La Voce del Sarrabus Gerrei Ogliastra

La Voce del Sarrabus Gerrei Ogliastra L'informazione del Sarrabus - Gerrei - Ogliastra

SAN VITO - MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, CONSIGLIO COMUNALEIl Consiglio Comunale di San Vito si riunirà in sessione straordi...
20/11/2025

SAN VITO - MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di San Vito si riunirà in sessione straordinaria, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale in Piazza Municipio 3, il prossimo martedì 25 novembre 2025 ore 17:30, per deliberare sui punti di cui all'Ordine del Giorno:
1. Approvazione verbali seduta precedente del 6 novembre 2025;
2. Comunicazione del Sindaco in ordine ai prelievi dal fondo di riserva;
3. Revisione ordinaria delle società partecipate (art. 20 TUSP - Testo Unico sulle Società Pubbliche) - anno 2025;
4. Determinazione aliquota dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche. Anno 2026;
5. Verifica quantità e qualità aree da destinarsi alle residenze, alle attività produttive e terziarie - Determinazione prezzo di cessione - Anno 2026;
6. Lavori di "realizzazione percorsi d'acqua e valorizzazione aree circostanti" - Approvazione progetto di fattibilità tecnico-economica;
7. Variazione n. 8 al Bilancio di previsione e al Documento unico di Programmazione esercizi 2025/2027. Aggiornamento del Programma Triennale delle Opere Pubbliche.

VILLAPUTZU - IL 24 NOVEMBRE 2025, CONSIGLIO COMUNALEIl Consiglio Comunale di Villaputzu è convocato in seduta pubblica e...
20/11/2025

VILLAPUTZU - IL 24 NOVEMBRE 2025, CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di Villaputzu è convocato in seduta pubblica e straordinaria, presso la sala consiliare del Comune in Via Leonardo Da Vinci, il prossimo lunedì 24 novembre 2025, alle ore 15:30, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Rettifica e approvazione verbali seduta precedente;
2. Variazione al bilancio di previsione 2025/2027 con applicazione dell’avanzo di amministrazione 2024;
3. Ordinanza n. 2209 della Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione Civile n. 18076/2019. Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 267/2000.
I lavori del Consiglio Comunale sono aperti al pubblico in presenza e saranno trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune e in diretta radiofonica da Radio La Voce.

ARMUNGIA - LA LEGNA DELLA LOCALITÀ "IS ISTORIS" È A DISPOSIZIONE DEI CITTADINICon l'inizio del cantiere che impiega sei ...
20/11/2025

ARMUNGIA - LA LEGNA DELLA LOCALITÀ "IS ISTORIS" È A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI

Con l'inizio del cantiere che impiega sei operai del paese, dipendenti di una cooperativa che si occupa del taglio della legna nella località "Is Istoris", anche per l'anno corrente i residenti del Comune di Armungia potranno usufruire di questo importante servizio messo a punto dall'Amministrazione Comunale che ha destinato a questa operazione 170 mila euro.
Ai cittadini che ne faranno richiesta verrà consegnata la legna con uno sconto pari al 50 per cento rispetto al valore di mercato.
Con questo progetto il Comune di Armungia è riuscito a ottenere risultati rilevanti in termini di impiego di personale del posto e ulteriore lavoro per i padroncini dei mezzi che si occuperanno del trasporto della legna, ma anche un interesse per l'ambiente, attraverso la cura e la tenuta dei terreni comunali, costantemente monitorati, grazie al taglio selettivo e controllato che, tra le altre cose, risulta importante elemento di prevenzione degli incendi.
La vigilanza e le indicazioni tecniche sul cantiere sono state affidate agli Agenti della Stazione del Corpo Forestale di San Nicolò Gerrei e alla Polizia Locale di Armungia.

MURAVERA - IL PROSSIMO 24 NOVEMBRE CONSIGLIO COMUNALEIl prossimo lunedì 24 novembre alle ore 16:00 presso la sala consil...
18/11/2025

