Il tubo di Beppe

Il tubo di Beppe 👉 Il primo canale 🟩⬜🟥 YouTube FAI DA TE a 361°😉 💪🔧🚗💨💥

🎉 Abbiamo raggiunto 19.000 follower su YouTube! 🚀Grazie a tutti per il supporto 🙌❤️Se non sei ancora iscritto… cosa aspe...
07/09/2025

🎉 Abbiamo raggiunto 19.000 follower su YouTube! 🚀
Grazie a tutti per il supporto 🙌❤️
Se non sei ancora iscritto… cosa aspetti? 🔔✨
Iscriviti anche tu al canale e unisciti alla community!

Appena arrivato e già super soddisfatto 🤩Ho preso questo laptop cooling pad di  su Amazon e devo dire che è fantastico! ...
04/09/2025

Appena arrivato e già super soddisfatto 🤩
Ho preso questo laptop cooling pad di su Amazon e devo dire che è fantastico! 🔥💻
Silenzioso, potente e con un design che ci sta alla grande. Il mio portatile ora resta fresco anche durante le sessioni più intense.

Consigliatissimo a chi vuole evitare surriscaldamenti e migliorare le prestazioni del PC 👌

Ecco il link per l'acquisto: https://amzn.to/45M0dPw

Ciao👋 ragazzi, in questra puntata vediamo la rimozione dell'antirombo del sottoscocca e la carteggiatura del cruscotto. ...
04/09/2025

Ciao👋 ragazzi, in questra puntata vediamo la rimozione dell'antirombo del sottoscocca e la carteggiatura del cruscotto.



Ciao👋 ragazzi, in questra puntata vediamo la rimozione dell'antirombo del sottoscocca e la carteggiatura del cruscotto.🎥🔁Link alle sezioni del video:🚩00:...

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Franco Frigo, Renato Forte, Stefano Porr...
30/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Franco Frigo, Renato Forte, Stefano Porru, Gian Luca Sigismondi, Carlo Mannone, Francesco Guerini AR, Enrico Gianotti, Paolo Bartella, Diego Tomassetti, Andrea Dag Noto, Maurizio Nepoti, José Angel Morales, Adrian Dragone, Nikita Cane Mordace, Santo Di Franco, Fabrizio Costantini, Diego Maggioni, Federico Leopardi, Pietro Scalise, Giorgio Gianaroli, Giuseppe Barbara, Ron Hoopman, Luigi Capet, Leonardo Centrone, Enrico Calcagno, Massimo Palandrani, Franco D'Anella, Michele Calise, Gianni Esposito, Gaudenzio Aprile, Alessandro Roselli, Andrea Rondelli, Franco Demarin, Pasquale Vinci, Giusy Bigica, Giovanni Tucci, Giuseppe Ghisu, Charles Spiteri, Fabio Mascheroni, Alvaro Luciano, Nick Nock, Salvo Ajello, Marco Caruso, Maurizio Petruzzi, Giuseppe Costanzo, Andrea Baldassin, Giulio Biamonte, Mimmo Chiarappa, GiorgioErnesto Omiccioli, Giuseppe D'Angelo

29/08/2025

La prima automobile costruita in Italia: Michele Lanza, il visionario che sognò a Torino

Fra i tanti pionieri che accesero i primi fuochi dell’automobile a Torino, c’è una figura che merita di non essere dimenticata: Michele Lanza. Era il 1894 quando, reduce da un soggiorno a Parigi e folgorato dalle “carrozze senza cavalli”, decise che anche lui avrebbe dovuto costruirne una. Due anni di tentativi, disegni tracciati dal geom. Steffenini, pezzi forgiati dai fratelli Martina in Borgo Vanchiglia: nacque così il suo prototipo. A Torino fece scalpore: la prima automobile mai costruita in Italia.

Lanza era un convinto profeta dell’automobile come “veicolo dell’avvenire”. Provò a trasformare quell’entusiasmo in industria, ma restò presto solo. I soci si dileguarono, i costruttori si spaventarono. Nonostante ciò, tra il 1896 e il 1903, diede vita a una decina di vetture, ciascuna diversa dall’altra, costruite in officine sparse sotto la sua personale regia. La sua “Fabbrica Automobili Michele Lanza” non fu mai davvero una fabbrica, ma piuttosto un’officina di sogni: nessun successo commerciale, solo l’ostinata passione di un uomo che non voleva arrendersi.

Persa l’illusione della serie, continuò a disegnare e a farsi costruire prototipi: una vetturetta col motore Temperino, una berlina battezzata “La Bizzarra”, sorprendentemente somigliante a un’Aprilia ante litteram.

Il lusso di inseguire visioni costose poteva permetterselo. Nato a Rivoli nel 1868, ereditò giovanissimo l’azienda di famiglia, la fabbrica di candele steariche, germoglio di quello che sarebbe diventato il colosso Mira Lanza. E così Michele, tra cere e ingranaggi, restò per sempre sospeso fra industria e invenzione, tra pragmatismo e utopia, lasciando alla città il ricordo di un visionario che inseguì l’automobile quando era ancora soltanto un sogno.

