death della scena attuale, anche se è inutile nascondere la forte influenza che Jason Rullo (dei Symphony X) ha avuto nelle mie scelte sia tecniche che estetiche!

Concludo affermando quanto un terreno compositivo fertile, come quello di Francesco Addante, sia fondamentale affinchè un , e possa dare il meglio di sè.

Band: DAEGONIANSong: Towards the FallAlbum: Through the Great Beyond Year: 2024Symphonic Death Black MetalShop: https://wall.cdclick-europe.com/projects/daeg...

Dall'album 'Through the Great Beyond' dei Daegonian, questa è la volta di "At the Mountains of Madness".*band Symphonic ...
11/04/2024

Dall'album 'Through the Great Beyond' dei Daegonian, questa è la volta di "At the Mountains of Madness".

*band Symphonic Black/Death Metal: se avete orecchie delicate non fa per voi*

Mi sono occupato delle orchestrazioni, arrangiamenti di tastiere, sound design, co-composizione di alcune parti e batteria virtuale!

Rispetto al precedente (At the Court of Azathoth), questo è decisamente più sinfonico ed epico. C'è tanta orchestra, scritta in stile cinematografico:
- le tecniche cinematografiche permettono di sprigionare molta più potenza rispetto a quelle tradizionali;
- tecniche di orchestrazione classica non riuscirebbero a coesistere all'interno di sonorità metal così possenti... al di là del mix.

C'è anche tanto sound design sebbene sia "stealth", un collante invisibile.

Alcuni espedienti di batteria sono influenzati da Jason Rullo dei Symphony X (tra i miei preferiti, molto sottovalutato): in primis l'intro, ispirato dal riff iniziale di Iconoclast.

Per il mio contributo, devo dire che la scrittura compositiva di Francesco Vitriolvm è stato il vero motore d'ispirazione.

mix & mastering di Simone Pietroforte - Producer • Mixing Engineer

Band: DAEGONIANSong: At the Mountains of MadnessAlbum: Through the Great Beyond Symphonic Black/Death MetalInstagram: https://www.instagram.com/daegonian_off...

Un lavoro, quello dei , che sta finalmente vedendo la luce, dopo tanti sforzi, difficoltà ed imprevisti.**è un progetto ...
23/03/2024

Un lavoro, quello dei , che sta finalmente vedendo la luce, dopo tanti sforzi, difficoltà ed imprevisti.

**è un progetto Symphonic Black/Death Metal: se avete le orecchie delicate non fa per voi**

Mi sono occupato delle orchestrazioni, degli arrangiamenti di tastiere, del sound design, co-composizione di alcune parti e della batteria virtuale di tutto l'album... e sono estremamente soddisfatto e fiero del risultato!

Per me è stato un lungo lavoro fatto di ricerca, innumerevoli tentativi e nuove competenze da acquisire: studiare "virtualmente" il funzionamento della batteria, capire come scrivere i groove, i pattern e i fill, cercare riferimenti batteristici molto specifici, imparare a ragionare da batterista ecc ecc... il tutto su una scrittura compositiva molto articolata a cura di Francesco Addante, che ringrazio per essersi affidato così tanto e per essere stato maniacale nelle indicazioni.

The Court of Azathoth, primo estratto dall'album 'Through the Great Beyond', gode di un'evoluzione compositiva incredibile ed è un vero e proprio viaggio che esplora diverse sonorità:
c'è meno orchestra rispetto al resto dell'album (solo sezione d'archi), ma un uso massiccio di droni ambient, molto evocativi e oscuri, che sono in netto contrasto con la tessitura ritmica del brano, fino a trarre ispirazione dagli Shape of Despair per la parte doom col pianoforte.