MURAVERA - IL PROSSIMO 24 NOVEMBRE CONSIGLIO COMUNALE

Il prossimo lunedì 24 novembre alle ore 16:00 presso la sala consiliare "Prof. Piero Loddo", si riunirà in seduta straordinaria il Consiglio Comunale di Muravera.
Durante i lavori consiliari saranno trattati e approvati i seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1. Approvazione verbali sedute precedenti;
2. Variazione n. 5/2025 al bilancio di previsione 2025/2027: ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del 10 ottobre 2025;
3. Variazione n. 6/2025 al bilancio di previsione 2025/2027: ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 101 del 29 ottobre 2025;
4. Variazione n. 7/2025 al bilancio di previsione 2025/2027 comprendente anche parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione vincolato;
5. Affidamento del servizio di trasporto scolastico extraurbano. Relazione istruttoria ai sensi dell'art. 14 comma 3 del Decreto Legislativo 201/2022. Approvazione;
6. Concessione degli impianti di illuminazione pubblica ai fini della realizzazione di interventi di
riqualificazione energetica, adeguamento normativo nonché di gestione degli stessi. Relazione ex art. 14 del Decreto Legislativo 201/2022. Approvazione;
7. Adozione variante al Piano di Assetto idrogeologico ai sensi dell’art. 37 comma 3 lett. b delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Assetto Idrogeologico - località Tuerra Rio Zinnigargiu - richiedenti sig.ri A. Marteddu V. Murgioni;
8. Parere su istanza per il passaggio di una rete idrica su, del suolo e del sottosuolo facente parte del patrimonio comunale lott. A.G. Monte Nai – richiedente sig.ra C. Pilia.
I lavori del Consiglio Comunale potranno essere seguiti in presenza all'interno dell'aula consiliare e in diretta streaming all’indirizzo https://muravera.civicam.it.

MURAVERA - SESSANTENNE DENUNCIATA DAI CARABINIERI PER DETENZIONE ILLECITA DI PARTI E SPECIE PROTETTE Una donna di sessan...
18/11/2025

MURAVERA - SESSANTENNE DENUNCIATA DAI CARABINIERI PER DETENZIONE ILLECITA DI PARTI E SPECIE PROTETTE

Una donna di sessant'anni di Muravera è stata denunciata dai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Cagliari (articolazione dell'Arma specializzata nella tutela delle biodiversità e degli animali protetti secondo quanto stabilito dalla Convenzione di Washington a cui hanno aderito 160 paesi), per detenzione a scopo di lucro di materiale e oggettistica illecita prodotta con l'utilizzo di parti di specie di animali protetti.
La donna aveva messo illegalmente in vendita statuette, minuscoli sculture e piccoli manufatti in avorio che, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e internazionale in vigore, non possono essere messi in commercio senza le prescritte autorizzazioni.
La donna se sarà ritenuta responsabile di quanto contestatogli dagli uomini dell'arma, rischia una pena da sei mesi a due anni e una multa da 15mila a 50mila euro per "detenzione illecita a scopo di lucro e vendita di parti di specie protette".

ARMUNGIA - L'AMMINISTRAZIONE APPROVA I REGOLAMENTI PER LA GESTIONE DEI TERRENI PER I PASCOLI E GLI IMPIANTI SPORTIVIDura...
16/11/2025

ARMUNGIA - L'AMMINISTRAZIONE APPROVA I REGOLAMENTI PER LA GESTIONE DEI TERRENI PER I PASCOLI E GLI IMPIANTI SPORTIVI

Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Armungia che si è tenuta nei giorni scorsi, sono stati approvati due nuovi regolamenti attraverso i quali l'amministrazione intende disciplinare l'utilizzo degli impianti sportivi e la concessione dei terreni comunali a uso pascolo.
Dopo tanto tempo finalmente il Comune ha normatizzato due questioni molto importanti che in passato sono sempre state trascurate.
Con questo significativo passo in avanti il Comune potrà tutelarsi rispetto alla responsabilità che comporta la gestione dei terreni da pascolo e degli impianti sportivi presenti in paese, che ora, con questi nuovi regolamenti passa ai fruitori di questi spazi-servizi.
Non nasconde la propria soddisfazione il nuovo vice sindaco di Armungia, Giancarlo Agus, che ha dichiarato al nostro cronista "di provare tanta gioia, per l'azione che è stata intrapresa nonostante le resistenze di alcuni elementi facenti parte del Consiglio Comunale. L'approvazione di questi regolamenti non è calata dal cielo, ma è il frutto di un'azione studiata con tecnici e funzionari degli Enti regionali competenti e permetterà al nostro Ente di dare le linee guida agli allevatori beneficiari delle concessioni annuali dei terreni da utilizzare per il pascolo, ma anche alle associazioni sportive di praticare le loro attività nel rispetto delle responsabilità dovute loro, il pagamento delle tariffe stabilite e la fondamentale regola di garantire la massima sicurezza per coloro che sono chiamati a svolgere questa importante attività fisica".

