Viaggi a portata di mano

Viaggi a portata di mano Sono Viviana e ti parlo di Puglia e dintorni per esperienze da vivere in famiglia Per me il viaggio è un momento di crescita personale e di unione familiare.

Mi presento sono Viviana: pugliese, giornalista, moglie di Gabriele e mamma di Alessandro ed Elena. Ritengo sia possibile vivere le emozioni che un viaggio riesce a regalare senza spostarsi di molto e per molto tempo. Per questo vi parlo di:
→ Luoghi, attività ed esperienze da vivere in Puglia
→ Destinazioni facili da raggiungere dalla Puglia

A chi dedico “Viaggi a portata di mano”?
→ Ai pugliesi

(soprattutto alle famiglie) che vogliono scoprire la propria terra
→ Ai viaggiatori (soprattutto famiglie) che non solo vogliono visitare questa regione ma anche viverla attivamente. A breve nascerà il blog “Viaggi a portata di mano” ricco di info e dettagli sulle attività e destinazioni di cui vi racconterò su questa pagina.

Cosa fare in Puglia ad maggio? Ecco alcuni eventi in programma:📍10-11 MAGGIO E 31 MAGGIO -1 GIUGNO: MURGIA DA FAVOLAWeek...
07/05/2025

Cosa fare in Puglia ad maggio? Ecco alcuni eventi in programma:

📍10-11 MAGGIO E 31 MAGGIO -1 GIUGNO: MURGIA DA FAVOLA
Weekend esperienziali alla scoperta delle cave di bauxite, castelli, grotte, degustazioni. Eventi a pagamento

📍17-18 MAGGIO - CANDELA: CANDELA IN FIORE
Street food, borgo animato, musica e installazioni di fiori

📍 18 MAGGIO – POLIGNANO A MARE (BA): FESTA DELL’AQUILONE
Dalle 15.00 Largo Suor Maria Laselva tema; “Fai volare la tua fantasia”.

📍 18 MAGGIO – MINERVINO MURGE: APULIAN LOCAL FESTIVAL
In corso de Gasperi e Piazza E. De Deo alle 19.00 gastronomia, arte, musica e folklore

📍21 MAGGIO – RUFFANO: CORTILI APERTI
Nel centro storico alla scoperta delle cantine di vino con degustazione, musica e artisti di strada

📍23-24-25 MAGGIO – RODI GARGANICO (FG): CUNZ GARGANO FOOD FEST
Tre giorni dedicati ai sapori e alle tradizioni del Gargano

📍23 MAGGIO - BARI: BIANCA DI PUGLIA

Dalle 18.00 nel Fortino di Sant’Antonio evento dedicato ai vini bianchi pugliesi e ai migliori abbinamenti. Evento a pagamento

📍 24-25 MAGGIO - BARI, FIERA DEL LEVANTE: LEVANTE FOR Fumetti, games, cosplay e concerti

Evento per gli appassionati di fumetti. Quest’anno tra gli ospiti: Cristina D’Avena (il 25 ore 20) e Giovanni Mucciaccia. Biglietti tra i 12 e 25€

📍 25 MAGGIO – LEVERANO: FIERA TI LI CIRASE
In occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Consolazione

📍 31 MAGGIO - RUVO DI PUGLIA : RERUM RUBIS Carafa E LA LEGGENDA FESTIVAL
Rievocazioni, degustazione di prodotti tipici, mercato storico, artisti di strada, nel centro storico

📍 31 MAGGIO – 1 GIUGNO TERLIZZI : NOTTI MEDIOEVALI
Presso il complesso MedioevaleS.Maria di Cesano. Dalle 19.00. Biglietto 4€

📍 31 MAGGIO - 2 GIUGNO TURI: SAGRA DELLA CILIEGIA FERROVIA
Nel centro della città tre giorni di musica, spettacoli, stand gastronomici e mercatini

🌸Cosa fare in Puglia ad Aprile?Ecco alcuni eventi in programma:📍 12-15 APRILE – BRINDISI E 16-22 APRILE TARANTO: AMERIGO...
09/04/2025

🌸Cosa fare in Puglia ad Aprile?

