Vado a Napoli

Vado a Napoli Visita Napoli,non perderti come un Turista. La pagina dove trovi Hotel,Ristoranti e Ticket d'ingresso alle maggiori attrazioni di Napoli.

14/09/2025

Lo sapevi che?
Il Maschio Angioino, simbolo di Napoli, non si chiama in realtà così. 🏰
Il suo nome ufficiale è Castel Nuovo, perché quando venne costruito da Carlo I d’Angiò nel 1279 era “nuovo” rispetto agli altri castelli della città, come Castel dell’Ovo e Castel Capuano. Il soprannome “Maschio Angioino” è nato più tardi: “maschio” in linguaggio medievale significava “castello principale” o “fortezza”, mentre “angioino” richiama la dinastia francese che ne volle la costruzione.

̀delgiorno

Buongiorno a tutti! 😍
14/09/2025

Buongiorno a tutti! 😍

La tua vacanza a Napoli, inizia con la scelta del posto giusto dove alloggiare. Ecco la guida alle varie zone di Napoli....
13/09/2025

La tua vacanza a Napoli, inizia con la scelta del posto giusto dove alloggiare. Ecco la guida alle varie zone di Napoli. 😉

Scegliere le migliori zone di Napoli dove alloggiare è il primo passo di una buona vacanza. Se stai pianificando una vacanza nella vibrante e affascinante

13/09/2025

✨ Un teschio… con le orecchie?
Nel cuore dei vicoli di Napoli si nasconde un luogo unico al mondo: la Chiesa di Santa Luciella.
Qui si conserva un misterioso teschio con le orecchie, a cui i napoletani affidavano le proprie preghiere credendo che potesse ascoltarle e portarle nell’aldilà.

Un viaggio tra fede, leggenda e tradizione popolare che ti farà scoprire un volto diverso di Napoli.

Vero...Verissimo! 😁
13/09/2025

Vero...Verissimo! 😁

Nel cuore dei vicoli di Napoli si nasconde un luogo unico, avvolto tra storia e leggenda.La Chiesa di Santa Luciella e T...
12/09/2025

Nel cuore dei vicoli di Napoli si nasconde un luogo unico, avvolto tra storia e leggenda.
La Chiesa di Santa Luciella e Teschio con le orecchie è uno scrigno che racconta la fede dei pipernieri, il mistero di un cranio capace di “ascoltare” le preghiere e la passione di chi l’ha riportata alla luce.

Un tesoro dimenticato, oggi di nuovo accessibile grazie all’Associazione Culturale Respiriamo Arte.
Scopri la sua storia nell’articolo 👉

Napoli è una città che sa custodire i suoi segreti meglio di chiunque altra. Tra i vicoli del centro storico, non lontano da San Gregorio Armeno, la

12/09/2025

Un teschio con le orecchie esiste davvero… ed è a Napoli.
Nascosta tra i vicoli del centro storico, la Chiesa di Santa Luciella ai Librai custodisce uno dei misteri più affascinanti della città.

Fondata nel 1327 dai pipernieri, dedicata a Santa Lucia e riportata alla luce dall’associazione Respiriamo Arte Aps, questa piccola chiesa racconta una storia di fede, abbandono e rinascita.
Scendendo nel suo ipogeo si entra in un luogo dove i napoletani pregavano le anime dei defunti, lasciando monete, ex voto e richieste di grazia… fino ad arrivare al teschio più famoso: quello con le orecchie.

👉 Una testimonianza unica al mondo, che puoi scoprire visitando questo scrigno nascosto nel cuore di Napoli.

Cosa consiglieresti a un turista in visita a Napoli per vivere un’esperienza da vero napoletano, oltre al classico giro ...
12/09/2025

Cosa consiglieresti a un turista in visita a Napoli per vivere un’esperienza da vero napoletano, oltre al classico giro nel centro storico? 👇

11/09/2025

Un terrazzo che tutti vorremmo avere 😍
Immagina di svegliarti al mattino, sorseggiare un caffè e contemplare questo panorama… La giornata non può che iniziare in modo diverso, anche se lo ammiri ogni giorno. ☕🌅

☕️ Lo sapevi che?Una volta aperta la busta, il caffè non andrebbe lasciato nella confezione originale: per mantenere int...
11/09/2025

☕️ Lo sapevi che?
Una volta aperta la busta, il caffè non andrebbe lasciato nella confezione originale: per mantenere intatto il suo aroma e preservarne il gusto, è meglio conservarlo in un contenitore scuro, ermetico e riporlo in frigorifero. In questo modo si rallenta l’ossidazione e il caffè resta più fresco e profumato.

̀delgiorno

10/09/2025

La Certosa di San Martino, custode silenziosa di Napoli, regala uno sguardo unico sul Golfo, in un giorno di pioggia

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vado a Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vado a Napoli:

Promuovere

Condividi

VadoaNapoli.it il Primo Blog che ti Guida alla Destinazione.

VadoaNapoli.it è il primo Blog che all’interno dei suoi Articoli, inserisce i percorsi creati con Google Maps. Potrete Raggiungere i Luoghi scelti da Noi di VadoaNapoli.it cliccando semplicemente sui link di ogni articolo.

Scegliamo i percorsi insoliti, quelli che i Napoletani percorrono ogni giorno, con l’occhi di chi ormai vive la Città da Secoli. Vi guideremo per Vie e Vicoli che non percorrereste MAI. Il Turista è spesso attratto dalle Quattro o Cinque Attrazzioni più famose, e poi torna a casa convinto di aver visitato quel Luogo nella sua Essenza.

La Verità è che non hai mai visitato una Città fino a quando non conosci qualcuno che ci vive. Tutte le volte che avete conosciuto qualcuno del Posto, tornando a casa avete detto ad amici e parenti “Poi abbiamo conosciuto una persona che vive li e ci ha portati in un posto stupendo” Ecco! Questo è lo scopo di VadoaNapoli.it, portarvi a vedere Piccole Grandi Cose che vi Sfuggirebbero se fate Turismo fai da Te.

Vi trasformeremo da Turisti a Napoletani, e apriremo le porte di una Napoli spesso inesplorata. Siete mai Stati all’Orto Botanico? a Porta Capuana? Al Vomero? Avete visto sicuramente Il Centro Storico, Mergellina, e Piazza Plebiscito Luoghi Stupendi, ma Napoli non è solo questo, Napoli è chiusa nei Vicoli, nelle Strade Secondarie, nelle Voci del Popolo delle Vie meno Battute.