Autoappassionati.it

Autoappassionati.it www.autoappassionati.it Un portale indipendente, giovane e attento alle novità del mondo dell'auto

Partito nel settembre del 2007, ha ottenuto presto un notevole consenso; il sito ha aumentato progressivamente il numero dei visitatori grazie alla forza dei contenuti e del passaparola fra i lettori, abbinate ad una efficace attività di pubbliche relazioni sviluppata dai nostri collaboratori. Di restyling in restyling, il sito da amatoriale è divenuto un portale professionale con la migliore tecnologia oggi presente sul mercato.

✍️ Dalla vittoria al RAC 1985 alla leggenda: l’auto che ha riscritto le regole del Mondiale Rally festeggia il suo anniv...
07/31/2025

✍️ Dalla vittoria al RAC 1985 alla leggenda: l’auto che ha riscritto le regole del Mondiale Rally festeggia il suo anniversario

Era il 1985 quando sulle strade sterrate del RAC Rally in Gran Bretagna debuttava una delle auto da corsa più estreme mai realizzate: la Lancia Delta S4. Oggi, a 40 anni da quel giorno, l’icona Gruppo B del marchio torinese continua a far ba***re il cuore degli appassionati.

Pensata per sostituire la 037, che pur aveva vinto il titolo costruttori nel 1983, la Delta S4 rappresentava un cambio di paradigma: trazione integrale, doppia sovralimentazione e una struttura avveniristica. L’obiettivo? Contrastare lo strapotere delle Audi Quattro e dominare nei rally. E ci riuscì.

✍️ La Monterey Car Week 2025 si svolgerà come sempre a metà agosto, con eventi concentrati tra il 12 e il 17 agosto 2025...
07/29/2025

✍️ La Monterey Car Week 2025 si svolgerà come sempre a metà agosto, con eventi concentrati tra il 12 e il 17 agosto 2025. È una settimana magica, fatta di motori, luce dorata e incontri inaspettati, che ogni appassionato dovrebbe vivere almeno una volta.

Nel turbinio della Monterey Car Week ci finii quasi per caso. Era il 2007, stavo percorrendo il mio secondo coast to coast in moto, in compagnia dell’amico Alessandro, fotografo milanese. Grazie ad alcune amicizie in Ducati, mi furono organizzati alcuni giri di pista e uno shooting al circuito di Laguna Seca – che, guarda caso, si trova al confine della pen*sola di Monterey – in sella a una Multistrada. Un’occasione irripetibile.

L'articolo --> https://autoappassionati.it/cose-la-monterey-car-week-e-perche-viverla-almeno-una-volta/

✍️ L’ex conduttore di Top Gear sorprende tutti: “Una delle poche elettriche che sembrano auto vere. Ma manca il motore t...
07/28/2025

✍️ L’ex conduttore di Top Gear sorprende tutti: “Una delle poche elettriche che sembrano auto vere. Ma manca il motore termico”

Chi l’avrebbe mai detto? Jeremy Clarkson, da sempre scettico verso le auto elettriche, ha promosso a pieni voti la Renault 5 E-Tech. In una recente recensione pubblicata sul Times, l’ex volto di Top Gear e The Grand Tour ha definito la compatta francese “una delle poche EV che sembrano auto vere”, elogiandone stile, guida e prezzo. Con un’unica, grande riserva: non esiste con motore a benzina.

Articolo nel primo commento 👇

✍ Proseguiamo con il nostro racconto sul progetto Lancia Nea iniziato nell’articolo precedente. Dopo il benestare della ...
07/27/2025

✍ Proseguiamo con il nostro racconto sul progetto Lancia Nea iniziato nell’articolo precedente. Dopo il benestare della dirigenza, si partì con la definizione del design attraverso l’organizzazione di quattro elementi principali: una base visivamente solida che si pone come “alveo protettivo” sul quale si innesta l’accogliente abitacolo che forma una sorta di “bolla salubre”, la linea dei montanti che dal posteriore abbraccia l’abitacolo come una “cintura di protezione” ed il musetto anteriore che ospita la parte propulsiva-tecnica e la lunga fanaleria.