Ecco alcuni eventi in programma:

📍 12-15 APRILE – BRINDISI E 16-22 APRILE TARANTO: AMERIGO VESPUCCI TOUR DEL MEDITERRANEO
Sarà possibile visitare gratuitamente la nave più bella del mondo e la più antica della Marina Militare Italiana durante le sue due tappe pugliesi: a Brindisi e Taranto. Necessaria la prenotazione sul sito www.tourvespucci.it

📍 21 APRILE - SAMMICHELE DI BARI: PASQUETTA & ZAMPINA
Dalle 10 al tramonto: stand gastronomici visite guidate, escursioni, attività sportive, laboratori ludico didattici. Per le attività e le visite guidate consigliata la prenotazione.

📍 DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO - MARGHERITA DI SAVOIA (FG): FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE
Si inizia con un prefestival dal 24 al 30 aprile dalle 10 alle 19 con spazio per volo libero di aquiloni, il “Walk, colors and fly” (25/04), laboratori di costruzione per bambini (28/04), eventi musicali. Dall’1 al 4 maggio ricco calendario di eventi.

📍DAL 24 AL 27 APRILE - MATTINATA (FG): ORCHIDAYS
Trekking, laboratori per bambini, passeggiate alla scoperta del mondo delle orchidee e eventi serali gratuiti come il concerto di Enrico Ruggieri

📍DAL 24 AL 27 APRILE - GRAVINA IN PUGLIA (BA): FIERA DI SAN GIORGIO
La più antica fiera d’Italia. Oltre agli stand dedicata all’artigianato, ai prodotti tipici pugliesi, al turismo son previsti eventi folkloristici.

📍 25 APRILE - ALTAMURA (BA): FEDERICUS - FESTA MEDIOEVALE
Altamura si trasformerà in un borgo medioevale e i visitatori saranno catapultati nel 1200 all’epoca dell’imperatore svevo Federico II.

📍 25 APRILE – CRISPIANO (TA): AQUILONI IN LIBERTÀ
Presso la Masseria Amastuola Dalle 10 decorazione di aquiloni, esibizione di aquiloni acrobatici, spettacoli di bolle e musica. Nel pomeriggio gara di pic nic, attività sportive e danze popolari

📍27 APRILE - BARI: DEEJAY TEN
Corsa amichevole di 10 km e 5 km organizzata da radiodeejay. Una bella idea per mezza giornata in famiglia. Con i bambini si può partecipare alla 5 km, alla 10 km ci si può iscrivere solo dai 16 anni

San Giuseppe in Puglia tra falò, riti ed eventi.Tra gli eventi più diffusi tradizionali ci sono i falò. Ecco una piccola...
13/03/2025

San Giuseppe in Puglia tra falò, riti ed eventi.

Tra gli eventi più diffusi tradizionali ci sono i falò. Ecco una piccola rassegna di appuntamenti:

📍 15 MARZO CASELVECCHIO DI PUGLIA: FUOCHI DI SAN GIUSEPPE
Dalle 19.30 percorso enogastronomico in Largo Santa Maria delle Grazie e alle 20.00n accensione simultanea di tutti i falò.

📍 15 MARZO NOICATTARO: I RITUALI NOJANI DEL FUOCO
Tre suggestivi fuochi in tre punti del paese: la Madre Chiesa, Largo Sacro Cuore e Largo Pagano. Ogni punto sarà animato da spettacoli e musica, artisti di strada e stand enogastronomici

📍 19 MARZO CONVERSANO: FESTA DI SAN GIUSEPPE E SAGRA DELLE ZEPPOLE
Dal 16 un ricco programma religioso e il 19 alle 19 circa Sagra delle Zeppole

📍 19 MARZO PEZZE DI GRECO: FALO’ E DELIZIE DI SAN GIUSEPPE
In piazza XX Settembre stand gastronomici e prodotti tipici dalle 10.00 e, dalle 19.00, falò panzerotti e panini con la salsiccia.

📍 19 MARZO MONOPOLI: FESTA DEI FALÒ – FUOCHI NEI CHIASSI E SFIZI ANTICHI
15 falò saranno allestiti nelle piazzette del centro storico dalle 19.00. Non solo fuochi ma anche musica popolare, giochi e laboratori per bambini.

