Pizza&core

Pizza&core Pizza&core è un canale innovativo, interamente dedicato al mondo Pizza. News settimanali, focus di

La trasparenza della filiera 100% italiana entra nel mondo della ristorazione professionale! Valfrutta Granchef porta ne...
19/11/2025

La trasparenza della filiera 100% italiana entra nel mondo della ristorazione professionale! Valfrutta Granchef porta nel food service il progetto tracciabilità di Valfrutta, introducendo sulle confezioni un QR Code che racconta la storia dei produttori agricoli italiani. Chef, ristoratori e professionisti Horeca possono ora scoprire chi ha coltivato i Fagioli Borlotti da fresco, il Mais Supersweet, i Piselli piccoli Cotti a Vapore, i Fagiolini e le Pesche Percoche allo sciroppo, disponibili nei formati da 3 kg e 1 kg.
Inquadrando il QR Code si accede a un racconto autentico fatto di volti, territori e metodi di coltivazione: un modo innovativo per valorizzare la filiera cooperativa di Conserve Italia, composta da migliaia di soci agricoltori.
Un progetto pensato per un settore sempre più attento a sostenibilità e origine degli ingredienti, che rafforza il legame tra agricoltura italiana e ristorazione. Valfrutta Granchef: qualità, trasparenza e natura di prima mano anche nelle cucine professionali.

La trasparenza della filiera 100% italiana sbarca nel food service con il QR Code in etichetta che racconta i produttori agricoli.

La trasparenza della filiera 100% italiana sbarca nel food service con il QR Code in etichetta che racconta i produttori...
19/11/2025

La trasparenza della filiera 100% italiana sbarca nel food service con il QR Code in etichetta che racconta i produttori agricoli.
Il progetto tracciabilità di Valfrutta arriva nel mondo della ristorazione professionale grazie a Valfrutta Granchef, il marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del food service. Il QR Code che racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori, approda ora sulle etichette di alcuni prodotti nelle gamme da 3 kg e da 1 kg di Fagioli Borlotti da fresco, Mais Supersweet e Piselli piccoli Cotti a Vapore, Fagiolini finissimi, Fagiolini medio fini e Pesche Percoche allo sciroppo.

La trasparenza della filiera 100% italiana sbarca nel food service con il QR Code in etichetta che racconta i produttori agricoli.

Ecco ’10 Diego Vitagliano in Teglia’Diego Vitagliano non si ferma più. Dopo la nuova apertura a Roma, il pluripremiato m...
19/11/2025

Ecco ’10 Diego Vitagliano in Teglia’
Diego Vitagliano non si ferma più. Dopo la nuova apertura a Roma, il pluripremiato maestro pizzaiolo napoletano annuncia un importante new entry nella scuderia ’10 Diego Vitagliano Pizzeria’, il suo brand in fortissima espansione.
Una nuova apertura ‘diversa’, tutta dedicata allo street food: pizza in teglia accompagnata dai suoi iconici fritti.

Ecco ’10 Diego Vitagliano in Teglia’

Al via l’iniziativa FIPE per sostenere la candidatura UNESCOUn piatto del proprio menu dedicato alla candidatura della c...
19/11/2025

Al via l’iniziativa FIPE per sostenere la candidatura UNESCO
Un piatto del proprio menu dedicato alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il gesto collettivo di orgoglio e identità che unirà migliaia di ristoranti italiani e all’estero è la nuova iniziativa che FIPE-Confcommercio – la Federazione Italiana Pubblici Esercizi – ha organizzato per sostenere il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio universale.

Al via l’iniziativa FIPE per sostenere la candidatura UNESCO

Rivestite di nocciole, decorate con il naspro ispirato al rosso pompeiano, a forma di bauletto o di ciambella, con frutt...
18/11/2025

Rivestite di nocciole, decorate con il naspro ispirato al rosso pompeiano, a forma di bauletto o di ciambella, con frutta secca e frutta candita, lievitate, trasformate in cartella della tombola: i maestri pasticceri protagonisti della 14^ edizione de “I Dolci Delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo” hanno compiuto un viaggio multi sensoriale nella trasformazione della Cassata e delle Cassatine, tema dell’evento prenatalizio 2025.

Perché questo dolce, che vede la sua prima ricetta in una semplice “ricotta di pecora addolcita con il miele”, in 1200 anni ha subito evoluzioni e arricchimenti per arrivare, oggi, in sintonia con una tendenza generale della pasticceria moderna, ad un alleggerimento, senza rinunciare alla sua proverbiale prelibatezza.

Rivestite di nocciole, decorate con il naspro ispirato al rosso pompeiano, a forma di bauletto o di ciambella, con frutta secca e frutta candita, lievitate, trasformate in cartella della tombola: i maestri pasticceri protagonisti della 14^ edizione de “I Dolci Delle Feste dei Grandi Interpreti ...