Per alimentare la memoria condivisa della nostra città, invitiamo alla condivisione dei post storici. Pagina Torino.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan emergenti! Fabrizio Apollonio, Giacomo D'Agostini, Martino Valenzano, Thorste...
29/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan emergenti! Fabrizio Apollonio, Giacomo D'Agostini, Martino Valenzano, Thorsten Frank, Carlo Mannone, Fabrizio Regaldo

🚛✨ Arriva la Fiat 500 direttamente dalla Puglia!Oggi vi mostriamo l’emozionante arrivo sulla bisarca prima di dare il vi...
29/08/2025

🚛✨ Arriva la Fiat 500 direttamente dalla Puglia!
Oggi vi mostriamo l’emozionante arrivo sulla bisarca prima di dare il via al lunghissimo restauro che ci accompagnerà nelle prossime puntate. Prepariamoci a riportare in vita questa piccola icona italiana, pezzo dopo pezzo! 🔧❤️



Ciao👋 ragazzi, ho comprato una FIAT 500F del 1971 da restaurare! In questa puntata, controlliamo le condizioni generali, diamogli una bella pulita e iniziam...

Scopri la videocamera di sorveglianza  TrackMix: doppio obiettivo, visione 4K ultra nitida, tracciamento automatico di p...
29/08/2025

Scopri la videocamera di sorveglianza TrackMix: doppio obiettivo, visione 4K ultra nitida, tracciamento automatico di persone e veicoli e visione notturna a colori. 🔒📹
Perfetta per chi cerca sicurezza e controllo in ogni momento, sia a casa che in ufficio.

🔧🚗 Restauro Fiat 500 – Rimozione antirombo e sigillatura vano anteriore 🚗🔧In questo video vi porto con me in una fase im...
27/08/2025

🔧🚗 Restauro Fiat 500 – Rimozione antirombo e sigillatura vano anteriore 🚗🔧

In questo video vi porto con me in una fase importante del restauro: la rimozione dell’antirombo dal passaruota anteriore e la successiva sigillatura del vano anteriore. Un passaggio fondamentale per riportare la nostra amata 500 allo splendore originale! ✨

👉 Se ancora non l’hai fatto, iscriviti al canale “Il tubo di Beppe” tanto è gratis! 🎉 e seguimi passo passo in tutto il restauro completo della Fiat 500.

💬 Lascia un commento, fammi sapere cosa ne pensi e condividi il video con altri appassionati!



Ciao👋 ragazzi, in questra puntata vediamo la rimozione dell'antirombo vecchia dei passaruota anteriori. Preparazione del lamierato anteriore interno e la si...

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Franco Frigo, Renato Forte, Stefano Porr...
26/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Franco Frigo, Renato Forte, Stefano Porru, Gian Luca Sigismondi, Carlo Mannone, Francesco Guerini AR, Enrico Gianotti, Paolo Bartella, Diego Tomassetti, Andrea Dag Noto, Maurizio Nepoti, José Angel Morales, Adrian Dragone, Nikita Cane Mordace, Fabrizio Costantini, Diego Maggioni, Federico Leopardi, Pietro Scalise, Giorgio Gianaroli, Giuseppe Barbara, Ron Hoopman, Luigi Capet, Leonardo Centrone, Enrico Calcagno, Massimo Palandrani, Franco D'Anella, Michele Calise, Gianni Esposito, Gaudenzio Aprile, Alessandro Roselli, Andrea Rondelli, Franco Demarin, Pasquale Vinci, Giusy Bigica, Giovanni Tucci, Giuseppe Ghisu, Charles Spiteri, Fabio Mascheroni, Alvaro Luciano, Nick Nock, Salvo Ajello, Marco Caruso, Maurizio Petruzzi, Giuseppe Costanzo, Andrea Baldassin, Giulio Biamonte, Mimmo Chiarappa, GiorgioErnesto Omiccioli, Giuseppe D'Angelo, Mario Cardi

Nuovo soffiatore Air Force 2500 2 in 1 di .itSoffiatore multifunzione a batteria per l'erogazione di aria ad alta veloci...
24/08/2025

Nuovo soffiatore Air Force 2500 2 in 1 di .it

Soffiatore multifunzione a batteria per l'erogazione di aria ad alta velocità o ad alto volume

Una batteria per tutti gli utensili. Soffiatore a batteria da 21V e 4000 mAh compatibile con tutti gli altri utensili Cecotec da 21 V.

Si adatta alle tue necessità. I suoi due accessori permettono di generare un'alta velocità o un alto volume d'aria, a seconda delle esigenze dell'utente.

Pulisce alla massima velocità. Pulizia del tuo giardino ed esterni in pochissimo tempo: raggiunge una velocità dell'aria di 300 km/h.

Copre grandi aree in minor tempo. Raggiunge un volume d'aria di 800 m³/h, ideale per coprire grandi aree in poco tempo.

Ultraleggero. Soffiatore ideale per essere utilizzato per lunghi periodi di tempo con poco sforzo, grazie al suo peso fino a 1,6 kg.

Ricarica rapida. L'utensile include un caricabatterie rapido, per avere il soffiatore pronto il prima possibile.






Indirizzo

Moncalieri

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il tubo di Beppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il tubo di Beppe:

Condividi