Vado a Napoli

Vado a Napoli Visita Napoli,non perderti come un Turista. La pagina dove trovi Hotel,Ristoranti e Ticket d'ingresso alle maggiori attrazioni di Napoli.

Voglio aprire un dibattito con voi. Un confronto vero, civile, con decenza.Ho come l’impressione che, anche stavolta, si...
24/07/2025

Voglio aprire un dibattito con voi. Un confronto vero, civile, con decenza.

Ho come l’impressione che, anche stavolta, siano riusciti a dividerci.

Vi spiego.

Oggi, per molti, è diventato normale pagare 5 o 6 euro per qualcosa che è sempre costata 1. E se qualcuno osa dire che è troppo… viene subito zittito con frasi tipo: “Se non puoi permettertelo, vai altrove”.

Un tempo le differenze erano tra chi poteva permettersi una Ferrari e chi una semplice Fiat. E lì si accettava: posso spendere, quindi compro. Punto.

Ma oggi prendiamo come esempio il cornetto. Da sempre 2 euro con caffè. Oggi? Tutti improvvisamente Chef, tutti “gourmet”, tutti il francese Cédric che mette le mani su una cosa semplice… e volano i prezzi. Tipo Briatore, che apre una pizzeria con pizze a 17 euro, e improvvisamente la pizza passa da 5 a 8 euro ovunque.

Posso capirlo quando si tratta di qualcosa che prima non esisteva, e ora sì. Il prezzo lo fai tu.
Ma sinceramente, il cornetto, la pizza, e aggiungo anche il caffè… esistono dalla notte dei tempi.

Questi esempi servono giusto per farvi capire come un prodotto semplice venga, all’improvviso, elevato a grande invenzione culinaria.

Ma davvero la vita è aumentata così tanto? O gli stipendi dei dipendenti hanno fatto balzi da record?

No. Io non credo. Anzi, in alcuni casi, gli stipendi sono addirittura scesi. Forse sono aumentati i contratti, perché oggi si è più esposti ai controlli, specialmente se vuoi “stare sui social”.

Ma la domanda è: quando mangiamo qualcosa che vale 10 e lo paghiamo 30… cosa ci fa sentire “migliori” di chi quel meccanismo lo rifiuta?

Io ho provato a darmi una risposta: ci sentiamo migliori non perché apprezziamo davvero il prodotto (in alcuni casi è pure pessimo)… ma perché possiamo permetterci di farci fregare. E questo ci fa sentire “superiori” rispetto a chi vorrebbe ma non può.

Diciamocelo: spesso, una delle cose che alcuni amano di più è proprio poter fare ciò che gli altri non possono.

Mi è capitato di vedere volti annoiati nei ristoranti di lusso, persone che nemmeno sapevano cosa stavano mangiando, ma sapevano benissimo che c’era qualcuno che avrebbe voluto essere esattamente al loro posto. E quello, per loro, vale tutta la cena.

È una forma di dannazione elegante, come certi gironi danteschi.

Il lusso deve esistere. Anche perché c’è chi non saprebbe più vivere senza.
Vogliamo fargliene una colpa? Non sarebbe giusto, perché ognuno – ed è questo che ci vuole – fa quello che può fare.

Ma non può funzionare che, se domani si sveglia lo “Chef dell’Acqua”, allora dobbiamo tutti pagare 10 euro per un bicchiere.

😉 Ora tocca a te.

P.S. Per gli odiatori dell'Ai, I due in foto NON ESISTONO.😁

📸Siamo riusciti a immortalare l’esatto momento in cui l’anima s’incanta.😮E lo abbiamo impresso su questa Tshirt Museo.Un...
23/07/2025

📸Siamo riusciti a immortalare l’esatto momento in cui l’anima s’incanta.😮
E lo abbiamo impresso su questa Tshirt Museo.
Un’immagine che richiama lo stile di Edward Hopper, ma con lo sguardo unico di Vado a Napoli: silenzioso, intenso, profondamente umano.
Non è solo una t-shirt. È un frammento di emozione da indossare.
Se la vuoi indossare Uomo, Donna, Bambino 👇👇👇

Cartoline da Napoli. 😍
22/07/2025

Cartoline da Napoli. 😍

Vai al mare e porta con te tutto l'amore per Napoli! È arrivato il primo telo mare firmato Vado a Napoli, pensato per ch...
21/07/2025

Vai al mare e porta con te tutto l'amore per Napoli! È arrivato il primo telo mare firmato Vado a Napoli, pensato per chi non vuole passare inosservato.
Nel canale trovi anche uno sconto del 15%! 😍
Ti lascio il link 👇👇👇

Martedì 22 luglio 2025 alle ore 18, grande apertura al pubblico del Complesso Monumentale Vincenziano Napoli, un'occasio...
20/07/2025

Martedì 22 luglio 2025 alle ore 18, grande apertura al pubblico del Complesso Monumentale Vincenziano Napoli, un'occasione per entrare in un luogo ricco di storia.
È gradita la prenotazione, vi basta contattarmi e vi invio i riferimenti 🤗

19/07/2025

Oggi vi porto in un luogo davvero incredibile, solitamente poco accessibile, ma che da lunedì 21 luglio 2025 apre finalmente le sue porte alle visite: il Complesso Monumentale dei Vincenziani ai Vergini, nel cuore del Rione Sanità.