📍 19- 20 MARZO GIOIA DEL COLLE: FESTA DEI FALÒ – LE FANOVE D SCIÒ
Due serate nel cuore del centro storico, tra fanove e musica, spettacoli e prodotti artigianali. Dalle 19.00

📍 22-23 MARZO TURI: FALÒ E BUONGUSTO
Spettacolo di luci, trampolieri e musica itinerante, street food e falò nelle piazze principali del Borgo Antico dalle 18.30. Il 23 alle 19.00 previsto l’albero della Cuccagna con premi.

Una delle tradizioni più antiche del 19 marzo sono le tavole San Giuseppe. Nell’antichità un gesto di ca**tà, oggi il rito si ripete nel segno dello spirito di comunità.

Ecco dove rivivere questa tradizione:

📍 18-19 MARZO – MINERVINO DI LECCE: TAVOLE DI SAN GIUSEPPE
Da segnalare il 18 marzo la “Tavola Itinerante” 13 punti ristoro dove si potrà degustare pietanze tipiche del territorio

📍 18-19 MARZO - GIURDIGNANO: TRADIZIONALE RITO DELLA TAVOLA DI SAN GIUSEPPE
Il 18 ore 19.00 il rito della Tavola in piazza e degustazione del piatto tipico della festa di San Giuseppe

❤️Ti è piaciuto questo post?

🌼Cosa fare in Puglia a Marzo?🌼Ecco alcuni eventi per tutta la famiglia:📍 7-8-9 MARZO MONOPOLI (BA): FESTA DEL CIOCCOLATO...
06/03/2025

🌼Cosa fare in Puglia a Marzo?🌼

Ecco alcuni eventi per tutta la famiglia:

📍 7-8-9 MARZO MONOPOLI (BA): FESTA DEL CIOCCOLATO

Una vera e propria Festa del Cioccolato! Per i più piccoli, il “Choco Play”con mascotte, truccabimbi e attività creative. Piazza Vittorio Emanuele dalle 10.00 alle 24.00

📍 8-9 MARZO BARI: PANINI TOUR per gli amanti , di ieri e di oggi, degli album Panini

Chi non ha mai collezionato figurine? Questa sarà l’occasione per scambiarle, completare album, condividere ricordi. Appuntamento Piazza della Prefettura dalle 10:00 alle 19:00.

📍 9 MARZO - CEGLIE MESSAPICA (BR): LA SCASCIAPIGNATA

Dalle ore 16 in Corso Garibaldi postazioni per i più piccoli con Pignate realizzate dai volontari del festival dei giochi e alle 19 in Piazza Plebiscito spazio anche per i grandi con il Pignatone!

📍 16 MARZO - GIOVINAZZO (BA): FESTA DI SAN PATRIZIO

Il centro storico di Giovinazzo si trasformerà in un villaggio in stile irlandese. Dalle 18.00: birra artigianale, street food, animazione per bambini e musica.

📍 DAL 20 MARZO – LECCE: MOSTRA I LOVE LEGO

Maestose e minuziose installazioni realizzate con gli iconici mattoncini. La mostra sarà visibile fino al 3 novembre presso gli spazi delle Mura Urbiche. Costo del biglietto a partire da 9,50€

📍 22-23 MARZO - PUGLIA: GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

Apertura straordinaria di siti di particolare rilevanza culturale di tutta la Puglia. Elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione sul sito del FAI

📍29-30 MARZO - FASANO (BR): ZOOCOMICS ALLO ZOOSAFARI

Torna allo Zoosafari: ZooComix un’armata allegra e colorata di cosplay e supereroi tra gare e parate. Apertura 10:00-20:00 Biglietti alle casse (Intero da 4 anni in su €18, ridotto cosplayer €15).

❤️Ti è piaciuto questo post? 📎Salvalo per averlo a disposizione 📨Condividilo e👍Seguimi per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Febbraio in Puglia regala emozioni davvero per tutti i gusti. 📍 SAN VALENTINO A VICO DEL GARGANO  14 e 15 Febbraio: pass...
06/02/2025

Febbraio in Puglia regala emozioni davvero per tutti i gusti.