Il lancio delle novità di gelateria è uno dei momenti più attesi di tutto l’anno, perché è lì che vengono svelati i prod...
18/11/2025

Il lancio delle novità di gelateria è uno dei momenti più attesi di tutto l’anno, perché è lì che vengono svelati i prodotti che caratterizzeranno le vetrine della prossima stagione. È un momento di festa, che arriva alla fine di mesi e mesi di duro lavoro per il gelatiere. Un momento che PreGel vuole rendere speciale organizzando un evento esclusivo per i propri clienti all’interno della sua sede.
Da mercoledì 14 a venerdì 16 gennaio 2026, l’azienda accoglierà i suoi clienti presso il centro logistico PreGel ad Arceto di Scandiano, in occasione dell’evento “PreGel Porte Aperte”. Avere la possibilità di invitare i propri clienti in sede è un’opportunità unica e che permette di dimostrare come il cliente non sia solo un mero acquirente, ma parte attiva del team PreGel che lavora ogni giorno per offrire un prodotto di qualità.

Il lancio delle novità di gelateria è uno dei momenti più attesi di tutto l’anno, perché è lì che vengono svelati i prodotti che caratterizzeranno le vetrine della prossima stagione. È un momento di festa, che arriva alla fine di mesi e mesi di duro lavoro per il gelatiere. Un momento che P...

Doppietta per il Lazio, che conquista il premio per il Panettone Innovativo e il Classico. Il miglior Panettone Salato v...
18/11/2025

Doppietta per il Lazio, che conquista il premio per il Panettone Innovativo e il Classico. Il miglior Panettone Salato va alla Campania, mentre il Piemonte primeggia nella categoria Pandoro.

Appena concluso il Campionato del Mondo del Panettone 2025, manifestazione organizzata dalla FIPGC, Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria che ha visto sfidarsi i migliori Maestri Pasticcieri provenienti da tutta Italia e dal mondo. La competizione, ospitata a Gustus alla Mostra d’Oltremare di Napoli, ha visto in gara 50 panettoni finalisti, tra versioni classiche, innovative e salate oltre ai pandori, rendendo la selezione estremamente qualificata e variegata.

Doppietta per il Lazio, che conquista il premio per il Panettone Innovativo e il Classico. Il miglior Panettone Salato va alla Campania, mentre il Piemonte primeggia nella categoria Pandoro.

Molino Grassi ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando una visione d’impresa che unisce tradizio...
17/11/2025

Molino Grassi ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando una visione d’impresa che unisce tradizione, innovazione e responsabilità verso il territorio. Con oltre 81 milioni di euro di ricavi, il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili e zero infortuni registrati, l’azienda continua a investire in un modello produttivo sostenibile e attento alle persone.

Da più di novant’anni Molino Grassi valorizza filiere tracciabili, agricoltori italiani e tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente: l’86% della spesa è infatti destinata a fornitori nazionali. Ogni anno vengono trasformate 130.000 tonnellate di cereali, dando vita a oltre 100 prodotti tra farine professionali, semole, linee biologiche e varietà antiche recuperate.

L’azienda punta su ricerca, controlli costanti, benessere dei collaboratori e tecnologie green come impianti geotermici e packaging certificato FSC®. Un impegno che guarda al futuro con un obiettivo chiaro: generare valore sostenibile per le persone, la terra e le comunità.

Nel 2024 ricavi per oltre 81 milioni di euro, 100% energia elettrica da fonti rinnovabili, zero infortuni e 86% della spesa destinata a fornitori italiani

17/11/2025

Davide Civitiello, maestro pizzaiolo napoletano e brand ambassador del Mulino Caputo, porta ogni giorno la tradizione della vera pizza napoletana in giro per il mondo. Dall’inizio dell’anno ha già preso oltre 50 voli e chiuderà con più di 100 tratte, arrivando a percorrere l’equivalente di quattro giri del mondo. La sua passione per i viaggi si intreccia con quella per la pizza, permettendogli di incontrare nuove culture e diffondere un’arte che coltiva fin da bambino.

Ha visitato più di 70 Paesi e oggi parla diverse lingue imparate “sul campo”, dall’inglese allo spagnolo, fino a qualche parola di giapponese e coreano. Proprio il Giappone è il Paese che più lo ha colpito per rispetto, dedizione e amore verso la tradizione napoletana.

Per Davide l’artigiano resterà sempre al centro: “L’Intelligenza Artificiale non può stendere una pizza. Per questo mestiere serve ancora il cuore umano.”

Come sarà il panettone più buono del 2025? A Gustus i migliori Maestri Pasticceri si sfidano per il dolce simbolo del Na...
14/11/2025

Come sarà il panettone più buono del 2025? A Gustus i migliori Maestri Pasticceri si sfidano per il dolce simbolo del Natale e si contendono il prestigioso trofeo FIPGC.

Giuseppe Cutraro, classe 1988, napoletano dei Quartieri Spagnoli e proprietario di Gruppo Peppe, dal 2020 in Francia con...
14/11/2025

Giuseppe Cutraro, classe 1988, napoletano dei Quartieri Spagnoli e proprietario di Gruppo Peppe, dal 2020 in Francia con ben 8 sedi tra Parigi e Lyon, si è aggiudicato il Campionato Mondiale Pizza DOC, il campionato con più gare al mondo

Selezionate le 28 cuoche professioniste in finale al concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli ...
14/11/2025

Selezionate le 28 cuoche professioniste in finale al concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale

Selezionate le 28 cuoche professioniste in finale al concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

Indirizzo

Viale ALDO MORO 44
Monopoli
70043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pizza&core pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pizza&core:

Condividi

Digitare