Juris News

Juris News Periodico di informazione giuridico diretto da Argia di Donato
Per scrivere al direttore
[email protected]

Importante evento in tema di diritto di famiglia ‼️‼️‼️Tribunale di Napoli
14/04/2025

Importante evento in tema di diritto di famiglia ‼️‼️‼️Tribunale di Napoli

Dal settembre del 2024 è iniziato il progetto “DiverGente”, ammesso al finanziamento del bando in riferimento al PNRR M5...
02/04/2025

Dal settembre del 2024 è iniziato il progetto “DiverGente”, ammesso al finanziamento del bando in riferimento al PNRR M5C3 - Investimento 1.3 - Interventi socioeducativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore, ideato e animato dalla rete associativa coordinata da“Me.Ti. cooperativa sociale” e composta dalle organizzazioni del Terzo Settore “Sab Kuch Milega”, “Psicologi in Contatto Onlus”, “Muezzin”....

Dal settembre del 2024 è iniziato il progetto “DiverGente”, ammesso al finanziamento del bando in riferimento al PNRR M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socioeducativi strut…

Giustizia: Confronto o conflitto? Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli Prof. Avv. Vincenzo Maiello, Avv. Nic...
22/03/2025

Giustizia: Confronto o conflitto?
Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli
Prof. Avv. Vincenzo Maiello, Avv. Nicola Quatrano, On.le Giulio Di Donato

Giustizia: Confronto o conflitto? Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli On.le Giulio Di Donato
22/03/2025

Giustizia: Confronto o conflitto?
Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli
On.le Giulio Di Donato

Giustizia: Confronto o conflitto? Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli
22/03/2025

Giustizia: Confronto o conflitto?
Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli

Giustizia: Confronto o conflitto? Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli Prof. Avv. Vincenzo Maiello
22/03/2025

Giustizia: Confronto o conflitto?
Congresso nazionale PSI - 22 marzo 2025 - Napoli
Prof. Avv. Vincenzo Maiello

Authority, tribunali e Questura di Napoli tra i partner dell’iniziativa dell’Università Suor Orsola Benincasa
18/03/2025

Authority, tribunali e Questura di Napoli tra i partner dell’iniziativa dell’Università Suor Orsola Benincasa

Authority, tribunali e Questura di Napoli tra i partner dell’iniziativa dell’Università Suor Orsola Benincasa Ripensare la configurazione anche fisica degli spazi di carceri, tribunali, scuole e os…

di Gaetano Esposito
13/03/2025

di Gaetano Esposito

di Gaetano Esposito Giuseppe Bettiol, nel lontano 1979, scriveva Verso un nuovo romanticismo giuridico, articolo in cui denunciava una deriva irrazionalista nella scienza penalistica.Possiamo oggi …

Napoli. Giovedì 6 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00, presso il Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, si ...
05/03/2025

Napoli. Giovedì 6 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00, presso il Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, si svolge la 29esima edizione del Premio “Tutore del Patrimonio e delle Tradizioni” organizzato dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv.

Argia Di Donato

Napoli. Giovedì 6 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00, presso il Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, si svolge la 29esima edizione del Premio “Tutore del Patrimonio e delle Tradizio…

a cura di Oscar Vinci
28/12/2024

a cura di Oscar Vinci

a cura di Oscar Vinci Un bilancio di questa edizione? Decisamente positivo. Quattro proiezioni e tre webinar di approfondimento, senza alcun problema tecnico. Due film proiettati nel Dipartimento d…

22/12/2024

Questa mattina presso la Biblioteca di Castel Capuano si è svolta la presentazione del libro “Vincenzo Siniscalchi. Da M...
20/12/2024

Questa mattina presso la Biblioteca di Castel Capuano si è svolta la presentazione del libro “Vincenzo Siniscalchi. Da Maradona a Fellini, storia di un penalista e intellettuale che ha fatto la storia” (edito da Armando De Nigris Editore), scritto dall’allievo ed amico, Domenico Ciruzzi.

Questa mattina presso la Biblioteca di Castel Capuano si è svolta la presentazione del libro “Vincenzo Siniscalchi. Da Maradona a Fellini, storia di un penalista e intellettuale che ha fatto la sto…

La riforma Cartabia, entrata in vigore nel 2022, ha portato significative novità nel panorama giuridico italiano, soprat...
05/12/2024

La riforma Cartabia, entrata in vigore nel 2022, ha portato significative novità nel panorama giuridico italiano, soprattutto in ambito di diritto di famiglia. Essa si propone di rendere più efficace e snella la gestione delle controversie tra coniugi, in particolare per quanto riguarda la separazione e il divorzio. Obbligo di mediazione Prima di avviare un procedimento per la separazione o il divorzio, i coniugi sono ora incentivati a tentare un percorso di mediazione familiare.

La riforma Cartabia, entrata in vigore nel 2022, ha portato significative novità nel panorama giuridico italiano, soprattutto in ambito di diritto di famiglia. Essa si propone di rendere più effica…

Domani 5 dicembre, a partire dalle ore 14,00 presso la Biblioteca Alfredo De Marsico, Castel Capuano (Na), si terrà l’in...
04/12/2024

Domani 5 dicembre, a partire dalle ore 14,00 presso la Biblioteca Alfredo De Marsico, Castel Capuano (Na), si terrà l’incontro “Unioni civili e famiglie arcobaleno. Diritti e Tutela nel contesto giuridico moderno”, organizzato dalla Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

L’evento è un focus sui diritti della unioni civili e delle famiglie arcobaleno con l’approfondimento delle tutele previste alla luce dei recenti orientamenti della giurisprudenza.

Domani 5 dicembre, a partire dalle ore 14,00 presso la Biblioteca Alfredo De Marsico, Castel Capuano (Na), si terrà l’incontro “Unioni civili e famiglie arcobaleno. Diritti e Tutela nel contesto gi…

LAV: la nostra unità di emergenza sarà dal 29 novembre in loco per effettuare un sopralluogo e valutare l'effettivo stat...
30/11/2024

LAV: la nostra unità di emergenza sarà dal 29 novembre in loco per effettuare un sopralluogo e valutare l'effettivo stato di pericolo degli animali e le possibili soluzioni per le quali è necessario avere tempo prima della demolizione LAV ha chiesto al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e al Prefetto, Michele Di Bari, di non procedere all’abbattimento delle Vele di Scampia fino alla messa in sicurezza degli animali che vivono ancora negli edifici in fase di sgombero, che stando alle stime dei volontari già sul posto sono circa un centinaio di gatti e alcuni cani....

LAV: la nostra unità di emergenza sarà dal 29 novembre in loco per effettuare un sopralluogo e valutare l’effettivo stato di pericolo degli animali e le possibili soluzioni per le quali è nec…

Un omaggio da parte di giornalisti, scrittori, autori tv e colleghi che lo ricordano come Maestro All’Università Suor Or...
30/11/2024

Un omaggio da parte di giornalisti, scrittori, autori tv e colleghi che lo ricordano come Maestro All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il ricordo di Franco Di Mare racconterà innanzitutto la sua straordinaria poliedricità. “I mille volti di Franco Di Mare: giornalista, conduttore, scrittore, chef…napoletano” è il titolo dell’iniziativa ideata e promossa dallo storico autore Rai, Massimo Cinque…...

Un omaggio da parte di giornalisti, scrittori, autori tv e colleghi che lo ricordano come Maestro  All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il ricordo di Franco Di Mare raccont…

Il comunicato a firma dell’Osservatorio Avvocati Minacciati dell’Unione camere penali italiane Il difensore di Filippo T...
29/11/2024

Il comunicato a firma dell’Osservatorio Avvocati Minacciati dell’Unione camere penali italiane Il difensore di Filippo Turetta che già era stato destinatario di una petizione affinché rinunciasse al mandato e l’Università ove insegna, se ne dissociasse, è in questi giorni nuovamente oggetto di pesanti attacchi a causa dell’arringa difensiva pronunciata in favore del proprio assistito. Dobbiamo purtroppo registrare l’ennesima aggressione alla funzione difensiva e all’avvocato che la esercita....

Il comunicato a firma dell’Osservatorio Avvocati Minacciati dell’Unione camere penali italiane Il difensore di Filippo Turetta che già era stato destinatario di una petizione affinché rinunciasse a…

Nessuno tocchi Caino ricorda la fondatrice Mariateresa di Lascia a  Il 28 novembre, ‘Nessuno tocchi Caino‘ ricorda a Nap...
27/11/2024

Nessuno tocchi Caino ricorda la fondatrice Mariateresa di Lascia a

Il 28 novembre, ‘Nessuno tocchi Caino‘ ricorda a Napoli la sua fondatrice Mariateresa di Lascia, a settant’anni dalla sua nascita e a trenta dalla sua scomparsa in un evento dal titolo “Trent’anni ‘senza’ Mariateresa Di Lascia. Un vuoto dove passa ogni cosa”.

L’evento si terrà al Mondadori Bookstore in Galleria Umberto I a Napoli dalle ore 18,00. L’ occasione è la presentazione del libro di Nessuno tocchi Caino “La fine della pena” a lei dedicato.
Per Mariateresa di Lascia Napoli è stata la città in cui incontrò la politica di Marco Pannella che la portò ad essere dirigente e parlamentare radicale e con il quale, insieme a Sergio D’Elia, concepì il suo capolavoro civile, l’associazione Nessuno tocchi Caino, mentre la sua terra d’origine, la Puglia, le ispirò il suo capolavoro letterario, il romanzo “Passaggio in ombra” con cui Mariateresa Di Lascia vinse, postumo, il Premio Strega.

A ricordare la ricca personalità della di Lascia saranno i dirigenti di Nessuno tocchi Caino, Rita Bernardini, Presidente, Sergio D’Elia, Segretario e suo marito nella vita ed Elisabetta Zamparutti, Tesoriera, con il Presidente d’onore il Prof. e avvocato Vincenzo Maiello insieme ai dirigenti e militanti Vincenzo Improta, Alessandro Gargiulo, Argia Di Donato, Geppi Rippa e gli amici Sandro Dionisio, regista e Vincenzo Rocco, imprenditore e scrittore.

Indirizzo

Via M. Cervantes 55/16
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Juris News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Juris News:

Condividi

Sempre sul #pezzo

Dotata di un notevole taglio pratico, la nostra rivista vuole proporsi come strumento di approfondimento per l’affascinante quanto complesso mondo del diritto in tutti i suoi aspetti, studiando gli istituti, indagando sulle questioni di diritto, analizzando sentenze per cogliere la ratio di ogni norma in ogni sua parte al fine di renderne più facile l’applicazione alla fattispecie e riportando i fatti della contemporaneità in maniera immediata e diretta.