📍 SAN VALENTINO A VICO DEL GARGANO
14 e 15 Febbraio: passeggiate tra i vicoli adornati di agrumi tipici del territorio, masterclass e degustazioni della famosa paposcia vichese, musica.

📍 BARI LOVE DAYS
Il 14 febbraio festa con animazione e musica in Largo Albicocca e sconto del 50% per la ruota panoramica in Largo Giannelli. Dal 13 al 16 febbraio torna il Festival del Cioccolato in P.zza del Ferrarese.

📍 GIOVINAZZO: AMORE NEL BORGO
Domenica 16 febbraio il centro storico sarà animato da mercatini, musica, street food e animazione ovviamente in un’atmosfera super romantica.

📍 SAN VALENTINO A TARANTO
Fino AL 23 febbraio il bellissimo centro storico sarà allestito da arredi a tema, kiss point e musica. Un modo per riscoprire la bellezza di questo capoluogo di provincia.

📍 SAN VALENTINO A MONOPOLI
Fino al 16 febbraio Piazza Vittorio Emanuele ospiterà una serie di installazioni e un tunnel di luci rosse lungo 5 metri che renderanno il centro ancora più suggestivo.

E per Carnevale?

📍 CARNEVALE DI PUTIGNANO
Le sfilate quest’anno si terrano: 16 Febbraio ore 15.30 – 22 febbraio ore 19.00 – 2 marzo ore 11.00 -4 marzo ore 18.30.

📍 CARNEVALE SAMMICHELINO – SAMMICHELE DI BARI

Fino al 4 marzo i giovedì, sabato e domenica si svolgono “i festini” (feste da ballo originariamente nelle case del paese, oggi in alcune strutture che ospitano queste serate danzanti dalle 21.00 circa).

📍 CARNEVALE DI MANFREDONIA
23 Febbraio ore 11.00 Gran Parata di carri e gruppi mascherati, 2 marzo ore 15.30 e 8 marzo ore 17.30 Notte Colorata e la Gran Parata Notturna delle Meraviglie e dei gruppi mascherati

📍 CARNEVALE D’EPOCA – FASANO

L’ 1 marzo in Piazza Ciaia alle 17.30 si trasformerà in una piazza di altri tempi. Il tema sarà: abito d’epoca o veneziano, in palio il premio come miglior costume. Durante la serata previsti stand

Conosci qualche altro evento caratteristico in Puglia? Scrivilo nei commenti

🍷🍂Sagre ed eventi di Novembre in Puglia ne abbiamo?📍 7-8-9-10 NOVEMBRE - BARI:  FESTA DEL CIOCCOLATOPiazza Umberto dalle...
07/11/2024

🍷🍂Sagre ed eventi di Novembre in Puglia ne abbiamo?

📍 7-8-9-10 NOVEMBRE - BARI: FESTA DEL CIOCCOLATO
Piazza Umberto dalle 10.00 alle 23.30, si trasformerà in un villaggio del gusto dove scoprire tutte le forme del 🍫

📍 9 NOVEMBRE - TRICASE: TRICASE VINtage – VICOLI IN FESTA
Street food, artigianato, laboratori di pigiatura per bambini nel borgo antico dalle 16.00

📍 9 NOVEMBRE - MOLFETTA: FRITTELLE E VINO

Dalle 19.00 show cooking, stand gastronomici e musica animeranno le vie del centro storico.

📍 8-9 NOVEMBRE - GALATONE: GALATONE D’AUTUNNO – GUSTO, ARTE E MESTIERI
Qui si celebrano le tradizioni culinarie, artistiche e culturali del territorio. Partenza da Via San Sebastiano.

📍 9-10 NOVEMBRE – LEVARANO: NOVELLO IN FESTA
Il centro storico si riempirà di musicisti, artisti di strada e stand. Protagonista il vino novello accompagnato da polpette, r**e, pittule, salsicce

📍 DAL 9 AL 10 NOVEMBRE – SAN FERDINANDO DI PUGLIA: FIERA NAZIONALE DEL CA****FO MEDITERRANEO
Fiera dedicata a un’eccellenza del territorio declinato in mille modi diversi.