SAN VITO - CON GLI ULTIMI INTERVENTI DEL GAL-SGT IL PAESE CONTINUA NELLA VALORIZZAZIONE DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI DEL TERRI...
15/11/2025

SAN VITO - CON GLI ULTIMI INTERVENTI DEL GAL-SGT IL PAESE CONTINUA NELLA VALORIZZAZIONE DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI DEL TERRITORIO

Con una spesa di 135 mila euro finanziati dal programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna, sono stati portati a termine i lavori di "Valorizzazione di Sentieri, Itinerari e Cammini nel GAL-SGT"
Il progetto - così come evidenziato in una nota postata dal Comune di San Vito sul profilo social istituzionale - si impone l'obiettivo di contribuire alla valorizzazione delle zone rurali di San Vito, oltre che dal punto di vista economico e produttivo, ma anche quello di incrementare l’offerta turistica integrata con il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale, oltre a migliorare dal punto di vista operativo l’accessibilità, sia nei percorsi che nei servizi.
Nei giorni scorsi è stato effettuato a cura del GAL-SGT il collaudo dei lavori che, in buona sostanza, hanno riguardato:
- La sistemazione del sentiero esistente consistente in un tratto della vecchia strada comunale San Vito – Burcei, con partenza dal Km 49,200 della vecchia S.S.125 ed arrivo al Monumento de “Su Presoni” (tomba dei giganti) dopo aver percorso poco più di 5 km;
- La realizzazione di nuove tratte di collegamento fra i sentieri esistenti;
- La realizzazione di interventi per l’accessibilità da parte di persone con bisogni speciali, nello specifico si sono realizzati circa 700 metri di sentiero accessibili a persone non vedenti;
- La realizzazione di strutture di sosta/appoggio/riparo/giochi;
- Realizzare e installare la segnaletica e i pannelli informativi.

SAN VITO - INCIDENTE STRADALE SULLA STRADA STATALE 387 TRA SAN VITO E BALLAOAlle prime luci dell'alba di oggi, al km. 80...
14/11/2025

SAN VITO - INCIDENTE STRADALE SULLA STRADA STATALE 387 TRA SAN VITO E BALLAO

Alle prime luci dell'alba di oggi, al km. 80,500 della strada statale 387, in direzione San Vito - Ballao, si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto un giovane di vent'anni alla guida di un'autovettura che per cause ancora in fase di accertamento ha perso il controllo uscendo di strada e impattando contro il guard rail.
Il ragazzo ferito e intrappolato tra le lamiere dell'abitacolo è stato estratto dalla squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di San Vito e
affidato al personale medico sanitario giunto sul sul posto, che dopo averlo stabilizzato,
ha predisposto il trasporto in ospedale con l'elisoccorso in codice rosso.
I Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e del tratto stradale interessato.
Sul posto hanno operato anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di San Vito che hanno effettuato i rilievi di legge per accertare l'esatta dinamica del sinistro.

VILLASIMIUS - GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025 CONSIGLIO COMUNALEIl Consiglio Comunale di Villasimius si riunirà il prossimo gio...
07/11/2025

VILLASIMIUS - GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025 CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di Villasimius si riunirà il prossimo giovedì 13 novembre 2025 alle ore 10:00 per discutere e deliberare sui seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1) Approvazione verbale seduta precedente del 28 agosto 2025;
2) Trasferimento di diritti di uso civico aventi a oggetto terreni che hanno irreversibilmente perso la conformazione fisica e la destinazione funzionale di terreni agrari, boschivi e pascolativi per oggettiva trasformazione. Approvazione istanza e relativi allegati integrativi;
3) Nuova approvazione del Regolamento Comunale per l'esercizio degli usi civici nel Comune di Villasimius;
4) Riconoscimento di debito fuori bilancio Ufficio del Giudice di Cagliari - decreto ingiuntivo n. 1754-2025 (Rg. n. 2879-2025) - Banca Sistema SpA- Comune di Villasimius;
5) Riscontro richiesta di convocazione di Consiglio Comunale del gruppo consiliare Villasimius Bene Comune, in merito a circostanze, fatti e problematiche sull'AMP Capo Carbonara;
6) Riscontro interrogazione su attività economica esercitata su suolo pubblico;
7) Riscontro interrogazione su selezione di personale della società partecipata Villasimius srl;
8) Riscontro interrogazione su servizio pediatrico a Villasimius;
9) Riscontro a interrogazione in merito alla segnalazione di una cittadina sull'incendio in località Riu Trottu.

VILLAPUTZU - LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025 CONSIGLIO COMUNALEIl Consiglio Comunale di Villaputzu si riunirà in seduta pubblica...
07/11/2025

VILLAPUTZU - LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025 CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di Villaputzu si riunirà in seduta pubblica e straordinaria, presso la sala consiliare del Comune in Via Leonardo Da Vinci, il prossimo lunedì 10 novembre 2025, alle ore 15:30, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione verbali sedute precedenti;
Modifiche al Documento Unico di Programmazione 2025/2027 – Sezione Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 ed elenco annuale 2025;
Variazione al bilancio di previsione 2025/2027;
Adozione del Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata Zona D, sottozona D2.H “Villaggio dello shopping” ai sensi degli articoli 20 e 21 della L.R. 45/1989 e s.m.i;
I lavori del Consiglio Comunale saranno aperti al pubblico in presenza e saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune e in diretta radiofonica dall'emittente Radio La Voce.

VILLASIMIUS - APPROVATO L'ELENCO DEGLI STUDENTI AVENTI TITOLO AL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2...
07/11/2025

VILLASIMIUS - APPROVATO L'ELENCO DEGLI STUDENTI AVENTI TITOLO AL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Con la deliberazione n. 302 del 7 novembre 2025 del Responsabile del Servizio Affari Generali e Sociali del Comune di Villasimius, è stato approvato l'elenco provvisorio degli studenti pendolari, che hanno frequentato la scuola secondaria superiore nell'Anno Scolastico 2024-2025, aventi diritto al contributo per le spese viaggio.
Il contributo concesso fino all'elargizione massima di 700 euro è suddiviso in cinque fasce ISEE e secondo la percentuale fissata nella seguente tabella:
- Isee da 0 a 6.000 euro contributo 100%
- Isee da 6.001 a 10.000 euro contributo del 95%
- Isee da 10.001 a 14.650 euro contributo 80%
- Isee da 14.650,01 a 20.000 euro contributo 70%
- Isee da 20.001 a 25.000 contributo 50%.
Con successivo atto, verrà disposta la liquidazione del contributo a favore degli studenti aventi titolo.

CASTIADAS - IL COMUNE CONCEDE UN CONTRIBUTO ALLA PRO LOCO PER  L'ORGANIZZAZIONE DI “INVERNO CASTIADAS 2025"Con apposita ...
07/11/2025

CASTIADAS - IL COMUNE CONCEDE UN CONTRIBUTO ALLA PRO LOCO PER L'ORGANIZZAZIONE DI “INVERNO CASTIADAS 2025"

Con apposita delibera, la n. 131 datata 31 ottobre 2025, la Giunta Comunale di Castiadas, ha approvato la concessione di un contributo comunale di 12.500 euro a favore della Pro Loco Castiadas per la realizzazione del programma “Inverno Castiadas 2025”, che si svolgerà dall’8 novembre 2025 al 4 gennaio 2026 in tutte le località del territorio comunale.
Con questo finanziamento la Proloco garantirà un
calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali, ricreativi e tradizionali, pensato per accompagnare, durante il periodo invernale con particolare riferimento alla festività natalizia, l'intera comunità castiadese e non solo.
"Abbiamo voluto sostenere direttamente l’iniziativa con fondi del bilancio comunale - ha scritto il sindaco Eugenio Murgioni in una nota pubblicata sui social - perché crediamo che questi momenti di incontro rappresentino un investimento nella socialità, nella cultura e nella coesione della nostra comunità.
“Inverno Castiadas 2025” nasce per tutti: per i più piccoli, che potranno divertirsi con giochi, spettacoli e la consegna dei doni, e per gli adulti, che potranno partecipare a sagre, concerti, mostre e manifestazioni nelle nostre borgate.
Mi auguro davvero di vedere tutti i bambini accompagnati dai genitori, le famiglie unite e la cittadinanza al completo prendere parte alle iniziative, perché la partecipazione di ciascuno è ciò che dà vita e valore alle nostre tradizioni.
Ringrazio la Pro Loco di Castiadas per la disponibilità e l’impegno nell’organizzazione dell’evento, e tutti coloro che collaboreranno per garantire la riuscita del programma in sicurezza e nel rispetto del nostro territorio.
Sono certo - ha concluso il sindaco Eugenio Murgioni - che, con la partecipazione di tutti, “Inverno Castiadas 2025” sarà una grande festa della nostra comunità, un’occasione per ritrovarci, condividere e rafforzare il senso di appartenenza che ci unisce".

Indirizzo

Via Marconi 107 Muravera
Muravera
09043

Telefono

+393391513466

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce del Sarrabus Gerrei Ogliastra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce del Sarrabus Gerrei Ogliastra:

Condividi