inKnot Edizioni

inKnot Edizioni Casa editrice creativa, idealista e indipendente. Nasce in digitale nel 2013 e nel 2015 approda al cartaceo. Visita www.inknot.it per il catalogo completo.

Punta sulle commistioni tra il libro e le sue nuove forme, perché la strada per arrivare al cuore del lettore non è fatta di solo inchiostro. inKnot Edizioni crede che i libri siano destinati a viaggiare, perché sono fatti di genio, d’amore, di emozioni. Inaugura diverse collane e sperimenta nuove forme di editoria sfruttando anche l’ebook in ambito educativo con le favole digitali della collana T

ap in fabula nata per affascinare i piccoli lettori con la narrazione e l’interattività facendo così da ponte verso il cartaceo. Produce booktrailer per i propri testi e valorizza le copertine con la realtà aumentata. Partecipa alle principali fiere editoriali italiane e gestisce il blog “Connessioni letterarie”. Collane attualmente attive: romanzi, gialli noir e thriller, racconti brevi, narrativa per bambini, poesia, guide storiche e turistiche.

😍 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙡𝙞𝙚𝙜𝙞 di Michele Moro è tra finalisti di due premi.- Premio Letterario Nazionale Città di Taranto...
24/09/2025

😍 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙡𝙞𝙚𝙜𝙞 di Michele Moro è tra finalisti di due premi.

- Premio Letterario Nazionale Città di Taranto
- Premio Letterario Il Delfino

Michele siamo fieri di te!

🥰Siamo felici di presentarvi una nuova avvincente storia per la collana dei piccoli.𝙇𝙖 𝙎𝙤𝙜𝙣𝙚𝙧𝙞𝙖 di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘁𝗶, illust...
23/09/2025

🥰Siamo felici di presentarvi una nuova avvincente storia per la collana dei piccoli.

𝙇𝙖 𝙎𝙤𝙜𝙣𝙚𝙧𝙞𝙖 di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘁𝗶, illustrata da 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗮𝗽𝗼, in 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲.

A Santa Bisbetica, un ridente paese dalla pianta a spirale, nessuno riesce a spiegarsi perché non si sogna più. Ognuno elaborerà la sua teoria: c’è chi pensa sia colpa della sporcizia, chi del profumo delle rose, qualcuno incolperà persino gli insegnanti. Anche i più grandi luminari si lanceranno a capofitto nella ricerca di una soluzione ma il problema sarà risolto solo quando Laurenzio Cioccomenta, uno scienziato rotondetto dalle guance rosse, scoprirà la Sognina, una sostanza gelatinosa capace di raccogliere i sogni, e insieme al suo simpatico e fedele carlino deciderà di aprire La Sogneria, per ridare speranza ai cittadini e vendere sogni a prezzi modesti. Tutto sembrerà andare per il meglio fino a quando arriverà al negozio Vincenzo Vincifato, un giovane solo e sconsolato, incapace di entusiasmarsi alla bellezza del sogno ricevuto. A partire da questo momento il perfido uomo deciderà di fare la guerra ai sogni, creando non pochi problemi alla bottega di Cioccomenta.
Con una penna ironica e sbarazzina Andrea Storti, supportato dalle illustrazioni di Vincenzo Sanapo, cartoline variopinte con atmosfere magiche, delinea i contorni bizzarri di un mondo etereo e fantastico e ricorda ai lettori il potere salvifico e immaginifico dei sogni, senza dimenticare di fare attenzione agli incubi, che stanno sempre dietro l’angolo pronti a distruggere gli scenari più idilliaci.

📚👉Una bellissima recensione di 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 di PPiero Bellotto a cura di  Luigi Celardo, che ringraziamo, su LLa Testata-Testa...
15/09/2025

📚👉Una bellissima recensione di 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 di PPiero Bellotto a cura di Luigi Celardo, che ringraziamo, su LLa Testata-Testa L'Informazione
"Frammenti di testo che scavano nella pelle e sembrano perforare la membrana sottile che separa il mondo esterno da quello interiore, l’anima errabonda che vi abita.

Esistono storie, come quella scritta da Piero Bellotto, che prendono il largo nella speranza di trasformarsi e di trasformare chi le legge. Cipria, romanzo pubblicato nel 2024 nella collana “Raccontami” della casa editrice Inknot, innesca il dispositivo romanzesco attraverso un senso troppo spesso dimenticato: il tatto."

Eppure, è proprio il tatto il senso che ricongiunge ogni azione del protagonista: il lutto passa attraverso la perdita di qualunque tocco, l’assenza della

In questi giorni è arrivato un bellissimo commento di una lettrice, Flavia Cangiamilla dopo la lettura di 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 di Pier...
05/09/2025

In questi giorni è arrivato un bellissimo commento di una lettrice, Flavia Cangiamilla dopo la lettura di 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 di Piero Bellotto.
Ci sembra doveroso e bello condividerlo!

"Ciò che rende il racconto interessante è l’impietosa sincerità con cui il suo narratore tratteggia il dramma interiore che se ne fa oggetto. Cipria è la confessione di una condizione morale, cronicamente permeata da un senso di inalienabile inadeguatezza".

Un libro potente che con un linguaggio sinestetico ma talvolta brutale e tagliente, afferma la necessità di mostrare la natura di se stessi

👉🏻Una nuova bellissima recensione per 𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 di Edgar Borges su CriticaLetteraria a cura di Marianna Inserra che ri...
30/08/2025

👉🏻Una nuova bellissima recensione per 𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 di Edgar Borges su CriticaLetteraria a cura di Marianna Inserra che ringraziamo.

"Gli espulsi non è una lettura facile, sicuramente è una avventura letteraria in quanto la scrittura di Borges sfugge ai generi e ai registri consueti. L'autore lavora per accumulo di immagini, per slittamenti improvvisi, per piccoli squarci di senso che si aprono e si richiudono come lampi. Ne risulta una prosa ipnotica, in cui l’esperienza di lettura si avvicina a quella del sogno, perché è sfuggente, straniante. Per potersi avvicinare a questo libro il lettore non dovrà pretendere di capire tutto, ma lasciarsi attraversare da questi frammenti, da questi respiri brevi".

Gli espulsi di Edgar Borges Inknot Edizioni, 3 giugno 2025 Traduzione di Gianfranco Pecchinenda pp. 152 € 18,00 (cartaceo) € 7,99 (eBook) V...

📆 SAVE THE DATE𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲FLAG - Q***r Culture Festival 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 autore di 📚 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 dialoga con 𝗥𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗮...
27/08/2025

📆 SAVE THE DATE

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
FLAG - Q***r Culture Festival

𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 autore di 📚 𝘾𝙞𝙥𝙧𝙞𝙖 dialoga con 𝗥𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮

🥂 Su The BookAdvisor Michela Bilotta abbina la lettura del romanzo di Edgar Borges "Gli Espulsi" a un Passito di Pantell...
27/08/2025

🥂 Su The BookAdvisor Michela Bilotta abbina la lettura del romanzo di Edgar Borges "Gli Espulsi" a un Passito di Pantelleria, "vino dolce i cui grappoli esposti al sole appassiscono, come le speranze esposte alla realtà".
📰 Vi condividiamo questo ottimo abbinamento e la recensione che ci è piaciuta moltissimo.

📖 "Un romanzo potente sull’eterna ricerca del proprio io bambino, un testo atipico, allegorico, originale per stile e per contenuto, nel quale la trama si fa denuncia contro l’inganno della realtà e la scrittura affilato strumento di liberazione"

Recensione del libro "Gli espulsi, di Edgar Borges, a cura di Michela Bilotta per The BookAdvisor.

👉🏻✒️Giusy Marrone de La Bottega Dei Libri  recensisce "La casa dei cinque ciliegi" di Michele Moro "Una narrazione f***a...
13/07/2025

👉🏻✒️Giusy Marrone de La Bottega Dei Libri recensisce "La casa dei cinque ciliegi" di Michele Moro

"Una narrazione f***a, ricca di eventi, un giallo intrigante e davvero originale che mi ha tenuta incollata alle pagine. “La casa dei cinque ciliegi” tiene con il fiato in gola, tra suspense e orrore, tra senso d’ aspettativa e un incastro di avvenimenti che ci conducono in un vero e proprio labirinto narrativo.

Le descrizioni dei luoghi sono vivide e pennellate con cura, e i dialoghi, avvincenti e serrati, tengono alta l’attenzione."

Giusi, grazie mille per la cura e l'attenzione!

“La casa dei cinque ciliegi”, dello scrittore milanese Michele Moro, edito Inknot, è un giallo sorprendente e originale. Già la trama è folgorante: un b

👉🏻 Avviso per i lettori  ischitani 📚Da oggi a domenica ci troverete a "Libraia", nel chiostro di San Francesco, a Forio ...
11/07/2025

👉🏻 Avviso per i lettori ischitani 📚

Da oggi a domenica ci troverete a "Libraia", nel chiostro di San Francesco, a Forio d'Ischia.

Vi aspettiamo per raccontarvi le nostre storie!

𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 di Edgar Borges in una bellissima recensione di 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗲𝗹𝗮𝗿𝗱𝗼 su La Testata-Testa L'Informazione."È questa l...
25/06/2025

𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 di Edgar Borges in una bellissima recensione di 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗲𝗹𝗮𝗿𝗱𝗼 su La Testata-Testa L'Informazione.

"È questa l’operazione che regge la fabula intricata del romanzo: una messa in scena di giochi linguistici, usando un’espressione del filosofo Wittgenstein nel “Tractatus logico-philosophicus”. Ogni adulto interiorizza le norme culturali apprese e traduce la propria consapevolezza in uno specifico gioco linguistico; i bambini invece non hanno ancora scelto a quale realtà aderire. Così imputiamo ai bambini scherzi linguistici, metafore grossolane, o il “Trasto Plop” di Andrieu, suono onomatopeico ripetuto quando è in difficoltà.

Qual è il segreto per guardare negli occhi il bambino che siamo stati senza sprofondare in una crisi identitaria o, peggio ancora, osservando il tempo che scorre?

Forse, suggerisce l’autore, è la possibilità d’aderire ai giochi linguistici più disparati, resistere all’espulsione forzata di un linguaggio codificato in modo univoco che sia politico, filosofico, artistico o burocratico: trattenere la complessità. Ciò non significa rendere più gravosa l’esperienza umana, ma sollevarla dai drammi quotidiani."

Grazie mille Luigi Celardo per l'analisi puntuale e dettagliata!

Senso di responsabilità, senso di ribellione, senso di repulsione: sono i moti emotivi che agitano l’azione drammaturgica dei personaggi dell’ultimo romanzo

La letteratura come atto di resistenza.𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 è il singolare romanzo di 𝗘𝗱𝗴𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀 che si sviluppa attraverso la ...
24/06/2025

La letteratura come atto di resistenza.

𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 è il singolare romanzo di 𝗘𝗱𝗴𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀 che si sviluppa attraverso la lotta tra l’intuizione e la razionalità. Tre personaggi indimenticabili si sono persi nella geografia dello spaesamento, in un labirinto dai contorni evanescenti controllato da un guardiano dello spazio, un professore, un DJ che mixa musica di David Bowie, un cameriere, tutti impiegati di una struttura progettata per rendere le esistenze un ordine circolare. Definito dalla critica sp****la come uno dei narratori più radicali della letteratura sp****la attuale, Edgar Borges raggiunge con Gli espulsi l’opera maestra del suo universo creativo.

Un elogio all’infanzia e all’immaginazione che disegna un universo in cui gli adulti sono individui incompleti, alla continua ricerca di quei bambini che non hanno mai cessato di esistere dentro di loro.

Il romanzo è stato tradotto in italiano da 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗣𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝗻𝗱𝗮.

📍Per i lettori di 𝗖𝗼𝗺𝗼 e dintorni!⭐️𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ⭐️ 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝟭𝟴:𝟯𝟬𝗟𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘂𝗿𝗺𝗮Viale Lecco 83, ComoPrese...
23/06/2025

📍Per i lettori di 𝗖𝗼𝗺𝗼 e dintorni!

⭐️𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ⭐️
𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝟭𝟴:𝟯𝟬
𝗟𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘂𝗿𝗺𝗮
Viale Lecco 83, Como

Presentazione libro
𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙘𝙞𝙡𝙞𝙚𝙜𝙞 di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗼

Dialoga con l’autore
𝗡𝗶𝗸𝗶𝘁𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗶

Modera
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝘂𝘀𝗶 (editrice)

In una calda giornata primaverile viene trovato lo scheletro di un bambino, con indosso una salopette, adagiato ai piedi di un ciliegio. Si scoprirà che si tratta di Giulio, il figlio dei panettieri, scomparso da qualche giorno. Nessuno è in grado di spiegare come il ca****re possa essersi ridotto in scheletro in così poco tempo. Il sindaco prova a sedare gli animi ma Posivretta è solo un piccolo paese e iniziano a girare strane voci. Peggiora la situazione un introvabile racconto di fantasia pubblicato qualche anno prima, che narra episodi simili legati a una strana entità capace di gettare un’ombra su tutto il paese.
Il dolore, la paura, la voglia di giustizia, i messaggi virali sui social, un giornalismo sensazionalistico, focalizzato al clickbait e rassegnato a una verità che non monetizza, condurranno gli abitanti del paese verso una br**ta china. Restano solo domande pesanti. Chi avrà ucciso Giulio? I fiori gialli che infestano Posivretta sono legati alla sua scomparsa?
Michele Moro torna a stupire il lettore con un nuovo insolito intreccio. Con uno stile diretto la sua scrittura gioca con l'espediente del giallo per avanzare una critica sociale alle istituzioni, ai media e al ruolo dell'opinione pubblica, troppo spesso fragile e volubile in certi contesti di crisi. Ne viene fuori una storia che denuncia come la manipolazione della realtà amplificata dai social network sia capace di rendere reale la più infima delle immaginazioni.

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390816581918

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando inKnot Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a inKnot Edizioni:

Promuovere

Condividi

Digitare

inKnot Edizioni

Gli inKnottiani

Crediamo che i libri siano destinati a viaggiare, perché sono fatti di genio, d’amore, di emozioni. Una sinergia tra chi li scrive, chi li edita, chi legge. Un viaggio della mente da chi dà loro forma per trasmettere una parte di sé a chi li sceglie perché diano una forma alla propria vita. Libri che mettono in movimento, oggi più di ieri, perché la rete fa della scrittura un atto partecipativo tra scrittore e lettore.