La “bolla” che si modella originando un profilo monovolume all’insegna della massima spazialità in dimensioni contenute, genera ampie superfici trasparenti elettrocromiche (che possono parzializzarsi arrivando all’ocuramento completo grazie all’adozione di vetri elettrocromici gestibili tramite comando elettrico) aumentando la vivibilità degli interni, la visibilità e la sensazione di spazio (dunque benessere). Sempre dalla stessa bolla emergono concettualmente i montanti anteriori, coperti in parte dal fatto che gli stessi corrono sotto la superficie trasparente del parabrezza alleggerendo visivamente l’insieme, che assottiglia il limite tra spazio interno ed esterno all’insegna della massima leggerezza e vivibilità.

Questa suggestione è figlia dei sistemi anticollisione digitali studiati e sviluppati al CRF, che hanno consentito di liberare l’automobile da pesanti ed evidenti strutture: la Lancia Nea è stata infatti una delle prime auto al mondo realizzate per sperimentare la guida autonoma, capace di evitare ostacoli, azionare i freni in modo indipendente per evitare un’ostacolo o accelerare in relazione alla vettura che la precede.

L'articolo --> https://autoappassionati.it/lancia-nea-concept-occasione-persa-parte-2/

✍ Era il 25 luglio quando il mondo dell’industria italiana e globale si fermò per un attimo. Sergio Marchionne, uno dei ...
07/26/2025

✍ Era il 25 luglio quando il mondo dell’industria italiana e globale si fermò per un attimo.

Sergio Marchionne, uno dei manager più influenti e controversi del nostro tempo, moriva a soli 66 anni lasciando un’eredità enorme, fatta di numeri, scelte coraggiose, e frasi destinate a restare nella memoria collettiva. Tra queste, ce n’è una che più di tutte lo rappresenta: “Ma in ferie da cosa?”.

Non era solo una battuta, era una dichiarazione di intenti, uno stile di leadership, un modo di vivere il lavoro che ha plasmato un’intera generazione di dirigenti.

Articolo completo --> https://autoappassionati.it/7-anni-fa-ci-lasciava-marchionne-ma-in-ferie-da-cosa-e-le-sue-frasi-piu-celebri/

*Notizia in aggiornamento✍️Momenti di paura per Giorgetto Giugiaro, icona mondiale del design automobilistico, rimasto c...
07/25/2025

*Notizia in aggiornamento

✍️Momenti di paura per Giorgetto Giugiaro, icona mondiale del design automobilistico, rimasto coinvolto in un incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, lungo i tornanti di Abbiadori, nel territorio di Arzachena, alle porte di Porto Cervo, in Costa Smeralda.

Secondo le prime ricostruzioni, l’86enne fondatore di Italdesign e autore di alcuni dei modelli più celebri della storia dell’auto stava guidando una Land Rover Defender, quando – per cause ancora da accertare – ha perso il controllo del mezzo. Il fuoristrada si è ribaltato e, dopo un volo di alcuni metri, è finito rovinosamente a valle, terminando la sua corsa sulla carreggiata sottostante. Nessun altro veicolo risulta coinvolto nel sinistro.

✍️Lettera shock del CEO Blume ai dipendenti: stop all’euforia elettrica, produzione giù, tagli al personale.La frase è d...
07/25/2025

✍️Lettera shock del CEO Blume ai dipendenti: stop all’euforia elettrica, produzione giù, tagli al personale.

La frase è destinata a lasciare il segno: “Il nostro modello di business non funziona più nella sua forma attuale”. Firmato Oliver Blume, CEO di Porsche, nero su bianco in una lettera interna inviata ai dipendenti, come viene riportato da magazine Fortune. È il segnale più forte – e più sincero – che anche per un marchio simbolo di perfezione ingegneristica e profitto a doppia cifra, il vento sta cambiando. E lo sta facendo più velocemente di quanto a Stoccarda fossero pronti ad affrontare.

Il mercato globale dell’auto premium è diventato improvvisamente instabile. Le certezze che per decenni hanno sostenuto la redditività del marchio – prestazioni, esclusività, crescita costante – stanno vacillando sotto l’effetto combinato di rallentamento economico, transizione elettrica, pressione cinese e tensioni geopolitiche.