Un posto che mi ha lasciato a bocca aperta, tra misteri, storia e racconti affascinanti, grazie alla passione di Giovanna, guida turistica dell’Associazione Getta La Rete e Complesso Monumentale Vincenziano Napoli a cui potrete rivolgervi per tutte le informazioni sulla visita.

Non voglio anticiparvi troppo, ma vi dico solo che ho visto il quadro dell’anima dannata, con una storia capace di togliervi il fiato, e ho assistito a un ritrovamento legato a San Gennaro, patrono di Napoli.

Il video è un po’ più lungo del solito, ma credetemi: ne vale la pena.
Ci ho messo 3 ore per visitarlo tutto, e in poco più di 4 minuti ho cercato di raccontarvi l’essenziale.

Buona visione. 🤗

Amici, ho una storia incredibile da raccontarvi!Ne parlerò presto in un video, ma per ora… niente spoiler qui.Questa vol...
18/07/2025

Amici, ho una storia incredibile da raccontarvi!
Ne parlerò presto in un video, ma per ora… niente spoiler qui.

Questa volta non ho dato un assaggio a tutti, l’ho raccontata solo a chi segue il canale di Vado a Napoli.
Forse non tutti lo sanno, ma Vado a Napoli ha anche un canale riservato, dove ho creato una sorta di “gran consiglio” fatto di persone appassionate.
Lì racconto le anteprime, chiedo consigli, condivido pensieri che altrove non pubblico.
Li chiamo con affetto i Follower Innamorati. 💘

Se volete innamorarvi anche voi, vi aspetto nel canale. https://www.messenger.com/channel/Vadoanapoli

Se invece preferite amarmi da lontano... va bene lo stesso 😍❤️

Per questa storia voglio ringraziare l’associazione Getta la Rete e Giovanna Moresco, guida turistica che nel suo lavoro ci mette passione vera — e riesce a trasmetterla a chiunque abbia la fortuna di ascoltarla.

📚 Il libro perfetto da portare sotto l’ombrellone! ⛱️Tra i commenti della community di Vado a Napoli ho scoperto che Mas...
17/07/2025

📚 Il libro perfetto da portare sotto l’ombrellone! ⛱️
Tra i commenti della community di Vado a Napoli ho scoperto che Massimiliano Bensi, uno dei nostri follower di Genova, è uno scrittore. Ma non uno qualsiasi: ha scritto un romanzo sorprendente, che unisce futuro, mistero e Napoli… con protagonista niente meno che Raimondo di Sangro, l’alchimista più enigmatico della nostra storia.

📖 Un romanzo che attraversa cinque linee temporali e fonde fantascienza, storia e segreti dimenticati.

Nel 2352, l’umanità si rifugia su un nuovo pianeta, Novagea, dopo una pandemia che ha devastato la Terra. Ma anche questo mondo è minacciato. L’unica speranza? Una macchina del tempo.

Nasce così l’aeronave Joshua Coleman, capace di viaggiare attraverso i wormhole. Il suo primo volo la porta nel 1771, nel cuore del Regno di Napoli, dove incontra proprio il Principe Raimondo di Sangro, pronto a collaborare con i crononauti. Nasce un'amicizia che cambierà la storia.

Un libro del futuro, un mini-computer nascosto nella copertina, opere come il Cristo Velato e la Pudicizia che prendono vita grazie a polveri e olii sconosciuti. Fantasia? Forse. Ma così ben costruita da sembrare possibile.

✨ Un romanzo unico, che si legge tutto d’un fiato.

📚 Potete leggere i primi capitoli gratuitamente su Amazon, vi lascio il link nel primo commento👇👇👇

Fidatevi: vi verrà voglia di averlo nella vostra libreria.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vado a Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vado a Napoli:

Condividi

VadoaNapoli.it il Primo Blog che ti Guida alla Destinazione.

VadoaNapoli.it è il primo Blog che all’interno dei suoi Articoli, inserisce i percorsi creati con Google Maps. Potrete Raggiungere i Luoghi scelti da Noi di VadoaNapoli.it cliccando semplicemente sui link di ogni articolo.

Scegliamo i percorsi insoliti, quelli che i Napoletani percorrono ogni giorno, con l’occhi di chi ormai vive la Città da Secoli. Vi guideremo per Vie e Vicoli che non percorrereste MAI. Il Turista è spesso attratto dalle Quattro o Cinque Attrazzioni più famose, e poi torna a casa convinto di aver visitato quel Luogo nella sua Essenza.

La Verità è che non hai mai visitato una Città fino a quando non conosci qualcuno che ci vive. Tutte le volte che avete conosciuto qualcuno del Posto, tornando a casa avete detto ad amici e parenti “Poi abbiamo conosciuto una persona che vive li e ci ha portati in un posto stupendo” Ecco! Questo è lo scopo di VadoaNapoli.it, portarvi a vedere Piccole Grandi Cose che vi Sfuggirebbero se fate Turismo fai da Te.

Vi trasformeremo da Turisti a Napoletani, e apriremo le porte di una Napoli spesso inesplorata. Siete mai Stati all’Orto Botanico? a Porta Capuana? Al Vomero? Avete visto sicuramente Il Centro Storico, Mergellina, e Piazza Plebiscito Luoghi Stupendi, ma Napoli non è solo questo, Napoli è chiusa nei Vicoli, nelle Strade Secondarie, nelle Voci del Popolo delle Vie meno Battute.