Associazione Nuovo Corso

Associazione Nuovo Corso “Nuovo Corso” si propone come riferimento per la cultura e la valorizzazione del territorio, sulla base dei più sani princìpi dell’associazionismo.

Le idee innovative e lungimiranti dei soci di Nuovo Corso hanno consentito già nel 2014 lo svolgersi di varie rassegne di incontri musicali e culturali molto seguiti ed apprezzati dal pubblico, che hanno trovato la loro base naturale nei locali de Il Carso in Corso (ancora oggi location di riferimento per l’associazione, che pure non persegue alcuno scopo di lucro né alcun fine commerciale). È su

queste basi che nasce “Nuovo Corso”: per l’effettiva necessità (sociale e intellettuale) di creare un punto di riferimento per la cultura e la valorizzazione del territorio. L'associazione, infatti, (recita lo statuto) vuole: diffondere la cultura artistica e in primis musicale nel mondo giovanile e non; ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, specialmente in campo musicale affinché sappiano trasmettere l'amore per la cultura musicale ed artistica in generale come un bene per la persona ed un valore sociale; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'ideale dell'educazione permanente; porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’arte, un sollievo al proprio disagio; organizzare incontri musicali dando spazio soprattutto ad artisti locali ed a collaborazioni con Istituti della Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 4 agosto 2017 n. 124 art. 1, commi da 125 a 127 Anno 2024
LR 16/2014, artt. 9, comma 2, lettera d), 14- Avviso pubblico per la concessione di contributi a
sostegno di iniziative progettuali locali riguardanti manifestazioni espositive e altre attività culturali nelle
discipline delle arti figurative, delle arti visive, della fotografia e della multimedialità.
– Avviso attività espositive progetti locali 2024, approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1673 del 30 ottobre 2023 - € 5000,00 (decreto n. 16429/GRFVG del 6.4. 2024)

Non vorrete mancare, vero?Jazz in Progress... Sempre!  Regione Friuli Venezia Giulia
15/05/2025

Non vorrete mancare, vero?
Jazz in Progress... Sempre!

Regione Friuli Venezia Giulia

Altro straordinario appuntamento con un quartetto imperdibile!!! Siateci!

Regione Friuli Venezia Giulia

14/05/2025
Un altro appuntamento imperdibile... Con due straordinari musicisti e amici!!!
07/05/2025

Un altro appuntamento imperdibile... Con due straordinari musicisti e amici!!!

Grazie!!! 😎  Regione Friuli Venezia Giulia Estensioni - Jazz Club Diffuso International Jazz Day
26/04/2025

Grazie!!! 😎

Regione Friuli Venezia Giulia Estensioni - Jazz Club Diffuso International Jazz Day

Etnoploc ! Il 24 aprile!!!Vi aspettiamo!!!  Regione Friuli Venezia Giulia
22/04/2025

Etnoploc ! Il 24 aprile!!!
Vi aspettiamo!!!

Regione Friuli Venezia Giulia

Pronti? ❤️
04/04/2025

Pronti? ❤️

Questa sera! Imperdibile!

Regione Friuli Venezia Giulia

Grazie ai sempre puntualissimi amici di instArt! Vi aspettiamo domani, venerdì, per un concerto STREPITOSO.La prova che ...
16/01/2020

Grazie ai sempre puntualissimi amici di instArt! Vi aspettiamo domani, venerdì, per un concerto STREPITOSO.
La prova che l'ARMONIA è qualcosa che ve ben OLTRE al concetto tecnico e strumentale... così come il TALENTO e l'AMORE per l'avventura sonora.

Venerdì 17 gennaio alle ore 21.00 nell'ambito di Jazz in Progress, settima edizione a cura di Associazione Nuovo Corso di Monfalcone

Oggi il nostro Manlio Comar sarà al telefono ospite di Piero Pieri (che, come sempre, ringraziamo di cuore), a Riverberi...
12/12/2019

Oggi il nostro Manlio Comar sarà al telefono ospite di Piero Pieri (che, come sempre, ringraziamo di cuore), a Riverberi di Radio Rai FVG. Si parlerà di

Due - Claudio Cojaniz e Giovanni Maier
L'uomo di servizio - presentazione del libro
e di tutta la rassegna !

Tutto a ingresso libero, a Il Carso in Corso, venerdì 13 dicembre a partire dalle 18!

PUNTATA DEL 12 DICEMBRE “Meraki” è il secondo album di Marco Trabucco che segue il già ottimo “A Long Trip With You”. Definito dalla cri ...

Ed eccolo in "negativo" il logo di Jazz in Progress che Roberto Duse ha creato per noi! Siamo fierissimi di cominciare p...
19/11/2019

Ed eccolo in "negativo" il logo di Jazz in Progress che Roberto Duse ha creato per noi! Siamo fierissimi di cominciare presto questa settima edizione ... stay tuned, che ce ne saranno di tutti i colori!

Grazie a  magazine per la condivisione del nostro appuntamento. Vi aspettiamo giovedì alle 20.30 all'Auditorium di Ronch...
19/11/2019

Grazie a magazine per la condivisione del nostro appuntamento. Vi aspettiamo giovedì alle 20.30 all'Auditorium di Ronchi dei Legionari. Musica, parole, immagini, grafiche ... affetto e bellezza per celebrare le nostre terre e la storia che le ha tormentate.

Giovedì 21 novembre, alle 20.30

18/11/2019

E riparte anche la nuova edizione di Jazz in Progress, la NUMERO SETTE!
Nella nuova copertina della nostra pagina, il magnifico nuovo logo di Roberto Duse ...
Primo appuntamento sabato 23 novembre con Barre Phillips solo a Dobia Lab

Indirizzo

Monfalcone

Telefono

+393384543975

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nuovo Corso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Nuovo Corso:

Condividi