Luca Simeone

Luca Simeone Istruttore Indoor cycling/on line. Un' esperienza di emozioni da pedalare insieme! live e on demand. Www.lucasimeone.it

06/11/2025

8 TP-INTERVAL TRAINING 65-90%

Ci vediamo stasera in live alle 18:30

02/11/2025

Seguici sul sito...Lucasimeone.it.....
....SALVA QUESTA DATA! 📌 .

31/10/2025

BORG VS MUSHUP:
BORG, A cosa serve e come si usa?
La scala di Borg è uno strumento semiquantitativo utilizzato da medici, preparatori atletici e atleti per:
Monitorare e regolare l'intensità dell'allenamento: L'operatore chiede al soggetto di indicare il numero sulla scala che meglio descrive il suo livello di fatica e sforzo in un dato momento.
Personalizzare i programmi di esercizio: Aiuta a calibrare il carico di lavoro in base alla percezione individuale, superando i limiti dei soli parametri oggettivi come la frequenza cardiaca.

L'uso della scala si basa sulla percezione soggettiva del soggetto, che include sensazioni come l'affanno, la fatica muscolare e la sudorazione.
Cos'e' un Mushup?
Un "mashup" è un termine che indica una ricomposizione o una fusione di contenuti preesistenti da diverse fonti per creare una nuova opera.
In un contesto musicale Il MashUp si ottiene unendo due o più brani tra di loro sfruttandone le parti per creare un solo brano, solitamente vengono utilizzati parti di brani POP famosi insieme a parti strumentali di brani DANCE per rendere ballabili ed adatte ad ogni tipo di utilizzo canzoni che sarebbero difficilmente proponibili per il ballo. La cosa importante.
In questo percorso quindi uniremo Borg a Mushup per creare un interval training di montagna 6 min di lavoro, 3 di recupero.
Obiettivo , farlo senza guardare il cardio, registrando si l'allenamento ma andando avanti secondo le proprie sensazioni e la propria percezione dello sforzo.
A fine lezione guerderemo il grafico prodotto andando a ripercorrere tutte le sensazio che abbiamo vissuto in funzione della fc visualizzata.
La musica ci trasportera' in un mondo parallelo.
Buona Pedalata

31/10/2025

BORG VS MUSHUP:
BORG, A cosa serve e come si usa?
La scala di Borg è uno strumento semiquantitativo utilizzato da medici, preparatori atletici e atleti per:
Monitorare e regolare l’intensità dell’allenamento: L’operatore chiede al soggetto di indicare il numero sulla scala che meglio descrive il suo livello di fatica e sforzo in un dato momento.
Personalizzare i programmi di esercizio: Aiuta a calibrare il carico di lavoro in base alla percezione individuale, superando i limiti dei soli parametri oggettivi come la frequenza cardiaca.

L’uso della scala si basa sulla percezione soggettiva del soggetto, che include sensazioni come l’affanno, la fatica muscolare e la sudorazione.
Cos’e’ un Mushup?
Un “mashup” è un termine che indica una ricomposizione o una fusione di contenuti preesistenti da diverse fonti per creare una nuova opera.
In un contesto musicale Il MashUp si ottiene unendo due o più brani tra di loro sfruttandone le parti per creare un solo brano, solitamente vengono utilizzati parti di brani POP famosi insieme a parti strumentali di brani DANCE per rendere ballabili ed adatte ad ogni tipo di utilizzo canzoni che sarebbero difficilmente proponibili per il ballo. La cosa importante.
In questo percorso quindi uniremo Borg a Mushup per creare un interval training di montagna 6 min di lavoro, 3 di recupero.
Obiettivo , farlo senza guardare il cardio, registrando si l’allenamento ma andando avanti secondo le proprie sensazioni e la propria percezione dello sforzo.
A fine lezione guerderemo il grafico prodotto andando a ripercorrere tutte le sensazio che abbiamo vissuto in funzione della fc visualizzata.
La musica ci trasportera’ in un mondo parallelo.
Buona Pedalata

30/10/2025

BORG VS MUSHUP-INTERVAL TRAINING
A stasera 1830

29/10/2025

E.N.E.R.G.I.A.
L’energia non si crea e non si distrugge, semplicemente si trasforma.
L’energia però viene sempre dopo l’azione. Senza Azione, la rreazione non avviene.
L’energia poi , è di varie forme, o frequenze...
Ogni frequenza energetica presente nel mondo attraversa il nostro copro facendolo vibrare, ci sono frequenze che ci prendono, ci cambiano, ci trasformano, ci indirizzano, altre frequenze sono piu’ distruttive e una volta conosciute le evitiamo.
Sempre e comunque l’energia è la nostra linfa di vita.
In questo fartlek sperimenteremo un tipo di energia particolare, derivante da musiche profonde e potenti, lo faremo per i primi 28 minuti con tecniche in pianura, poi con tecniche di montagna. Tre target point differenti, il primo al 80% , il secondo all’85% e il terzo all’88%

Spero che verrate raspiti anche voi da questa energia

28/10/2025

LIVE STASERA ORE 18.30
ENERGY FARTLEK

📅 Questa è la programmazione della settimana Pedala con Luca!Dal 26 ottobre, per 7 giorni, potete pedalare con due nuove...
25/10/2025

📅 Questa è la programmazione della settimana Pedala con Luca!
Dal 26 ottobre, per 7 giorni, potete pedalare con due nuove lezioni in modalità Rewind on demand:

👉 Rv01 – Come un Girasole – Fartlek Ae Anae_vod
👉 Paradise Epic Fractal Tribe-Fartlek

Grazie per l’energia che portate sempre, ogni settimana siete la forza che rende uniche queste ride! 🚴‍♂️💥

www.lucasimeone.it

24/10/2025

NUOVO MEDIA
UP & UP-FARTLEK
E dopo la salita arrivano le discese!
E’ un fartlek Veloce, prettamente aerobico, agile e da gestire con leggerezza. Se non ci riusciremo inevitabilmente il nostro disegno di grafico verra’ compromesso. Le musiche a momenti ci avvolgeranno il cuore.. buona pedalata cari

24/10/2025

E dopo la salita arrivano le discese!
E’ un fartlek Veloce, prettamente aerobico, agile e da gestire con leggerezza. Se non ci riusciremo inevitabilmente il nostro disegno di grafico verra’ compromesso. Le musiche a momenti ci avvolgeranno il cuore.. buona pedalata cari

Indirizzo

Monfalcone

Sito Web

https://www.lucasimeone.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Simeone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luca Simeone:

Condividi