Iacobellieditore

Iacobellieditore Pensiamo che fare libri sia un mestiere di cura. Ci vogliono idee e la pazienza dell’attesa per farle germogliare.

Ci vogliono autrici e autori da motivare e accudire. Ci vogliono capacità tecniche e imprenditoriali, da potenziare con la passione, il coraggio e l’inventiva, senza i quali quella specifica attività che si chiama editoria difficilmente troverebbe il suo mercato, cioè i suoi lettori. Iacobellieditore nasce da una lunga esperienza nel campo della grafica, della stampa e dell’editoria, che abbiamo d

eciso di mettere in gioco per un nuovo progetto: fare libri belli e necessari. Belli perché curati direttamente in ogni fase, dall’ideazione alla stampa. Necessari perché frutto dell’ascolto e dell’attenzione a pensieri, ricerca e scritture che si interrogano sul presente cercando connessioni, magari impreviste e imprevedibili, con la memoria e linguaggi per significare le esperienze. Abbiamo lavorato a un progetto editoriale di titoli e collane che insistono sulla necessità di capire di più il presente reale nascosto da quello virtuale, sull’attenzione a un pubblico più giovane rispetto alla fascia di età media che nelle statistiche risulta quella dei forti lettori, e su una dimensione fortemente radicata nel Lazio ma tendenzialmente di livello nazionale.

📌Appuntamento domani alle 18.30 a Linguaglossa (CT) con Marinella Fiume  che presenterà il suo "Le ciociare di Capizzi" ...
04/08/2025

📌Appuntamento domani alle 18.30 a Linguaglossa (CT) con Marinella Fiume che presenterà il suo "Le ciociare di Capizzi" nell'evento a sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro organizzato dalla Responsabile AIRC di Linguaglossa, insieme all’Università delle Tre Età “Salvatore Incorpora”, al Comune e alla Proloco di Linguaglossa e la ProLoco di Linguaglossa.

Su La Verità in edicola oggi il nuovo libro a cura di Franco Grattarola dedicato a  .📌"Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'i...
03/08/2025

Su La Verità in edicola oggi il nuovo libro a cura di Franco Grattarola dedicato a .
📌"Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'intellettuale in 50 interviste" è disponibile nelle librerie e sul nostro sito

L'intervista su Live News Art Magazine  del direttore Alessandro Paola Schiavi a  . La grande "signora dello spettacolo"...
01/08/2025

L'intervista su Live News Art Magazine del direttore Alessandro Paola Schiavi a . La grande "signora dello spettacolo" - come celebra il titolo del pezzo - si è raccontata nell'autobiografia "Caduta in un gorgo di torbide passioni" che abbiamo pubblicato qualche anno fa e che è disponibile sia in versione stampata che in versione ebook.

Martedì 𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 alle 18.30 a Linguaglossa (CT) Marinella Fiume presenterà il suo "Le ciociare di Capizzi" nell'evento a...
31/07/2025

Martedì 𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 alle 18.30 a Linguaglossa (CT) Marinella Fiume presenterà il suo "Le ciociare di Capizzi" nell'evento a sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro organizzato dalla Responsabile AIRC di Linguaglossa, insieme all’Università delle Tre Età “Salvatore Incorpora”, al Comune e alla Proloco di Linguaglossa e la ProLoco di Linguaglossa.

Per martedì 𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, la Responsabile AIRC di Linguaglossa (CT), insieme all’Università delle Tre Età “Salvatore Incorpora”, il Comune di Linguaglossa e la ProLoco di Linguaglossa, ha organizzato la presentazione del libro “Le Ciociare di Capizzi” della scrittrice Marinella Fiume e, per l’occasione, saranno raccolte donazioni spontanee a favore di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro effettuate da parte dei partecipanti.

"Alla fine di ogni capitolo una corposa bibliografia dà spunti per ulteriori letture e approfondimenti e a conclusione d...
28/07/2025

"Alla fine di ogni capitolo una corposa bibliografia dà spunti per ulteriori letture e approfondimenti e a conclusione del libro le biografie delle scrittrici il cui fil rouge è il desiderio di parlare di donne come portatrici, creatrici, promotrici di pace: complimenti!"
Daniela Domenici, sul suo sito, segnala "Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone.
📌Nelle librerie e sul nostro sito con un estratto da scaricare e leggere

Cito dalla quarta di copertina “un gruppo di studiose e scrittrici italiane e (non più) straniere mettono a confronto prospettive letterarie e artistiche sull’esperienza delle donne nei conflitti e…

Appuntamento domani alle 18.30 con Pina Ligas che sarà ospite della Biblioteca "Due giugno" - Cesana  (TO) per la presen...
25/07/2025

Appuntamento domani alle 18.30 con Pina Ligas che sarà ospite della Biblioteca "Due giugno" - Cesana (TO) per la presentazione del suo romanzo “Anime sperse“. L’autrice sarà in dialogo con Laura Battisti.

📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile scaricare e leggere un estratto

Maria Rosa Cutrufelli ha reso romanzo (il suo nuovo romanzo pubblicato da Mondadori) la storia e le storie dell'incendio...
24/07/2025

Maria Rosa Cutrufelli ha reso romanzo (il suo nuovo romanzo pubblicato da Mondadori) la storia e le storie dell'incendio della Triangle. Edi Giunta e Mary Anne Trasciatti hanno ridato voce nel saggio "Le ragazze della Triangle" (traduzione pubblicata da noi) alle protagoniste di quel terribile evento in un lavoro di trasmissione della memoria anche per le “ragazze” di oggi. Silvia Neonato - giornalista che dirige il LetterateMagazine - nell'articolo pubblicato su Il Secolo XIX prende i fili dei due libri per raccontare quella che è stata una tragedia ma che ha anche segnato un passo importante nella storia della tutela del lavoro.

Nel libro di Maria Rosa Cutrufelli le lotte sindacali delle donne immigrate. E quelle 146 vittime per le quali nessuno pagò

"Il valore dell’opera risiede nella capacità di offrire un “ritratto, veritiero e senza infingimenti, dell’Italia di ier...
22/07/2025

"Il valore dell’opera risiede nella capacità di offrire un “ritratto, veritiero e senza infingimenti, dell’Italia di ieri, ma per molti versi anche dell’Italia di oggi”, come evidenziato nella presentazione del libro. Le “parole spesso e volentieri dure come macigni” di Pasolini risuonano ancora oggi, fornendo spunti di riflessione sull’evoluzione sociale e culturale del paese."

Su La mescolanza “Pier Paolo Pasolini: L’uomo e l’intellettuale in 50 interviste” di Franco Grattarola.

📌Nelle librerie e sul nostro sito con un estratto da scaricare e leggere

Il panorama editoriale italiano si arricchisce con un’opera di rilievo, “Pier Paolo Pasolini: L’uomo e l’intellettuale in 50 interviste” di

  "Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'intellettuale in 50 interviste" di Franco Grattarola.Il Pasolini scrittore e poeta, i...
21/07/2025


"Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'intellettuale in 50 interviste" di Franco Grattarola.

Il Pasolini scrittore e poeta, il Pasolini cineasta, il Pasolini corsaro e luterano, il Pasolini più estremo e visionario rivivono in queste pagine attraverso le parole dello stesso Pasolini nelle interviste mai edite in precedenza, non più ristampate da anni o, se edite, necessarie per illustrare con più chiarezza la biografia umana e artistica di Pasolini. Un lavoro, con la prefazione di Giuseppe Pollicelli, che racconta la vita di Pasolini e le sue opere meglio di una biografia.

📌Nelle librerie e sul nostro sito con un estratto da scaricare e leggere

Scopri il nuovo libro di Franco Grattarola

📚Da oggi anche nelle librerie "Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne" a cura di Daniela Finocchi e Luisa ...
18/07/2025

📚Da oggi anche nelle librerie "Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone.📚

Pagine di pace fra letteratura, cinema, arte, politica, ambiente: questi sono alcuni degli ambiti di riferimento in cui si muovono gli interventi delle partecipanti al Gruppo di studio del Concorso letterario nazionale Lingua Madre da cui trae origine il volume.

CONTRIBUTI DI: Beate Baumann , Lorena Carbonara, Elisabetta Catamo, Adriana Chemello Giuseppina Corrias, Daniela Finocchi, Valeria Gennero, Cristina Giudice, Claudiléia Lemes Dias, Natalia Marraffini, Rahma Nur, Elena Pineschi, Betina Lilián Prenz, Luisa Ricaldone

Ciò che avviene attualmente nel dibattito pubblico evidenzia nuove forme di manipolazione e controllo che alimentano le paure e incitano all’odio.

Da qui l’importanza di interrogare le opere delle scrittrici, delle artiste, delle ribelli, delle visionarie: un’azione importante e necessaria per offrire spunti di riflessione alternativi, raccolti nel nuovo volume del Gruppo di Studio CLM pubblicato da Iacobellieditore.

Da oggi è disponibile in tutte le librerie “Pagine di pagine. Pensieri, scritti, pratiche di donne” con i testi di Beate Baumann, Lorena Carbonara, Adriana Chemello, Giuseppina Corrias, Daniela Finocchi, Valeria Gennero, Cristina Giudice, Claudiléia Lemes Dias, Natalia Marraffini, Rahma Nur, Elena Pineschi, Betina Lilián Prenz, Luisa Ricaldone.
L’immagine di copertina è di Elisabetta Catamo.

https://concorsolinguamadre.it/pagine-di-pace/

Indirizzo

Via Enrico Fermi 13/17
Montecelio
00012

Telefono

+390774378336

Sito Web

https://bsky.app/profile/iacobellieditore.it

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iacobellieditore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare