Casa editrice creativa, idealista e indipendente. Nasce in digitale nel 2013 e nel 2015 approda al cartaceo. Visita www.inknot.it per il catalogo completo.
Punta sulle commistioni tra il libro e le sue nuove forme, perché la strada per arrivare al cuore del lettore non è fatta di solo inchiostro. inKnot Edizioni crede che i libri siano destinati a viaggiare, perché sono fatti di genio, d’amore, di emozioni. Inaugura diverse collane e sperimenta nuove forme di editoria sfruttando anche l’ebook in ambito educativo con le favole digitali della collana T
ap in fabula nata per affascinare i piccoli lettori con la narrazione e l’interattività facendo così da ponte verso il cartaceo. Produce booktrailer per i propri testi e valorizza le copertine con la realtà aumentata. Partecipa alle principali fiere editoriali italiane e gestisce il blog “Connessioni letterarie”. Collane attualmente attive: romanzi, gialli noir e thriller, racconti brevi, narrativa per bambini, poesia, guide storiche e turistiche.
14/11/2025
😍La scuola IC Novaro Cavour ha scelto 𝙏𝙤𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙢𝙖𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙖 di Vincenzo Patella per fare un laboratorio letterario con i ragazzi.
Maresca Galli, che ringraziamo, ha intervistato per la rivista "Albatros" Edgar Borges, autore de "Gli espulsi”, tradotto in italiano da Gianfranco Pecchinenda.
"L'unico modo per recuperare
il nostro potere innato è liberare
la nostra forza interiore.
In ognuno di noi esiste un potere
naturale che è stato sequestrato"
02/11/2025
Siamo felicissimi di partecipare al The Malta Book Festival!
Saremo con le nostre storie allo Stand dell' Istituto Italiano di Cultura di La Valletta (Stand 14)
Lo abbiamo raccontato a Lucia Russo, che ringraziamo, su La Testata-Testa L'Informazione
In questo contesto internazionale, l’approdo di una realtà come inKnot Edizioni rappresenta un segnale forte. Casa editrice napoletana creativa, idealista e
20/10/2025
Qualche scatto della presentazione di Cipria di Piero Bellotto presso Soccorso Lodi
10/10/2025
😍Per La Testata-Testa L'Informazione Gerardina Di Massa recensisce, che ringraziamo, recensisce 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙡𝙞𝙚𝙜𝙞 di Michele Moro.
"Michele Moro utilizza l’espediente del giallo per quella che si configura come una vera e propria denuncia sociale. La casa dei cinque ciliegi è un modo per dimostrare (anche se in modo velato) quanto i cosiddetti media, siano spesso fragili e fortemente vulnerabili. Spesso anche la più piccola immaginazione diventa “verità” per chi gli dà credito.
La casa dei cinque ciliegi dimostra quanto un caso gravissimo, che vede protagonista un bambino, venga manipolato dalle voci della gente che sembra sapere e non voler parlare e delle istituzioni che invece tentano in ogni modo di placare gli animi, tenendo lontani i giornalisti."
Per i lettori di Como ricordiamo che il testo sarà presentato
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬
@𝗟𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘂𝗿𝗺𝗮
La casa dei cinque ciliegi è un libro che appassiona sin dalle prime pagine; il ritrovamento dello scheletro di un bambino scuote l’atmosfera tranquilla di un
07/10/2025
🏅 Una menzione speciale per 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙡𝙞𝙚𝙜𝙞 di Michele Moro al 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼
🥂 Michele siamo fieri di te!
ℹ️ Segnaliamo ai lettori di la presentazione del'11 ottobre alle ore 17:00 presso la Libreria la Ciurma
05/10/2025
📣 Ogni collana nasce da una visione. Con "Gli espulsi" di Edgard Borges prende vita , il nostro nuovo spazio per chi guarda (e scrive) oltre i confini. Il primo passo è stato al Campania Libri Festival, emozione pura 🎉
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando inKnot Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Crediamo che i libri siano destinati a viaggiare, perché sono fatti di genio, d’amore, di emozioni. Una sinergia tra chi li scrive, chi li edita, chi legge. Un viaggio della mente da chi dà loro forma per trasmettere una parte di sé a chi li sceglie perché diano una forma alla propria vita. Libri che mettono in movimento, oggi più di ieri, perché la rete fa della scrittura un atto partecipativo tra scrittore e lettore.
Abbiamo trasformato le nostre passioni di sempre in lavoro. Affrontare grandi sfide e superarle è ciò che ci piace fare.
Non lasciate il vostro mondo nel cassetto, mettetelo per strada, in viaggio verso di noi, perché c’è qualcuno che lo attende. Valuteremo tutti i testi che ci arriveranno perché in ognuno di essi potrebbe celarsi il vostro, il nostro capolavoro, un capolavoro per tutti. Lasciate a noi investire la nostre energie e il nostro impegno, voi proponeteci il vostro lavoro.