Iacobellieditore

Iacobellieditore Pensiamo che fare libri sia un mestiere di cura. Ci vogliono idee e la pazienza dell’attesa per farle germogliare.

Ci vogliono autrici e autori da motivare e accudire. Ci vogliono capacità tecniche e imprenditoriali, da potenziare con la passione, il coraggio e l’inventiva, senza i quali quella specifica attività che si chiama editoria difficilmente troverebbe il suo mercato, cioè i suoi lettori. Iacobellieditore nasce da una lunga esperienza nel campo della grafica, della stampa e dell’editoria, che abbiamo d

eciso di mettere in gioco per un nuovo progetto: fare libri belli e necessari. Belli perché curati direttamente in ogni fase, dall’ideazione alla stampa. Necessari perché frutto dell’ascolto e dell’attenzione a pensieri, ricerca e scritture che si interrogano sul presente cercando connessioni, magari impreviste e imprevedibili, con la memoria e linguaggi per significare le esperienze. Abbiamo lavorato a un progetto editoriale di titoli e collane che insistono sulla necessità di capire di più il presente reale nascosto da quello virtuale, sull’attenzione a un pubblico più giovane rispetto alla fascia di età media che nelle statistiche risulta quella dei forti lettori, e su una dimensione fortemente radicata nel Lazio ma tendenzialmente di livello nazionale.

"L’ordine cronologico delle interviste e le note consentono di seguire da vicino le vicissitudini che hanno contrassegna...
23/09/2025

"L’ordine cronologico delle interviste e le note consentono di seguire da vicino le vicissitudini che hanno contrassegnato, fino alla morte violenta e oltre, la vita di uno grande poliedrico intellettuale."
Carlo Martinelli su il T Quotidiano segnala il nuovo libro a cura di Franco Grattarola "Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'intellettuale in 50 interviste".

📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile leggere indice e prefazione

Nel ricco calendario autunnale de La Libreria delle Ragazze di Grosseto vi ricordiamo che domani alle 18.30 si terrà la ...
18/09/2025

Nel ricco calendario autunnale de La Libreria delle Ragazze di Grosseto vi ricordiamo che domani alle 18.30 si terrà la presentazione di "Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone.
In dialogo con Luisa Ricaldone ci saranno Maria Pia Betti e Donatella Borghesi.

"Un titolo che non è un proposito, un invito o una provocazione: La vita ricca è l'intreccio complicato, spesso doloroso...
16/09/2025

"Un titolo che non è un proposito, un invito o una provocazione: La vita ricca è l'intreccio complicato, spesso doloroso, ancora più spesso gioioso, ma sempre traboccante di un'ininterrotta voglia di esserci, esistere, contare. Una vita ricca, appunto."
Su Le Monde diplomatique Susanna Schimperna scrive del nuovo libro di Massimo Balletti "La vita ricca. La mente, il cuore, l'amore".

📌Nelle librerie e sul nostro sito dove si può scaricare e leggere un estratto

Appuntamento domani sabato 13 settembre alle 18.00 con Ada Alberti e Franco Oppini, ospiti ad Aqui Terme per la rassegna...
12/09/2025

Appuntamento domani sabato 13 settembre alle 18.00 con Ada Alberti e Franco Oppini, ospiti ad Aqui Terme per la rassegna Notti Nere Acqui Terme, con i loro libri "Sesso e Amore dei dodici segni zodiacali" e "Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli".

Grazie al Concorso letterario nazionale Lingua Madre per questi scatti della presentazione “Pagine di pace. Pensieri, sc...
10/09/2025

Grazie al Concorso letterario nazionale Lingua Madre per questi scatti della presentazione “Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne” a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone nato dai lavori del Gruppo di Studio CLM. Ne ha parlato la scrittrice Claudileia Lemes Dias alla Libreria Malaparte di Firenze in dialogo con Isabella Mancini, Nosotras/Casa delle donne di Firenze, e Matias Mesquita, Associazione angolana Njinga Mbande.

"Da procurarsi subito, queste interviste interagiscono col nostro quotidiano in tempo complesso e quasi indecifrabile. A...
06/09/2025

"Da procurarsi subito, queste interviste interagiscono col nostro quotidiano in tempo complesso e quasi indecifrabile. A 50 anni di distanza, PPP offre infinite password di lettura del mondo. Illuminazioni, urla, scandali: basta saperle cogliere come gemme fra le righe.''

Su Avanti! Francesco Greco scrive del nuovo libro a cura di Franco Grattarola "Pier Paolo Pasolini. L'uomo e l'intellettuale in 50 interviste''.
📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile leggere la prefazione di Giuseppe Pollicelli e consultare l'indice

“Eravamo seduti, io e Pasolini, in un caffè pacchiano e anonimo nei pressi della Stazione Termini…”. Lino Dal Frà, “Pasolini cerca ancora”, Il Punto, 10 maggio 1958. Diciamolo subito senza se e senza ma: manca la sua passione civile, la tensione etica, la dialettica sincera, spesso bruta...

Sabato 13 settembre alle 16.00 si parlerà anche di "Pagine di pace" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone al Fest...
05/09/2025

Sabato 13 settembre alle 16.00 si parlerà anche di "Pagine di pace" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone al Festival delle Migrazioni all'interno dell'incontro proposto dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre per mettersi all’ascolto di voci “altre”.

Il confronto si svilupperà grazie ai racconti pubblicati nell’antologia Lingua Madre Duemilaventicinque (Edizioni SEB27) e a "Pagine di pace" frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM. Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, ne discuterà con Loranda Domi e Marta Valls, vincitrici della XX edizione di CLM.

📌PRENOTAZIONI SU https://www.festivaldellemigrazioni.it/evento/parole-e-sguardi-di-donne-non-straniere

Sono online gli appuntamenti CLM di settembre con presentazioni, festival e formazione.

In programma il dialogo al Festival delle Migrazioni di Torino con le vincitrici Loranda Domi e Marta Valls, due incontri per presentare la nuova raccolta del Gruppo di Studio CLM “Pagine di pace” (Iacobellieditore) e il ritorno a scuola con i corsi di S. Lattes & C. Editori SpA.

Tutte le date sono sul sito: https://concorsolinguamadre.it/appuntamenti-settembre-25/.

Appuntamento domani alle 18.30 presso la Libreria Malaparte di Firenze che ospita la presentazione di "Pagine di pace. P...
04/09/2025

Appuntamento domani alle 18.30 presso la Libreria Malaparte di Firenze che ospita la presentazione di "Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne" a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone. Claudileia Lemes Dias, fra le autrici dei contributi del Gruppo di studio del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, discuterà delle tematiche del libro con Isabella Mancini e Matias Mesquita.

"I dodici saggi rispondono all’esigenza di far capire il valore poetico ed etico di Ortese, senza avere la pretesa di di...
02/09/2025

"I dodici saggi rispondono all’esigenza di far capire il valore poetico ed etico di Ortese, senza avere la pretesa di dire l’ultima definitiva parola."
Su L'Adigetto.it Luciana Grillo scrive di "Il tempo è un altro. Dialoghi con Anna Maria Ortese" a cura di Ivana Margarese.

📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile leggere l'introduzione e la prefazione di Monica Farnetti

Ivana Margarese, «Il tempo è un altro - Dialoghi con Anna Maria Ortese» – Un piccolo e prezioso volumetto che spinge a leggere e a rileggere Ortese

"Con precisione, Grattarola evocava la temperie sociale e culturale del nostro Paese, tracciando un ritratto attendibile...
01/09/2025

"Con precisione, Grattarola evocava la temperie sociale e culturale del nostro Paese, tracciando un ritratto attendibile e non adulterato del Pasolini uomo e artista. "
Su barbadillo.it Flavio Di Giano scrive di "Pier Paolo Pasolini. L’uomo e l’intellettuale in 50 interviste" a cura di Franco Grattarola.

📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile leggere la prefazione di Giuseppe Pollicelli

Dopo il saggio sull'omicidio dello scrittore e regista, Franco Grattarola mostra come la stampa lo descrivesse talora con odio

"Una raccolta i cui contenuti permettono di restituire la statura oggettiva di un uomo e un intellettuale, smisurato tal...
27/08/2025

"Una raccolta i cui contenuti permettono di restituire la statura oggettiva di un uomo e un intellettuale, smisurato talvolta persino nelle contraddizioni, che rappresenta un nodo centrale della letteratura italiana del secolo passato."
Su Sololibri Mario Bonanno scrive del nuovo libro a cura di Franco Grattarola "Pierpaolo Pasolini. L’uomo e l’intellettuale in 50 interviste".
📌Nelle librerie e sul nostro sito dove è possibile leggere la prefazione di Giuseppe Pollicelli

Iacobellieditore, 2025 - Una raccolta i cui contenuti permettono di restituire la statura oggettiva di un uomo e un intellettuale, smisurato talvolta persino nelle contraddizioni, che rappresenta un nodo...

Indirizzo

Via Enrico Fermi 13/17
Montecelio
00012

Telefono

+390774378336

Sito Web

https://bsky.app/profile/iacobellieditore.it

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iacobellieditore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare