Cinema is NOT DEAD

Cinema is NOT DEAD Rivista di cinema online e cartacea

✍️✨ VISIONI IN PAROLE: CONCORSO PER UNDER 35 (iscrizioni aperte dal 9 al 30 giugno 2025), ideato da Gianluca Ceccato e A...
05/06/2025

✍️✨ VISIONI IN PAROLE: CONCORSO PER UNDER 35 (iscrizioni aperte dal 9 al 30 giugno 2025), ideato da Gianluca Ceccato e Alessandro Della Porta.

1. Oggetto del Concorso

CINEMA IS NOT DEAD! indice un concorso aperto a tutti gli appassionati di cinema, scrittura e critica cinematografica. Il concorso prevede la scrittura di una recensione originale a tema libero, dedicata a un film, una serie, un documentario o un'opera audiovisiva di qualsiasi genere ed epoca.

2. Requisiti di Partecipazione

Il concorso è aperto a tutti gli under 35. La partecipazione è gratuita.

3. Modalità di Partecipazione

Ogni partecipante potrà inviare una sola recensione.

La recensione dovrà essere inedita, scritta in lingua italiana e non superare le 4.000 battute spazi inclusi.

È possibile scegliere qualsiasi opera audiovisiva, purché sia reale e non di propria produzione.

Il tono e lo stile sono liberi, ma saranno valutati positivamente originalità, capacità analitica, chiarezza espositiva e passione cinematografica.

4. Invio del Materiale

Le recensioni dovranno essere inviate dal 9 giugno 2025 ed entro e non oltre il 30 giugno 2025, all'indirizzo email: [email protected]

L'email dovrà avere come oggetto "Concorso Visioni in Parole – [Nome Cognome]" e contenere:

La recensione in formato .doc, .docx o .pdf

Nome, cognome e breve biografia (max 300 caratteri)

Un contatto email valido

5. Premio

Le recensioni selezionate saranno pubblicate sul sito "Cinema is Not Dead!", nella sezione Recensioni della Community, con attribuzione dell'autore. L'autore/autrice della recensione ritenuta più meritevole riceverà inoltre una menzione speciale sulla homepage e potrà essere coinvolto/a in future collaborazioni redazionali.

6. Giuria

Le recensioni saranno valutate dalla redazione di CINEMA IS NOT DEAD!, che si riserva il diritto di selezionare i testi da pubblicare. Il giudizio è insindacabile.

https://cinema-is-not-dead.webnode.it/l/the-brutalist-approfondimento/Alessandro Della Porta e Gianluca Ceccato uniscono...
04/03/2025

https://cinema-is-not-dead.webnode.it/l/the-brutalist-approfondimento/

Alessandro Della Porta e Gianluca Ceccato uniscono le forze e concludono la loro copertura di The Brutalist con "I cicli del trauma sono all'opera: The Brutalist e lo stato colonizzatore".

"La Statua della Libertà oltre il buio attende l'uomo nuovo a testa in giù: nel ventre della più putrida nave, da un'orrore all'altro."

NEL DESERTO DI CEMENTO: The Brutalist (2024), diretto da Brady Corbet.Nel deserto di cemento, dove le ombre stentano a t...
03/03/2025

NEL DESERTO DI CEMENTO: The Brutalist (2024), diretto da Brady Corbet.

Nel deserto di cemento, dove le ombre stentano a trovare rifugio, il brutalismo si erge come una testimonianza del vuoto, una pietra miliare di ciò che è stato. Quegli edifici che sembrano sputare il cielo, dai bordi frastagliati e i muri grezzi, non sono altro che cicatrici di un mondo che ha visto l'orrore. La stessa roccia che ha sostenuto il peso delle camminate dei prigionieri, dei loro passi incerti verso l'ignoto, ora punge la vista dei viventi. La morte ha lasciato il suo marchio su tutto ciò che è stato creato, una terra sconvolta che ha visto l’anima umana raschiata via nei campi di concentramento. Il cemento non può celare quello che ha visto. Ogni mattone parla di sangue e sudore, ogni fessura di dolore e grida silenziose. Ogni angolo di quegli edifici squadrati racconta di un tempo in cui la brutalità, nella sua forma più pura, non solo disegnava l’orizzonte ma lo ridefiniva: imponeva una nuova geografia della sofferenza. Il brutalismo è il volto di chi ha camminato sull’orlo della distruzione, e che, pur sopravvissuto, non potrà mai più ignorare il riflesso del suo corpo nella Storia. La Statua della Libertà oltre il buio attende l'uomo nuovo a testa in giù: nel ventre della più putrida nave, da un'orrore all'altro.

✍️ Gianluca Ceccato

02/01/2025

🎥𝗡𝗢𝗦𝗙𝗘𝗥𝗔𝗧𝗨🌌
𝘐𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘢𝘣𝘪𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘦 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘪.

📅 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟭 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 - 🕗 𝟮𝟬:𝟰𝟱
📅 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟮 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 - 🕕 𝟭𝟴:𝟬𝟬

👉 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲: https://www.vivaticket.com/it/ticket/nosferatu/257311

🎥 𝘏𝘰𝘳𝘳𝘰𝘳, 𝘍𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘺 - 𝘜𝘚𝘈, 2024, 132'

Un racconto gotico sull'ossessione 🩸 tra una giovane donna tormentata 🌘 e il terrificante vampiro 🧛‍♂️ che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore. 😱

🎟️ PREZZI:
* 7€ Intero
* 5€ Ridotto (famiglie con bambini, studenti fino all’università, over 65, disabili, abbonati ERT)

📍 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀! Puoi acquistare i biglietti anche in biglietteria, aperta 45 minuti prima di ogni spettacolo.