📍 9-10 NOVEMBRE - NOCI: BACCO NELLE GNOSTRE
Un tripudio di piatti tipici pugliesi e vini del territorio per il centro storico della città dalle 19.00 alle 23.45

📍 11 NOVEMBRE – POLIGNANO A MARE: SAN MARTINO- PANZEROTTI, MUSICA E VINO
Una serata dedicata al vino e alla gastronomia in piazza Aldo Moro.

📍 15-16-17 NOVEMBRE – CONVERSANO: NOVELLO SOTTO IL CASTELLO
Dalle 18 all’ombra del Castello aragonese, il vino sarà il Re dell’evento

📍 FINO AL 17 NOVEMBRE – PUGLIA: CARDONCELLO ON THE ROAD
Ecco le date: 9/10 novembre Ruvo di Puglia – 16/17 novembre Gravina in Puglia

📍 23 NOVEMBRE - ACQUAVIVA DELLE FONTI: FESTA DEL VINO PRIMITIVO E DEL CECE NERO
Nel centro antico il vino primitivo, la gastronomia locale e la musica. Start ore 18.00

In Puglia ad ottobre è un tripudio di eventi e di sagre 🍂🌰Ecco alcune date da segnare in agenda:📍 5-6  OTTOBRE - RUTIGLI...
03/10/2024

In Puglia ad ottobre è un tripudio di eventi e di sagre 🍂🌰Ecco alcune date da segnare in agenda:

📍 5-6 OTTOBRE - RUTIGLIANO: SAGRA DELL’UVA
60esima edizione di questa storica sagra, occasione perfetta anche per immergersi nel mondo dei fischietti in terracotta! Il 6 alle 18.30 prevista la Notte bianca dei Bambini ore 18.30, piazza Colamussi

📍 6 -13- 20-27 OTTOBRE - MONOPOLI: GOZZOVIGLIANDO Nel porto antico il mercatino dell’artigianato locale, quello di Campagna Amica e le gite gratuite sui gozzi.

📍 6 OTTOBRE BOVINO – ORSARA - PIETRAMONTECORVINO – ROCCHETTA S. ANTONIO – T***A - SANT’AGATA DI PUGLIA : CACCIA AI TESORI ARANCIONI evento Touring club
Una caccia al tesoro per famiglie nei 100 Borghi Arancioni d’Italia tra cui diversi comuni nel foggiano. Iscrizioni sul sito del Touring Club.

📍 DALL’11 AL 13 OTTOBRE – MARTINA FRANCA: SAGRA DELLA BOMBETTA
Per la prima volta una sagra dedicata a questo prodotto tipico e gustosissimo della tradizione martinese. La sagra si svolgerà in piazza Crispi a Martina Franca dalle 19.00 .

📍 12-13 OTTOBRE - GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Decine i luoghi aperti lungo tutta la Puglia. L’elenco dei beni visitabili sul sito del Fai selezionando la regione Puglia.

📍 12 OTTOBRE – BOVINO: SAGRA DEI SAPORI D’AUTUNNO
Nel centro storico di Bovino dalle 20.30 spazio a: caldarroste, minestra di ceci e fagioli, salsiccia e broccoli, bruschette, formaggi accompagnati da musica e spettacoli

📍 DAL 17 AL 20 OTTOBRE - MARTANO: SAGRA DELLA VOLIA CA***TA (sagra dell’oliva schiacciata)
Protagonista l’oliva schiacciata accompagnata dai tanti prodotti tipici del territorio salentino.

📍 18-19-20 OTTOBRE - ACQUAVIVA DELLE FONTI: SAGRA DEL CALZONE
In piazza Garibaldi si celebra il prodotto più tipico di Acquaviva, la cipolla in questo caso come ingrediente principale di un piatto strepitoso della cucina pugliese.

📍 19-20 OTTOBRE- POGGIORSINI / 26-27 OTTOBRE MINERVINO MURGE: CARDONCELLO ON THE ROAD

Torna l’appuntamento itinerante con il fungo cardoncello declinato in piatti e abbinamenti da scoprire.

Ti è piaciuto questo post❤️?