Articolo nel primo commento -->

✍️ Nel 2026 Lancia scriverà un nuovo capitolo della propria storia con il debutto della nuova Lancia Gamma, una vettura ...
07/23/2025

✍️ Nel 2026 Lancia scriverà un nuovo capitolo della propria storia con il debutto della nuova Lancia Gamma, una vettura destinata a ridefinire l’identità del marchio torinese all’interno del panorama automobilistico europeo.

Non si tratta di un semplice lancio di prodotto, ma di una vera e propria rinascita strategica, con cui Lancia punta dichiaratamente a collocarsi allo stesso livello di marchi premium come Audi, BMW e Mercedes.

Con la nuova Gamma, Lancia alza l’asticella in termini di design, tecnologia e qualità costruttiva, cercando di coniugare l’eleganza italiana con le aspettative più esigenti del mercato europeo. La missione è chiara: tornare a essere un punto di riferimento nel segmento delle ammiraglie di lusso.

L'articolo completo --> https://autoappassionati.it/con-la-nuova-gamma-lancia-sara-la-premium-italiana-al-livello-di-bmw-audi-e-mercedes/

Il primo italiano a vincere Wimbledon torna a casa con la sua nuova supercar. E tu hai indovinato di cosa si tratta?L'ar...
07/21/2025

Il primo italiano a vincere Wimbledon torna a casa con la sua nuova supercar. E tu hai indovinato di cosa si tratta?

L'articolo --> https://shorturl.at/hJ6Oj

Jeremy Clarkson tuona, di nuovo, contro le auto elettriche: “Incentivi inutili, soldi ai cinesi e nessun aiuto agli agri...
07/21/2025

Jeremy Clarkson tuona, di nuovo, contro le auto elettriche: “Incentivi inutili, soldi ai cinesi e nessun aiuto agli agricoltori britannici”.

Secondo lui, la politica di incentivazione promossa da alcuni paesi non fa che arricchire la Cina. E voi come la pensate?

L'articolo --> https://shorturl.at/RyMyC

✍La protagonista di questo articolo è una delle gemme più affascinanti di quello che, sul finire degli anni Novanta si p...
07/20/2025

✍La protagonista di questo articolo è una delle gemme più affascinanti di quello che, sul finire degli anni Novanta si presentò come uno dei momenti più promettenti di vera rinascita del marchio Lancia, minato negli anni da modelli non sempre all’altezza del blasone.

La fine degli anni Novanta e i primi panni dei 2000 furono infatti un periodo molto interessante e dinamico per il marchio Lancia in quanto, nel giro di pochi anni videro la luce affascinanti prototipi e concept car che iniziarono a far vibrare le corde non solo dei lancisti, ma anche di nuovi possibili acquirenti.

Tra questi si ricordano la Lancia Dialogos del 1998, la Granturismo del 2002, Fulvia Coupé e GT Stilnovo nel 2003. Tra questi spiccò non poco il progetto Lancia Nea.

L'articolo completo --> https://autoappassionati.it/lancia-nea-concept-occasione-persa/

✍ Il successo del modello salva la compatta Mercedes, ma la fabbrica tedesca rischia il ridimensionamentoLa Mercedes-Ben...
07/19/2025

✍ Il successo del modello salva la compatta Mercedes, ma la fabbrica tedesca rischia il ridimensionamento

La Mercedes-Benz Classe A non uscirà di scena nel 2026, come inizialmente previsto: la Casa di Stoccarda ha deciso di estendere la produzione del modello fino al 2028, grazie a una domanda ancora forte, soprattutto in Europa. Ma non è tutto: secondo indiscrezioni confermate da fonti interne al gruppo, la produzione potrebbe traslocare completamente in Ungheria, nello stabilimento di Kecskemét, per fare spazio alla nuova gamma CLA elettrificata.

L'articolo --> https://autoappassionati.it/cambio-rotta-niente-addio-alla-mercedes-classe-a-ma-si-sposta-in-ungheria/

Address

Via Robert Baden Powell, 4/5
Torino, IL
10024

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Autoappassionati.it posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Autoappassionati.it:

Share