Al di là di considerazioni e gusti personali, ci tengo a far notare quanto lavoro è stato fatto, e di quanta conoscenza della musica c'è bisogno per mettere sapientemente le mani su generi come questo, che spesso vengono assurdamente banalizzati e quasi mai compresi.

mix & mastering di Simone Pietroforte - Producer • Mixing Engineer

Band: DAEGONIANSong: The Court of AzathothAlbum: Through the Great Beyond Symponic Black/Death Metal ...

il mio sito internet, a partire da oggi, è ufficialmente online:https://www.domenicobello.itÈ la porta d'accesso al mio ...
09/11/2023

il mio sito internet, a partire da oggi, è ufficialmente online:
https://www.domenicobello.it

È la porta d'accesso al mio mondo professionale in cui trovare informazioni sui miei servizi, i miei progetti e la mia esperienza. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide, nuove opportunità e nuove collaborazioni. 🚀

Designed & developed by Lorena Cavallo - LC Web Designer

Sono contento di aver affidato a Lorena lo sviluppo del mio sito web. Ha lavorato con molta professionalità ed estrema attenzione alle richieste. Inoltre ho apprezzato molto il gusto della parte grafica e i tempi rapidi di consegna! 🔝

La mia prima reazione, sin da quando ha "montato" i primissimi elementi, è stata "Wow figo! Molto meglio di qualsiasi aspettativa!!!" 🤩

La prima persona che l'ha visto (Annalisa) ha subito detto "è proprio nel tuo stile"... meglio di così si muore!! 💪😎

La musica per film regala, da sempre, un profondo respiro alla mia esistenza: è così che trasformo la mia vita in un’unica ed irripetibile esperienza!

Quando si prende parte ad un progetto fortemente ambizioso, creativo e dove al centro di tutto c'è l'arte e la passione ...
24/10/2023

Quando si prende parte ad un progetto fortemente ambizioso, creativo e dove al centro di tutto c'è l'arte e la passione per la stessa, anziché concentrarsi prevalentemente su menate varie come views, streaming, seguire "il genere del momento", le tendenze e tutte ste cose che hanno fortemente annebbiato ed inquinato il processo creativo di chi fa musica, ci si sente parte di una nicchia ristretta, di quella che potremmo chiamare "la resistenza"! 😎
Sto partecipando alle registrazioni dell'album di un amico e musicista/compositore che stimo moltissimo, un'opera molto complessa dal punto di vista strumentale, con influenze e sonorità che potremmo racchiudere nella parola "progressive", anche se c'è molto altro... Insieme a me musicisti paurosi, da cui c'è solo da imparare sia musicalmente che dal punto di vista della serietà professionale e dello studio dettagliato dei brani.😯

È proprio quando mi trovo in situazioni come questa che comprendo quanto la maggior parte dei musicisti con cui ho a che fare ogni giorno non sappiano minimamente di cosa parlano quando si riempono la bocca con le parole "produzione", "registrare il disco", "scrivere brani", "andare in studio" ecc ecc 🙄
Si, perché qui mi ritrovo a far parte di un processo in cui c'è pianificazione, organizzazione, chiarezza dei vari step, pre-produzione dettagliata, studio in gruppo dei brani per solidificare il sound, esposizione delle tematiche per un coinvolgimento più immersivo da parte di tutti...

E di questo non posso fare altro che ringraziare Nico De Cesare, in arte Mr Putiferio, per avermi coinvolto per la seconda volta come tastierista del suo prossimo album, oltre che ad avermi affidato la trascrizione di tutte le partiture della sua opera! 🎼

Non è sicuramente facile portare avanti bandiere come queste in un mondo che bada più alle apparenze piuttosto che alla sostanza e all'essenza dell'arte, ma è bello sapere che esistono ancora progetti in cui la vera protagonista è la musica! 🎵🎶

Era da un po' che pensavo di fare un upgrade in termini di scheda audio: il caso ha voluto che la Focusrite (che già ave...
12/01/2023

Era da un po' che pensavo di fare un upgrade in termini di scheda audio: il caso ha voluto che la Focusrite (che già avevo) cominciasse a dare problemi e che 2gg fa fosse il mio compleanno 😜

Perciò sotto consiglio del grande del Master in Sound Engineering, mi sono regalato la ZEN GO della che non ha esitato a catapultarmi nelle orecchie delle differenze abissali in termini di qualità e definizione audio 😯

Inoltre, insieme alla scheda, dava in omaggio l'Edge Note della Antelope, un bel microfono cardioide con diaframma piccolo... Che di sicuro mi tornerà molto utile 😜

Indirizzo

Modugno

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domenico Bello - Composer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Domenico Bello - Composer:

Condividi