Ti aspettiamo! 🍿

18/12/2024

🎬𝑳𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐
al Cinema ODEON Latisana il film diretto da Pedro 𝐀𝐥𝐦𝐨𝐝𝐨𝐯𝐚𝐫, segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso. Tra di loro, un'altra donna è la custode del loro dolore e della loro amarezza.

𝐶𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑒𝑑𝑖𝑎.

SABATO 28 DICEMBRE 20:45
DOMENICA 29 DICEMBRE 18:00

BIGLIETTI:
- online qui👉urly.it/313h7f
- oppure direttamente in biglietteria del cinema che apre 45 minuti prima di ogni spettacolo

7 euro intero
5 euro ridotto (famiglie con bambini, studenti fino all’università, over65, disabili, abbonati ert)

18/12/2024
13/12/2024

🎬✨ DA MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE IL CINEMA ODEON VI ASPETTA PER UN NATALE MAGICO! ✨🎬

🎅🎄Quest’anno le feste saranno ancora più speciali con il nostro programma ricco di emozioni, risate e grandi storie! 🎄🎥

🥳🥳Preparatevi a vivere momenti indimenticabili con i migliori film della stagione: avventure mozzafiato, commedie irresistibili e animazioni che incanteranno grandi e piccini.

⭐️⭐️Non vediamo l’ora di accogliervi al Cinema Odeon di Latisana, dove il grande schermo si illuminerà di magia natalizia! 🥳🎅

📆 Scopri subito il programma completo!
👉👉vai alla pagina Cinema ODEON Latisana e clicca "Segui"
🗣Prenota il tuo posto e preparati a un Natale... da film!

🤩🤩Vi aspettiamo con il cuore aperto e il sorriso più grande! ❤️ 🎟️

"Dopo tutto, la sovversione delle aspettative è il marchio di fabbrica dell'operazione Terrifier, un miracolo dell' horr...
03/11/2024

"Dopo tutto, la sovversione delle aspettative è il marchio di fabbrica dell'operazione Terrifier, un miracolo dell' horror che con quattro soldi, un regista tenace ed un mimo fuoriclasse ha segnato i tempi moderni proponendo un'iconicità tutta sua. Art il Clown non è solo un meme, non è una trovata stantia utile a dare un banale volto alle assurde atrocità mostrate nei film. È studio, è ricerca, è gestione di spazi scenici e tempi di reazione, è una performance in costante evoluzione"

Ormai dopo anni di horror e curiosità malsana mai avrei pensato che il terzo capitolo di una saga slasher classica a bassissimo budget potesse restituire, nel 2024, il senso di estremo disgusto e cattiveria che solo certi titoli rivoluzionari sono riusciti a trasmettere, facendo tutto ciò a favore...

"In occasione dell'uscita nelle sale italiane di The Substance di Coralie Fargeat Krimi/nal Movies vi augura buon Hallow...
03/11/2024

"In occasione dell'uscita nelle sale italiane di The Substance di Coralie Fargeat Krimi/nal Movies vi augura buon Halloween (due giorni di ritardo, scusate) con alcuni body horror narrativamente legati alla classe sociale e alla bellezza, interiore o esteriore che sia! Il film è uscito il 30 ottobre, The Substance gode di un citazionismo ben architettato, cucito sul corpo filmico con ottimi punti di sutura: da Kubrick a Lynch, da Carry di Brian de Palma a Challengers di Guadagnino senza rinunciare a Videodrome di Cronenberg, in questo articolo vi stiliamo però i film di genere (body horror) da cui trae la sua energia rivoluzionaria."

In occasione dell'uscita nelle sale italiane di The Substance di Coralie Fargeat Krimi/nal Movies vi augura buon Halloween (due giorni di ritardo, scusate) con alcuni body horror narrativamente legati alla classe sociale e alla bellezza, interiore o esteriore che sia! Il film è uscito il 30 ottobre...

I migliori 5 film di Christopher Nolan secondo CINEMA IS NOT DEAD! e dove vederli!
24/10/2024

I migliori 5 film di Christopher Nolan secondo CINEMA IS NOT DEAD! e dove vederli!

FILM DEL GIORNO: Interstellar (2014), diretto da Christopher Nolan.DOVE VEDERLO: in streaming su NOW e Prime Video Itali...
24/10/2024

FILM DEL GIORNO: Interstellar (2014), diretto da Christopher Nolan.

DOVE VEDERLO: in streaming su NOW e Prime Video Italia

SINOSSI: "In un futuro non precisato, un drastico cambiamento climatico colpisce duramente l'agricoltura. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere ed un gruppo di scienziati è intenzionato ad attraversare lo spazio per trovare nuovi luoghi adatti alla sopravvivenza della specie umana."

FILM DEL GIORNO: Vox Lux (2018), diretto da Brady Corbet.DOVE VEDERLO: in streaming tramite il canale MGM di Prime Video...
22/10/2024

FILM DEL GIORNO: Vox Lux (2018), diretto da Brady Corbet.

DOVE VEDERLO: in streaming tramite il canale MGM di Prime Video Italia

SINOSSI: "Celeste diventa una delle superstar del pop mondiale dopo essere sopravvissuta a un evento che le ha cambiato la vita. I suoi 18 anni di successi e travagli si intrecciano con alcuni degli eventi storici chiave che avvengono nel mondo."

Indirizzo

Via Castions, 21
Muzzana Del Turgnano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinema is NOT DEAD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi