Toscana Economy

Toscana Economy Periodico sulle tendenze dell'economia toscana Viene alla luce in un momento particolarmente critico, ma non è un caso. Sta cambiando tutto. E come? Passerà?

TOSCANA ECONOMY racconta la Toscana attraverso la sua Economia, il tessuto imprenditoriale, le startup, le grandi e le piccole realtà, ma anche la Scuola, l'alta formazione, l'Università. Questa è l'unica certezza, ma molteplici sono gli interrogativi da cui siamo attraversati. In che direzione andrà il cambiamento? L'economia riprenderà a funzionare? Riuscirò a tenere in piedi l’azienda? Perderò

tutti I clienti? Reggerà il mio assetto bancario? E quando passerà? Domande che non possono avere risposte se non immaginando un modo diverso di affrontare il futuro. Nuovi modelli, un'economia nuova, sostenibilità e imprese da reinventare, filiere più corte, una realtà in continuo divenire. Leggere il cambiamento, governarlo, imparare a fare sistema, saper cambiare se stessi, mentalità per riuscire a trovare nuovi percorsi. TOSCANA ECONOMY nasce con questa vocazione: essere un osservatorio/laboratorio, capace di diffondere la voce dell'impresa nuova che avanza, la visione del futuro, gli esempi da seguire, I modelli per un nuovo business sostenibile e le tendenze che via via vanno delineandosi sempre più chiaramente. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità consapevole e informata che trovi il filo di Arianna per uscire insieme dal labirinto, in un nuovo mondo che sia soprattutto un mondo nuovo, che sta a noi costruire responsabilmente. Giorno dopo giorno. Tutti Insieme. TOSCANA ECONOMY vuole offrire ad imprenditori, giovani, professionisti, operatori del sociale e agenti della formazione uno spaccato relativo alle nuove opportunità, ai bandi disponibili, alle aziende in vendita o in cerca di soci, alla formazione manageriale, con un occhio sempre attento al mondo della Scuola e dell'Università. La nostra redazione è composta da giornalisti, professionisti, consulenti, docenti. Il nostro target, invece, è formato da tutti coloro che a vario titolo vogliono essere artefici del cambiamento epocale che sta sopraggiungendo, consapevoli che raccontare la crisi non vuol dire solo rendicontare un momento di difficoltà attraverso il bilancio delle chiusure aziendali, ma stimolare una riflessione che può trasformarsi nel presupposto necessario per un miglioramento, per una rinascita, per un rifiorire prossimo. Informare avendo come unico orizzonte la libertà e come unico limite la responsabilità è il presupposto imprescindibile per costruire una comunità che con discernimento è in grado di decidere sul proprio futuro. Se condividete il nostro intento, seguiteci. Non ve ne pentirete!

Auser Firenze: 10 anni di vacanze socialiIl presidente della sezione fiorentina di Auser, Giovanni Dell’Olmo, ci raccont...
08/07/2025

Auser Firenze: 10 anni di vacanze sociali

Il presidente della sezione fiorentina di Auser, Giovanni Dell’Olmo, ci racconta la loro idea di turismo sociale, attività che anche quest’anno garantirà ai cittadini più anziani una vacanza stimolant...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/auser-firenze-10-anni-di-vacanze-sociali/

primo piano vetrina

MindUp: Psicologia del Potenziamento per performance topApprofondiamo con il dott. Baldassarri il metodo MindUp®, volto ...
01/07/2025

MindUp: Psicologia del Potenziamento per performance top

Approfondiamo con il dott. Baldassarri il metodo MindUp®, volto al potenziamento delle capacità individuali in contesti di alta prestazione

Il dott. Lorenzo Baldassarri, esperto in Psicologia Funz...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/mindup-psicologia-del-potenziamento/

primo piano up e pmi innovative

Estate in città 2025Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e...
01/07/2025

Estate in città 2025

Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e sportivi. Un cartellone di oltre cento eventi e rassegne di vario genere per animare la città
Oltr...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/estate-in-citta-2025-da-giugno-a-ottobre/

e fiere di settore di business

MACA District e studenti insiemeMACA District e studenti internazionali insieme per proporre soluzioni concrete per lo s...
30/06/2025

MACA District e studenti insieme

MACA District e studenti internazionali insieme per proporre soluzioni concrete per lo sviluppo sociale e culturale del quartiere

Martedì 1° luglio, dalle ore 17:00, gli spazi della Manifattura Tab...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/maca-district-e-studenti-insieme/

e fiere di settore di business

Lucca Summer Festival 2025Dal 28 giugno al 27 luglio torna in Piazza Napoleone il Lucca Summer Festival che ospiterà var...
27/06/2025

Lucca Summer Festival 2025

Dal 28 giugno al 27 luglio torna in Piazza Napoleone il Lucca Summer Festival che ospiterà varie icone della musica mondiale
L’amministrazione comunale ha confermato il proprio patrocinio al prestigi...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/lucca-summer-festival-2025-2/

e fiere di settore di business

Export in Giappone 2024Export, in Giappone crescita a doppia cifra, cala invece l’import: movimenti della bilancia comme...
26/06/2025

Export in Giappone 2024

Export, in Giappone crescita a doppia cifra, cala invece l’import: movimenti della bilancia commerciale 2024 tra Firenze e il Giappone
In Camera di commercio una delegazione di Kyoto guidata dal sind...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/export-in-giappone-2024-firenze/

toscana di copertina

Rigenerare territori, presìdi di comunitàInvestire nei presìdi di comunità significa garantire servizi essenziali, lavor...
26/06/2025

Rigenerare territori, presìdi di comunità

Investire nei presìdi di comunità significa garantire servizi essenziali, lavoro e coesione sociale per il futuro sostenibile delle aree interne
Aree interne, Confcooperative Toscana ed Emilia-Romagn...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/rigenerare-territori-con-presidi-di-comunita/

toscana di copertina

Comunità energetiche: il punto a Campi BisenzioComunità energetiche: CNA Piana Fiorentina ha fatto il punto a Campi Bise...
25/06/2025

Comunità energetiche: il punto a Campi Bisenzio

Comunità energetiche: CNA Piana Fiorentina ha fatto il punto a Campi Bisenzio. Le PMI italiane pagano l’energia il 30% in più rispetto alla media UE. Per le energivore, però, il gap si riduce al 4%
S...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/?p=33702

rivoluzione di copertina

Export: primo trimestre 2025Export di farmaci, meccanica e vini dalla provincia di Firenze nel primo trimestre 2025. L’e...
25/06/2025

Export: primo trimestre 2025

Export di farmaci, meccanica e vini dalla provincia di Firenze nel primo trimestre 2025. L’export fiorentino cresce
Scatto dell’export di farmaci, meccanica e vini dalla provincia di Firenze nel prim...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/export-primo-trimestre-2025-firenze/

territori di copertina

Aquarno: depurare con l'IAAquarno: il primo depuratore in Italia che usa l’intelligenza artificiale. La sfida di un cons...
25/06/2025

Aquarno: depurare con l'IA

Aquarno: il primo depuratore in Italia che usa l’intelligenza artificiale. La sfida di un consorzio toscano che trasforma l’esperienza empirica in gestione intelligente
Nel cuore della Toscana manifa...
Continua a leggere su https://toscanaeconomy.it/aquarno-depurare-con-lia/

primo piano vetrina

Indirizzo

Via San Marco N. 33
Montecatini Terme
51016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Toscana Economy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Toscana Economy:

Condividi

Digitare