Settembre è davvero ricco di eventi e sagre in Puglia, ecco un elenco di appuntamenti da segnare in agenda🗓️:📍 7-8 SETTE...
05/09/2024

Settembre è davvero ricco di eventi e sagre in Puglia, ecco un elenco di appuntamenti da segnare in agenda🗓️:

📍 7-8 SETTEMBRE - CASTELLANA GROTTE (BA): SAGRA DEL POLLO E DEL CONIGLIO

Una delle sagre più antiche e caratteristiche della Puglia. Imperdibili le vetrine satiriche allestite nelle macellerie che accompagnano il profumo del pollo allo spiedo.

📍 7-8 E 14-15 SETTEMBRE - TORITTO: TORITTO E LA SUA MANDORLA

Previste attività esperienziali come la raccolta delle mandorle, stand gastronomici, visite guidate e laboratori. Partecipazione gratuita su prenotazione tramite la Pro Loco Toritto- Quasano.

📍21 SETTEMBRE - STORNARELLA: I FUOCHI DI SAN PIO Festival di Fuochi d’Artificio

4 aziende pirotecniche si esibiranno dalle 21.00 in Via Ascoli Satriano nella zona Industriale

📍 20-21-22 SETTEMBRE – GRAVINA IN PUGLIA: HISTORIA - RADUNO MULTIEPOCA

Cortei storici multiepoca spettacoli, esibizioni e giochi animeranno la città di Gravina.

📍 14-15 SETTEMBRE – MARTINA FRANCA: LA GHIRONDA

Due giorni dedicati alla cultura popolare dei 5 continenti con concerti, spettacoli teatrali, esibizioni di giocoleria. Inizio spettacoli per il centro storico della città alle 20.00

📍 27-28-29 SETTEMBRE - ALTAMURA: MURGIA A MORSI

Dalle 19.00 in piazza Resistenza protagonisti i prodotti tipici della murgia barese e artigianato locale ma anche attività didattiche per bambini, giochi, spettacoli e musica popolare.

📍27-28-29 SETTEMBRE - SAMMICHELE DI BARI: SAGRA DELLA ZAMPINA

L’estate di Sammichele si chiude con la sagra dedicata al celebre ed autentica specialità cittadina accompagnata da musica e spettacoli che animeranno il paese

❤️Ti è piaciuto questo post? 📎Salvalo per averlo a disposizione 📨Condividilo 👍Seguimi per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Ferie in Puglia? Ecco alcuni appuntamenti da non perdere da Ferragosto in poi…📍16 AGOSTO - LOCOROTONDO (BA):  SAGA PIROT...
15/08/2024

Ferie in Puglia? Ecco alcuni appuntamenti da non perdere da Ferragosto in poi…

📍16 AGOSTO - LOCOROTONDO (BA): SAGA PIROTECNICA DELLA VALLE D’ITRIA

Una vera e propria gara dei fuochi d’artificio in onore di San Rocco. L’evento migliore dove vedere i fuochi più spettacolari. Attenzione lo spettacolo inizia al mezzanotte!

📍 16-17-18 AGOSTO - MASSAFRA (TA): NOTTI BIANCHE MEDIEVALI

A partire dalle 20 tre giorni tra cortei storici, balli in costume, musica. Il 17 Partita a scacchi vivente in piazza Garibaldi

📍 17 - 18 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) : LA NOTTE DEI BRIGANTI

Spettacolo itinerante al tramonto presso la Masseria Calmerio in cui si ripercorre la storia dei briganti sul territorio. L’edizione 2024 è ispirata al brigante “Enrico La Morte. Evento gratuito per i bimbi sotto i 7 anni. Biglietto € 8

📍 23-24-25 AGOSTO - BISCEGLIE (BAT): BICOMIX- FESTIVAL DEL FUMETTO

Dalle 18.00 tre giorni super colorati nel Porto Turistico previsti: concerti, attività ludiche, laboratori e ovviamente… cosplayer.

📍24 AGOSTO - MELPIGNANO (LE) : NOTTE DELLA TARANTA

Il Concertone è la serata finale del Festival dedicato alla musica tradizionale salentina. Molto caratteristico ma può essere un po’ caotico per i bambini. Potrete però assistere ai concerti previsti in diversi comuni del Salento fino al 22 agosto.

📍25 AGOSTO – CASSANO DELLE MURGE: SAGRA DELLA FOCACCIA E PANZEROTTATA

In piazza Aldo Moro due dei prodotti più tipici della Puglia saranno i protagonisti di questa sagra tra musica e intrattenimento.

📍 31 AGOSTO – 6 SETTEMBRE - VIESTE (FG) : VIESTE IN LOVE 2024

Vieste si trasformerà nel paese dell’Amore con artisti di fama nazionale: Maurizio Lastrico (31/8), Fabrizio Moro(1/9 e, per i più piccoli, Lucilla (3/9). Tutti gli eventi sono gratuiti

❤️Ti è piaciuto questo post? 📎Salvalo 📨Condividilo 👍Seguici per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Cosa fare in Puglia? Ecco gli eventi da non perdere ad Agosto 2024📌 (Parte 1)📍 1 - 7 AGOSTO – LEVERANO: BIRRA E SOUND FE...
01/08/2024

Cosa fare in Puglia? Ecco gli eventi da non perdere ad Agosto 2024📌 (Parte 1)

📍 1 - 7 AGOSTO – LEVERANO: BIRRA E SOUND FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA BIRRA
Un evento che va oltre la valorizzazione della birra artigianale. 7 giorni di grande festa con: angoli food, spettacoli circensi per bambini, luci e tanta musica. Zona area mercatale
📍 1 - 12 AGOSTO - ORIA: PALIO DI ORIA
Eventi gratuiti davvero suggestivi in cui riviere le atmosfere del medioevo. Da non perdere l’11 agosto il Torneo dei Rioni (questo evento è a pagamento). Programma sul sito
📍 4 AGOSTO - LATERZA: SAGRA DELL’ARROSTO
Come di consueto la prima domenica di agosto torna questa iniziativa ultradecennale organizzata dall’Associazione Macellai di Laterza che si terrà in piazza V. Emanuele a partire dalle 20.30
📍 4 AGOSTO - BISCEGLIE: LA NOTTE DEI SOSPIRI
Nel porto di Bisceglie una serata dedicata al più tipico prodotto di questo territorio amato dolce ma che sarà proposto anche in versione salata, versioni senza lattosio e senza glutine. Start ore 19.00

📍 4 AGOSTO - FAETO: SAGRA DEL PROSCIUTTO DI FAETO
Dalle 10.00 fino a sera degustazioni, street band spettacoli nel bosco di Faeto

📍 12 AGOSTO - SPECCHIA: LA NOTTE BIANCA
Artigianato, prodotti a km, spettacoli viaggianti, musica. Un’evento che andrà evento tutta la notte dalle 18.00 del 12 agosto alle 09.00 del 13 agosto.

📍 12 E 13 AGOSTO – GIOVINAZZO: SAGRA DEL PANINO DELLA NONNA
Evento che caratterizza l’estate dio Giovinazzo e che celebra i prodotti della tradizione racchiusi nel più semplice e gustoso degli scrigni, il panino! Apertura stand dalle 19.00.

❤️Ti è piaciuto questo post? 📎Salvalo per averlo a disposizione 📨Condividilo 👍Seguimi per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Giugno 2024 in Puglia? ☀️Ecco alcuni eventi in programma 🗓️📍 31-MAGGIO-1 E 2 GIUGNO-LEVERANO: – LEVERANO IN FIOREEvento ...
29/05/2024

Giugno 2024 in Puglia? ☀️Ecco alcuni eventi in programma 🗓️

📍 31-MAGGIO-1 E 2 GIUGNO-LEVERANO: – LEVERANO IN FIORE

Evento internazionale che richiama floricoltori e fioristi da tutto il mondo che trasformeranno il centro storico in un vero e proprio giardino con installazioni colorate e profumatissime. Presenti anche stand gastronomici. Ingresso libero

📍31 MAGGIO- 1 E 2 GIUGNO- CONVERSANO: FESTA DELLE CILIEGIE

Il 31 maggio 19.30 dal Largo Castello previsti stand degustativi. L’1 e il 2 stand dalle 11 e, dalle 18, visite guidate gratuite nel centro storico, artisti di strada e musica.

📍1 E 2 GIUGNO - TURI: SAGRA DELLA CILIEGIA FERROVIA
L’1 giugno apertura degli stand degustativi e spettacoli dalle 18.30 in Piazza Silvio Orlandi. Il 2 giugno stand dalle 10.00 e dalle 09.30 visite guidate.

📍 1 GIUGNO – VIESTE: LA VIESTE EN ROSE
Nel centro storico un percorso di degustazioni dei rosati pugliesi, viuzze decorate a tema rosé, masterclass con i produttori sulle terrazze della città. Ticket per 3 degustazioni € 15

📍 22-23 GIUGNO – TERLIZZI: NOTTI MEDIOEVALI

Quest’anno dedicate al rapporto tra uomini e animali nel Medioevo. La location è il Complesso Medioevale S. Maria di Cesano dove si terranno rievocazioni , spettacoli di falconeria. Dalle 19.

📍 14-15-16 GIUGNO – ACQUAVIVA DELLE FONTI : PALIO DEL TRAINO
In piazza Garibaldi si sfideranno le squadre per stabilire il miglior tempo del giro della piazza. L’evento sarà arricchito da stand degustativi e musica. Dalle 17.00

📍 29-30 GIUGNO - MOLFETTA: MOLFEST – FESTIVAL POP DELL’INCLUSIONE
Il nuovo festival dedicato al mondo comics, games, cosplay, videogames dalla Villa Comunale Giuseppe Garibaldi. Tra gli ospiti confermati l’amatissima Cristina D’Avena. Ingresso libero.

❤️Ti è piaciuto questo post? Salvalo per averlo a disposizione 👍Seguimi per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Cosa fare in Puglia ad Aprile?Ecco alcuni eventi in programma:📍 13-14 APRILE – SAVELLETRI (BR): ZOOSKYLINE FESTIVAL DEGL...
10/04/2024

Cosa fare in Puglia ad Aprile?

Ecco alcuni eventi in programma:

📍 13-14 APRILE – SAVELLETRI (BR): ZOOSKYLINE FESTIVAL DEGLI AQUILONI

Rassegna internazionale degli aquiloni che occuperà i prati sulla litoranea si Savelletri dalle 10:00 al tramonto.

📍21-22-23 APRILE – VIESTE (FG): FESTA SAN GIORGIO E SAGRA DELLA FRITTATA

Ricchissimo il programma degli eventi previsti: dal lancio della gran mongoliera, alla corsa dei cavalli alla tipica sagra del panino con la frittata del 23 aprile.

📍 20-21 APRILE SAN PAOLO DI CIVITATE (FG): FIERA DI SAN PAOLO, Fiera dei prodotti Bio e KM 0

Viaggio nel gusto dei prodotti del territorio: l’asparago, l’olio, il vino, la porchetta. Previste anche degustazioni visite guidate e musica.

📍 FINO AL 21 APRILE ALBEROBELLO (BA): CRIÒUS – FESTIVAL DEL FUMETTO E DELL’ILLUSTRAZIONE

Il Festival si svolge presso Casa Alberobello in Largo Martellotta.Previste: mostre, masterclass, presentazioni di libri e gruppi di lettura, laboratori sulla realizzazione di manga e fumetti per bambini e ragazzi. Apertura 17-20 tranne il lunedì.

📍DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO BARI: GNAM! FESTIVAL DEL CIBO DI STRADA

L’evento si terrà all’interno del Parco 2 Giugno con ingresso da viale Einaudi dalle 11.00 alle 23.45

📍 26-27-28 APRILE ALTAMURA (BA): FEDERICUS - FESTA MEDIOEVALE

📍DAL 27 APRILE AL 5 MAGGIO MARGHERITA DI SAVOIA: FESTIVAL DEGLI AQUILONI
Una settimana intera per immergersi tra gli aquiloni durante questo festival internazionale sul lungomare.

Torna un appuntamento classico in Puglia con cortei e rievocazioni.

❤️Ti è piaciuto questo post? 📎Salvalo per averlo a disposizione 📨Condividilo 👍Seguimi per altri consigli sulla Puglia a misura di famiglia

Indirizzo

Monopoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggi a portata di mano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viaggi a portata di mano:

Condividi